Voci della Sanità 23 Marzo 2020 10:37

Reclutamento medici, Foad Aodi (Amsi): «Più di 100 medici di origine straniera hanno aderito al nostro appello, ora tocca alle Regioni»

«Condoglianze ai familiari di tutte le vittime di cui numerosi medici italiani e due di origine straniera». LEGGI ANCHE: L’APPELLO A MACRON DI 200 MEDICI ITALIANI IN FRANCIA: «PIU’ CONSAPEVOLEZZA DEL PERICOLO E PIU’ TUTELE» Così il presidente dell’associazione medici di origine straniera in Italia (Amsi) e Unione Medica Euro Mediterranea (UMEM) il professor Foad Aodi […]

«Condoglianze ai familiari di tutte le vittime di cui numerosi medici italiani e due di origine straniera».

LEGGI ANCHE: L’APPELLO A MACRON DI 200 MEDICI ITALIANI IN FRANCIA: «PIU’ CONSAPEVOLEZZA DEL PERICOLO E PIU’ TUTELE»

Così il presidente dell’associazione medici di origine straniera in Italia (Amsi) e Unione Medica Euro Mediterranea (UMEM) il professor Foad Aodi si stringe alle famiglie delle vittime e lancia un messaggio alle regioni italiane. C’è stata, infatti, una richiesta di medici e specialisti «per sostenere il prezioso lavoro degli specialisti, dei medici di famiglia, dei pediatri e dei medici di guardia italiani e di origine straniera negli ospedali italiani e sul territorio. Abbiamo registrato – spiega Foad Aodi – già più di 100 adesioni di medici stranieri dall’Italia e dall’estero (Egitto, Yemen, Algeria, Arabia Saudita, Palestina,Tunisia) al nostro appello fatto sui social e tramite le numerose interviste di TV e Radio straniere nei vari paesi europei, paesi arabi, paesi africani e paesi del Golfo attraverso l’hashtag #SosteniamolaNostraItalia con tutti i mezzi» specifica.

«Ci auspichiamo di poter ricevere più indicazioni e risposte dalle regioni italiane interessate e coinvolte maggiormente da Coronavirus, per poter rispondere alle numerose adesioni giornaliere – conclude Aodi che è anche membro del gruppo lavoro Salute Globale e del Registro Esperti Fnomceo – ringraziando tutti i paesi arabi, Africani e asiatici comprese le comunità straniere in Italia per il grande affetto e solidarietà vero la nostra amata italia e verso il meraviglioso popolo italiano».

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SANITÀ INFORMAZIONE PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO

Articoli correlati
Medici e cittadini contro la deriva del Ssn: manifestazioni il 15 giugno nelle piazze e sciopero in vista
Fermare la deriva verso cui sta andando il nostro Servizio sanitario nazionale, con liste di attesa lunghissime per accedere alle prestazioni, personale medico e infermieristico allo stremo, contratti non rinnovati e risorse insufficienti per far fronte all’invecchiamento progressivo della nostra popolazione e dunque della crescente richiesta di cure per malattie croniche. E’ l’appello che arriva […]
Covid-19 e vaccini: i numeri in Italia e nel mondo
Ad oggi, 28 febbraio 2023, sono 675.188.796 i casi di Covid-19 in tutto il mondo e 6.870.894 i decessi. Mappa elaborata dalla Johns Hopkins CSSE. I casi in Italia L’ultimo bollettino disponibile (23 febbraio 2023): Oggi in Italia il totale delle persone che hanno contratto il virus è di 25.576.852 (4.720 in più rispetto a ieri). Il […]
«Diritto alle cure a rischio senza personale», le richieste dei medici in piazza a Roma. E Schillaci convoca i sindacati
A Roma significativa adesione per la manifestazione dell’intersindacale medica convocata per denunciare le sempre più difficili condizioni di lavoro dei camici bianchi stretti tra turni massacranti e stipendi tra i più bassi d’Europa. Ben 8mila camici bianchi hanno lasciato il SSN tra il 2019 e il 2021
Agenas: in Italia infermieri e medici di base insufficienti
Nel rapporto di Agenas emergono le difficoltà del sistema tra i tagli imposti dal 2007 fino all'aumento delle risorse degli ultimi anni. L’Italia è al quart’ultimo posto tra i paesi OCSE per il numero di posti a disposizione negli atenei per la laurea in Infermieristica. Hanno un numero di posti più basso solo Messico, Colombia e Lussemburgo
Medicina generale, la denuncia di Fismu: «Riforma ancora in alto mare, manca atto di indirizzo»
Le proposte della Federazione Italiana Sindacale Medici Uniti alla vigilia della segreteria nazionale di sabato del sindacato
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Diritto

Ferie non godute: c’è chi ha “regalato” all’Azienda sanitaria 450 giorni (e potrebbe ricevere 117mila euro di indennizzo)

A causa della carenza di personale sono tantissimi i medici che non riescono ad andare in ferie anche se ne fanno esplicita richiesta. Ma cosa dice la giurisprudenza e cosa può fare un professi...
Salute

Dichiarazione dei redditi: tutte le novità per detrarre le spese sanitarie nel 730

A Sanità Informazione Marco Petrillo (Presidente commissione fiscale UNEBA) spiega le regole del modello precompilato. Tra le novità meno documenti da conservare
Salute

Covid: in Cina ondata variante XBB, attesi 65 milioni di casi a settimana a fine giugno

Anche se l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha dichiarato la fine della pandemia, non sono escluse ondate di contagi anche molto forti. Sarà così molto presto in Cina, d...