Archivi

Sanità 22 Febbraio 2021

Approvato Dl covid: divieto spostamenti prorogato fino al 27 marzo, misure più dure in zona rossa

Il nuovo Dl Covid dà una nuova stretta alle norme in zona rossa, vietando gli spostamenti verso abitazioni private. Quello tra regioni invece resta su tutto il territorio nazionale fino al 27 marzo
Lavoro e Professioni 22 Febbraio 2021

Il farmacista che fornisce medicinali senza la prescrizione medica commette sempre un illecito?

Il D.M. Salute 31 marzo 2008 ammette la consegna anticipata dei medicinali in assenza di ricetta medica, soltanto in presenza di specifiche condizioni. Essenzialmente la possibilità viene data per assicurare la prosecuzione del trattamento di un paziente affetto da una patologia cronica a condizione che siano disponibili elementi che confermino che il paziente è in […]
Sanità 22 Febbraio 2021

Covid-19, Sileri: «Adesso non serve lockdown nazionale. Ecco perché difendo il sistema dell’Italia a colori»

Il Viceministro uscente alla Salute spiega: «La situazione è sotto controllo, non è che ogni volta che c’è una variante nuova dobbiamo pensare che sia per forza peggiorativa». E sui vaccini dice: «Non ci sono medici di serie A e medici di serie B. L’unico problema di Astrazeneca sono le 12 settimane tra la prima e la seconda dose»
Salute 22 Febbraio 2021

UE e lotta ai tumori, anche il vino alla sbarra. In arrivo un’etichetta con i rischi per la salute

Il chirurgo oncologo Paolo Delrio (Istituto Tumori Napoli): «Anche in quantità moderate l’alcool è un fattore di rischio»
Salute 22 Febbraio 2021

NIPT: lo screening prenatale in un prelievo di sangue. Vaccari (Fnopo): «Per le sindromi di Down, Edwards e Patau attendibile al 99%»

In Emilia Romagna il NIPT (Non Invasive Prenatal Testing ) è gratuito. La vice presidente Fnopo: «Grazie ad un progetto regionale le donne in gravidanza, selezionate con apposito counseling, potranno sottoporsi al NIPT contemporaneamente al Bitest, evitando i rischi di esami più invasivi»
di Isabella Faggiano
Sanità 22 Febbraio 2021

Milleproroghe e medicina territoriale, dopo la fiducia a Draghi riparte il lavoro del Parlamento

Camera e Senato impegnati nell’esame dei decreti che sono prossimi alla scadenza, a partire dal Milleproroghe. In Commissione Sanità audizioni a Paola Pisanti del Ministero della Salute e Monsignor Vincenzo Paglia sul potenziamento della medicina territoriale. Budget di salute all’esame della Commissione Affari Sociali
Salute 22 Febbraio 2021

All’ospedale Niguarda rivoluzione digitale in neurochirurgia, arriva l’esoscopio

Portata in Italia dal professor Cenzato, la nuova tecnologia permette, attraverso appositi occhiali, di visualizzare un campo operatorio di un centimetro su un monitor di 55 pollici senza perdita di risoluzione
di Federica Bosco
Salute 22 Febbraio 2021

Raggiunto l’accordo tra Regioni e Mmg per le vaccinazioni Covid. La soddisfazione dei medici

Bonaccini annuncia il sì al protocollo d'intesa tra Regioni e Medici di medicina generale per le vaccinazioni Covid. Soddisfazione espressa da Fp Cgil Medici e Dirigenti Ssn, Smi e Fimmg Continuità Assistenziale per il proprio coinvolgimento
Salute 22 Febbraio 2021

I pazienti con malattie respiratorie saranno prioritariamente vaccinati contro il Covid-19

Le malattie respiratorie sono state identificate come la prima categoria di aumentato rischio clinico e quindi di priorità per la vaccinazione anti-SARS-CoV-2
Contributi e Opinioni 20 Febbraio 2021

La celebrazione delle professioni sanitarie ai tempi del Covid e la Costituzione Etica della FNO TSRM PSTRP

«La Costituzione Etica della Federazione ha un preciso messaggio da comunicare: il coronavirus si combatte con il coinvolgimento di tutte le professioni sanitarie» spiega l'avvocato Laila Perciballi, referente della Federazione TSRM PSTRP
Salute 20 Febbraio 2021

Codogno un anno dopo: una targa in ricordo dei 326 medici vittime del Covid

All’ospedale dove venne riconosciuto il primo caso italiano, una cerimonia per ricordare chi non c’è più e ringraziare coloro che con dedizione ogni giorno si adoperano per salvare vite
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 20 Febbraio 2021

Giornata del personale sanitario, il racconto dell’omaggio italiano

Segui la diretta dell'evento organizzato dalla FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) per ricordare i medici e gli odontoiatri che hanno sacrificato la propria vita per combattere il Covid-19
Lavoro e Professioni 20 Febbraio 2021

L’Enpam si illumina del Tricolore per ricordare medici e dentisti morti per Covid

Le iniziative dell'ente di previdenza dei medici e degli odontoiatri in occasione della Giornata del personale sanitario
Salute 20 Febbraio 2021

Trial clinici, la storia di Daniele: paure e speranze di chi mette la propria vita nelle mani della ricerca

Daniele ha 14 anni. Ha ricevuto la diagnosi definitiva di distrofia muscolare di Duchenne quando ne aveva soltanto uno. Ha dovuto compierne dieci per avere la possibilità di partecipare ad un trial clinico. A Sanità Informazione, il racconto di papà Fabio: «Un trial non è la soluzione, ma un’opportunità a cui non ci si può sottrarre»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 20 Febbraio 2021

Giornata personale sanitario, all’Omceo Palermo un sacrario e una cappella per i medici deceduti per Covid

La cerimonia di titolazione a Villa Magnisi, sede dell’Omceo Palermo. Il presidente Amato: «Preservare la memoria dei professionisti sanitari che si sono sacrificati nell’adempimento del proprio lavoro. Onorare i loro sacrifici e quelli delle loro famiglie»
Salute 20 Febbraio 2021

22 febbraio 2020: una notte lunga un anno. Il ricordo dei medici del primo paziente Covid italiano

A Sanità Informazione il ricordo di Annalisa Malara, l’anestesista che ha diagnosticato il primo caso di Covid-19 in Italia e di Raffaele Bruno, l’infettivologo che ha curato il paziente numero 1, Mattia Maestri
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 20 Febbraio 2021

Tante storie in una sola: sanitari in lotta contro il Covid nelle testimonianze di medici e infermieri

Storie per esorcizzare il virus: nella Giornata a loro dedicata Fials ricorda quella di Roberto Maraniello, infermiere deceduto per Covid lo scorso aprile, leale e pervicace strappato troppo presto ai suoi affetti. Mentre Cimo celebra quelle dei medici in reparto, come Gaetano, presto in un libro
Lavoro e Professioni 20 Febbraio 2021

Giornata personale sanitario, Mangiacavalli (Fnopi): «Infermieri a volte unico legame tra pazienti e malati»

In occasione della Giornata dedicata al personale sanitario, assistenziale e volontario, anche Fnopi ricorda le tante perdite subite tra le fila degli infermieri. La presidente: «Ricordare che noi ci siamo sempre stati, prendendoci cura dei nostri assistiti»
Lavoro e Professioni 20 Febbraio 2021

Giornata personale sanitario, le Federazioni degli Ordini: «Velocizzare campagna vaccini e rispettare regole per fermare il virus»

Donne e uomini in prima linea contro il Covid-19 lanciano un doppio appello a cittadini e istituzioni: «Maggiore impulso alla campagna vaccinale, e il rispetto di quelle regole di buon senso e prevenzione senza le quali aumenta esponenzialmente il numero dei contagi»
Salute 19 Febbraio 2021

«Il Covid-19 diventerà endemico, ma intanto servono più vaccini, più tamponi e obbligo di mascherine FFP2»

Le richieste della rete Italian Renaissance Team che riunisce oltre mille rappresentanti del mondo medico-scientifico, istituzionale, dell’imprenditoria e della finanza nell’intervista al fondatore e farmacologo Carlo Centemeri
Sanità 19 Febbraio 2021

Lombardia, la difesa di Gallera: «Come ho vissuto la tempesta perfetta»

L'ex assessore al Welfare: «Io capro espiatorio, tutte le strategie adottate sono state sempre condivise con la giunta e concordate con gli scienziati, i consulenti, il CTS e i gruppi di lavoro che contenevano i migliori uomini di sanità e scienza d’Italia»
di Federica Bosco
Salute 19 Febbraio 2021

Vaccini Covid, indagine Agenas: il 70% degli italiani pensa che così torneremo velocemente alla normalità

Il 75% degli italiani vede nel vaccino la soluzione al Covid-19, oltre la metà ritiene giusto inserire limitazioni per chi rifiuta di vaccinarsi. Lo stabilisce un'indagine firmata Agenas e Mes. Mentre un 25% lo ritiene "business per case farmaceutiche"
Lavoro e Professioni 19 Febbraio 2021

Giornata personale sanitario, la cerimonia dell’Ordine dei Medici di Roma

Una targa con il Giuramento d'Ippocrate e un ulivo i simboli scelti per ricordare i medici deceduti a causa del Covid-19
Salute 19 Febbraio 2021

Intervista a Cartabellotta (Gimbe): «Sistema Regioni a colori non ha piegato i contagi. Ora lockdown di 2-3 settimane»

Abbiamo chiesto al presidente della Fondazione Gimbe, Nino Cartabellotta, perché in Italia i contagi non scendono e quanto bisogna temere le nuove varianti: «Senza lockdown questo sfiancante stop&go durerà per tutto il 2021»
Nutri e Previeni 19 Febbraio 2021

Alimentazione e sport riducono danni dell’inquinamento su fertilità

Dieta mediterranea e regolare attività fisica migliorano la fertilità nei giovani uomini, anche se sono nati nelle aree più inquinate d’Italia. Lo rivela uno studio finanziato dal Ministero della Salute all’ASL di Salerno e pubblicato sulla rivista European Urology Focus, che ha visto la partecipazione di Istituto Superiore di Sanità, Università di Brescia, Università di […]
Lavoro e Professioni 19 Febbraio 2021

Giornata personale sanitario, Anelli (Fnomceo): «Nostre professioni uniscono il Paese»

Raggiunto da Sanità Informazione nella Giornata del personale sanitario, socio-sanitario e volontario contro Covid-19, a un anno dall'inizio della pandemia, il presidente Fnomceo Filippo Anelli parla di «un momento di riflessione sulla capacità di queste professioni di mantenere unito il Paese»
Contributi e Opinioni 18 Febbraio 2021

Piano vaccinale Covid, Cittadini (AIOP): «Bene Draghi, nostra rete di strutture a disposizione»

«Ci sentiamo già coinvolti, in qualità di componente di diritto privato del SSN dal punto di vista professionale e deontologico e riteniamo che un nostro maggiore coinvolgimento possa servire per aiutare attivamente l'immediata ripartenza del Paese», spiega la Presidente di AIOP Barbara Cittadini
Salute 18 Febbraio 2021

Territorio, telemedicina e vaccini: il programma di Draghi ricalca quello di Speranza. E lo supera

La sanità secondo Draghi somiglia a quella immaginata nella bozza di Recovery Plan dello scorso governo. Ma il neo presidente del Consiglio ha aggiunto il suo tocco: piano vaccini e velocità d'esecuzione all'ordine del giorno come Israele
Salute 18 Febbraio 2021

Ipercolesterolemia, l’esperto: «Pazienti poco consapevoli dei rischi. Seguire dieta e terapia farmacologica»

«In Italia c’è scarsa consapevolezza del rischio cardiovascolare associato al colesterolo alto e non si adottano le corrette misure concrete per abbassarlo» così il cardiologo a Sanità informazione
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...