Contributi e Opinioni 17 Settembre 2019 15:31

Salute, colesterolo sotto controllo: con Farmacie Lloyds un mese di prevenzione gratuita per tutti

Da LloydsFarmacia, brand del Gruppo ADMENTA Italia, un concreto invito alla prevenzione del colesterolo. Dal 19 settembre al 16 ottobre, infatti, sarà possibile recarsi nelle farmacie Lloyds e usufruire gratuitamente dell’autotest mirato a monitorare un parametro che gli esperti identificano ormai da anni come un vero e proprio killer.

I più recenti studi della Società Europea di Cardiologia e della Società europea dell’Aterosclerosi confermano che più bassi sono i livelli di colesterolo cattivo ‘LDL’, più bassa è l’incidenza di eventi cardiovascolari. Il lavoro congiunto delle due società ha reso note nelle scorse settimane le nuove linee guida europee per tenere sotto controllo il colesterolo. Le prove sono schiaccianti e fornite dai più vari studi sperimentali, epidemiologici, genetici e clinici: ridurre il colesterolo LDL è una misura efficace nella prevenzione di ictus e infarto, in particolare nei profili clinici ad alto rischio cardiovascolare. In uno scenario generale di invecchiamento della popolazione e incremento delle cronicità, il controllo tempestivo del colesterolo cattivo è un aspetto imprescindibile. In Europa, secondo i dati più recenti Eurostat, le patologie del sistema circolatorio si confermano di gran lunga – immediatamente dopo le patologie tumorali – come le principali cause di decesso. Contestualmente, negli ultimi dieci anni i tassi di mortalità sono scesi notevolmente, a testimonianza dell’importanza delle attività di prevenzione e legate agli stili di vita. Nel 2016, le cardiopatie ischemiche hanno causato 119 decessi ogni 100.000 abitanti in tutta l’Ue 28.

Queste le premesse alla base dell’iniziativa LloydsFarmacia, proposta quest’anno, nell’ambito del mese tradizionalmente dedicato a festeggiare la creazione e l’attività del brand LloydsFarmacia. I farmacisti di 156 farmacie Lloyds nelle province di: Arezzo, Bergamo, Brescia, Bologna, Cremona, Firenze, Milano, Monza, Parma, Prato, Roma, Torino, Varese, Vicenza assisteranno gratuitamente tutti coloro che lo desiderino, per oltre quattro settimane, nel test di autoanalisi (autotest) che misura la concentrazione del colesterolo totale a livello sanguineo, a partire da un prelievo capillare. I valori riscontrati sono indicativi, quale potenziale segnale di allarme, non costituiscono refertazione medica e andranno poi mostrati al medico curante, per una valutazione completa e ad hoc. Basterà recarsi a questo scopo nelle farmacie Lloyds. Non è necessaria alcuna prenotazione.

«Si tratta di quattro settimane importanti per LloydsFarmacia. Abbiamo voluto dedicarle più che mai alla prevenzione e alla sensibilizzazione condivisa su temi cruciali per la salute e il benessere collettivi.” È il commento di Domenico Laporta, Amministratore Delegato LloydsFarmacia ”I dati più recenti e le valutazioni degli esperti testimoniano nuovamente l’importanza di prevenzione e stili di vita, nel monitoraggio del colesterolo. Come LloydsFarmacia siamo da sempre impegnati, in network con tutti gli operatori del settore, a valorizzare il ruolo della farmacia come presidio socio-sanitario. Con questo obiettivo prioritario, creiamo e proponiamo con continuità servizi, iniziative ed eventi in farmacia o in partnership con altri soggetti sul territorio, nonché strumenti e servizi innovativi e on line, come la recente l’App Lloyds, dedicata gratuitamente alla prevenzione e all’aderenza terapeutica delle cronicità. Il filo conduttore è sempre la prevenzione, il servizio al territorio. Condividere l’opportunità di screening del colesterolo con la cittadinanza, nelle prossime settimane, è pienamente in linea con questo impegno».

Articoli correlati
RSV: da studio real world emerge beneficio niservimab per la sanità pubblica nella prevenzione del virus
Niservimab - anticorpo monoclonale umanizzato per la prevenzione del virus respiratorio sinciziale (RSV) in età pediatrica - ha dimostrato, in uno studio di real world, un’elevata capacità di ridurre i ricoveri infantili per il virus. Lo studio ha messo a confronto due Paesi con strategie di prevenzione differenti: Spagna (con niservimab) e Gran Bretagna (vaccino materno)
Diabete autoimmune di tipo 1, “Un Passo Avanti” nella sensibilizzazione sulla patologia
Favorire la conoscenza, fare corretta informazione e sensibilizzare pazienti e opinione pubblica sulla prevenzione del diabete autoimmune di tipo 1, con una particolare attenzione ai bambini delle scuole primarie. È questo l’obiettivo della campagna “Un Passo Avanti”, promossa da Sanofi
“Movember”: la Società Italiana di Urologia in Senato per promuovere informazione e prevenzione sui tumori maschili
La Siu ha presentato la sua campagna di informazione e sensibilizzazione sui tumori della prostata e dei testicoli. Al centro del dibattito la necessità di un cambiamento culturale nella percezione che gli uomini hanno della propria salute ma anche le difficoltà dei clinici ad agire senza una normativa specifica che ne tuteli le scelte e le azioni. Il contrappasso è il rischio di una medicina difensiva costosa e inutile.
Prevenzione, Ordine TSRM PSTRP Roma: «Serve grande alleanza tra le professioni sanitarie»
«La nostra presenza alla Race for The Cure vuole testimoniare il nostro sostegno alla ricerca e alla prevenzione, sempre al fianco delle donne che affrontano una battaglia contro un male subdolo e insidioso. È importante accompagnare le donne in tutto il percorso della malattia, con una presa in carico che parta dalla diagnosi e che garantisca anche il sostegno psicologico necessario» spiega Andrea Lenza, presidente dell’Ordine TSRM PSTRP di Roma
Mandelli (FOFI): «Dal Presidente Meloni parole importanti sul ruolo del farmacista»
«Confermiamo al Presidente Meloni che i 100mila farmacisti che esercitano nelle farmacie e negli ospedali, al servizio delle comunità e dei pazienti, anche nelle aree del Paese geograficamente più disagiate, sono da subito a disposizione» sottolinea il presidente della FOFI
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Fibrosi polmonare, la malattia che lascia senza fiato: “Con Air l’arte trasforma la sofferenza in bellezza”

Cinque opere immersive per raccontare l’indicibile. Al Chiostro del Bramante, la mostra “AiR” trasforma i vissuti di chi convive con la fibrosi polmonare in esperienza sensoriale. Un...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”