Voci della Sanità 12 Gennaio 2021 16:06

OMS a Wuhan, Regimenti (Lega): «Si valutino tutte le piste per indagine su origine del virus»

«Tutte le ipotesi dovrebbero essere valutate attentamente: la struttura genetica della SARS-CoV-2 non esclude un’origine del virus in laboratorio» spiega il medico e europarlamentare della Lega Luisa Regimenti

«Una delegazione dell’Oms giovedì 14 gennaio si recherà a Wuhan per condurre la prima indagine sulle cause del virus. Il team, composto dai massimi esperti al mondo in malattie zoonotiche, anche se non sono presenti dei membri italiani, esaminerà le prove già raccolte per effettuare ulteriori studi. Sono diverse le piste da seguire: il mercato del pesce di Wuhan è solo una delle possibili, anche l’ipotesi della fuga del virus dal laboratorio deve essere presa in considerazione. Il Covid-19, ad oggi, ha infettato oltre 80 milioni di persone, tuttavia si sa ancora ben poco sulla sua origine. Pertanto, tutte le ipotesi dovrebbero essere valutate attentamente. Infatti, la struttura genetica della SARS-CoV-2 non esclude un’origine del virus in laboratorio. A Wuhan sono presenti tre laboratori di virologia ad alta sicurezza, uno dei quali custodiva al suo interno l’inventario più completo al mondo di virus campionati sui pipistrelli. Si tratta di una teoria che, al pari delle altre, merita un approfondimento per spiegare le origini di questa pandemia mondiale». Lo ha detto l’europarlamentare della Lega Luisa Regimenti, in merito all’invio di una delegazione dell’OMS a Wuhan per effettuare la prima indagine sulle cause del Covid-19.
Articoli correlati
Malattie Rare, Regimenti (Forza Italia): «Da Ue strategia per garantire farmaci orfani a prezzi accessibili»
L'europarlamentare azzurra spiega: «Compito delle istituzioni è quello di non far sentire mai sole le famiglie ma metterle nelle migliori condizioni per affrontare la difficile sfida della malattia»
Salute, Regimenti (FI-PPE): «La sanità del futuro si progetta e nasce al Parlamento europeo»
«Occorre una politica della salute europea che superi i confini nazionali» ribadisce l'europarlamentare azzurra nel corso di un convegno a Strasburgo nel corso del quale hanno partecipato anche la presidente del Parlamento Ue, Roberta Metsola, il vicepresidente del Ppe, Antonio Tajani e il presidente nazionale dell’ordine dei medici e chirurghi, Filippo Anelli
La lunga battaglia contro la malaria, tra sfide vinte e ancora aperte
Da quando la sua eziologia è stata descritta per la prima volta più di 100 anni fa, la malaria è diventata una delle malattie infettive più conosciute al mondo. Tuttavia, nel 2019 ci sono stati ancora più di 620.000 decessi e circa 230 milioni di casi in tutto il mondo, quasi tutti nell'Africa subsahariana
di Stefano Piazza
Risarcimento danno per vittime incidenti, Regimenti (FI): «Necessaria normativa europea per la fissazione di standard precisi per i macrodanni»
«Il risarcimento del danno per le vittime di gravi incidenti deve assicurare, oltre al ristoro previsto per il danno biologico, specifiche e chiare risposte in termini di cura, assistenza a lungo termine e liquidazione in rendita, non tramite una mera dazione di denaro. Nei macrodanni che rendono le vittime non autosufficienti, l’Italia è un passo […]
Energia, Regimenti (FI): «L’Europa deve tener conto delle ripercussioni sul mondo della sanità»
Secondo l'eurodeputata azzurra «l’Europa deve assolutamente dar vita a un nuovo Recovery fund, a tutela delle aziende, delle famiglie ma anche del fragile e vulnerabile mondo della salute dei malati»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Diabete. Fand ai medici di famiglia: “Applicare la Nota 100 di Aifa”

I diabetologi denunciano la “mancata applicazione di quanto previsto in materia di compilazione del Piano Terapeutico da parte dei medici di medicina generale sul territorio sta provocando disag...
di Redazione Sics
Salute

Tutti pazzi per il farmaco che fa dimagrire. Aifa: possibili carenze per diabetici e obesi

Promosso dalla scienza come «svolta» contro l'obesità, ma acquistato e osannato da numerosi vip sui social come strategia per dimagrire, ora il farmaco semaglutide rischia di divent...
Salute

Norovirus e influenza intestinale: molte scuole colpite. Pregliasco: «Puntare su riposo e pochi farmaci»

Con questo meteo instabile i virus responsabili dell'influenza intestinale stanno colpendo di più e, in certi casi, più duramente. Il virologo Fabrizio Pregliasco spiega qual è il...