Archivi

Salute 20 Ottobre 2025

Percepire aiuto e sostegno fa bene alla salute mentale e fisica

La percezione del sostegno sociale, cioè la convinzione che ci sia sempre qualcuno pronto ad aiutarti, può avere risultati positivi sulla salute mentale e fisica. A scoprirlo è stato uno studio del National University of Singapore, pubblicato su Psychological Bulletin

di Valentina Arcovio
Salute 17 Ottobre 2025

Influenza, al via la sorveglianza dei virus respiratori

Tra le novità della stagione 2025-2026, la nuova definizione di caso che sostituisce la “sindrome simil-influenzale” con l’“infezione respiratoria acuta”
Salute 17 Ottobre 2025

Infarto: sviluppato un nuovo modello predittivo per la scelta di terapie “su misura”

Sviluppato un nuovo modello predittivo capace di identificare con maggiore precisione i pazienti con infarto che traggono reale beneficio da un trattamento precoce. Il nuovo strumento è stato pubblicato su The Lancet Digital Health
Salute 17 Ottobre 2025

Diabete: la cura del futuro è “su misura” e non aspetta

L'Associazione Medici Diabetologi, in collaborazione con l'European Association for the Study of Diabetes, hanno puntato i riflettori sulla medicina di precisione e l'intervento precoce, persino prima della diagnosi conclamata
Advocacy e Associazioni 17 Ottobre 2025

Tumori, in Italia diminuzione record dei decessi maschili. Aiom: “Servono più risorse per il SSN”

Tra il 2020 e il 2025 in Italia si stima una riduzione del 14,5% della mortalità per tumore negli uomini, il calo più significativo in Europa. Nonostante i progressi, AIOM sottolinea la necessità di più personale e risorse per garantire cure adeguate e ridurre le disuguaglianze tra regioni
di I.F.
Advocacy e Associazioni 17 Ottobre 2025

Reumatologia, un nuovo progetto per migliorare accesso alle cure e conoscenza delle malattie 

Promosso da APMARR e C.R.E.A. Sanità raccoglierà dati su prevalenza, incidenza, qualità della vita dei pazienti e costi sostenuti, oltre a monitorare le liste di attesa in quattro regioni italiane
Lavoro e Professioni 17 Ottobre 2025

Giornata Menopausa, Vaccari (FNOPO): “L’ostetrica accompagna la donna anche dopo la fertilità”

Dalla gestione dei sintomi alla promozione del benessere fisico ed emotivo, fino alla prevenzione e all’empowerment, l’ostetrica è una figura di riferimento per vivere la menopausa con consapevolezza e serenità
Salute 16 Ottobre 2025

Isolamento sociale, il 14% degli over 65 italiani vive senza contatti

Secondo i dati della sorveglianza Passi d’Argento dell’Istituto Superiore di Sanità, la solitudine colpisce soprattutto gli anziani più fragili, con basso livello di istruzione o difficoltà economiche. Cresce però la capacità di mantenere legami anche a distanza
di I.F.
Salute 16 Ottobre 2025

Un ragazzo su 4 è vittima di bullismo: più colpito chi è percepito come diverso

Più di uno studente su quattro ha sperimentato episodi di bullismo o cyberbullismo. Ad esserne maggiormente colpiti sono coloro che vengono percepiti come diversi. Questo è quanto emerge dal report realizzato dalla Fondazione Foresta ETS
One Health 16 Ottobre 2025

Coronavirus in allevamenti suini del triveneto: pipistrelli sorvegliati speciali

Uno studio evidenzia i rischi di trasmissione virale agli animali domestici e all’uomo e sottolinea l’importanza di rafforzare le misure di biosicurezza negli allevamenti
Advocacy e Associazioni 16 Ottobre 2025

Giornata mondiale della menopausa, Aogoi attiva un help desk gratuito

L’iniziativa vuole supportare le donne nella gestione di questa fase naturale della vita con serenità e consapevolezza, promuovendo prevenzione e qualità di vita
Salute 16 Ottobre 2025

Diabete: malattie cardiovascolari e insufficienza renale assorbono il 60% della spesa sanitaria cronica

L'Associazione Medici Diabetologi richiama l'attenzione sulle multi-cronicitàche assorbono più del 60% della spesa sanitaria cronica e che andrebbe gestita con un aproccio integrato
Salute 16 Ottobre 2025

Ogni anno in Italia 500mila intossicazioni. Cantoni (SITOX): “La sicurezza alimentare è una responsabilità condivisa”

Dai contaminanti agli antidoti salvavita: ogni anno in Italia mezzo milione di intossicazioni, presidiate 24 ore su 24 dai Centri Antiveleni. A ricordarlo è la Società Italiana di Tossicologia, in occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione
Salute 16 Ottobre 2025

All’IEO un intervento innovativo per salvare il cuore con una mini-incisione

Per la prima volta al Centro Cardiologico Monzino IRCCS è stato eseguito un intervento in contemporanea sulle tre valvole del cuore, eseguito attraverso un taglio chirurgico di soli tre centimetri
Nutri e Previeni 15 Ottobre 2025

Diabetologi AMD: “L’industria alimentare sia nostra alleata nella prevenzione”

L'Associazione Medici Diabetologi lancia un appello ai rappresentati dell’industria alimentare, chiedendo un'assunzione di responsabilità concreta nei confronti della salute pubblica
Prevenzione 15 Ottobre 2025

Investing for Healthy Ageing, MSD riunisce esperti e istituzioni: “Serve un cambio di rotta sulla prevenzione”

MSD ha riunito a Roma esperti, istituzioni e società scientifiche per discutere strategie di invecchiamento in salute attraverso la prevenzione. Dall’evento “Investing for Healthy Ageing” è arrivato un appello condiviso: aumentare gli investimenti nella prevenzione e riconoscerla come un motore di sostenibilità per il Servizio Sanitario Nazionale
Sanità 15 Ottobre 2025

Telemedicina: dall’AGENAS due pubblicazioni sui modelli orientativi di erogazione di Telemonitoraggio, Telecontrollo e Televisita

Due nuovi documenti a supporto della progettazione, qualità e interoperabilità dei servizi di Telemedicina nell’ambito della Piattaforma Nazionale di Telemedicina (PNT)
Advocacy e Associazioni 15 Ottobre 2025

Virus respiratorio sinciziale, sei volte più letale negli anziani che nei bambini

Alla Camera dei Deputati, l’Associazione Nazionale Pazienti “Respiriamo Insieme APS” ha rilanciato con la comunità scientifica un appello alle istituzioni per proteggere gli adulti più fragili dal virus respiratorio sinciziale (RSV)
Sanità 15 Ottobre 2025

Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0: il progetto che rafforza la sanità digitale

Oltre 1,3 miliardi di investimenti, il 97% dei medici di base e pediatri già abilitati e un quarto dei cittadini che lo utilizza attivamente
di I.F.
Advocacy e Associazioni 15 Ottobre 2025

Salute delle donne, Fondazione Onda compie venti anni: “Serve una sanità più equa”

Nel ventennale di Fondazione Onda ETS, un’indagine firmata Elma Research racconta come è cambiato il rapporto delle donne italiane con la salute: più attenzione al benessere psicologico e alla prevenzione, ma meno supporto dal Servizio Sanitario e dalla famiglia. Per molte, la salute resta una priorità, ma non sempre una possibilità accessibile
di I.F.
Sanità 15 Ottobre 2025

Iss: nasce centro IA e tecnologie innovative per la salute

L'Istituto superiore di sanità annuncia la nascita del Centro Nazionale – Intelligenza Artificiale e Tecnologie Innovative per la Salute, un ecosistema in cui l’innovazione è intesa anche come strumento di equità, sostenibilità e partecipazione
Salute 15 Ottobre 2025

Gilead all’EACS 2025: nuovi dati e strategie per la prevenzione e il trattamento dell’HIV

Gilead presenta alla 20ª Conferenza Europea sull’AIDS (EACS) i nuovi dati sui programmi di ricerca e sviluppo sull’HIV, con un focus su terapie innovative, PrEP, nell’ottica di un approccio centrato sulla persona
Nutri e Previeni 15 Ottobre 2025

IEO: con “Piatto Smart” indicazioni utili per pasti equilibrato

In occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, Smartfood IEO, il programma in scienze della nutrizione e comunicazione dell’Istituto Europeo di Oncologia di Milano, presenta il “Piatto Smart”, le nuove indicazioni per comporre pasti equilibrati
One Health 15 Ottobre 2025

Povertà alimentare, al via la nuova campagna della Croce Rossa

Aurora, Elena, Lorenzo e Antonio: dietro ogni nome, una storia di fragilità e di resistenza. Con la nuova campagna, la CRI accende i riflettori su un fenomeno che riguarda sempre più famiglie italiane
di I.F.
Sanità 15 Ottobre 2025

L’IRCCS di Negrar diffida Google per la falsa notizia sulla morte del primario Claudio Zorzi

L’IRCCS Sacro Cuore-Don Calabria di Negrar (Verona) smentisce la falsa notizia della morte di Claudio Zorzi, primario di Ortopedia e Traumatologia, e diffida Google per ottenere la rimozione coattiva del contenuto lesivo
Prevenzione 15 Ottobre 2025

“Focus ipotiroidismo”, al via la campagna di screening promossa da Fondazione Consulcesi

Screening gratuito e sensibilizzazione per far emergere il sommerso delle malattie tiroidee. In prima linea la Regione Lazio, FIMMG Roma, SIE, AME e Merck per promuovere la diagnosi precoce e la salute di prossimità
Salute 15 Ottobre 2025

Neurologia, il report globale Oms e la strategia italiana per la salute del cervello

Contro la prima causa di disabilità nel mondo, il piano Sin per i prossimi 10 anni punta su prossimità, digitale e integrazione delle competenze
di I.F
Nutri e Previeni 15 Ottobre 2025

Giornata dell’alimentazione tra sprechi e malnutrizione, SINU: “Produrre di più, ma in modo sostenibile”

Il tema scelto per il 2025 – “Mano nella mano per un’alimentazione e un futuro migliori” – invita governi, cittadini e istituzioni a unire le forze per garantire salute e benessere attraverso il cibo
di I.F.
Advocacy e Associazioni 14 Ottobre 2025

Malattie rare, le Associazioni sollecitano l’Istituzione della Giornata nazionale per i Rare Siblings

Appello al Parlamento per approvare la Pdl presentata a inizio 2025 dall’on. Malavasi. Presentata “La primavera del Lupo farfalla”, la fiaba illustrata nata dalle parole dei bambini per raccontare emozioni, sfide e legami dei fratelli e delle sorelle di persone con malattia rara
Advocacy e Associazioni 14 Ottobre 2025

Diabete, Fand lancia la mascotte Fandino per sostenere ricerca e inclusione

FAND– Associazione Italiana Diabetici ODV presenta la mascotte "Fandino", sarà coinvolto in attività benefiche di raccolta fondi soprattutto a sostegno della Fondazione per la Terapia Cellulare del Diabete
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Oggi alle 15.00. Malattia Venosa Cronica dalla diagnosi precoce al sostegno naturale della circolazione

La Malattia Venosa Cronica è una condizione diffusa e spesso sottovalutata, i cui segnali precoci vengono facilmente ignorati
di Redazione
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Cure palliative: nasce l’Associazione assistenti spirituali nella cura

La Società Italiana Cure Palliative e la Federazione Italiana Cure Palliative annunciano la nascita dell’Associazione Nazionale “Assistenti Spirituali nella Cura”
di Valentina Arcovio