Archivi

Prevenzione 28 Marzo 2025

Morbillo, l’alert dell’Oms,: “Negli Usa quasi 400 casi e più decessi degli anni scorsi”

L'Oms raccomanda di "mantenere una copertura vaccinale omogenea e duratura di almeno il 95% con la prima e la seconda dose del vaccino contro il morbillo e di rafforzare la sorveglianza"
Nutri e Previeni 28 Marzo 2025

Scoperto il circuito cerebrale che porta a mangiare “per piacere”

Il circuito cerebrale che produce dopamina potrebbe essere responsabile dell’alimentazione edonistica, legata al nutrirsi per il piacere. Lo rivela uno studio della McGill University, pubblicato sulla rivista Science Advances
Nutri e Previeni 28 Marzo 2025

Celiachia e allergia al frumento “Non sono la stessa cosa”

Le due associazioni di pazienti chiedono attenzione nel comunicare gli incidenti legati all’assunzione di allergeni e lanciano un appello alle istituzioni per aver etichette alimentari più chiare
Salute 28 Marzo 2025

World Bipolar Day, gli psichiatri Sip: “Oltre 1,2 milioni di italiani colpiti, soprattutto donne” 

Il 30 marzo si terrà la Giornata Mondiale sul Disturbo Bipolare Disturbo bipolare, gli psichiatri SIP: “Basta slogan e più attenzione alla diagnosi precoce”   
Salute 28 Marzo 2025

Tagli agli aiuti esteri minacciano decenni di progressi contro l’HIV e l’AIDS

I tagli ai finanziamenti internazionali potrebbero avere impatti negativi sui programmi di prevenzione e trattamento dell’HIV nei paesi a basso e medio reddito, LMIC. Lo rivela uno studio pubblicato su The Lancet HIV
Salute 28 Marzo 2025

Parkinson: il dolore cronico colpisce fino all’80% dei pazienti, ma viene spesso trascurato

Il dolore cronico è presente in modo disabilitante nel 70-80% dei pazienti con Parkinson. Tuttavia, viene spesso trascurato. E' quanto emerge da una recente revisione della letteratura scientifica, pubblicata su The Lancet Neurology
One Health 28 Marzo 2025

Giornata per la Prevenzione Veterinaria, FNOVI: “La sua istituzione è un investimento nel futuro della salute”

La giornata sarà celebrata il 25 gennaio, in concomitanza con la nascita della World Organisation for Animal Health
Salute 28 Marzo 2025

Nuovo Codice della strada: “L’introduzione dell’esame audiometrico migliorerà la qualità di vita”

Il nuovo codice della strada prevede l’introduzione del test per individuare eventuali deficit uditivi di chi richiede o deve rinnovare la patente. Lo specialista: “Se attuato, l’obbligo potrà far emergere deficit e trattarli in maniera precoce”
Salute 28 Marzo 2025

Giornata Mondiale dell’Endometriosi, Vaccari (FNOPO): “Patologia sottovalutata e sottostimata”

Vaccari (FNOPO): “L’endometriosi, come dimostrato da diverse evidenze scientifiche, non si cura solo con trattamenti farmacologici. Validi, tra gli altri, yoga, supporto alimentare e psico-emozionale”
Prevenzione 28 Marzo 2025

HIV, la rivoluzione delle terapie e della prevenzione “long acting” è realtà

Castagna (AMIT): "Questa nuova modalità di somministrazione cambia la qualità di vita dei pazienti e riduce lo stigma. Mantenendo efficacia e sicurezza, infatti, si passa da una somministrazione quotidiana a una ogni due mesi, che presto diventeranno sei”
di I.F.
Salute 28 Marzo 2025

Tumore del colon-retto, A.I.R.O.: “Radioterapia cruciale in stadio avanzato”

Anche le nuove linee guida dell’American Society of Clinical Oncology (ASCO), pubblicate sul Journal of Clinical Oncology, ribadiscono quanto la radioterapia sia cruciale nel trattamento del carcinoma rettale localmente avanzato
Salute 27 Marzo 2025

Endometriosi, Iss: “In Italia quasi 2 milioni di diagnosi”

Secondo approfondimenti preliminari condotti dall'Iss il rischio di endometriosi potrebbe essere associato alla residenza in aree contaminate da inquinanti con potenziale azione di interferenza endocrina
di I.F.
Advocacy e Associazioni 27 Marzo 2025

Nutrizione artificiale, pazienti-prigionieri: “Incatenati a casa propria da un Sistema sanitario che non funziona”

Alessandra Rivella (A.N.N.A.): "Nella maggior parte delle Regioni manca ancora una vera e propria rete di servizi di nutrizione adeguata. Lesi i nostri diritti fondamentali"
Sanità 27 Marzo 2025

Ddl prestazioni sanitarie, Aima: “Preoccupati per possibili tagli a fondi per Rsa”

La Presidente Spadin: “Riteniamo che una simile misura, motivata esclusivamente da logiche economiche, crei una netta distinzione tra spesa sanitaria e spesa socioassistenziale"
Salute 27 Marzo 2025

Melanoma e tumore del polmone. Immunoterapia in stadio precoce: Aifa approva nivolumab

Nel melanoma allo stadio IIB o IIC, sottoposto a resezione completa, la sopravvivenza libera da recidiva, a 36 mesi, ha raggiunto il 71% con nivolumab adiuvante. AIFA ha dato l’ok anche a nivolumab in associazione a chemioterapia, prima dell’intervento, nel carcinoma polmonare non a piccole cellule resecabile, ad alto rischio di recidiva, con espressione tumorale di PD-L1≥1%. Grazie all’immuno-chemioterapia neoadiuvante il 79% dei pazienti è vivo a 4 anni
di Redazione
Salute 27 Marzo 2025

Cataratta, con l’intelligenza artificiale la chirurgia è sempre più efficace

Grazie alle innovazioni tecnologiche, la chirurgia della cataratta si combina in modo più efficace con interventi correttivi in caso di presbiopia, glaucoma o difetti corneali associati
di I.F.
Contributi e Opinioni 27 Marzo 2025

Cure palliative pediatriche, la storia di Adam: “Chi lo ha conosciuto oggi è una persona migliore”

La pubblicazione del libro è stato fortemente voluta dalla Fondazione 'La Miglior Vita Possibile', nata per sostenere le cure palliative pediatriche di cui in Italia necessitano oltre 33mila bambini e solo il 25% riceve risposte appropriate
Advocacy e Associazioni 27 Marzo 2025

Via a Reum-Action, community digitale per i pazienti reumatologici

L’ANMAR (Associazione Nazionale Malati Reumatici) e l’Osservatorio CAPIRE lanciano la prima Community Digitale italiana interamente dedicata ai pazienti reumatologici e ai rari reumatologici
Salute 27 Marzo 2025

Sindrome Emolitica Uremica: “Sia obbligatoria l’etichetta per i prodotti a base di latte crudo”

Le richieste di esperti e associazioni di pazienti auditi in Commissione Affari sociali della Camera in materia di etichettatura dei prodotti caseari a base di latte crudo
Salute 27 Marzo 2025

Malattie del cuore in aumento nelle donne, al Monzino terapie “su misura”

Aumenta nelle donne il tasso di mortalità per malattie cardiovascolari e aumentano i ricoveri per infarti nelle under 55, ma queste tendenze si possono invertire applicando una medicina personalizzata. Lo dimostrano i dati presentati al convegno “MEDICINA DI GENERE: verso una personalizzazione della cura e…OLTRE” promosso dal Centro Cardiologico Monzino IRCCS presso la sua sede. […]
Salute 27 Marzo 2025

Endometriosi: il 60% delle ragazze con un ciclo doloroso ha la malattia e non lo sa

In occasione della Giornata mondiale dell’endometriosi, che ricorre domani, gli esperti dell’IRCSS di Negrar puntano i riflettori sulla malattia per combattere il tabù della “normalità del dolore” associato a questa patologia
Nutri e Previeni 27 Marzo 2025

Dolcificanti: “Aumentano la fame e inducono a mangiare di più”

Quasi la metà degli americani consuma regolarmente sostituti dello zucchero, così i ricercatori hanno verificato se uno di questi, il sucralosio, modifichi l'attività cerebrale, i livelli ormonali e la fame
Salute 26 Marzo 2025

Malattie infettive, con i nuovi antibiotici si riduce la mortalità dal 44% all’8-15%

Alcune terapie antibiotiche cosiddette long acting si possono somministrare anche una volta al mese. Un uso eccessivo degli antibiotici porta allo sviluppo di resistenza
di I.F.
Salute 26 Marzo 2025

Microplastiche, si rilasciano anche masticando un chewing gum

Lo dimostra uno studio che ha esaminato gli effetti derivanti dalla masticazione di sette diverse tipologie gomme di 10 marchi
Salute 26 Marzo 2025

“Perché la depressione colpisce più le donne?” Possibile risposta in sostanze neurotossiche

I ricercatori hanno scoperto che gli adolescenti con un rischio maggiore di depressione o con una diagnosi di depressione avevano livelli più bassi di acido cinurenico, un composto neuroprotettivo
One Health 26 Marzo 2025

Aviaria, gli infettivologi inglesi: “C’è il rischio che diventi una pandemia come il Covid”‘

Di recente l'Ukhsa ha stilato una lista con i 24 virus mortali che potrebbero scatenare quella che l'Oms ha più volte definito la prossima 'Malattia X', in riferimento ad una potenziale patologia in grado di scatenare la prossima pandemia
di I.F.
Sanità 26 Marzo 2025

Oncologia, ok della Camera a proposta di legge per il diritto alla conservazione del posto di lavoro

La PDL passerà al Senato per eventuali modifiche, quindi tornerà alla Camera per la definitiva approvazione e, infine, si auspica in tempi ragionevoli, diventerà Legge
Salute 26 Marzo 2025

Sclerosi Multipla: revisione prioritaria FDA per tolebrutinib

La Food and Drug Administration degli Stati Uniti ha concesso la revisione prioritaria a tolebrutinib, un farmaco sperimentale per la sclerosi multipla, progettato per agire sulla neuroinfiammazione smoldering, una forma di neuroinfiammazione latente nel cervello dei pazienti, ritenuto un fattore chiave della progressione della disabilità nella patologia
Advocacy e Associazioni 26 Marzo 2025

Carenza di ferro nelle donne, Onda: “Fondamentali screening e prevenzione”

La Fondazione lancia una campagna per sensibilizzare su una problematica troppo spesso sottovalutata che riguarda il 13,6 per cento delle donne italiane in età fertile: dal 22 al 30 aprile
di I.F.
Advocacy e Associazioni 26 Marzo 2025

Parent Project On the Road, il progetto che porta le cure a casa

Grazie al sostegno di Fondazione Consulcesi, riparte “Parent Project On the Road”, il progetto per portare a casa dei pazienti Duchenne un prezioso strumento diagnostico per monitorare la loro salute respiratoria
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo