Contributi e Opinioni 18 Dicembre 2018 17:29

Milano, Università San Raffaele: pubblicati i bandi per i Corsi di Laurea in Fisioterapia e Infermieristica

Anche Fisioterapia e Infermieristica tra i corsi di laurea della Facoltà di Medicina UniSR, i cui prossimi test d’ingresso si svolgeranno con la modalità computer based presso le sedi nazionali del centro Selexi Test Center tra l’1 e il 12 marzo 2019. Sarà possibile iscriversi online fino alle ore 12.00 del 20 febbraio 2019.

Il test di ammissione per il Corso di Laurea in Fisioterapia (I livello) si terrà nei giorni 4 e 11 marzo 2019 con le modalità seguenti: lunedì 4 marzo alle ore 13.00 presso le sedi del Selexi Test Center di Milano, Napoli, Bari, Catania e Palermo e lunedì 11 marzo alle ore 16.00 a Milano. Presso le medesime sedi, lunedì 4 marzo, si terrà anche il test d’ingresso per il Corso di Laurea in Infermieristica (I livello).

Nuova sede del Corso di Laurea in Infermieristica, a partire già da quest’anno, sono anche gli Istituti Ospedalieri Bergamaschi (Policlinico San Pietro di Ponte San Pietro e Policlinico San Marco di Zingonia), afferenti al Gruppo ospedaliero San Donato. La sede bergamasca vanta una sinergia molto forte con quella milanese, sia per quanto riguarda lo svolgimento della didattica sia per la programmazione del tirocinio clinico in reparto.

Novità di quest’anno anche il master in Infermieristica Dermatologica, che va ad aggiungersi a quello in Ostetricia di Ricerca, giunto alla terza edizione, e a quello in Wound Care, giunto alla seconda edizione. Bandi di ammissione aperti fino al 31 gennaio 2019.

 QUI PER LA PROCEDURA D’ISCRIZIONE

Articoli correlati
Rischio cardiovascolare al femminile, le donne italiane lo sottostimano
La maggior parte delle donne italiane sottostima il proprio rischio cardiovascolare, non conosce tutti i fattori di rischio, e anche quando li conosce, non migliora il proprio stile di vita. È quanto emerge dallo studio CARIN WOMEN condotto da A.R.C.A. (Associazioni Regionali Cardiologi Ambulatoriali) , realizzato con il contributo non condizionante di Daiichi Sankyo Italia
Berlusconi, che tipo di leucemia ha portato alla morte? Parlano gli esperti
Silvio Berlusconi è morto questa mattina all’ospedale San Raffaele di Milano, dove era ricoverato da venerdì. Aveva 86 anni e si trovava in ospedale per accertamenti legati alla leucemia mielomonocitica cronica di cui soffriva da tempo e che gli ha causato complicazioni, tra cui una polmonite
Diabete. Fand ai medici di famiglia: “Applicare la Nota 100 di Aifa”
I diabetologi denunciano la “mancata applicazione di quanto previsto in materia di compilazione del Piano Terapeutico da parte dei medici di medicina generale sul territorio sta provocando disagi ai pazienti” e invitano Fimmg e Simg a vigilare sui propri iscritti
di Redazione Sics
#RegalaUnRicordo, a Milano la speciale raccolta di AIMA e Subaru per donare un ricordo a chi non ne ha più
Il progetto si tradurrà in una donazione finanziata da Subaru all’organizzazione nonprofit che da oltre 35 anni si occupa di assistere e supportare sul campo i malati di Alzheimer e le loro famiglie
L’Intelligenza artificiale conquista l’Healthcare: cresce l’impiego in ricerca, diagnosi e cura
In occasione della Milano digital Week confronto tra protagonisti di design, Ai e digitale sull’impiego in sanità. Dalle app che dialogano con i pazienti, ai software che fanno interagire le strutture sanitarie, ma resta aperto il quesito sul consenso dei dati
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

PNLA e PNE: due strumenti diversi, un’unica bussola per una sanità tempestiva e di qualità

Nel dibattito pubblico sulla sanità, le sigle PNLA (Piattaforma Nazionale Liste d’Attesa) e PNE (Piano Nazionale Esiti) avranno un peso sempre maggiore. Gestite entrambe da AGENAS, rappre...
Advocacy e Associazioni

Health4Europe: la società civile europea alza la voce

Il documento propone anche un nuovo modello di governance inclusiva, con la partecipazione strutturata di rappresentanti della società civile e delle associazioni di pazienti alle decisioni pol...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”