Archivi

Lavoro e Professioni 18 Ottobre 2022

Enpam: pensione anticipata, simulazione online anche per mmg

Per i medici di medicina generale, i pediatri di libera scelta, gli addetti alla continuità assistenziale e all’emergenza territoriale è possibile calcolare online l'ammontare della pensione anticipata direttamente dall’area riservata del sito web dell’Enpam
Pandemie 18 Ottobre 2022

È possibile non ammalarsi mai di Covid?

Uno studio pubblicato sulla rivista Nature Medicine dimostra che una particolare mutazione genetica rende alcune persone vaccinate resistenti al contagio
Lavoro e Professioni 18 Ottobre 2022

Agenas: in Italia infermieri e medici di base insufficienti

Nel rapporto di Agenas emergono le difficoltà del sistema tra i tagli imposti dal 2007 fino all'aumento delle risorse degli ultimi anni. L’Italia è al quart’ultimo posto tra i paesi OCSE per il numero di posti a disposizione negli atenei per la laurea in Infermieristica. Hanno un numero di posti più basso solo Messico, Colombia e Lussemburgo
Salute 18 Ottobre 2022

Incidenti domestici: seconda causa di morte nei bambini. Più a rischio la fascia da 0 a 4 anni

Ogni anno sono oltre 350 mila gli incidenti domestici che interessano gli under 14. Nell’88% dei casi si tratta di intossicazioni e avvelenamenti tra le mura domestiche con una prevalenza per farmaci (32%) e prodotti per la pulizia della casa (27%). Da FIMP la guida alla prevenzione e le manovre salvavita da conoscere
Sanità 18 Ottobre 2022

Tavolo Simulazione in medicina. Ecco le linee di indirizzo

Ingrassia (SIMMED): «Il documento è frutto del lavoro condotto dai professionisti che hanno preso parte al tavolo costituito per iniziativa del sottosegretario Sileri. Tra gli obiettivi, mappare tutti i luoghi in cui viene utilizzata la simulazione: ideato lo strumento che ne permetterà la realizzazione»
Salute 17 Ottobre 2022

X Congresso Medicina Democratica: «Diritto Costituzionale alla salute per tutti non si tocca»

X Congresso nazionale di Medicina Democratica. Rieletto all'unanimità Marco Caldiroli alla guida dell'associazione, fondata nel 1976 da Giulio Maccacaro e Luigi Mara
Sanità 17 Ottobre 2022

Epidemia di Ebola, paura in Uganda

Torna la paura in Uganda: nell'ultimo mese, almeno 64 persone sono state infettate da una specie rara di virus Ebola, per la quale non sono disponibili vaccini o trattamenti e il primo bilancio parla di almeno 30 morti
di Stefano Piazza
Salute 17 Ottobre 2022

PON GOV Cronicità: il progetto del ministero della Salute per migliorare la gestione dei pazienti con malattie croniche

La risposta di salute all’invecchiamento della popolazione e all’aumento di patologie croniche passa per un più efficace utilizzo delle nuove tecnologie, in linea con la Missione 6 Salute del PNRR
Lavoro e Professioni 17 Ottobre 2022

Anaao Assomed, le richieste al Governo che verrà

Diritti, salari, assunzioni e valorizzazione delle professionalità: le richieste della Direzione Nazionale Anaao
Salute 17 Ottobre 2022

Boom biotech, Italia tra i principali poli farmaceutici al mondo

A Palazzo Wedekind a Roma, un evento per costruire e avviare percorsi condivisi indirizzati allo sviluppo di biotecnologie per le cure personalizzate e delle malattie rare
Lavoro e Professioni 17 Ottobre 2022

Il ruolo della professione ostetrica per la prevenzione: dall’autopalpazione del seno al pap test

Finale (FNOPO): «Nella pratica osserviamo il Piano Nazionale di prevenzione 2020-25, mettendo in atto tutte le direttive che le Regioni declinano localmente ed offriamo alle donne gli strumenti necessari affinché possano tutelare la propria salute attraverso azioni di prevenzione»
Contributi e Opinioni 17 Ottobre 2022

PNRR, specialistica ambulatoriale convenzionata e carenza specialisti: al via il Congresso Nazionale SUMAI Assoprof

Il 54° Congresso Nazionale del SUMAI Assoprof a Roma dal 18 al 20 ottobre presso l’Hotel Villa Pamphili. Una tre giorni di confronti, tavole rotonde, Ecm e talk a cui parteciperanno oltre 350 iscritti, politici, rappresentanti delle Regioni, delle Professioni e dei Cittadini, Stakeholder
Lavoro e Professioni 17 Ottobre 2022

Terapie digitali: gli algoritmi come farmaci sono una realtà, ma l’Italia è in ritardo

Dallo sviluppo alla pratica clinica, la rivoluzione digitale cambierà la vita a pazienti e medici e ridurrà i costi del sistema sanitario nazionale. Santoro (Istituto Mario Negri): «Per raggiungere l’obiettivo serve formazione dei medici e leggi più chiare»
Contributi e Opinioni 17 Ottobre 2022

Radioprotezione e lavoro di équipe, i TSRM del Lazio a convegno rilanciano le parole chiave della professione

Il presidente della commissione d’Albo dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica di Roma e Provincia Andrea Lenza ha aperto il convegno: «Il diritto alla salute deve essere garantito e preservato attraverso un importante lavoro multidisciplinare di équipe». Presente anche il Presidente della commissione Sanità della Regione Lazio Rodolfo Lena e la presidente della Cda dei TSRM Carmela Galdieri
Sanità 17 Ottobre 2022

La Russa e Fontana ai vertici di Palazzo Madama e Montecitorio. Attesa per l’inizio delle consultazioni al Colle

La scorsa settimana è partita la XIX Legislatura: emergono già le prime crepe nel centrodestra con lo scontro Meloni – Berlusconi. In settimana si votano i capigruppo sia alla Camera che al Senato
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 17 Ottobre 2022

La mia Azienda mi ha avvisato che un paziente ha richiesto un risarcimento, perché a causa del ritardo delle cure in pronto soccorso ha subito dei gravi danni, che devo fare?

L’Azienda sanitaria per la quale lavoro mi ha mandato una comunicazione per avvisarmi che un paziente ha richiesto un risarcimento, perché a causa del ritardo delle cure in pronto soccorso ha subito dei gravi danni, che devo fare? In virtù della l.24/17 l’azienda sanitaria alla quale venga chiesto un risarcimento da parte di un paziente […]
Contributi e Opinioni 17 Ottobre 2022

Maxiemergenze: si insedia il comitato scientifico del Sismax. Entra anche Gerardo Solaro del Borgo del Cisom

Tra gli obiettivi principali quello di diventare una società scientifica riconosciuta per la produzione di linee guida nella gestione delle Maxiemergenze
Sanità 17 Ottobre 2022

Gender equality in sanità: «Più donne nei ruoli apicali. Carriera e maternità? La tecnologia permette entrambe»

Il tavolo tecnico per il lavoro delle donne in sanità è stato fortemente voluto e istituito dal Sottosegretario Sileri. Ora il testimone passa al nuovo governo che deciderà se e come darvi attuazione
Lavoro e Professioni 14 Ottobre 2022

ECM, ultimi due mesi per mettersi in regola. Anelli: «Assicurazione a rischio»

Dopo le lettere del Cogeaps alle Federazioni (trasmesse poi agli Ordini), i principali esponenti della sanità ribadiscono ai propri iscritti l’importanza di farsi trovare in regola alla scadenza del triennio
Salute 14 Ottobre 2022

Covid e lockdown hanno fatto crollare le nascite in Europa

Già nove mesi dopo l’inizio della pandemia Covid-19 si è verificato un vero e proprio crollo della natalità in Europa, quantificato in circa il 14%. La colpa non è tanto dei contagi Covid, quanto dei lockdown imposti in molti paesi
Salute 14 Ottobre 2022

La cura è un diritto, essere chiamati “guariti” no

Giovanni Paolo Sperti, avvocato e segretario dell’associazione Mamanonmama APS ETS, ai microfoni di Sanità informazione ripercorre le principali leggi italiane che sanciscono il diritto alla cura, al mantenimento di una buona qualità di vita ed alla sicurezza dei trattamenti, sottolineando la necessità di sancire un nuovo diritto per il malato oncologico: il diritto all’oblio
Lavoro e Professioni 14 Ottobre 2022

Test Medicina: con ricorso iscrizione con riserva, per esclusi “ultima spiaggia”

Marco Tortorella, legale di Consulcesi: «Negli ultimi 20 anni lo strumento del ricorso alla giustizia amministrativa ha permesso a decine di migliaia di studenti, esclusi ai test di selezione alla Facoltà di Medicina, di iscriversi ai corsi, di studiare, di fare gli esami e infine di laurearsi. L'esperienza indica che gli studenti entrati con il ricorso, forse anche perché più motivati, sono tra coloro che possono vantare un ottimo percorso accademico»
Salute 14 Ottobre 2022

Psichiatri: Rems «svuota-carceri», rischio ritorno a manicomi criminali

Le Rems, strutture di cura che hanno preso il posto dei manicomi giudiziari, create per curare e accogliere gli autori di reato giudicati infermi o seminfermi di mente, rischiano di trasformarsi in nuovi manicomi criminali. La denuncia della Società italiana di psichiatria
Salute 14 Ottobre 2022

Asl Roma 4: eseguito impianto di defibrillatore sottocutaneo su paziente con cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva

L’equipe della UOC Cardiologia, guidata dal dottor Sergio Calcagno, ha impiantato con successo un defibrillatore sottocutaneo in un paziente affetto da cardiomiopatia ipertrofica istruttiva. Per il San Paolo si tratta del primo intervento di questo genere e che, d’ora in poi, rientrerà nell’offerta sanitaria dell’azienda
Contributi e Opinioni 14 Ottobre 2022

Se il medico è responsabile c’è il risarcimento alla ASL

La Corte dei Conti lo scorso giugno ha stabilito un risarcimento alla ASL da parte di un medico ritenuto totalmente responsabile di tardiva diagnosi
di Riccardo Cantini, intermediario assicurativo (Iscrizione RUI di IVASS: E000570258)
Salute 14 Ottobre 2022

Post Covid: cambia il mercato della droga, meno cocaina e hashish, più oppioidi sintetici e benzodiazepina

Secondo i dati presentati al congresso della Società Italiana di Biochimica Clinica e Medicina di Laboratorio in aumento la droga dello stupro e i Catitoni. Trenti (Presidente SIBioC): «Consumatori sempre più giovani, prodotti artigianali e a basso costo. Conseguenze devastanti»
Salute 13 Ottobre 2022

Dagli ‘asmatici inconsapevoli’ ai ‘fumatori di sigarette elettroniche’. L’esame che scopre un danno prima dei sintomi

Consigliato anche a chi è convinto di soffrire di ‘tosse nervosa’, spesso è colpa dell’infiammazione da inquinamento. All’asma center dell’ini di Grottaferrata arriva l’oscillometria a impulsi (ios), la nuova frontiera della spirometria
One Health 13 Ottobre 2022

Amianto, 2.500 scuole e mille ospedali ancora da bonificare (da 30 anni)

Tra le più recenti battaglie dell’Osservatorio Nazionale Amianto la bonifica della scuola materna Carlo Evangelisti, a Roma. Il presidente Bonanno: «L’asbesto è altamente cancerogeno, può causare il mesotelioma, ma anche altri gravissimi tumori al polmone, alla faringe, alla laringe, alle ovaie e al colon. Esporre addirittura i bambini a questo pericoloso minerale è un crimine»
Salute 13 Ottobre 2022

Un videogioco per insegnare ai più piccoli le mosse per salvare chi è colpito da arresto cardiaco

In occasione della giornata mondiale sulla rianimazione cardiopolmonare che si celebra il 16 ottobre, Italian Resuscitation Council nella settimana “Viva” presenta un videogioco per sensibilizzare i giovani e fa un appello alla politica affinché applichi la legge sui defibrillatori automatici esterni
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Tumori, Lilt: “La prevenzione non va in vacanza”

Visite ambulatoriali attive in tutta Italia anche durante l’estate per non perdere tempo prezioso nella diagnosi precoce dei tumori
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.