Archivi

Salute 14 Aprile 2023

Il valore di un sorriso: Sofia nata con una malformazione al volto e salvata da Fondazione Smile House

Un bambino ogni 700 nasce con una malformazione al volto. Grazie ai medici volontari di Smile House in 10 anni 40 mila piccoli pazienti sono stati presi in carico e realizzati 4 mila interventi chirurgici
Salute 14 Aprile 2023

Influenza: è l’epidemia più lunga di sempre. Ma sta per finire

Cricelli (SIMG): «Da 23 anni non si registrava una stagione di malanni particolarmente violenta come l'attuale: a pesare non è soltanto la circolazione del virus influenzale, ma anche quello sincinziale»
Salute 14 Aprile 2023

Società Italiana di Neonatologia: «Culle per la Vita e parto in anonimato, facciamo chiarezza»

La Società Italiana di Neonatologia (SIN) interviene in seguito ai recenti casi dei neonati affidati agli ospedali in Lombardia
Salute 14 Aprile 2023

Contanti o bancomat? Le spese sanitarie detraibili nel 2023: istruzioni per l’uso

Anche se c'è ancora tempo per la dichiarazione dei redditi, può essere di grande aiuto iniziare a fare ordine tra le «scartoffie» e capire quali spese sanitarie si possono detrarre e quali no. Specialmente da quando è stata approvata la norma secondo la quale alcune prestazioni sono «scaricabili» solo se pagate tramite sistemi tracciabili, come il bancomat o la carta do credito. Ci sono infatti delle eccezioni
Salute 14 Aprile 2023

Sostegno alla ricerca sul sarcoma e aiuto alle famiglie, l’impegno dell’associazione Chiara Paradiso

Nel 2009 un sarcoma di Ewing si porta via, dopo mille vicissitudini, la piccola Chiara. Da allora i genitori creano una rete di famiglie a sostegno dei bambini con patologie oncologiche. Il sostegno ai dottorandi e “la merenda con Chiara” nel racconto della mamma, Angela Mazzariello
Contributi e Opinioni 13 Aprile 2023

«Bene depenalizzazione errore medico ma associazioni siano coinvolte nei tavoli»

Laila Perciballi, Consigliere Nazionale Movimento Consumatori, Commissione Privacy e Responsabilità professionale in Sanità COA Roma, Coordinatrice progetto "Costituzione Etica"
Salute 13 Aprile 2023

Ematologia, pazienti e medici d’accordo: «Serve alleanza tra società scientifiche e associazioni per incidere nelle scelte»

Al convegno della Società Italiana di Ematologia di Bologna presenti tutte le principali associazioni dei pazienti in ambito ematologico, a partire da AIL. Corradini (SIE): «Contrastare la disinformazione e aiutare le persone nel loro cammino. La ricerca deve occuparsi anche della sostenibilità delle terapie attuali»
Salute 13 Aprile 2023

Chirurgia bariatrica: all’ASST Santi Paolo e Carlo di Milano una innovativa tecnica endoscopica trans-orale per vincere l’obesità

Primo centro pubblico in Lombardia ad effettuare questo tipo di intervento con una nuova piattaforma innovativa in grado di risolvere il problema dell’obesità in pazienti con sindrome dismetabolica
Lavoro e Professioni 13 Aprile 2023

Via al TOLC Medicina: i candidati lo promuovono, ma vogliono stop al numero chiuso

Cosa hanno detto i candidati del nuovo TOLC-Med? Promosso per la maggior parte, ma il numero chiuso resta l'ostacolo. Ecco le parole dei candidati...
Contributi e Opinioni 13 Aprile 2023

Salute mentale, allarme degli esperti sul ‘climate change’: l’inquinamento facilita l’insorgere di ansia e depressione

Il tema al centro del convegno di psichiatria “Il cervello e i cambiamenti. Le sfide climatiche, ambientali, affettive e adattive” che si è aperto oggi a Bormio
Salute 13 Aprile 2023

Comunicare la demenza in modo etico e inclusivo, Federazione Alzheimer Italia presenta le linee guida

Il documento, redatto da Alzheimer Europe in collaborazione con il Gruppo di lavoro europeo delle persone con demenza, contiene indicazioni rivolte a media, ricercatori, giornalisti, politici e comunicatori
Salute 13 Aprile 2023

Arturo, ecco perché la sorella di Omicron colpisce gli occhi e i bambini

La nuova variante XBB 1.16, ribattezzata Arturo, è attualmente responsabile dell'aumento di contagi e infezioni Covid-19 in India. E' caratterizzata da un sintomo raramente presente nei contagi da altre varianti Omicron, la congiuntivite
Salute 13 Aprile 2023

Fecondazione eterologa e maternità surrogata, studio conferma che i bambini nati “godono di pieno benessere psicologico, soprattutto se gli si rivelano le proprie origini”

Dall'università di Cambridge il primo lavoro scientifico che esamina gli effetti a lungo termine di diversi tipi di procreazione assistita sulla genitorialità e l'adattamento dei figli, nonché a indagare in modo prospettico l'effetto psicologico dell'età in cui ai bambini è stato raccontato che erano stati concepiti mediante donazione di ovuli, donazione di sperma o gravidanza per altri
Salute 13 Aprile 2023

Ictus, ecco come predire quei casi apparentemente lievi che si aggraveranno

I risultati di uno studio multicentrico sull'Ictus pubblicato in due lavori sul Journal of NeuroInterventional Surgery a firma di esperti dell’Università Cattolica, campus di Roma
Salute 13 Aprile 2023

Terapia del Sorriso. Ecco chi è il primo clown dottore d’Italia…

Sono oltre 100mila le persone, tra bambini e familiari, che ogni anno ricevono sostegno dalla Fondazione Dottor Sorriso, presente in 21 ospedali, un hospice pediatrico e in cinque istituti per disabilità. Lanciata la campagna solidale “La Magia di un sorriso”: dal 9 al 29 aprile, con un sms o una chiamata da rete fissa al 45597
Contributi e Opinioni 13 Aprile 2023

Vergogna e senso di colpa, ecco come superare l’impatto psicologico

Molti di noi ricorderanno il tono perentorio di un genitore che tuonava il suo ammonimento: “Vergognati!”. Quel rimprovero ci faceva sentire esposti all’umiliazione, ma soprattutto talmente indegni da voler sprofondare e scomparire.   Tutti prima o poi abbiamo provato vergogna; si concretizza in una sensazione di forte disagio a cui è chiamato a partecipare il […]
di Stefania Tempesta, psicologa Odp Lazio
Sanità 12 Aprile 2023

PNRR: Uneba, più risorse per il non profit dedicato ad anziani e fragili

Uneba ha scritto una lettera aperta alle istituzioni per chiedere una maggiore attenzione al non profit del sociosanitario che ogni giorno si prendono cura di centinaia di migliaia di uomini e donne anziani, non autosufficienti, disabili, fragili
Salute 12 Aprile 2023

Neuromielite Ottica: fondata AINMO, la prima associazione di pazienti in Italia

Per i pazienti affetti da Neuromielite ottica, AINMO è lo strumento per gestire al meglio la malattia, promuovere la ricerca, conoscere nuove cure e possibili esenzioni
Salute 12 Aprile 2023

Aviaria, Clementi: «Tentativi di spillover si susseguono. Per ora no trasmissione interumana»

La morte di una donna di 56 anni infettata dalla variante H3N8 dell’influenza aviaria in Cina è un monito. Mostra che “i tentativi di spillover si susseguono con virus diversi che sono diversamente espressi nella popolazione delle specie aviarie selvatiche, che poi sono quelle che diffondono queste infezioni in giro per il mondo, ma soprattutto […]
Salute 12 Aprile 2023

Melanoma, Ascierto, Montali e Trabucco Aurilio: insieme per la prevenzione

Il libro è il racconto di una ragazza che si trova all’improvviso a dover affrontare un tumore della pelle. Un evento che cambia la sua vita e a cui saprà reagire grazie ai consigli di tre grandi personalità come l’oncologo Paolo Ascierto, l’allenatore Gian Paolo Montali e il professore Marco Trabucco Aurilio
Salute 12 Aprile 2023

Obbligo mascherina in ospedale via tra due settimane? Scienziati divisi, nuovo studio inglese: «Benefici modesti»

In vista della scadenza dell'obbligo di indossare la mascherina negli ospedali e nelle strutture sanitarie italiane, fissata per il 30 aprile, la scienza ragiona su vantaggi e benefici. Dal Regno Unito arriva una nuova ricerca: «Nessuna differenza significativa» sui tassi di trasmissione di Covid-19 negli ospedali
Contributi e Opinioni 12 Aprile 2023

Osteopatia, con il Progetto Cronos dal 17 al 23 aprile prime valutazioni di lombalgia gratuite in tutta Italia

È possibile prenotare il proprio appuntamento sul sito cronos.roi.it. I pazienti potranno individuare l’osteopata aderente all’iniziativa più vicino a loro attraverso la mappa interattiva disponibile qui. L'iniziativa coinvolge oltre 400 osteopati del ROI-Registro degli Osteopati d’Italia aderenti al progetto CronOs, Cronicità e Osteopatia
Salute 12 Aprile 2023

Covid, Schillaci: «In autunno nuovo vaccino per anziani e fragili»

Il Ministro al Tg1 Mattina: «È chiaro che ci sarà la vaccinazione che consiglieremo ai pazienti fragili e agli anziani, ma non abbiamo alcun problema sulle scorte dei vaccini»
Salute 11 Aprile 2023

Scoliosi inoperabile, intervento record per correggerla al Galeazzi di Milano

La tecnica MP-ASC introdotta in Italia nel 2019 dal dottor Pedro Berjano ha permesso di salvare un ragazzo polacco di 17 anni affetto da una grave forma di scoliosi con deviazione della colonna superiore a 128 gradi
Salute 11 Aprile 2023

Quali benefici ci sono quando smettiamo di fumare?

Smettere di fumare è un investimento di salute per cui vale la pena faticare, perché consente di ridurre il rischio di sviluppare molte malattia come tumori a carico dei polmoni. Da soli è possibile smettere, ma con il supporto di personale specifico, specialisti e della propria famiglia le probabilità di successo aumentano di molto. Il […]
di Laura Limardo, NurseLifeApp
Pandemie 11 Aprile 2023

Qual è il sintomo più comune tra le persone con Long Covid?

I pazienti con Long Covid hanno maggiori probabilità di soffrire di disturbi del sonno. Un gruppo di ricercatori della Cleveland Clinic ha scoperto che il 41% dei pazienti con la sindrome post-infezione da coronavirus presentava problemi del sonno da moderati a gravi
Salute 11 Aprile 2023

Terremoto Siria, Unicef-OMS: «Oltre 800mila bambini da vaccinare contro morbillo e polio»

Incrementare i livelli di vaccinazione fra i bambini è una priorità in un’area dove il terremoto ha distrutto parzialmente o totalmente 67 strutture sanitarie
Lavoro e Professioni 11 Aprile 2023

Sanità integrativa, con Enpam sempre più vantaggi per gli iscritti a SaluteMia

La polizza implementerà gli aspetti legati a screening e prevenzione, considerati essenziali dall’80% dei medici
Salute 11 Aprile 2023

Anziani, il Piemonte pensa al pronto intervento domiciliare e al modello inglese

Prevete (Uneba Piemonte) a Sanità Informazione «Mancano risorse e programmazione. Dopo il Covid occorre rivedere la filiera delle RSA per sostenere la domiciliarità degli anziani»
Salute 11 Aprile 2023

Melanoma, una visita dermatologica può salvare la vita. Forchetta (APaIM): «Prevenzione parta dalle scuole»

Ogni anno 15mila casi di melanoma che dieci anni fa veniva considerato una patologia rara. Monica Forchetta, presidente di APaIM, Associazione Pazienti Italia Melanoma, dopo aver superato la malattia ha deciso di mettere la sua esperienza al servizio degli altri: «Fondamentale abbattere le liste di attesa»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”