Archivi

Lavoro e Professioni 21 Novembre 2022

A posto con i contributi? Con Enpam è facile tirare le somme

Gli iscritti possono scaricare il riepilogo della propria situazione contributiva, ecco come
Salute 21 Novembre 2022

Chris Hemsworth scopre di essere a rischio Alzheimer e si prende una pausa

L'attore che ha interpretato il super eroe della Marvel Thor ha dichiarato di aver scoperto di avere una maggiore predisposizione all'Alzheimer dopo aver fatto una serie di test genetici previsti per la docuserie Limitless. I risultati lo hanno portato ad allontanarsi per un po' dalla scena. Il genetista Novelli sottolinea l'importanza di non considerare i risultati di questi tipi di test genetici come fossero diagnosi
Nutri e Previeni 21 Novembre 2022

Con dieta ricca di grassi maggiore sensibilità al dolore

Seguire, anche a breve termine, una dieta ricca di grassi potrebbe rappresentare il fattore scatenante di una forte sensazione di dolore, anche in assenza di danno o di una preesistente condizione di obesità o diabete. È quanto emerge da una ricerca condotta da un team dell’Università del Texas di Dallas e pubblicata da Scientific Report. […]
Lavoro e Professioni 21 Novembre 2022

Lombardia, si lavora per la direzione assistenziale e libera professione per infermieri e operatori sanitari

Con la proposta di legge 231 presentata da Simona Tironi e Giulio Gallera, la Regione vuole valorizzare la figura dell’infermiere e delle professioni sanitarie. Tavolo con Ordini, sindacati e mondo accademico per superare le criticità di oggi: carenza di personale, salari bassi e zero crescita professionale
Sanità 21 Novembre 2022

Riordino dei Ministeri, mozioni contro la violenza sulle donne e IRCCS nella settimana parlamentare

Sia alla Camera che al Senato ampio dibattito per celebrare il 25 novembre, giornata contro la violenza sulle donne. Il ministro dell’Università Anna Maria Bernini esporrà le linee programmatiche nelle commissioni Cultura
Contributi e Opinioni 21 Novembre 2022

Aiuti ter, Aiop Lombardia: «Ci uniamo all’appello delle Regioni, maggiori risorse per garantire qualità nelle prestazioni sanitarie»

Per il presidente di Aiop Lombardia Dario Beretta «non bastano gli oltre 1.6 miliardi di euro messi a disposizione fino ad oggi. E contesta il Dl Aiuti Ter: «Le strutture private accreditate stanno poi pagando un prezzo altissimo, risultando fortemente danneggiate anche da questo decreto»
Salute 18 Novembre 2022

Parkinson e disturbi del movimento, a Napoli il punto su nuovi farmaci e nuove modalità di assistenza

L’8° Congresso dell’Accademia LIMPE-DISMOV ha riunito i principali esperti nazionali e internazionali. Finanziate 25 borse di studio per neurologi under 35
Salute 18 Novembre 2022

101° Congresso Soi. Gli oculisti salvano la vista ad 1,5 mln di persone ogni anno, ma il PNRR li ha dimenticati

Piovella (SOI): «La nostra è considerata una cura di tipo elettivo, non salvavita. E, come tale, è scarsamente coinvolta in finanziamenti pubblici. Eppure, per ammodernare il parco tecnologico del SSN l’oculistica necessiterebbe di 600 milioni di euro. L’ausilio delle nuove tecnologie permette di ridurre possibili errori e complicanze intra e post-operatorie»
Salute 18 Novembre 2022

Gli asili nido non compromettono lo sviluppo comportamentale

Cari mamma e papà, niente più sensi di colpa quando si lascia il proprio bambino all'asilo nido, anche se per lungo tempo. Uno studio internazionale ha dimostrato che il tempo trascorso in queste strutture per l'infanzia non compromette lo sviluppo comportamentale dei bambini
Contributi e Opinioni 18 Novembre 2022

Vaccinazione antinfluenzale, Salutequità: «Regioni in ordine sparso per vaccinare 14 milioni di over 65»

«Vaccinare e vaccinarsi è doppiamente importante, sia per proteggere le persone, sia per evitare di sovraccaricare i Pronto Soccorso, già alle prese con enormi carenze di personale», sottolinea Maria Pia Ruggieri, consigliera di Salutequità
Contributi e Opinioni 18 Novembre 2022

Carcinoma gastrico avanzato HER2+, raccomandata l’approvazione in UE di trastuzumab

Il Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell’European Medicines Agency (EMA) ha raccomandato l’approvazione di trastuzumab deruxtecan per i pazienti con carcinoma gastrico o della giunzione gastroesofagea in stadio avanzato HER2-positivo e precedentemente trattati con un regime a base di trastuzumab
Contributi e Opinioni 18 Novembre 2022

Floretina Icoor 2022, le ultime tecnologie in campo ortottistico sbarcano a Roma

Il 9 dicembre, all’interno del Congresso FLORETINA ICOOR 2022 (10° International Congress on OCT and OCT angiography in Rome) che si terrà presso l’Hotel Hilton di Roma, avrà luogo il corso teorico pratico “Orthoptist Dry Lab Practical Section”. Nel corso del laboratorio, cinque pazienti con differenti patologie (AMD, RP, interfaccia vitreo retinica, retinopatia diabetica e […]
Lavoro e Professioni 18 Novembre 2022

Scadenza triennio ECM tra obbligo e conseguenze: il webinar dell’associazione Formazione nella sanità

“Professionisti sanitari e formazione ECM. Dall’evoluzione normativa agli impatti del Pnrr”. Un approfondimento su norme, regole e certificazioni con i protagonisti del settore
Salute 18 Novembre 2022

Giornata dei diritti dei bambini. Ferrara (Sip): «Esperienze avverse in infanzia portano a vivere peggio e meno a lungo»

Il pediatra: «Il concetto di esperienza avversa rappresenta un’evoluzione di quello di maltrattamento. Se fino a qualche anno fa, a questo termine si associavano violenza psico-fisica e abuso sessuale, oggi vengono inclusi anche quei vissuti di bambini che crescono in ambienti familiari conflittuali, all’interno di carceri o case famiglie o che sono vittime di traumi, diretti e indiretti, compresi quelli da disastro»
Salute 18 Novembre 2022

Antibiotico-resistenza: tra i malati oncologi il rischio di mortalità si triplica

In occasione della Giornata Europea degli Antibiotici gli infettivologi italiani, riuniti in occasione del Congresso internazionale “(R)evolutions in infectious diseases. Immunity and Pharmacology”, puntano i riflettori sull’ antibiotico-resistenza tra i pazienti oncologici e sulle strategie per contrastarla
Contributi e Opinioni 17 Novembre 2022

Pronto soccorso, Cittadini (Aiop): «Intervenire su carenze medicina d’urgenza»

«Mi auguro che il Governo investa in termini di risorse e progettualità in misura adeguata» sottolinea la presidente di Aiop Barbara Cittadini
Salute 17 Novembre 2022

Terzo inverno di pandemia, ma con armi spuntate. I limiti della quarta dose e dei monoclonali

Due nuovi studi pubblicati sul New England Journal of Medicine mettono in dubbio l'efficacia della quarta dose e degli anticorpi monoclonali contro le varianti del virus attualmente predominanti
Salute 17 Novembre 2022

Emicrania: la legge c’è ma mancano i decreti attuativi per migliorare le condizioni dei pazienti

Appello di Fondazione Onda e delle società scientifiche affinché il nuovo governo prenda in carico la questione e dia corso ad una serie di cambiamenti: dal codice di esenzione ad un accesso alle cure più rapido, all’impiego dei monoclonali fino all’introduzione dello psicologo nei centri cefalee
Contributi e Opinioni 17 Novembre 2022

Medicina generale, lo SMI contro l’accordo integrativo nel Lazio: «Medico di famiglia H24, tutti i giorni?»

Il sindacato medici italiani (Smi): «La proposta di un accordo integrativo regionale del Lazio per la medicina generale danneggia il lavoro dei medici!»
Salute 17 Novembre 2022

Alessandro Haber da 8 mesi in sedia a rotelle. Cosa è successo?

L'attore Alessandro Haber guarda il mondo «a mezz'altezza» a causa di un intervento andato male. Ora continua a seguire alcune terapie, ma ammette di essere molto fragile in questo momento
Lavoro e Professioni 17 Novembre 2022

Pagamenti digitali, pagoPA PayTipper attivo anche per i ticket sanitari

«Dopo la pandemia – dichiara Gloriana Cimmino, direttore commerciale di pagoPA - il settore sanitario è diventato ancora più strategico per le politiche pubbliche e per i processi digitalizzazione»
Salute 17 Novembre 2022

In Toscana parte lo psicologo di base: lavorerà con medico di famiglia e pediatri nelle Case di Comunità

L’obiettivo della legge è quello di garantire un primo livello di assistenza psicologica integrato con gli altri servizi sanitari. Per Maria Antonietta Gulino, presidente dell’Ordine degli psicologi della Toscana, si tratta di un sistema «che può intercettare il disagio prima che diventi qualcosa di più grave»
Salute 17 Novembre 2022

Change The Game, sostegno psicologico e legale per le ginnaste vittime di abusi in palestra

L’associazione costituita nel 2018 ha fatto parte del tavolo tecnico istituito dal Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei ministri. Simonetti: «Episodi minimizzati e ignorati troppo a lungo, ora chiediamo una commissione d’inchiesta indipendente a supporto della verità e proponiamo un codice rosso per lo sport»
Salute 17 Novembre 2022

“In farmacia per i bambini”, al via la raccolta di medicinali e prodotti baby care per chi è in difficoltà

Giunta alla 10ª edizione, la campagna, promossa dalla Fondazione Francesca Rava, si terrà dal 18 al 25 novembre. I farmaci donati saranno destinati agli 868 enti che aiutano i minori e le famiglie in difficoltà in Italia e all’Ospedale pediatrico N.P.H. St. Damien di Haiti. Madrina dell’iniziativa Martina Colombari
Lavoro e Professioni 17 Novembre 2022

Università, Consulcesi: «Numero Chiuso minaccia diritto allo studio»

In occasione della Giornata internazionale degli studenti, che si celebra oggi in tutto il mondo, Consulcesi rilancia l’appello a rivedere il metodo di selezione per entrare alla Facoltà di Medicina
Contributi e Opinioni 17 Novembre 2022

Il risk management nell’era dei professionisti “a gettone”

Di Enrico Pinton (Opi Padova)
di Enrico Pinton (Opi Padova)
Salute 17 Novembre 2022

Giornata nati prematuri, Sinpia: «1 su 2 rischia problemi cognitivi ed emotivi»

I soggetti nati gravemente pretermine (prima delle 32 settimane) hanno un rischio elevato di disturbi dell’apprendimento, deficit delle funzioni esecutive e dell’attenzione, iperattività e problematiche emotive in età scolare. Follow up neonatale e interventi precoci sono fondamentali per diminuire il rischio
Salute 16 Novembre 2022

Riduce del 30% il rischio di morte prematura. Lo sport al centro della conferenza in Senato

Tra gli italiani dai 18 ai 59 anni solo il 31% pratica sport, le donne ferme al 23%. Lo sport è un “farmaco” che non ha controindicazioni. Se ne parlerà oggi nella conferenza stampa: “Lo sport come medicina: un patto per la salute e il benessere dei cittadini” in Senato
Salute 16 Novembre 2022

Accademia del Paziente Esperto EUPATI: «Non fermiamo la ricerca in Italia»

Accademia del Paziente Esperto EUPATI, insieme ai Pazienti Esperti EUPATI, a 49 Associazioni di Pazienti ed altre Associazioni, lanciano un appello alla Conferenza Stato Regione e al Ministero della Salute affinché provvedano al più presto alla riorganizzazione dei Comitati Etici territoriali a favore della Ricerca Clinica in Italia
Salute 16 Novembre 2022

Oltre il 37% dei medici è pronto a lasciare il SSN per lavorare a gettone

Circa 4 medici su 10 sono pronti a lasciare il posto fisso in ospedale per lavorare come gettonisti. È il risultato emerso da un sondaggio flash proposto dalla Federazione CIMO-FESMED ad un campione di 1000 medici. Si rischia di dover celebrare presto il funerale del nostro Servizio sanitario nazionale
di Redazione
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...