Archivi

Lavoro e Professioni 24 Febbraio 2022

1.200 mmg in meno in 3 anni, De Lillo (OMCeO Roma) lancia l’allarme e chiede al Lazio la graduatoria 2021

Il vicepresidente dell'Omceo Roma lancia quindi un appello alla Regione: «Noi chiediamo all'assessorato di pubblicare la graduatoria del bando 2021, per capire quanti colleghi possono essere sul campo nel concreto»
Salute 24 Febbraio 2022

Prima di morire si rivede davvero il film della propria vita, lo studio

Per la prima volta sono state trovate le prove che poco prima di morire tutta la vita ti passa davanti
Lavoro e Professioni 24 Febbraio 2022

A Milano-Bicocca al via il primo corso per formare la figura del Child Safeguarding Officer

Dopo il Covid minori sempre più a rischio di violenza fisica e psicologica, secondo i dati OMS un bambino su due a rischio nel mondo. Dalla sinergia tra l’Università Bicocca e SOS Villaggio dei Bambini, arriva il primo corso specifico per la formazione dei responsabili della tutela dei minorenni. Iscrizioni entro il 25 febbraio. Inizio delle lezioni il 1° aprile 2022
Salute 24 Febbraio 2022

Gimbe: «No abolizione mascherine al chiuso e isolamento positivi»

Cartabellotta: «Discesa della quarta ondata non significa circolazione endemica del virus né, tantomeno, fine della pandemia. Sono distorsioni della realtà che disorientano la popolazione e rischiano di legittimare decisioni azzardate»
Lavoro e Professioni 24 Febbraio 2022

Infermieri e OSS come lavori usuranti, al Senato la proposta per una svolta storica per le due categorie

Il disegno di legge presentato dalla senatrice M5S Barbara Guidolin consentirebbe a questi lavoratori di anticipare fino a due anni il traguardo pensionistico. Gagliano (FNOPI): «C’è voluta una pandemia così grave per far emergere l’impegno che gli infermieri da sempre pongono nell’assistenza»
di Francesco Torre
Salute 23 Febbraio 2022

«Stop ai tamponi per sanitari vaccinati, screening su popolazione a rischio». Le raccomandazioni della SItI per il post

Snellire e calibrare il contact tracing, allontanare da scuola solo alunni malati «ma distanziamento e mascherine restino»
Contributi e Opinioni 23 Febbraio 2022

Terapie avanzate, pubblicata la prima Consensus italiana

Il progetto, realizzato da Osservatorio Terapie Avanzate in collaborazione con C.R.E.A. Sanità, si è avvalso di un panel di 16 esperti a livello nazionale e internazionale
Salute 23 Febbraio 2022

“Sul sentiero blu”, in viaggio lungo la via Francigena per superare le barriere dell’autismo

Dodici ragazzi autistici piemontesi hanno percorso 200 chilometri a piedi per raggiungere Roma ed incontrare il Papa. Un percorso difficoltoso sul piano fisico e psicologico condotto dal dottor Roberto Keller, direttore del centro regionale per i disturbi dello spettro autistico dell’Asl di Torino, per migliorare le loro relazioni sociali e l’autonomia. Il viaggio è diventato un film che sarà nelle sale cinematografiche italiane dal 28 febbraio
Salute 23 Febbraio 2022

«Novavax, il vaccino dei No Vax? I fanatici non si convincono», l’analisi di Garattini

Silvio Garattini, presidente e fondatore dell’Istituto Mario Negri di Milano, non crede che il nuovo vaccino a base di proteine di Novavax riesca a convincere i No Vax più fanatici a vaccinarsi
Salute 23 Febbraio 2022

“Noi orfani speciali”, la community di auto mutuo aiuto per i figli delle vittime di femminicidio

L’ideatrice della pagina facebook si chiama Florencia, una giovane di 22 anni. Quando ha dovuto dire addio alla sua mamma, uccisa dal suo ex compagno, ne aveva appena 12. Ora il suo sogno più grande è istituire un numero verde d’ascolto dedicato a tutti gli orfani speciali come lei
Salute 23 Febbraio 2022

Disturbi dell’apprendimento, ne soffrono 300 mila studenti

Il fenomeno migratorio e il conseguente bilinguismo sono al centro delle nuove Linee Guida sulla gestione dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento alla cui stesura ha contribuito la Federazione dei Logopedisti
Salute 23 Febbraio 2022

L’autismo “nasce” in utero. Nell’ecografia prenatale la conferma del legame tra genetica e disturbo dello spettro autistico

Un nuovo studio retrospettivo, condotto in Israele e pubblicato sulla rivista Brain, ha evidenziato anomalie d’organo in epoca fetale in 3 bambini autistici su 10. Valeri (neuropsichiatra): «Un’ulteriore dimostrazione che l’autismo non compare alla nascita o durante la prima infanzia, ma è un disturbo che “si organizza” già durante la vita prenatale»
Salute 23 Febbraio 2022

Nasce a Pavia la prima flebo elettronica intelligente in grado di monitorare le infusioni da remoto

Il prototipo realizzato dalla società Fluid-O-Tech è stato messo a punto da un pool di professionisti dell’Università di Pavia e testato al Policlinico San Matteo. Venturi: «Possibile monitorare l’effettiva quantità somministrata, l’appropriatezza, l’indicazione posologica prescritta e modificare la capacità di infusione in relazione alla condizione di salute del paziente»
Salute 22 Febbraio 2022

Ue: via restrizioni ai viaggi per tutti i vaccinati

Il Consiglio Ue ha approvato nuove raccomandazioni che suggeriscono agli Stati membri di revocare le restrizioni ai viaggi nei paesi dell'Unione Europea
Contributi e Opinioni 22 Febbraio 2022

Tumore al seno metastatico, i risultati dello studio DESTINY-Breast04

I primi risultati di fase 3 di trastuzumab deruxtecan sul carcinoma mammario metastatico con bassi livelli di HER2 (HER2 Low) indicano che la molecola di Daiichi Sankyo e AstraZeneca ha il potenziale di ridefinire il modo in cui la malattia è trattata
Salute 22 Febbraio 2022

Vulvodinia e dolore pelvico cronico, un muro da abbattere con formazione specialistica e sensibilizzazione

Schettino (Policlinico Vanvitelli): «Troppe donne si scontrano con diagnosi sbagliate: la chiave di volta nell’approccio multidisciplinare e in una terapia su misura, con attenzione alle comorbidità associate»
Lavoro e Professioni 22 Febbraio 2022

Rischio professionale, Gelli: «Stabilite le regole sulle polizze per medici e ospedali»

Gelli, promotore dell'omonima legge 24/2017 illustra le novità: «Modello RC auto su azione diretta, era ora». E ricorda l'importanza della formazione e l'influenza che avrà sull'uso dell'assicurazione per sanitari e strutture
Salute 22 Febbraio 2022

Più della metà dei contagiati in Italia ha avuto problemi di long Covid. Il Rapporto “Ospedali&Salute” di Aiop

Il 65,6% degli ex pazienti Covid ammette che il percorso di uscita dal contagio è stato “molto lungo” e, parallelamente, il 63,2% ha ammesso che si è trattato anche di un’esperienza “molto pesante”.
Pandemie 22 Febbraio 2022

Si può avere una reazione allergica grave anche dopo la seconda dose?

Uno studio americano ha concluso che chi avuto una reazione allergica dopo la somministrazione della prima dose di vaccino antiCovid a mRNA ha un rischio molto basso di avere un reazione grave anche alla seconda dose
Lavoro e Professioni 22 Febbraio 2022

Aumentare la pensione? Ecco come farlo con i riscatti

Enpam offre l’opportunità di far valere a fini pensionistici i periodi scoperti da contribuzione
Sanità 22 Febbraio 2022

Gb, da giovedì stop alle restrizioni e via al piano «convivere con il Covid»

Dal 24 febbraio partirà nel Regno Unito il nuovo piano «convivere con il Covid»: stop all'autoisolamento e al tracciamento dei contatti. E basta ai test gratuiti per tutti
Lavoro e Professioni 22 Febbraio 2022

Nuovo tariffario Lea. Trenti (SIBioC): «Va modificato. È una minaccia alla qualità della medicina di laboratorio»

Le tariffe inadeguate, Trenti (SIBioC): «È eclatante il caso del pap-test il cui costo è passato da 12 a 1,2 euro. Speriamo si tratti di un errore di virgola». La SIBioC si propone come interlocutore tecnico e scientifico per un’accurata revisione del Decreto
Salute 21 Febbraio 2022

Sanzioni medici, presto ricorsi e sospensive «scongelati»

È previsto per domani l'insediamento della nuova Commissione centrale per gli esercenti le professioni sanitarie, la Corte d'Appello a cui medici possono presentare ricorso a seguito di un provvedimento disciplinare. Le sanzioni sono rimaste in sospeso da oltre un anno
Lavoro e Professioni 21 Febbraio 2022

Fondo famiglie medici deceduti, Scotti (Fimmg): «Aprire tutti gli studi invece che specularci su con sciopero discutibile»

Pina Onotri (Smi) ribadisce le ragioni dello sciopero del 1 e 2 marzo proclamato insieme alla Simet. E Scotti ribatte la contrarietà della Fimmg: «Preferiamo essere sui tavoli a discutere e a risolvere i problemi come abbiamo fatto. Forse qualcuno intende favorire le Regioni rispetto al passaggio alla dipendenza? »
Salute 21 Febbraio 2022

Quarta dose agli immunodepressi, Figliuolo conferma che si comincia il 1 marzo

La quarta dose di vaccino diventa realtà, mentre si discute anche della terza per i vaccinati J&J. Il commissario straordinario conferma anche l'arrivo di Novavax
Lavoro e Professioni 21 Febbraio 2022

Covid, per Ministero Salute la guarigione dei sanitari non revoca la sospensione: «Serve comunque il vaccino»

L'Ordine professionale di appartenenza deve «accertare lo stato di avvenuta vaccinazione del professionista»
Sanità 21 Febbraio 2022

Indennità di accompagnamento più accessibile e supporto ai caregiver: la riforma dell’assistenza agli anziani

“Norme per la promozione della dignità delle persone anziane e per la presa in carico delle persone non autosufficienti”: è questo il titolo della proposta di legge presentata dalla Commissione interventi sociali e politiche per la non autosufficienza. È per ora una bozza che, come tale, potrà essere integrata e modificata. Le proposte di Senior Italia FederAnziani
Sanità 21 Febbraio 2022

Milleproroghe e obbligo vaccinale, rush finale alla Camera. Sul fine vita prosegue l’esame degli emendamenti

Nella settimana dal 21 al 27 febbraio si discutono anche le mozioni su diagnosi e cura disturbi dello spettro autistico e sulla prevenzione e la cura delle malattie reumatiche. In commissione Sanità audizione della FIMMG sull'affare assegnato “Potenziamento e riqualificazione della medicina territoriale nell'epoca post Covid”
di Francesco Torre
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Accordo Sumai e Federfarma per agevolare l’accesso dei cittadini alle prestazioni sanitarie sul territorio

"La collaborazione tra SUMAI e Federfarma ci permette di offrire ai cittadini servizi tempestivi, qualificati e accessibili su tutto il territorio nazionale, soprattutto nelle aree dove l’offert...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo