Archivi

Salute 4 Maggio 2023

Nefrologia: al Nord record di trapianti, ma gli specialisti per diagnosi e cura sono troppo pochi

Malberti (nefrologo): «La carenza di personale in nefrologia non riguarda solo gli ospedali, ma anche l’assistenza territoriale. Disporre di un numero inadeguato di medici di medicina generale rende più difficile la diagnosi precoce e l’integrazione ospedale-territorio»
Salute 4 Maggio 2023

Sedicenne folgorata in vasca, l’esperto: «Caricabatterie e cellulari, sempre lontani dall’acqua. La normativa: prese distanti dai lavandini»

Nocco (Aiic): «Gli effetti della corrente sul corpo umano sono diversi a seconda della corrente applicata. Si va dalla contrazione muscolare, alla bruciatura, fino alla contrazione muscolare mantenuta nel tempo, che potrebbe portare anche all'arresto cardiaco e alla morte»
Sanità 3 Maggio 2023

Esitazione vaccinale e infodemia sono le nuove sfide per i professionisti di sanità pubblica

I temi del Congresso nazionale della Società Italiana d’Igiene a Roma. La sua cinquantaseiesima edizione coincide, quest’anno, con il World Congress on Public Health e per l’occasione sono riuniti circa 3.000 partecipanti da tutto il Mondo
di Gloria Beltrami
Salute 3 Maggio 2023

Vomito e diarrea: norovirus rovina la primavera ad adulti e bambini. Pregliasco: «Attenti ai cibi crudi»

Si presenta in sottotipi diversi ed è fortemente contagioso. Se a questo uniamo un sistema immunitario «sottotono», come era prevedibile dopo 3 anni di pandemia, non c'è affatto da stupirsi se intere famiglie, classi scolastiche e uffici vengano ripetutamente messi KO da un minuscolo agente patogeno. Il norovirus, infatti, sta mietendo una moltitudine di «vittime» tra bambini e adulti
Salute 3 Maggio 2023

Bimba di pietra: scoperta la causa della sindrome che colpì la piccola Bea

La piccola Beatrice Naso è morta a 8 anni, a Torino nel 2018, affetta da una patologia, unico caso al mondo, che trasformava cartilagini in osso. Ora, uno studio internazionale, guidato dall'università di Pavia e pubblicato su “Nature Communication” ne rivela il gene responsabile, ARHGAP36, che produce una proteina in quantità molto più elevate dell'atteso, ma soprattutto nel tessuto sbagliato, la cartilagine
Salute 3 Maggio 2023

Arriva la “Carta dei Malati Rari Senza Diagnosi”, decalogo sui diritti di oltre 100mila pazienti italiani

Fondazione Hopen Onlus, Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Orphanet-Italia e Osservatorio Malattie Rare propongono la Carta dei Malati Rari Senza Diagnosi, un decalogo di riferimento sui diritti dei pazienti rari senza diagnosi e sugli impegni richiesti ai decisori politici e alla società tutta affinché siano resi concretamente esigibili
Salute 3 Maggio 2023

Dipendenza dal web e isolamento sociale? I giochi da tavola sono un rimedio

A Milano giornata conclusiva di GiocaMI, il Festival del Gioco da Tavolo, iniziativa promossa per prevenire fenomeni di isolamento sociale nei bambini e nei ragazzi. Partite con influencer e personaggi del mondo dello spettacolo, laboratori e dibattiti
Salute 3 Maggio 2023

Mpox e aviaria, OMS: «Sette morti in due settimane. Cinque casi umani di aviaria in meno di due mesi»

A livello globale, stando all’ultimo Rapporto dell'Organizzazione Mondiale della Sanità dedicato al vaiolo delle scimmie, il calo riscontrato è di circa il 41%. Aumentano, invece, i contagi nella regione del Pacifico Occidentale. Cinque casi di aviaria tra gli esseri umani nel mondo, tra il 4 marzo e il 24 aprile 2023
Salute 3 Maggio 2023

Dismenorrea: fino al 52% di assenteismo scolastico tra le adolescenti a causa di dolori mestruali troppo forti

Dalla SIMA questionario on line per censire i disturbi mestruali tra le adolescenti, Alfaro (pediatra): «Servono dati certi per puntare all’istituzione di una legge sul congedo mestruale»
Salute 3 Maggio 2023

«Serve un piano maxi-emergenza per grandi ustionati». La proposta della SIUST

La Società Italiana Ustioni chiede alle istituzioni una formazione mirata dei soccorritori, più centri territoriali attrezzati e all’Europa fondi per creare un piano di assistenza internazionale dei grandi ustionati
Salute 3 Maggio 2023

Mascherine, restano (volontariamente) in ospedali e studi medici: “Prudenza per i fragili”

Dal nord al sud dell’Italia, nei reparti ospedalieri cosi’ come negli studi dei medici di famiglia e dei pediatri di libera scelta vince la linea della prudenza. Nonostante dal primo maggio sia caduto l’obbligo generalizzato nelle strutture sanitarie, le mascherine continuano infatti ad essere utilizzate e consigliate quasi ovunque. Il tutto, principalmente, per tutelare i […]
Salute 2 Maggio 2023

Dunfiato: la nuova campagna sull’asma rivolta ai pazienti under 25

La paura di una nuova crisi d’asma è il tema del brano inedito “Non passa l’aria” che Luca Sempieri, in arte Uzi Lvke, giovane rapper romano anche lui asmatico, ha portato sul palco del "Concertone" per contribuire a cambiare la prospettiva su questa patologia
Salute 2 Maggio 2023

Oral cancer day: visite gratuite in tutta Italia dal 15 maggio al 16 giugno per promuovere diagnosi precoce e prevenzione

Mancini (Fondazione Andi): «Gli italiani vanno dal dentista troppo poco. In aggiunta al fumo e all'alcol, tra le principali cause si fa strada prepotentemente il ruolo del Papillomavirus (Hpv), soprattutto nei giovani»
One Health 2 Maggio 2023

Dallo shampoo ai detersivi, studio rivela le sostanze tossiche nascoste che minacciano la salute

Composti organici volatili o semplicemente Cov. E' il nome con cui vengono definite le sostanze chimiche tossiche a cui siamo esposti ogni giorno incosapevolmente. Uno studio del Silent Spring Institute e dell'Università della California, Berkeley
Contributi e Opinioni 2 Maggio 2023

Allarme infezioni correlate all’assistenza, Andreoni (Fulop): «È la grande pandemia dei prossimi anni»

«È necessario affrontare questa emergenza attraverso una visione globale di sanità sia all’interno delle strutture ospedaliere che attraverso una capillare informazione e formazione dei cittadini indirizzati verso un corretto uso degli antibiotici» sottolinea Massimo Andreoni, Presidente del Comitato scientifico dell’associazione Fulop
Nutri e Previeni 2 Maggio 2023

Alimentazione. Dopo feste 16 milioni di italiani a dieta, ma occhio al fai da te. Il punto della Sima

Dopo le festività di Pasqua, e al termine dei ponti del 25 aprile e primo maggio, più di 7 cittadini su 10 ricorrono alle diete “fai da te” per rimettersi in forma generando un giro di affari pari a oltre 14 miliardi di euro annui. Il rischio però è di incorrere in regimi alimentari sbagliati […]
Contributi e Opinioni 2 Maggio 2023

«Non si può morire di lavoro, non si può morire al lavoro», l’appello dell’Ordine TSRM e PSTRP di Genova, Imperia e Savona

L'Ordine TSRM e PSTRP di Genova, Imperia e Savona parteciperà a un evento importante per la tutela della salute pubblica, la fiaccolata in memoria della Dott.ssa Barbara Capovani, Medico Psichiatra di Pisa uccisa sul posto di lavoro
Pandemie 2 Maggio 2023

Quando le infezioni ripetute sono pericolose?

Si stima che la maggior parte della popolazione mondiale sia stata contagiata dal virus Sars-CoV-2 almeno una volta. Quanto danno causeranno queste infezioni ripetute è ancora oggi oggetto di dibattito
Salute 2 Maggio 2023

Oms: il 4 maggio comitato emergenza. Sarà «fine pandemia»?

Si terrà il 4 maggio la quindicesima riunione del Comitato di emergenza per il Covid-19, convocata dal direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus. Un incontro molto atteso e che potrebbe rappresentare un passo decisivo verso la dichiarazione di fine pandemia. Nel frattempo l'Oms ha appena pubblicato un nuovo report, secondo il quale i sistemi sanitari nazionali iniziano a riprendersi dalla pandemia
Salute 2 Maggio 2023

Melanoma metastatico, Monica (APaIM, Associazione Pazienti Italia Melanoma): «Screening e diritto all’oblio»

Nel mese dedicato alla prevenzione dei tumori cutanei, la storia di Monica Forchetta vuole sensibilizzare la popolazione e invitare le istituzioni a prevedere screening gratuiti e diritto all’oblio per i pazienti guariti
Salute 2 Maggio 2023

Gioco d’azzardo: l’ASST Santi Paolo e Carlo attiva Sportello Gio per vincere la dipendenza

Un team multidisciplinare è a disposizione per accompagnare chi ha una dipendenza da gioco d’azzardo ad uscirne. Perilli (Responsabile Sportello Gio) «Tre milioni di italiani a rischio, in particolare giovani, donne e anziani»
Salute 2 Maggio 2023

Norovirus, molti malori tra bambini e insegnanti: colpite scuole vicino Trieste

L’agente che ha determinato i malori tra studenti e personale delle scuole di Muggia e’ il Norovirus (sintomi e consigli), che ha natura virale. Lo ha reso noto con un comunicato il sindaco di Muggia, Paolo Polidori, che lo ha appreso dall’Asugi, la Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina. La nota del sindaco e’ stata inviata […]
One Health 2 Maggio 2023

Lo smog aumenta il rischio di aritmie con effetti immediati: lo studio su 322 città

Le aritmie comuni, la fibrillazione atriale e il flutter atriale, che possono evolvere in malattie cardiache più gravi, colpiscono circa 59,7 milioni di persone a livello globale. L'inquinamento atmosferico è un fattore di rischio modificabile per le malattie cardiache, ma finora non vi erano evidenze chiare di un collegamento tra smog e rischio di aritmie.
Contributi e Opinioni 28 Aprile 2023

“Giochi senza quartiere”: una giornata tra le attività ludiche di una volta e comicità

L’appuntamento è dalle 10 alle 19, con un programma che prevede una mattinata di giochi, una caccia al tesoro e nel pomeriggio, prima del gran finale con spettacolo e premiazione, anche una partita di Baskin
Salute 28 Aprile 2023

Covid: nuova variante sotto monitoraggio. Oms: Kraken in calo

Dal monitoraggio Covid dell'Oms emerge una New entry: XBB.1.9.2. Arturo al 4,3%, crescono Gryphon e Hyperion
Salute 28 Aprile 2023

Festa Scudetto: a Napoli piano sanitario straordinario del 118

Previsti 12 “health point” dotati di defibrillatore con un medico e quattro infermieri nelle principali strade di Napoli. Rafforzato anche il parco macchine con 40 ambulanze, otto moto mediche e due golf car mediche
Salute 28 Aprile 2023

Il 16% dei 13-15enni fuma regolarmente, in maggioranza ragazze. Aggirati i divieti di vendita

Al via la quarta edizione della Global Youth Tobacco Survey (Gyts): cresce l’uso dei dispositivi "alternativi". Nonostante il decreto “Tabacchi” del 2016 preveda l’inasprimento delle sanzioni per inosservanza del divieto di vendita ai minori, l’indagine del 2022 rileva come queste misure non si siano ancora tradotte in una piena inaccessibilità
Lavoro e Professioni 28 Aprile 2023

Quota A Enpam, ecco perché è più “leggera” di quel che sembra…

Enpam chiarisce: «In dichiarazione dei redditi si recupera quasi la metà dell’importo». Il 30 aprile la prima scadenza per il versamento
Contributi e Opinioni 28 Aprile 2023

Race for The Cure, anche l’Ordine TSRM PSTRP di Roma alla maratona per la prevenzione

Al Circo Massimo sarà allestito il Villaggio della Salute con aree mediche e tematiche nelle quali saranno offerti gratuitamente esami diagnostici di screening per le principali patologie femminili e dove si potrà partecipare a tante iniziative di sport, fitness, sana alimentazione e benessere psicologico
Salute 28 Aprile 2023

Lyssavirus nei pipistrelli, la trasmissibilità del virus raddoppia dopo il parto

Lo studio dell’IZS Venezie su due colonie in Alto Adige, nessun rischio di rabbia per l’uomo
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”