Archivi

Lavoro e Professioni 5 Marzo 2021

Sit-in al Ministero della Salute di medici e odontoiatri libero professionisti: «Noi ancora senza vaccino»

I camici bianchi in piazza per protestare contro l’ineguale trattamento con gli altri medici: «Perché siamo stati esclusi dalla fascia prioritaria del piano vaccinale?». A guidare la protesta Paolo Mezzana: «Nel Lazio differenze anche tra ASL. Ministro Speranza è consapevole della nostra condizione»
Lavoro e Professioni 5 Marzo 2021

Covid-19, ogni 100 contagi professionali, 70 riguardano le donne

Giuseppe Carbone, Segretario generale Fials: «Drammatica disparità di genere. Numeri drammatici che ci allarmano e destano preoccupazione per questa terza ondata»
Salute 5 Marzo 2021

Covid e scenari futuri, l’infettivologo Stefano Vella: «Immunità di gregge? Meglio trovare strategie di convivenza»

«Vaccinare i fragili in via prioritaria. Un altro lockdown nazionale porterebbe al tracollo finanziario, l'Italia non può permetterselo»
Salute 5 Marzo 2021

Nel 2020 mai così tanti morti dal secondo dopoguerra in Italia. Pubblicato il quinto rapporto sui decessi ISTAT-ISS

Il documento fa, inoltre, il punto sulle principali caratteristiche dell’epidemia e i loro effetti sulla mortalità totale, distinguendo tra la prima (febbraio-maggio 2020) e la seconda (ottobre-gennaio 2021) ondata epidemica
Salute 5 Marzo 2021

Milano, all’ospedale militare di Baggio 1330 vaccini al giorno per farmacisti, psicologi e over 80

Al COM nuovo padiglione gestito da ASST Santi Paolo e Carlo. AstraZeneca per il personale sanitario e Pfizer per gli anziani. Da lunedì prima chiamata per gli insegnanti
di Federica Bosco
Salute 5 Marzo 2021

Settimana Mondiale Glaucoma, IAPB Italia onlus: «La parola d’ordine è prevenzione»

Controlli del tono oculare e webinar con specialisti sulle tv locali, un sito dedicato, cartoline informative in circa 160 supermercati: ecco le iniziative dell’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità contro il “ladro silenzioso della vista”
Lavoro e Professioni 5 Marzo 2021

Giornata Europea della Logopedia, Rossetto (FLI): «La tele-riabilitazione può aiutare l’85% dei pazienti»

“Così lontani, così vicini”: cinque giorni di consulti on-demand. I logopedisti italiani saranno a disposizione di pazienti, famiglie e insegnanti per domande o dubbi sulla logopedia a distanza dall’8 al 12 marzo
di Isabella Faggiano
Sanità 5 Marzo 2021

Viaggio nella clinica francese che cura la salute mentale dei professionisti sanitari, messa a dura prova dal Covid

La psichiatra: «Sovraccarico di lavoro, senso di colpa e trauma per le tante morti. Così la salute mentale del personale sanitario è a rischio, servono interventi»
Salute 5 Marzo 2021

L’Italia blocca 250mila dosi di AstraZeneca in partenza per l’Australia

Il nostro paese è il primo ad applicare le nuove regole messe appunto da Bruxelles per contrastare i ritardi nelle consegne dei vaccini. L'Australia, ha spiegato Di Maio, non è considerata paese vulnerabile e l'Italia non può perdere 250mila dosi
Nutri e Previeni 5 Marzo 2021

Vitamina C: nessun effetto benefico sul colesterolo nei diabetici

Non ci sono prove adeguate per supportare l’integrazione di vitamina C in pazienti diabetici con patologie dismetaboliche, secondo uno studio pubblicato su Diabetology & Metabolic Syndrome. “Abbiamo condotto una revisione sistematica e una metanalisi di studi clinici che hanno valutato il ruolo dell’integrazione di vitamina C sui profili lipidici in pazienti diabetici” affermano Amare Abera Tareke e Addis […]
Contributi e Opinioni 4 Marzo 2021

Specializzandi, Manai e Boldrini (Pd): «Meritano rispetto, parole di Bertolaso offensive»

«La collaborazione si ottiene con più rispetto per i giovani medici», commentano la senatrice Paola Boldrini e Stefano Manai, Responsabile nazionale della formazione sanitaria del PD
Contributi e Opinioni 4 Marzo 2021

Covid-19, Comitato Cure Domiciliari vince ancora al Tar: «Medici devono poter prescrivere farmaci che ritengono opportuni»

Sconfessata la nota Aifa del 9 dicembre 2020 contente i “principi di gestione dei casi Covid-19 nel setting domiciliare”, che prevede nei primi giorni di malattia la sola “vigile attesa” e la somministrazione di fans e paracetamolo o dell'eparina ma solo per gli allettati
Salute 4 Marzo 2021

Terapie intensive sempre più piene. Quici (Cimo-Fesmed): «Il personale è poco e spesso in burnout. Serve lockdown con massiccia campagna vaccinale»

Terapie intensive a tre punti percentuali dalla soglia critica. «Nei mesi post-lockdown ospedali avrebbero dovuto prevedere un piano b». E sul piano vaccinale: «Inutili nuove strutture in cui fare le vaccinazioni se manca il personale sanitario che deve farle»
Salute 4 Marzo 2021

Ancona assediata dal Covid, la testimonianza di un medico: «Pazienti più giovani e malattia più aggressiva. Attesa di 3-4 giorni in PS»

Daniele Fumelli lavora all’ospedale Torrette di Ancona e descrive una situazione preoccupante: «È come la prima ondata. Gran parte dei ricoveri sono sotto i 70 anni, abbiamo complicanze a 50 anni, intubati a 35 anni». Variante inglese riscontrata nel 58% dei campioni, scuole chiuse e città semi-deserta
Salute 4 Marzo 2021

Malattie rare, Binetti: «Da anni provvedimenti in attesa, a Speranza chiediamo ascolto su vaccini»

Sulle malattie rare il dibattito non avanza da inizio pandemia. La denuncia della senatrice Paola Binetti, presidente intergruppo parlamentare Malattie Rare: «Rinnovare Piano nazionale, approvare legge quadro e legge sui caregiver»
Lavoro e Professioni 4 Marzo 2021

Guido Rasi nuovo direttore scientifico di Consulcesi Club: «Formazione medica essenziale, specialmente in pandemia»

Massimo Tortorella, presidente Consulcesi: «Il nostro obiettivo sarà quello di rendere la formazione professionale competitiva a livello europeo, attraverso la tecnologia e l’innovazione»
Sanità 4 Marzo 2021

La Gran Bretagna si prepara a riaprire, previsto per il 21 giugno il liberi tutti

La scelta di vaccinare più persone con una sola dose sembra essere vincente; il Canada invece ci ripensa e rimanda la seconda somministrazione
di Federica Bosco
Salute 4 Marzo 2021

L’Ema ha avviato la valutazione del vaccino russo Sputnik V

Dopo molte attese l'Agenzia europea del Farmaco ha dato inizio alla rolling review su Sputnik V, il vaccino russo che mostra di funzionare molto bene. I tempi per la messa in commercio non sono chiari, ma Ema assicura: «Dovrebbe richiedere meno tempo del normale»
Contributi e Opinioni 4 Marzo 2021

Maugeri, Cisl medici sigla primo contratto nazionale della dirigenza medica

Cisl Medici ha sottoscritto insieme alle altre sigle sindacali il primo contratto collettivo nazionale di lavoro della dirigenza degli Istituti Clinici Scientifici Maugeri, valevole per il triennio 2020-2022
Salute 4 Marzo 2021

World Obesity Day, ecco l’impatto della pandemia sui pazienti affetti da obesità

Foschi (SICOB): «Includere obesità nei Lea. Priorità per i vaccini? I pazienti non sono censiti, rischiamo di rallentare tutta la campagna»
Salute 4 Marzo 2021

Incremento netto di nuovi casi. Il Report Gimbe parla chiaro: è iniziata la terza ondata

Il report della Fondazione Gimbe mostra per la prima volta un sostanzioso incremento di nuovi casi a fronte di una lieve diminuzione dei decessi. Vaccinato il 2,44% della popolazione, mentre la variante inglese è ormai predominante
Salute 4 Marzo 2021

Vaccino anti Covid-19, una sola dose a chi ha già contratto il virus

Somministrazione unica per i “guariti”, ad almeno tre mesi di distanza dalla documentata infezione ed entro i 6 mesi dalla stessa. È quanto prevede la circolare del Ministero della Salute che riprende il parere del Consiglio superiore di sanità
Contributi e Opinioni 3 Marzo 2021

Covid-19, la denuncia di Tuzi: «Nel Lazio 4112 docenti tra 65 e 67 anni rischiano di rimanere senza vaccino»

«Il mio appello è rivolto alla Regione Lazio che non può ignorare il personale e i docenti scolastici e universitari over 65 lasciandoli senza tutele», sottolinea il deputato Manuel Tuzi
Lavoro e Professioni 3 Marzo 2021

Recovery Plan, le richieste dei Chimici-Fisici. Orlandi (FNCF): «Nuove assunzioni e fondi per borse specializzazione»

La presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e Fisici denuncia i ritardi della campagna vaccinale: «C’è una disomogeneità nell’ambito delle vaccinazioni tra regioni non riferibili solo alla nostra categoria». E i chimici e fisici puntano ad essere protagonisti anche della transizione ecologica
Salute 3 Marzo 2021

Il Mise vuole produrre i vaccini in Italia, intanto i cittadini hanno perso fiducia nelle case farmaceutiche

Domani l'incontro tra Giorgetti e il commissario europeo per i vaccini Breton, l'Italia vuole produrre. Ma secondo una ricerca di Reputation Rating, gli italiani "giudicano male" le case farmaceutiche: prodotti buoni ma eccessivo orientamento al profitto
Salute 3 Marzo 2021

Covid-19: il 54% delle infezioni causate da variante inglese. La brasiliana responsabile del 4,3%, sudafricana ferma allo 0,4%

I dati emergono dalla seconda indagine sulla prevalenza delle varianti del virus Sars-CoV-2 condotta dall’Iss e dal ministero della Salute
Lavoro e Professioni 3 Marzo 2021

Vaccini, Fials: «AAA cercasi infermieri: in Italia è caccia ai professionisti ma assunzioni col contagocce o a tempo»

La denuncia della Federazione Italiana Autonomie Locali e Sanità. «Ecco una panoramica di quello che sta succedendo»
Nutri e Previeni 3 Marzo 2021

Elisir lunga vita? Due porzioni frutta e tre verdura al giorno

La regola è nota: cinque porzioni di frutta e verdura aiutano a stare in salute. Ma meno nota è la suddivisione che si dovrebbe fare tra i due tipi di alimenti. Per una vita longeva l’ideale è un mix di due porzioni di frutta e tre di vegetali. A evidenziarlo è una ricerca della Harvard […]
Lavoro e Professioni 3 Marzo 2021

World Hearing Day, 45mila sordi hanno difficoltà a parlare con il proprio medico: da mascherina trasparente a corso ECM, tutte le novità

Il 3 marzo è la Giornata Mondiale dell’udito. Consulcesi lancia un corso per migliorare il dialogo in caso di necessità, con l'Associazione Emergenza Sordi. Sono 7 milioni le persone con difficoltà di comunicazione medico-paziente
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Accordo Sumai e Federfarma per agevolare l’accesso dei cittadini alle prestazioni sanitarie sul territorio

"La collaborazione tra SUMAI e Federfarma ci permette di offrire ai cittadini servizi tempestivi, qualificati e accessibili su tutto il territorio nazionale, soprattutto nelle aree dove l’offert...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo