Archivi

Salute 13 Aprile 2022

Bambini immigrati, pediatra garantito anche senza permesso di soggiorno

Il provvedimento in Regione Campania grazie all’impegno di Emergency. Per avere l’assegnazione sarà sufficiente il codice STP
Contributi e Opinioni 13 Aprile 2022

PNRR sanità, dialogo aperto tra comuni e rete di assistenza per una reale prossimità e integrazione

Giornata di riflessione e confronto IFEL, ANCI e Federsanità sulle missioni 5 e 6 del PNRR sul welfare di comunità
Contributi e Opinioni 13 Aprile 2022

McCANN Health apre una sede a Roma

La decisione di allocare un ufficio nella Capitale scaturisce dal crescente interesse dell’agenzia di garantire la migliore prossimità dell’azione ai Clienti che operano nel Centro-Sud Italia e ai centri decisionali della sanità nazionale
Lavoro e Professioni 13 Aprile 2022

Covid, Rasi (Consulcesi): «Con mmg migliora uso antivirali ma serve formazione»

L'obiettivo di Consulcesi Club è quello di offrire ai medici, tramite la sua piattaforma www.corsi-ecm-fad.it, gli strumenti per aiutarli a individuare e selezionare i pazienti che possono trarre beneficio dagli antivirali in caso di infezione Covid-19
Salute 13 Aprile 2022

Xe in Inghilterra viaggia veloce con nuovi sintomi, ma non fa paura

Un cardiologo italiano a Londra racconta come viene affrontata la nuova variante: «È più contagiosa di Omicron, ma simile ad una influenza. Obiettivo arrivare ad avere una immunità di gregge e convivere con il virus»
Contributi e Opinioni 13 Aprile 2022

“La chirurgia plastica e la salute della donna”: a Napoli tavola rotonda dedicata

L’evento si terrà martedì 26 aprile presso il Circolo Tennis Club Napoli (Villa Comunale) con inizio alle ore 9.30
Contributi e Opinioni 13 Aprile 2022

La responsabilità d’équipe: un caso per descriverla!

Se dovessero chiederci di argomentare proprio sulla responsabilità d’équipe, il caso che stiamo per raccontare la rappresenta in pieno....
di Muzio Stornelli, dirigente infermieristico
Salute 13 Aprile 2022

Farmacia protagonista della Sanità del futuro. Cossolo (Federfarma): «Chi non si adegua è fuori»

In occasione della presentazione di Exposanità e Cosmofarma, in programma a Bologna fiere dall’11 al 13 maggio, il presidente di Federfarma ha delineato la farmacia post pandemia: ruolo primario sul territorio, nuovi servizi, tele-monitoraggio e tele-assistenza
Salute 12 Aprile 2022

«Molto stanca ed esausta», anche la regina Elisabetta II alle prese con il Long Covid

All'inizio la regina Elisabetta II soffriva di sintomi lievi, ma ora ammette di essere esausta proprio come molti pazienti con il Long Covid
Salute 12 Aprile 2022

Covid, Magrini (Aifa): «Verosimile prossimo richiamo con vaccino adattato»

Quarta dose, nuovi vaccini e obbligo mascherine al chiuso. I temi più discussi nella conferenza al ministero della salute
Sanità 12 Aprile 2022

Rebus riforma IRCCS, ancora irrisolti i nodi dello status dei ricercatori e il collegamento con il territorio

In commissione Affari sociali prosegue l’iter della legge delega che vuole riorganizzare il regime giuridico degli IRCCS. La disciplina è ferma al 2003. Da Mantovani ad Ippoliti, le ricette dei Direttori
Salute 12 Aprile 2022

Nuovo Quaderno di Monitor, cure primarie in Europa comparate da Agenas

Con il nuovo Supplemento alla rivista Monitor, l’Agenzia intende effettuare un’analisi comparativa dei modelli organizzativi dell’assistenza primaria in sei Paesi europei: Francia, Germania, Italia, Regno Unito, Spagna e Svezia
Salute 12 Aprile 2022

Nanofarmaci, serve un percorso regolatorio dedicato per amplificare le potenzialità

Parlamentari ed esperti richiamano l’attenzione sull’urgenza di una definizione univoca di questi prodotti a garanzia di un più ampio accesso e maggiore sicurezza per i pazienti
Contributi e Opinioni 12 Aprile 2022

Sivemp scrive al Ministro Speranza: «Rischio imminente di inadeguatezza organici veterinari nel Ssn»

di Aldo Grasselli, Segretario Nazionale Sivemp
di Aldo Grasselli, Segretario Nazionale Sivemp
Pandemie 12 Aprile 2022

Quanto durano i sintomi della variante Omicron?

Oltre ad avere un livello di contagiosità diverso dalla Delta, anche la durata dei sintomi delle infezioni da Omicron presenta qualche significativa differenza
Sanità 12 Aprile 2022

Usa: Philadelphia ripristina l’obbligo di mascherina al chiuso per aumento casi

La città di Philadelphia ha ripristinato l'obbligo di indossare la mascherina al chiuso
Salute 12 Aprile 2022

Medico di famiglia potrà prescrivere antivirali contro Covid. Mmg soddisfatti, ma si teme eccesso di burocrazia

Oggi verrà ufficializzato il via libera da parte dell'Agenzia italiana del farmaco alle prescrizioni dell'antivirale Paxlovid da parte dei medici di famiglia
Lavoro e Professioni 12 Aprile 2022

Amministrazione difensiva, nuovo incubo per i medici. Con notifica immediata a rischio privacy e reputazione

L’articolo 13 della Legge Gelli impone l’immediata comunicazione a tutto il personale coinvolto nel contenzioso appena scatta la denuncia. Operatori sanitari già pieni di segnalazioni con rischi per reputazione, assicurazione e privacy. L’analisi di Francesco Del Rio (Consulcesi & Partners)
Lavoro e Professioni 12 Aprile 2022

Medici vittime del Covid-19, dall’Enpam partono i sussidi per i familiari

Borse di studio e assegni di mantenimento: ecco come ottenerli
Lavoro e Professioni 11 Aprile 2022

Farmacia dei servizi: valore dell’atto professionale riconosciuto nel DEF

Di Federfarma nazionale
di Federfarma nazionale
Lavoro e Professioni 11 Aprile 2022

Osteopatia pediatrica. Petracca (ROI): «In uno studio gli effetti dei trattamenti per la plagiocefalia»

I risultati della ricerca saranno presentati ed ulteriormente approfondi in un workshop durante il 7° congresso nazionale ROI “Trent’anni di osteopatia in Italia: sviluppo, ricerca e identità” che si terrà il 24, 25 e 26 giugno a Napoli
Salute 11 Aprile 2022

Oms, allo studio due nuove sottovarianti Omicron. Sono più contagiose e letali?

L'Oms sta analizzando e monitorando due nuove sottovarianti Omicron. L'Oms ha affermato di aver iniziato a seguirle a causa delle loro «mutazioni aggiuntive che devono essere ulteriormente studiate per comprendere il loro impatto sul potenziale di fuga immunitaria»
Lavoro e Professioni 11 Aprile 2022

Sono un dirigente di unità operativa in un ospedale pubblico, la polizza di Responsabilità per Colpa Grave copre anche la responsabilità amministrativa?

La responsabilità amministrativa è compresa esclusivamente per chi svolge l’attività professionale nel rispetto dell’osservanza di obblighi di lavoro o di servizio con la Pubblica Amministrazione, soggetti alla giurisdizione della Corte dei Conti. È sempre opportuno verificare le condizioni di assicurazione della propria polizza che variano da Compagnia a Compagnia, ma solitamente le polizze di colpa […]
Lavoro e Professioni 11 Aprile 2022

Doping: più educazione agli atleti e formazione per i medici, l’appello di AME

Al via il corso Consulcesi Club su sostanze illegali nello sport amatoriale
Pandemie 11 Aprile 2022

Long Covid: la nebbia cognitiva dopo un anno dalla malattia, soprattutto tra i giovani

Uno studio realizzato dal centro di ricerche Aldo Ravelli dell’Università degli studi di Milano, dall’IRCCS Santi Paolo e Carlo e dall’Istituto Auxologico Italiano IRCCS lo conferma. Ferrucci (professoressa di Psicobiologia e Psicologia Fisiologica Uni Mi): «A dodici mesi un 30% di pazienti ha disturbi di memoria, un 20% di attenzione, mentre tende a diradarsi più velocemente nei soggetti vaccinati»
Salute 11 Aprile 2022

Aderenza alla terapia, FederAnziani: «4 anziani su 10 non assumono regolarmente i farmaci prescritti»

1 anziano su 3 ammette di dimenticarne spesso l’assunzione. I dati diffusi alla vigilia della Giornata Nazionale per l’Aderenza alle Terapie. Selvi: «Aderenza è battaglia che non si può perdere: promuovere strumenti e interventi per migliorarla»
Contributi e Opinioni 11 Aprile 2022

Omissione sanitaria e decesso: come accertare il nesso causale

Una recente sentenza della Cassazione fa il punto sull'accertamento del nesso causale fra l'omissione sanitaria e il decesso
di Riccardo Cantini, intermediario assicurativo (Iscrizione RUI di IVASS: E000570258)
Contributi e Opinioni 11 Aprile 2022

Decreto attuativo Legge Gelli e azione diretta verso l’assicurazione

Con l'emanazione del Decreto attuativo della Legge Gelli-Bianco, cosa cambia in relazione all'azione diretta verso l'assicurazione?
di Riccardo Cantini, intermediario assicurativo (Iscrizione RUI di IVASS: E000570258)
Contributi e Opinioni 11 Aprile 2022

Covid-19 e richieste di risarcimento: una ricerca

I dati, tratti da una ricerca commissionata da un noto broker assicurativo, ci consentono di fare il punto dopo due anni di pandemia
di Riccardo Cantini, intermediario assicurativo (Iscrizione RUI di IVASS: E000570258)
Sanità 11 Aprile 2022

Caro bollette, DEF, crisi ucraina e lotta all’AIDS nella settimana parlamentare

Settimana dedicata al DL Energia alla Camera. In commissione Affari sociali audizione del Capo della Protezione civile Fabrizio Curcio sul tema dell’accoglienza dei profughi ucraini. Attesi i pareri sul Documento di Economia e Finanza. Lotta all’AIDS, continuano le votazioni sugli emendamenti
di Francesco Torre
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”