Archivi

One Health 27 Dicembre 2022

Vittime di amianto: nessun colpevole per i morti della Scala di Milano

La recente assoluzione in Corte D’Appello nei confronti degli imputati per i 10 morti del Teatro alla Scala ha scatenato l'indignazione di Medicina democratica e dell’Associazione Italiana Esposti Amianto (AIEA) che si erano costituite parti civili. E ora, le stesse associazioni chiedono a gran voce che si cambi linea nei processi per le vittime d’amianto, e che, in particolare, il terzo grado di giudizio venga assegnato alle Sezioni Unite della Cassazione
di Redazione
Pandemie 27 Dicembre 2022

Che differenza c’è tra Australiana e Covid-19?

In questo periodo è molto più difficile riuscire a distinguere tra Australiana e Covid-19, ci sono piccole differenze che può essere importante valutare. Ma per sciogliere ogni dubbio serve un tampone
Sanità 27 Dicembre 2022

Tavolo di lavoro PON GOV Cronicità a Forum Risk 2022: le attività del progetto e le esperienze presentate

Il tavolo tematico PON GOV Cronicità organizzato il 25 novembre da Ministero della Salute e Agenas a Forum Risk management 2022 ha riunito alcuni degli attori del progetto, con un focus sullo stato dell’arte e gli scenari futuri
Sanità 27 Dicembre 2022

Collaborazione multiprofessionale e multisettoriale: attori e componenti del PON GOV Cronicità

I componenti della comunità di pratica del progetto PON GOV Cronicità hanno un ruolo rilevante per rendere concretamente trasferibili ed applicabili alle singole realtà territoriali le buone pratiche individuate nell’ambito del progetto
Sanità 27 Dicembre 2022

PON GOV Cronicità: le finalità della comunità di pratica

Finalità e azioni per la valorizzazione di nuovi modelli per la gestione delle malattie croniche
Contributi e Opinioni 27 Dicembre 2022

Aodi (Amsi): Arriva delibera su circoncisione rituale al Policlinico Umberto I e al San Camillo

L’Associazione medici di origine straniera in Italia(Amsi) e la Comunità del mondo arabo in Italia (Co-mai)Ringraziano la Regione Lazio e l’Assessore alla Sanità Alessio D’amato per aver ascoltato loro proposte in questi anni nel campo della sanità ,assistenza sanitaria, integrazione e della cooperazione internazionale. Dopo la delibera per i medici ed infermieri stranieri grazie all’accordo […]
Salute 27 Dicembre 2022

Allarme carenza plasmaderivati. Cristoferi: «Attività chirurgica cannibalizza scorte di sangue»

Filippo Cristoferi, comitato scientifico della Fondazione De Gasperi, lancia l'allarme carenza farmaci plasmaderivati e ci descrive una situazione molto preoccupante
Lavoro e Professioni 27 Dicembre 2022

Non ho raggiunto i crediti ecm necessari, cosa mi può succedere con la scadenza del triennio formativo?

Dopo le varie proroghe concesse per mettersi in regola, il 31 dicembre 2022 la scadenza del triennio sembra essere definitiva. Dopo questa data, chi non avrà accumulato i 150 crediti ECM non potrà recuperarli. Non saranno previste ulteriori proroghe o dilazioni terminato questo anno. Gli ordini professionali competenti hanno già annunciato l’applicazione delle sanzioni che sono […]
Lavoro e Professioni 27 Dicembre 2022

Nella compilazione di un questionario assicurativo cosa intendono le compagnie assicurative per atti invasivi diagnostici e terapeutici?

In fase di stipula di una polizza di assicurazione, è importante avere chiare le definizioni di atti invasivi diagnostici e terapeutici e di interventi chirurgici a cui le diverse Compagnie rimandano nel definire piani tariffari e condizioni della polizza Rc Medico. Mentre alcune Compagnie riportano indicazioni precise segnalando, tra le condizioni di una  polizza Rc […]
Lavoro e Professioni 27 Dicembre 2022

Ho avuto una condanna per responsabilità professionale diversi anni fa, posso far cancellare le pagine web che la riportano?

Posto che occorre sempre un’analisi del caso concreto, proprio recentemente la Cassazione ha precisato che ogni persona ha diritto all’oblio, un diritto strettamente collegato ai diritti alla riservatezza e all’identità personale, che deve essere bilanciato con il diritto della collettività all’informazione, sicché, anche prima dell’entrata in vigore dell’art. 17 Regolamento (UE) 2016/679, qualora sia pubblicato […]
Lavoro e Professioni 27 Dicembre 2022

Pensione, ecco tutte le strade per costruirla in modo vantaggioso

Ricongiunzione cumulo o totalizzazione? La miniguida per scoprirne le caratteristiche
Sanità 27 Dicembre 2022

Santa Maria della Pietà: l’ex ospedale psichiatrico cambia volto grazie al PNRR

Il padiglione 31 sarà il cuore della nuova struttura con spazi dedicati ad attività sociali e culturali. Al nuovo Santa Maria della Pietà saranno realizzati: un centro diurno di sostegno per persone con disabilità di tipo cognitivo, alloggi per individui sottoposti a sfratto e per donne che hanno subito violenza, laboratori di educazione ambientale, aree verdi per l’attività fisica
Sanità 27 Dicembre 2022

Legge di Bilancio e DL anti Rave nella settimana da Natale a Capodanno

Alla Camera la manovra 2023 è stata approvata all’alba del 24 dicembre. Il DL anti Rave è atteso alla Camera il 27 dicembre, dovrà essere convertito entro il 30 dicembre
Lavoro e Professioni 27 Dicembre 2022

Balbuzie: con la realtà virtuale trattamenti più celeri ed efficaci

Tomaiuoli (logopedista): «Utilizzando visori di realtà virtuale esponiamo i nostri pazienti a scene di vita quotidiana, dalle più semplici alle più complesse, aumentando man mano la loro capacità di riconoscere e regolare emozioni. Grazie ad un braccialetto dotato di biosensori, posto al polso del paziente e collegato ad un’app, saranno monitorati reazioni e obiettivi raggiunti»
Salute 27 Dicembre 2022

Siete indecisi? È questione di cervello. Uno studio definisce il meccanismo

La scoperta dei ricercatori dell’IRCCS San Raffaele guidati dal professor Gianvito Martino potrebbe aiutare in futuro ad ipotizzare interventi mirati al miglioramento delle abilità cognitive di persone con malattie neurodegenerative
Sanità 24 Dicembre 2022

Legge di Bilancio. Dall’indennità per il Ps ai vaccini anti-Covid, le misure per la sanità

Dopo una lunga maratona notturna alla Camera è arrivato l’ok alla prima manovra targata Giorgia Meloni. Tra Natale e Capodanno il passaggio in Senato. Prorogata al 31 dicembre 2024 la stabilizzazione del personale sanitario e socio-sanitario assunto durante l'emergenza pandemica. Nessuna risorsa, invece, all’attuazione del Piano oncologico come annunciato in un primo momento
Salute 23 Dicembre 2022

Influenza: l’Australiana colpisce duro, quali sono i sintomi e quanto dura?

Stanchezza, brividi, dolore alle ossa e ai muscoli. Poi anche febbre che appare bruscamente, tosse, mal di gola, raffreddore, congiuntivite e mal di testa. L'influenza australiana può mettere KO
Contributi e Opinioni 23 Dicembre 2022

Comparto sanità, Nursind sindacato con più iscritti secondo dati Aran

«Siamo il primo sindacato infermieristico e il quarto del comparto sanità. La nostra organizzazione non solo è in crescita, ma è anche sempre più un punto di riferimento stabile nel panorama sindacale del settore». Lo afferma Andrea Bottega, segretario nazionale del Nursind, commentando i dati della certificazione della rappresentatività dell’Aran. Rispetto al triennio 2019-2021, il […]
Contributi e Opinioni 23 Dicembre 2022

Legge di Bilancio, Cittadini (Aiop): «Ignorate le esigenze della sanità»

La Presidente dell'Associazione Italiana Ospedalità Privata valuta negativamente la bocciatura degli emendamenti che puntavano ad abrogare il tetto di spesa per l’acquisto di prestazioni dalle strutture di diritto privato del SSN
Salute 23 Dicembre 2022

Natale: c’è chi parte e chi resta. I consigli dell’esperta per non rovinarsi le vacanze

Andronico (psicologa del viaggio e del turismo): «Le aspettative troppo rigorose sono i peggiori nemici della festività natalizie, che le si trascorra in casa o fuori. Per un viaggio in famiglia scegliere un posto che soddisfi innanzitutto le esigenze dei propri figli: solo nei luoghi in cui bambini e ragazzi si sentiranno in vacanza, allora anche la mamma ed il papà potranno sperimentare la medesima sensazione»
Salute 23 Dicembre 2022

CAR-T, al Sud è la Campania il nuovo riferimento all’avanguardia sulle terapie oncologiche

La campagna AIL “Destinazione Futuro” aiuta i pazienti ad informarsi su centri autorizzati e caratteristiche dei protocolli. «In oncologia pediatrica fondamentale follow up e monitoraggio»
Contributi e Opinioni 23 Dicembre 2022

Assimedici e SanitAssicura rinnovano per il terzo anno la Convenzione Federfarma

Assimedici e SanitAssicura si confermano nel mondo delle farmacie grazie al rinnovo della convenzione stipulata con Federfarma per il terzo anno consecutivo. Lo storico broker assicurativo Assimedici, grazie alla forte partnership con SanitAssicura (Gruppo Consulcesi), ha ottenuto questo grande risultato che permetterà di dare continuità ad un progetto dedicato a tutte le farmacie associate sul […]
Salute 23 Dicembre 2022

Medicina rigenerativa: possibile misurare lo stress e prevenire l’insorgenza di patologie

Con un esame del sangue si può conoscere il livello di cellule staminali e scoprire lo stato di salute di un individuo. Caradonna (SIMCRI): «Al di sotto dei parametri prestabiliti si interviene con una cura personalizzata a base di nutraceutici, corretta alimentazione e attività fisica»
Salute 23 Dicembre 2022

Perché il Natale fa salire l’ago della bilancia

Ricottini (nutrizionista): «A Natale si aumenta facilmente di peso perché alteriamo l’equilibrio sonno-veglia e con una dieta ipercalorica e ricca di grassi favoriamo l’insulino-resistenza. Per rimettersi in forma no alle restrizioni “stop and go”: creano sbalzi glicemici ed uno stato di stress metabolico»
Lavoro e Professioni 23 Dicembre 2022

Scadenza triennio ECM, ultima settimana per mettersi in regola: «Rischio assicurativo sottovalutato dai colleghi»

Volpe (Opi Taranto): «Comunicazioni a tambur battente». Sciretti (Opi Torino): «Tema assicurativo fondamentale». Draoli (Opi Grosseto): «Problema assicurativo sfugge alla maggior parte dei colleghi». Giurdanella (Opi Bologna): «I bisogni dei cittadini cambiano, così come la professione. Necessario aggiornarsi»
Lavoro e Professioni 23 Dicembre 2022

Operatori Socio Sanitari, le proposte Migep arrivano al Ministero: partono gli Stati Generali

La Federazione Nazionale delle Professioni Sanitarie e Socio-Sanitarie coinvolge gli iscritti nel processo di riforma della figura professionale ferma al 2001. E in Parlamento pronte due proposte di legge (una Fi e una Pd) per la creazione dell’Assistente Socio-Sanitario
Salute 23 Dicembre 2022

C’è chi lo odia e chi lo ama: ecco perché il Natale può renderci tristi

Lastretti (psicoterapeuta): «A Natale i riflettori sono puntati sulla vita relazionale ed affettiva e, di solito, sperimentano un maggiore senso di tristezza coloro che hanno carenze in questo ambito della vita. Chi ha perso una persona cara, poi, vivrà il lutto con un’intensità maggiore: spiccherà il posto vuoto a tavola e la mente sarà assalita dai ricordi»
Contributi e Opinioni 22 Dicembre 2022

Premio PreSa-Prevenzione Salute, focus sulle dipendenze tecnologiche. Tra i premiati Paolo Ruffini e l’atleta paralimpico Matteo Parenzan

Il focus della kermesse PreSa di quest’anno è l’allarme cyberbullismo e, in generale, il tema delle dipendenze tecnologiche in particolare per i bambini e gli adolescenti disabili, con la presentazione dei risultati dell’indagine, condotta on-line su un campione di 1.000 ragazzi d’età compresa tra gli 8 e i 17 anni
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva. La redazione ringrazia tutti i lettori e dà appuntamento al prossimo 25 agosto.
Advocacy e Associazioni

Sindrome di Down, si può davvero “eliminare” il cromosoma in più?

Dopo lo studio giapponese che ha rimosso in laboratorio una copia del cromosoma 21, la Down Syndrome Task Force, CoorDown e AIPD spiegano perché non si tratta (ancora) di una cura
Salute

Tumori: nel Lazio 32mila nuovi casi e 46mila ricoveri. AIOM: “Tutti i pazienti vanno vaccinati”

I tumori ogni anno nel Lazio sono responsabili di oltre 46mila ricoveri e fanno registrare più di 32mila nuovi casi. Per migliorare le condizioni di salute dei pazienti ogni paziente dovrebbe v...
Pandemie

Covid: “I vaccini hanno evitato oltre 2,5 milioni di morti nel mondo”

I risultati di uno studio Cattolica-Stanford pubblicato su JAMA Health Forum: “Salvata una vita ogni 5.400 dosi somministrate. Benefici soprattutto per gli anziani”