Archivi

Salute 6 Maggio 2022

Emergenza peste suina, l’esperto: «Nessun rischio per l’uomo, ma salto di specie imprevedibile»

È stato individuato il primo caso di peste suina africana a Roma su un cinghiale morto. Marco Melosi, presidente Associazione nazionale medici veterinari italiani: «il virus non colpisce l'uomo, ma con mutazioni genetiche possibile spillover»
Pandemie 6 Maggio 2022

Diabete e Sars-CoV-2: una relazione pericolosa. Con la minaccia del Long Covid

L’intervista al presidente della Società Italiana di Diabetologia (SID): «Le persone con diabete e obese che contraggono l‘infezione hanno un rischio di andare in ospedale, in rianimazione e morire dalle 2 alle 4 volte più alto. Il Long Covid può aumentare i livelli di glucosio nel sangue tra le persone con diabete di tipo 1 e 2». Vediamo perché
Salute 6 Maggio 2022

Vaccini antinfluenzali in farmacia, politica e mondo della sanità divisi su norma che li rende strutturali

La norma, contenuta nel Dl Riaperture, estende anche al periodo ordinario una possibilità già concessa in stato di emergenza. Rossi (OMCeO Milano): «Va bene collaborare ma la somministrazione di farmaci è compito del medico». Il M5S promette battaglia sul provvedimento difeso invece dal Pd
di Federica Bosco e Francesco Torre
Sanità 6 Maggio 2022

Iryna e la sua guerra contro il diabete. Dall’Ucraina a Napoli, la task force internazionale per salvarla

La giovane è stata prelevata in Polonia, dove era rifugiata, per essere ricoverata all’Ospedale del Mare
Salute 6 Maggio 2022

Integratori dimagranti, Altroconsumo: «Non fidatevi! Se contengono farmaci sono fuori legge»

Sotto la lente dei ricercatori 30 prodotti acquistati online: in 29 casi le etichette sono risultate irregolari. Lussignoli (alimentarista): «Gli integratori per dimagrire non servono, per perdere peso sono necessari dieta ed esercizio fisico»
Contributi e Opinioni 6 Maggio 2022

Colpa grave la lettura sbagliata di una radiografia

La Cassazione: colpa grave la lettura sbagliata di una radiografia. Una diagnosi errata può infatti provocare danni seri al paziente
di Riccardo Cantini, intermediario assicurativo (Iscrizione RUI di IVASS: E000570258)
Nutri e Previeni 6 Maggio 2022

Diete: il peso perso si recupera se non si dorme abbastanza

Per le persone che stanno cercando di dimagrire, avere una durata e una qualità ottimale del sonno è essenziale sia per perdere peso sia per evitare di riprenderlo. È quanto emerge da uno studio condotto da ricercatori dell’università di Copenhagen presentato allo European Congress on Obesity. La ricerca ha coinvolto 195 adulti con obesità sottoposti […]
Salute 5 Maggio 2022

Case di Comunità, dalla mappa di Cittadinanzattiva spuntano prime disparità

Cittadinanzattiva ha realizzato una prima mappa della realizzazione delle Case di Comunità, punto essenziale del Pnrr. Sono emerse gravi disparità
di Redazione
Lavoro e Professioni 5 Maggio 2022

IEO Milano, sottoscritto contratto integrativo aziendale tra “Job family” e flessibilità

L'importante risultato è arrivato dopo un lungo lavoro e fornisce risposte ai dipendenti sul fronte flessibilità e vita privata. Con un sistema di gestione dell’orario e dei permessi più flessibile rispetto al Ccnl, in modo da conciliare il più possibile le esigenze di vita privata e lavoro degli operatori
Salute 5 Maggio 2022

Liste d’attesa infinite e i cittadini rinunciano alle cure, allarme di Cittadinanzattiva

Secondo il «Rapporto civico sulla salute 2022. I diritti dei cittadini e il federalismo sanitario» di Cittadinanzattiva 1 cittadino su 3 rinuncia alle cure. Ritardi in esami, screening e interventi chirurgici
di Valentina Arcovio
Contributi e Opinioni 5 Maggio 2022

Giornata internazionale dell’Ostetrica 2022, le iniziative della provincia di Salerno

La Giornata internazionale dell’Ostetrica del 2022 attraverso lo slogan ”100 Years of progress” intende dare voce al progresso raggiunto in questi 100 anni dalla nascita della Confederazione Internazionale delle Ostetriche, anni in cui le ostetriche, riunite come comunità globale, hanno sostenuto e sostengono cure ostetriche di qualità in tutto il mondo
Sanità 5 Maggio 2022

DL Riaperture, via libera dalla Camera. Cosa cambia per mascherine, isolamento, green pass e obbligo vaccinale

Il provvedimento recepisce la fine dello stato di emergenza. Prorogato lo smart working per i lavoratori fragili. Medici in quiescenza potranno continuare a ricevere incarichi di lavoro autonomo
di Francesco Torre
Salute 5 Maggio 2022

Disturbi alimentari, in pandemia boom di ortoressia e binge eating disorder

Non solo anoressia e bulimia. Balestrieri (Sinpf): «Il rapporto distorto col cibo necessita sempre di cure adeguate»
Nutri e Previeni 5 Maggio 2022

Dieta vegetariana sicura nei bambini, ma aumenta i casi di sottopeso

(Reuters Health) – I bambini che seguono una dieta vegetariana presentano crescita e parametri biochimici di nutrizione simili a quelli di bambini che mangiano carne, ma hanno maggiori probabilità di essere sottopeso. È quanto evidenzia uno studio canadese pubblicato da Pediatrics, che spiega come sia necessario fornire cure speciali quando si pianificano diete vegetariane per […]
Salute 5 Maggio 2022

Liste d’attesa: SSN investe sugli ambulatori specialistici accreditati per snellirle

Marino (Unindustria Lazio): «L’accordo tra Ministero della Salute e Regioni è quasi concluso. Presto i cittadini avranno un accesso più rapido alle prestazioni. Ora, il Governo offra un ruolo attivo agli ambulatori specialistici privati-accreditati nella realizzazione del PNRR»
Lavoro e Professioni 5 Maggio 2022

PNRR, Tortorella (Consulcesi): «Formazione nel Metaverso chiave per il futuro della Digital Health»

Durante l’Audizione in Commissione Affari costituzionali, l’AD Consulcesi ha evidenziato come cogliere l’opportunità del PNRR per attuare una vera digitalizzazione del sistema sanitario
Salute 5 Maggio 2022

Miocardite da Covid, bassa incidenza ma più severa tra i giovani

Lo studio realizzato dal Cardio Center dell’Ospedale Niguarda in collaborazione con 23 centri nel mondo e diretto dal dottor Enrico Ammirati rivela che nel 40 % dei casi si tratta di forme gravi, il 57% in assenza di polmonite. Le miocarditi associate al vaccino invece hanno avuto un decorso critico in meno del 5% dei pazienti
Salute 5 Maggio 2022

Se togliamo le mascherine ci ammaleremo tutti?

Cascio (infettivologo): «Eliminare completamente l’obbligo delle mascherine sin da ora, il virus non è più aggressivo. Somministrare antivirali, anche in assenza di sintomi, a tutti i ricoverati. In autunno somministrare la quarta dose di un vaccino anti-Covid che contenga gli antigeni delle ultime varianti circolanti»
Salute 5 Maggio 2022

Gimbe: «Diminuiscono nuovi casi ma circolazione virale resta elevata. Mantenere mascherine al chiuso»

«Scendono contagi (-8,9%), terapie intensive (-10,5%), ricoveri ordinari (-6,1%) e decessi (-7%). Scoperte quasi 2,7 mln di persone per terza dose, quarta dose al ralenti. Circolazione del virus elevata e ampiamente sottostimata»
Salute 4 Maggio 2022

PNRR e Case della comunità: la sanità privata non le vuole

Vietti (ACOP): «Le case e gli ospedali di comunità, senza un’adeguata programmazione degli investimenti, rischiano di diventare delle cattedrali nel deserto. Per rinforzare l’assistenza territoriale meglio investire sulle strutture sanitarie (private-convenzionate) già esistenti»
Salute 4 Maggio 2022

Prof. Rasi: «Con uso limitato mascherina possibile aumento contagi»

L’Ex Direttore Esecutivo EMA e Direttore Scientifico Consulcesi Guido Rasi: «Togliere mascherina per grande parte delle nostre attività e mantenere la protezione laddove utile». E sugli antivirali Covid: «Non sono farmaci semplicissimi da usare, opportuna specifica formazione per avere sostanziali vantaggi»
Salute 4 Maggio 2022

Infermieri in fuga all’estero, in Svizzera stipendi d’oro e carriera

Migliaia di infermieri italiani hanno deciso di lavorare all'estero. Tra le mete ambite c'è la Svizzera
Sanità 4 Maggio 2022

Sanitari ucraini nel SSN. I dubbi di Alternativa: «Asl non hanno strumenti per valutare requisiti»

La deputata e medico Leda Volpi ha presentato un’interrogazione per sollecitare il ministero della Salute a varare una circolare o una norma: «Derogare all’iter di riconoscimento dei titoli è rischioso, parliamo di professioni molto sensibili»
Salute 4 Maggio 2022

Epatite acuta, non solo bimbi. Di Giorgio (SIGENP): «Casi tra gli adolescenti ma nessuna emergenza»

Per l’ematologo dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo i numeri rientrano nelle statistiche degli anni passati. Nessuna correlazione con Covid o vaccino, si pensa ad una risposta anomala del sistema immunitario. D’Arminio Monforte (ASST Santi Paolo e Carlo) «Sintomi da non sottovalutare? Urine scure e feci chiare e una stanchezza inusuale»
Lavoro e Professioni 4 Maggio 2022

Donne in sanità, Palermo (Anaao): «È il loro tempo. Vogliamo far tesoro del lavoro compiuto fin qui»

Il segretario Nazionale di Anaao Assomed parla in occasione della IV Conferenza Nazionale Donne Anaao
Salute 3 Maggio 2022

La lotta al Covid comincia a tavola. I benefici della dieta chetogenica

Caprio (endocrinologo): «Da alcuni studi è emerso che tra i pazienti ricoverati in terapia intensiva sottoposti a dieta chetogenica il rischio di mortalità si è notevolmente ridotto. Questa dieta associata ad esercizio fisico può accelerare anche la ripresa dopo una forma severa di Covid»
Pandemie 3 Maggio 2022

Dove è obbligatorio indossare ancora la mascherina?

L'obbligo di indossare la mascherina al chiuso non c'è più, ma sono previste delle importanti eccezioni fino al 15 giugno
Lavoro e Professioni 3 Maggio 2022

Pensione medici, ecco come aumentarla tramite i riscatti

Analizziamo uno degli strumenti messi a disposizione dall’Enpam per aiutare i propri iscritti
Lavoro e Professioni 3 Maggio 2022

CCNL sanità non applicato, CIMO-FESMED: «Prevedere scadenza per stipula dei contratti aziendali»

Il sindacato dei medici dipendenti del SSN al Ministro Brunetta: «Calpestati diritti di 130.000 “eroi”»
Lavoro e Professioni 3 Maggio 2022

Specializzandi, il 30% lavora più di 70 ore settimanali. «Scarse tutele e condizioni ai limiti dello sfruttamento»

I risultati dell’inchiesta dell’Associazione “Chi si cura di te?” sull’orario di lavoro dei medici in formazione specialistica. Fra orari insostenibili, riposi mancati e diritti negati
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Sindrome di Down, si può davvero “eliminare” il cromosoma in più?

Dopo lo studio giapponese che ha rimosso in laboratorio una copia del cromosoma 21, la Down Syndrome Task Force, CoorDown e AIPD spiegano perché non si tratta (ancora) di una cura
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.