Archivi

Salute 15 Aprile 2022

Viaggiatore o turista? Ad ogni persona la sua vacanza ideale: come sceglierla

Attenzione agli eccessi: «Esiste la sindrome del viaggiatore. Chi ne soffre può restare nello stesso luogo solo per brevi periodi. La necessità di viaggiare è così spiccata da poter essere paragonata a una vera e propria dipendenza»
Lavoro e Professioni 15 Aprile 2022

Trattata da no vax, ma si era vaccinata: la Asl sbaglia e paga con tante scuse

Stipendio decurtato per un errore amministrativo: l’odissea di un’operatrice sanitaria per far valere il suo diritto
Salute 15 Aprile 2022

Pomodori, tè verde, vino rosso: tutti i super food per prevenire e combattere il tumore alla prostata

Gli andrologi della SIA: «Riduzione del rischio fino all’80%. Effetto booster anche su efficacia terapie»
Sanità 15 Aprile 2022

DEF, commissione Affari sociali chiede di mantenere invariato il livello di spesa rispetto al PIL

Nel parere si sottolinea l’assenza di un riferimento al rinnovo dei contratti del personale sanitario. I deputati chiedono, inoltre, di superare le disparità territoriali nell’erogazione dei servizi, soprattutto in riferimento alle liste di attesa
di Francesco Torre
Salute 14 Aprile 2022

Cioccolato Kinder ritirato per salmonella, quali i prodotti e cosa si rischia?

Sono stati segnalati 150 casi di salmonella in tutta Europa collegati ad alcuni lotti di cioccolato Kinder prodotti in uno stabilimento in Belgio
Contributi e Opinioni 14 Aprile 2022

Il valore di farmaci equivalenti e biosimilari per gli italiani: una questione di semantica e non solo

Presentato un progetto editoriale del giornalista Claudio Barnini, realizzato grazie al contributo non condizionato di EG STADA Group. Il volume propone un’analisi multidimensionale del valore dei farmaci a brevetto scaduto: dai bias cognitivi, ai pregiudizi culturali da scardinare, sino alle nuove strategie di governance e industriali, con le loro criticità e aree di miglioramento
Lavoro e Professioni 14 Aprile 2022

OSS: in Veneto al via nuovi percorsi di potenziamento professionale. Infermieri: «No a polemiche strumentali»

OPI Veneto: «L’infermiere, sulla base delle valutazioni professionali che gli competono decide se e a chi attribuire l’attività prevista per il raggiungimento degli obiettivi assistenziali»
Sanità 14 Aprile 2022

Covid, via libera a vaccino Valneva in Uk

Il vaccino sarà somministrato alla popolazione adulta dai 18 ai 50 anni. Le differenze rispetto ai vaccini a mRna
Salute 14 Aprile 2022

Veneto “primo della classe” per il contrasto alla violenza sulle donne e i servizi della salute mentale

La regione guidata dal Governatore Luca Zaia investe 3 milioni per sostegno economico alle donne vittime di violenza, educazione nelle scuole e corsi di recupero per uomini violenti. Mentre inaugura un nuovo modello organizzativo e gestionale territoriale e ospedaliero per la cura della salute mentale con un’area di transizione per i ragazzi tra i 12 e i 24 anni
Sanità 14 Aprile 2022

La tv Ucraina spiega come curare le ferite di guerra

Ritorna alla ribalta il laccio emostatico arterioso, il paramedico spiega come funziona
di Paola Perrotta
Contributi e Opinioni 14 Aprile 2022

Al via a Palazzo Pirelli la campagna “Testa la vista”

“Testa la Vista” punta alla prevenzione della maculopatia, che colpisce circa 300 mila persone in Lombardia (2 milioni in Italia), e a quella delle patologie correlate come il diabete.
Salute 14 Aprile 2022

Gimbe: lenta discesa dei contagi, campagna vaccinale ferma. Flop quarta dose per gli immunocompromessi

Il monitoraggio settimanale della Fondazione Gimbe rileva una lieve riduzione dei nuovi casi. Stabile l’occupazione dei posti letto in area medica e nelle terapie intensive, i decessi tornano sotto quota mille. Cartabellotta: «Con la recente espansione della platea per la quarta dose non basta l’adesione volontaria, ma occorrono strategie di chiamata attiva»
Sanità 14 Aprile 2022

Autismo, il caso dei 77 milioni bloccati. Marino (ANGSA): «Ministero sordo alle nostre richieste»

Il presidente dell’Associazione Nazionale genitori Persone con autismo, Giovanni Marino, contesta il Ministero: «Da un anno chiediamo di modificare la norma per sbloccare i fondi ma è tutto fermo». E mette nel mirino le regioni: «I trattamenti nell’autismo sono nei LEA ma non tutte le Regioni li erogano»
Lavoro e Professioni 14 Aprile 2022

Medici dipendenti SSN, CIMO-FESMED chiede un accordo ponte in attesa del rinnovo del contratto

Il sindacato: «Adeguare gli stipendi all’inflazione ogni due anni»
Salute 13 Aprile 2022

Bambini immigrati, pediatra garantito anche senza permesso di soggiorno

Il provvedimento in Regione Campania grazie all’impegno di Emergency. Per avere l’assegnazione sarà sufficiente il codice STP
Contributi e Opinioni 13 Aprile 2022

PNRR sanità, dialogo aperto tra comuni e rete di assistenza per una reale prossimità e integrazione

Giornata di riflessione e confronto IFEL, ANCI e Federsanità sulle missioni 5 e 6 del PNRR sul welfare di comunità
Contributi e Opinioni 13 Aprile 2022

McCANN Health apre una sede a Roma

La decisione di allocare un ufficio nella Capitale scaturisce dal crescente interesse dell’agenzia di garantire la migliore prossimità dell’azione ai Clienti che operano nel Centro-Sud Italia e ai centri decisionali della sanità nazionale
Lavoro e Professioni 13 Aprile 2022

Covid, Rasi (Consulcesi): «Con mmg migliora uso antivirali ma serve formazione»

L'obiettivo di Consulcesi Club è quello di offrire ai medici, tramite la sua piattaforma www.corsi-ecm-fad.it, gli strumenti per aiutarli a individuare e selezionare i pazienti che possono trarre beneficio dagli antivirali in caso di infezione Covid-19
Salute 13 Aprile 2022

Xe in Inghilterra viaggia veloce con nuovi sintomi, ma non fa paura

Un cardiologo italiano a Londra racconta come viene affrontata la nuova variante: «È più contagiosa di Omicron, ma simile ad una influenza. Obiettivo arrivare ad avere una immunità di gregge e convivere con il virus»
Contributi e Opinioni 13 Aprile 2022

“La chirurgia plastica e la salute della donna”: a Napoli tavola rotonda dedicata

L’evento si terrà martedì 26 aprile presso il Circolo Tennis Club Napoli (Villa Comunale) con inizio alle ore 9.30
Contributi e Opinioni 13 Aprile 2022

La responsabilità d’équipe: un caso per descriverla!

Se dovessero chiederci di argomentare proprio sulla responsabilità d’équipe, il caso che stiamo per raccontare la rappresenta in pieno....
di Muzio Stornelli, dirigente infermieristico
Salute 13 Aprile 2022

Farmacia protagonista della Sanità del futuro. Cossolo (Federfarma): «Chi non si adegua è fuori»

In occasione della presentazione di Exposanità e Cosmofarma, in programma a Bologna fiere dall’11 al 13 maggio, il presidente di Federfarma ha delineato la farmacia post pandemia: ruolo primario sul territorio, nuovi servizi, tele-monitoraggio e tele-assistenza
Salute 12 Aprile 2022

«Molto stanca ed esausta», anche la regina Elisabetta II alle prese con il Long Covid

All'inizio la regina Elisabetta II soffriva di sintomi lievi, ma ora ammette di essere esausta proprio come molti pazienti con il Long Covid
Salute 12 Aprile 2022

Covid, Magrini (Aifa): «Verosimile prossimo richiamo con vaccino adattato»

Quarta dose, nuovi vaccini e obbligo mascherine al chiuso. I temi più discussi nella conferenza al ministero della salute
Lavoro e Professioni 12 Aprile 2022

Rebus riforma IRCCS, ancora irrisolti i nodi dello status dei ricercatori e il collegamento con il territorio

In commissione Affari sociali prosegue l’iter della legge delega che vuole riorganizzare il regime giuridico degli IRCCS. La disciplina è ferma al 2003. Da Mantovani ad Ippoliti, le ricette dei Direttori
Salute 12 Aprile 2022

Nuovo Quaderno di Monitor, cure primarie in Europa comparate da Agenas

Con il nuovo Supplemento alla rivista Monitor, l’Agenzia intende effettuare un’analisi comparativa dei modelli organizzativi dell’assistenza primaria in sei Paesi europei: Francia, Germania, Italia, Regno Unito, Spagna e Svezia
Salute 12 Aprile 2022

Nanofarmaci, serve un percorso regolatorio dedicato per amplificare le potenzialità

Parlamentari ed esperti richiamano l’attenzione sull’urgenza di una definizione univoca di questi prodotti a garanzia di un più ampio accesso e maggiore sicurezza per i pazienti
Contributi e Opinioni 12 Aprile 2022

Sivemp scrive al Ministro Speranza: «Rischio imminente di inadeguatezza organici veterinari nel Ssn»

di Aldo Grasselli, Segretario Nazionale Sivemp
di Aldo Grasselli, Segretario Nazionale Sivemp
Pandemie 12 Aprile 2022

Quanto durano i sintomi della variante Omicron?

Oltre ad avere un livello di contagiosità diverso dalla Delta, anche la durata dei sintomi delle infezioni da Omicron presenta qualche significativa differenza
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...