Archivi

Salute 3 Luglio 2025

Scoperto nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione

Uno studio condotto da Neuromed ha identificato un meccanismo attraverso cui i linfociti T CD8 possono contribuire all'ipertensione. I risultati del lavoro sono stati pubblicati sulla rivista Nature Communications 
Salute 3 Luglio 2025

Caldo estremo, l’appello SItI: “Attivare le reti sociali e proteggere i più fragili”

Gli esperti: "La prevenzione non può essere limitata a bollettini meteo e comunicati ministeriali. Piuttosto, deve condurre ad un’alleanza tra territorio e cittadinanza"
Lavoro e Professioni 3 Luglio 2025

Infermieri oggi e domani: online il sito sulla storia italiana attraverso gli occhi e il vissuto dei professionisti sanitari

Mangiacavalli (FNOPI): “Su infermieristory.it tante voci per un racconto unico che nessuno finora aveva provato a scrivere”
One Health 3 Luglio 2025

Ondate di calore, la campagna CRI: Cresce il caldo, cresce la prevenzione”

Sui profili social dell’Associazione verranno diffusi card e caroselli con consigli utili per affrontare le ondate di calore in città e quando si è in viaggio
Salute 3 Luglio 2025

Cancro ai polmoni, nei non fumatori è (anche) l’inquinamento a danneggiare il DNA

Oltre all’inquinamento atmosferico anche alcune esposizioni ambientali specifiche, comprese quelle alle erbe medicinali, sarebbero responsabili delle mutazioni genetiche individuate
Advocacy e Associazioni 3 Luglio 2025

Neurodiversità, nasce la Fondazione Hpl: “Un sostegno al benessere dell’età evolutiva”

A Torino prende forma un nuovo ente dedicato alla diagnosi, al potenziamento cognitivo e alla ricerca scientifica per l’età evolutiva
Salute 2 Luglio 2025

L’AI diventa il ‘co-pilota’ nel laboratorio di PMA per predire quali embrioni diventeranno blastocisti

Tre studi coordinati dal team di ricerca del gruppo Genera presentati al congresso Eshre di Parigi evidenziano che l’intelligenza artificiale aiuta a valutare la qualità di ovociti ed embrioni
Salute 2 Luglio 2025

Malattie rare e neurodegenerative: dalla proteina “pulitrice” speranza per nuove cure

Uno studio condotto dal Cnr rivela che le proprietà di DDX11 - una proteina chiave per la salute del DNA umano - possono aprire la strada a nuove strategie per la cura di patologie genetiche rare e disturbi neurodegenerativi
Sanità 2 Luglio 2025

Pediatri di famiglia, nonostante il calo delle nascite ne mancano oltre 500

Oltre mille bambini per pediatra in alcune regioni del nord. Entro il 2028 previsti quasi 2.600 pensionamenti, ma nessuna certezza sul ricambio generazionale
Nutri e Previeni 2 Luglio 2025

La dieta ‘amica’ delle aspiranti mamme: nutrizione ad hoc e probiotici migliorano il tasso di successo della PMA

Uno studio presentato al congresso Eshre di Parigi si concentra su donne con stili di vita non salutari
Salute 2 Luglio 2025

Bambini e ondate di calore: i consigli dei pediatri per un’estate in sicurezza

Il presidente della SIP: "In presenza di caldo intenso, anche un’esposizione breve e non protetta può provocare disidratazione o colpo di calore"
Advocacy e Associazioni 2 Luglio 2025

Fibrosi polmonare, la malattia che lascia senza fiato: “Con Air l’arte trasforma la sofferenza in bellezza”

Cinque opere immersive per raccontare l’indicibile. Al Chiostro del Bramante, la mostra “AiR” trasforma i vissuti di chi convive con la fibrosi polmonare in esperienza sensoriale. Un’iniziativa promossa da Boehringer Ingelheim per accendere i riflettori su una malattia rara, progressiva e ancora troppo invisibile
Dalla Redazione 2 Luglio 2025

Ricerca e SSN, parte il piano decennale “30×30” della Fondazione Lilly per l’Italia

La Fondazione Lilly lancia il piano “30x30”, finanziando 30 dottorati in università italiane per formare nuovi leader che guideranno la trasformazione del Servizio Sanitario Nazionale. Il programma punta su innovazione, sostenibilità e salute pubblica, integrando intelligenza artificiale e attività di sensibilizzazione nelle scuole
Contributi e Opinioni 2 Luglio 2025

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Advocacy e Associazioni 2 Luglio 2025

Malformazioni cranio-maxillo-facciali, nuova intesa tra Smile House e Regione Lazio

Un’intesa nel nome della cura, della formazione e della ricerca. È quella siglata il 20 maggio scorso tra Smile House Fondazione ETS, Regione Lazio e ASL Roma 1, che rinnova per altri cinque anni un’alleanza nata oltre un decennio fa e consolidata nel 2017 con la nascita del Centro Smile House presso il Presidio Ospedaliero […]
di I.F.
Salute 2 Luglio 2025

Solitudine, OMS: ‘’Ogni anno uccide 871mila persone‘’

Secondo il nuovo rapporto della Commissione Sociale dell’OMS “Dalla salute alle connessioni sociali”, una persona su sei nel mondo vive in uno stato di solitudine cronica
Nutri e Previeni 2 Luglio 2025

Incubi notturni, scoperto un legame con l’intolleranza al lattosio

I ricercatori: “La gravità degli incubi è fortemente associata all’intolleranza al lattosio e ad altre allergie alimentari’’
Salute 2 Luglio 2025

Artrite: scoperti i difetti del sistema immunitario nei bambini con forme gravi

Uno studio del Bambino Gesù di Roma svela alterazioni immunitarie persistenti anche in assenza di sintomi di una grave forma di artrite. La ricerca apre nuove prospettive per terapie personalizzate
Advocacy e Associazioni 2 Luglio 2025

Tumore al seno: Giornata Mondiale del Bikini, via campagna social post-ricostruzione

Dopo un tumore al seno e la ricostruzione mammaria, indossare nuovamente il costume può essere difficile. Ma le esperte rassicurano le pazienti e lanciano una campagna social per ritrovare un rapporto positivo con il proprio corpo
Advocacy e Associazioni 2 Luglio 2025

Airc, un francobollo per i sessant’anni: “Un tributo alla ricerca e a chi la rende possibile”

Un gesto simbolico, ma denso di significati: racchiude l’orgoglio di una comunità scientifica, la gratitudine dei pazienti, la fiducia dei volontari e la tenacia dei ricercatori
di I.F.
One Health 2 Luglio 2025

Dengue e West Nile, alert Ecdc: “In Europa aumentano le zanzare vettore di malattie”

Ecdc: "Le stagioni sono più lunghe e intense per effetto del cambiamento climatico. Al via linee guida e nuovi report per monitoraggio e controllo tempestivi"
Salute 2 Luglio 2025

Estate e gravidanza: i consigli delle ostetriche

La Federazione Nazionale degli Ordini della Professione Ostetrica (FNOPO) ha stilato un vademecum di consigli utili per vivere in sicurezza e con serenità la gravidanza anche nei mesi più caldi
Advocacy e Associazioni 1 Luglio 2025

MICI, ‘Voci di pancia. Dalle emozioni alle azioni’: “Accogliamo un bisogno per trasformarlo in diritto”

Al via la seconda edizione della campagna di sensibilizzazione promossa da Lilly con il patrocinio di AMICI Italia, IG-IBD e IFCCA che, a partire dall’ascolto dei pazienti, propone soluzioni ai loro bisogni
One Health 1 Luglio 2025

Iss: da inizio anno 68 casi di Dengue e 22 di Chikungunya

In occasione del convegno "Preparazione e Contrasto alle arbovirosi endemiche ed epidemiche in Italia", l'Istituto superiore di sanità fa il punto sulle infezioni registrate dall'inizio dell'anno in Italia
Sanità 1 Luglio 2025

Con i tagli Usa agli aiuti internazionali si rischiano 14 milioni di morti

Oltre 14 milioni di persone tra le più vulnerabili al mondo, un terzo delle quali bambini piccoli, potrebbero morire a causa dello smantellamento degli aiuti esteri statunitensi da parte dell'amministrazione Trump. lo rivela uno studio su Lancet
One Health 1 Luglio 2025

Il fumo degli incendi mette a rischio il sistema immunitario

L’esposizione al fumo di incendio può alterare il sistema immunitario a livello cellulare. Lo ha scoperto un nuovo studio condotto da Harvard TH Chan School of Public Health e pubblicato su Nature Medicine
Nutri e Previeni 1 Luglio 2025

Dalla colazione light agli spuntini freschi, il decalogo Iss per contrastare il caldo a tavola

Non saltare la colazione, evitare i cibi grassi o troppo elaborati, sì al gelato come spuntino... Questi alcuni consigli per contrastare il caldo con una corretta alimentazione elaborati dal Reparto alimentazione, nutrizione e salute dell’Istituto Superiore di Sanità
One Health 1 Luglio 2025

Ondate di calore e pronto soccorso: il termometro fa salire anche le emergenze

Con l’aumento delle temperature, cresce in Italia anche la pressione sui Pronto soccorso: durante le ondate di calore, gli accessi possono salire fino al 30%, soprattutto tra anziani e persone fragili
Sanità 1 Luglio 2025

PNLA e PNE: due strumenti diversi, un’unica bussola per una sanità tempestiva e di qualità

Nel dibattito pubblico sulla sanità, le sigle PNLA (Piattaforma Nazionale Liste d’Attesa) e PNE (Piano Nazionale Esiti) avranno un peso sempre maggiore. Gestite entrambe da AGENAS, rappresentano due facce di una stessa medaglia chiamata "consapevolezza"
Advocacy e Associazioni 1 Luglio 2025

Health4Europe: la società civile europea alza la voce

Il documento propone anche un nuovo modello di governance inclusiva, con la partecipazione strutturata di rappresentanti della società civile e delle associazioni di pazienti alle decisioni politiche e strategiche del programma
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Salute

Paracetamolo in gravidanza e rischio autismo: la scienza smentisce le parole di Trump

Le dichiarazioni di Donald Trump contro l’uso del paracetamolo in gravidanza hanno suscitato allarme. Ma EMA, neuropsichiatri infantili e clinici italiani ribadiscono: nessuna evidenza scientifi...