Archivi

Prevenzione 27 Maggio 2025

Vaccinazione pneumococcica negli adulti, approvato in Italia V116

Via libera dell’Agenzia Italiana del Farmaco a V116, vaccino pneumococcico coniugato 21-valente di MSD, per l’immunizzazione degli adulti dalla malattia invasiva e della polmonite causata da Streptococcus pneumoniae. Il vaccino sarà gratuito per gli over 65 e per i soggetti maggiori di 18 anni con determinate comorbidità
Prevenzione 27 Maggio 2025

Salute sessuale, dall’Ecdc l’appello per un’estate sicura

L'invito dell’Ecdc con la stagione calda alle porte: "Usate il preservativo. Fate il test. Parlate di salute sessuale"
Salute 27 Maggio 2025

Sclerosi multipla, ecco perché la malattia altera la memoria

Lo dimostra uno studio pubblicato su Brain, Behavior and Immunity premiato dalla Fondazione Francesco della Valle in occasione della Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla
Salute 27 Maggio 2025

Fumo: “Tassarlo per salvarci la vita”. La lezione (ignorata) di Francia e Irlanda

Il tema scelto dall’OMS per il World No Tobacco Day 2025 è “Unmasking the Appeal”, ovvero "smascherare la seduzione"
Prevenzione 27 Maggio 2025

Terza età, dalla nutraceutica la promessa di una longevità in salute

La nutraceutica al centro del dibattito tra specialisti di geriatria, psicologi, infermieri e terapisti, riunitisi in occasione dl 39° Congresso Nazionale SIGOT
Sanità 27 Maggio 2025

Oncologia, Italia a tre velocità: “C’è chi eccelle, chi avanza e chi resta indietro”

Il report di Agenas: bene Toscana, Emilia-Romagna, Piemonte, Veneto, Lazio e Valle d’Aosta. Sardegna, Calabria, Molise, Basilicata e Marche tra le più arretrate
Advocacy e Associazioni 27 Maggio 2025

Ictus, A.L.I.Ce. Italia: “Tra i giovani casi in aumento, ma la prevenzione non decolla”

Fumo, alcol, ipertensione e vita sregolata: così il cervello dei giovani rischia il tilt. L’appello dell’associazione: "Subito screening e consapevolezza per gli under 55"
One Health 26 Maggio 2025

 Zoonosi, l’allarme Woah: “Aumentano e colpiscono nuove aree e specie”

In un Report, per la prima volta, una mappa completa delle malattie animali a livello globale, dalle tendenze emergenti fino all’uso di antibiotici negli allevamenti
Advocacy e Associazioni 26 Maggio 2025

Giornata europea dei sibling: i fratelli protagonisti non solo per un giorno

Nel silenzio quotidiano delle case in cui si convive con la disabilità, ci sono fratelli e sorelle che imparano presto a essere forti, invisibili, resilienti. Ora, grazie a Parent Project, diventano protagonisti
Salute 26 Maggio 2025

Anziani, i medici di famiglia in prima linea con il Progetto Radar

Dal Congresso SIMG di Siracusa nuove prospettive per la medicina della complessità
Nutri e Previeni 26 Maggio 2025

Carenza di Vitamina B12: dalla causa alla soluzione

INFORMAZIONE PUBBLICITARIA. La vitamina B12, o cobalamina, appartiene al gruppo delle vitamine idrosolubili che svolgono un ruolo nella formazione della mielina, nella maturazione dei globuli rossi e nella sintesi degli acidi nucleici. Viene sintetizzata esclusivamente da batteri e si ottiene attraverso l’assunzione di alimenti di origine animale, come uova, latte e latticini, carne rossa e pollame, fegato […]
Lavoro e Professioni 26 Maggio 2025

Nasce “Quotidiano Chirurgia”: il nuovo punto di riferimento per 40.000 specialisti

Accolta con entusiasmo dalle principali società scientifiche, la nuova testata di Homnya si propone come spazio autorevole e dinamico per condividere studi, esperienze cliniche e innovazioni che stanno ridisegnando il futuro della chirurgia
Salute 26 Maggio 2025

Tumore alla prostata: a Tor Vergata via a primo test genetico per cure personalizzate

E' disponibile presso il Policlinico Tor Vergata di Roma Prostatype, il primo test genetico che è in grado di valutare con precisione l’aggressività del tumore alla prostata e suggerire il trattamento più adatto
Prevenzione 26 Maggio 2025

Melanoma oculare: quando anche l’occhio diventa vulnerabile

Nel mese della prevenzione dei melanomi della pelle, la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori accende i riflettori sul melanoma congiuntivale: raro, ma visibile a occhio nudo e curabile se diagnosticato in tempo
di I.F.
Salute 26 Maggio 2025

Melanoma cutaneo, con la biopsia virtuale diagnosi più accurate e meno invasive

Si tratta di uno strumento strategico per dermatologi e chirurghi nella gestione dei pazienti a rischio
Salute 26 Maggio 2025

Umanizzare il carcere promuove anche il benessere della Polizia penitenziaria

Uno studio dell’Università di Milano-Bicocca rivela come un clima carcerario orientato al supporto e alla rieducazione dei detenuti migliora anche l’equilibrio psico-fisico del personale penitenziario, riducendo il burnout
Salute 26 Maggio 2025

Pediatri: “pipì a letto”, un disturbo ancora ignorato in 6 casi su 10

Fino a 1 bambino su 10 in età scolare soffre di enuresi notturna, ma oltre il 65% non riceve alcuna diagnosi, né trattamento. A puntare i riflettori sul tema è la Società italiana di pediatria
Advocacy e Associazioni 26 Maggio 2025

Sclerosi multipla, Aism e Milano insieme per una città più inclusiva

Il progetto si inserisce nella Settimana nazionale della sclerosi multipla ed è stato presentato oggi all'evento ‘Verso un patto per Milano per la sclerosi multipla’
di I.F.
Salute 26 Maggio 2025

Parto pretermine, un test del sangue ne predice il rischio

Gli esperti hanno analizzato campioni di sangue di 851 gestanti a circa 16 settimane di gestazione e hanno riscontrato alterazioni significative nei cfRNA delle donne che poi sarebbero andate incontro a parto prematuro
Salute 26 Maggio 2025

Psichiatri: allarme migranti in Rems, il 25% ricoverati è straniero

In occasione del congresso nazionale della Società Italiana di Psichiatria e Psicopatologia Forense, gli specialisti fanno il punto sulle Rems e sull'emergenza migranti
Salute 26 Maggio 2025

Depressione post partum: “E se fosse prevedibile con l’Intelligenza Artificiale?”

La piattaforma di Intelligenza Artificiale decritta nella ricerca è stata addestrata e convalidata con i dati di oltre 29mila neomamme negli Stati Uniti
Salute 26 Maggio 2025

Glioblastoma: scoperta una nuova via per rendere le cure più efficaci

L'IEO avanza nella ricerca di nuove terapie contro il glioblastoma: il gruppo di Giuliana Pelicci scopre come eludere la resistenza ai farmaci. I risultati dello studio, sostenuto da Fondazione AIRC, su Science Advances
Salute 23 Maggio 2025

Cure palliative: “Il bisogno aumenta, ma solo uno su tre vi accede”

"Nonostante i molti passi in avanti fatti registrare negli ultimi anni e un trend di prese in carico in aumento, il diritto alla cura e al sollievo in presenza di malattie croniche e inguaribili non è ancora garantito"
di I.F.
Salute 23 Maggio 2025

Giornata del sollievo, Fofi: “La lotta al dolore è un nostro impegno quotidiano”

Il presidente Mandelli: "Garantire la dignità della persona, la corretta informazione e il diritto alle cure"
Salute 23 Maggio 2025

Giornata del Sollievo, Sin: “Alleviare le sofferenze dei neonati ‘inguaribili'”

I neonatologi chiedono "un modello di cura multidisciplinare incentrato sul nucleo familiare per garantire la miglior qualità di vita possibile in tutte le regioni italiane"
di I.F.
Salute 23 Maggio 2025

Allergie, le lacrime possono ‘raccontare’ la malattia

Messo a punto dal Bambino Gesù un metodo per valutare l’efficacia del trattamento nei bambini affetti da cheratocongiuntivite primaverile, una severa forma di allergia oculare. Lo studio pubblicato su Allergy
Nutri e Previeni 23 Maggio 2025

Dieta mediterranea. SINU, la nuova piramide alimentare per favorire una maggiore aderenza

Lo strumento per educare ai principi della sana alimentazione più salutare e sostenibile
Salute 23 Maggio 2025

Tumori: nel DNA “spazzatura” scoperti nuovi potenziali bersagli terapeutici

Uno studio delI'IRCCS di Candiolo fa nuova luce sul ruolo degli RNA lunghi non codificanti ne, molecole di RNA che non producono proteine e che vengono considerati prodotti del “DNA spazzatura”
Sanità 23 Maggio 2025

Digitale in sanità, un processo che in Italia corre veloce. Le riflessioni al primo incontro del Forum Fo.N.Sa.D.

Ricco di spunti il primo incontro del Forum Nazionale Salute Digitale (Fo.N.Sa.D.), lo spazio di confronto multidisciplinare allo scopo di sfruttare al meglio le potenzialità offerte dal digitale e dall’IA riducendo al minimo il rischio di errore e di attacco hacker.
Salute 23 Maggio 2025

Giornata mondiale della tiroide: Iss, in Italia bene screening e iodoprofilassi

In occasione della Giornata Mondiale della Tiroide, l'Istituto superiore di sanità fa il punto sui programmi di prevenzione delle patologie tiroidee, come la iodoprofilassi con l'utilizzo di sale iodato o o lo screening neonatale
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”