Voci della Sanità 18 Novembre 2019 17:06

Maltempo in tutta Italia, Federfarma: “Farmacie continuano ad assicurare il servizio alla popolazione”

Malgrado il maltempo che ha colpito molte zone di Italia, con grande impegno e tra mille difficoltà le farmacie rimangono operative per assicurare alla popolazione il normale servizio farmaceutico. “Anche in questa situazione di emergenza le farmacie confermano il proprio ruolo di primo presidio sanitario sul territorio, un punto fermo al quale i cittadini possono […]

Malgrado il maltempo che ha colpito molte zone di Italia, con grande impegno e tra mille difficoltà le farmacie rimangono operative per assicurare alla popolazione il normale servizio farmaceutico.

“Anche in questa situazione di emergenza le farmacie confermano il proprio ruolo di primo presidio sanitario sul territorio, un punto fermo al quale i cittadini possono rivolgersi con fiducia per ricevere un supporto professionale e umano” afferma il presidente di Federfarma Marco Cossolo. “Esprimo tutta la mia solidarietà alle persone delle zone colpite e ai colleghi, che continuano a lavorare anche in condizioni difficili per non aggiungere ulteriori disagi alla popolazione. Per aiutare le farmacie danneggiate dalle calamità meteorologiche e per consentire loro di non interrompere il servizio, Federfarma ha già attivato apposite iniziative di sostegno”.

Articoli correlati
Simulazione in formazione, ecco come la realtà virtuale prepara i farmacisti ad affrontare le sfide reali
Dalla “clean room” alla ricerca clinica, fino a capitolati di gara e interazione con il paziente, Zanon (SIFO): «La figura del farmacista è poliedrica e, per questo, anche la sua formazione, compresa quella post laurea, deve essere altrettanto variegata. L’utilizzo della simulazione ha segnato un punto di svolta importante nei processi formativi»
Tobia (Federfarma): «Garantire ai cittadini europei equo accesso a farmaci»
Si è tenuto oggi a Roma il simposio annuale PGEU, nell'ambito del quale si è discusso della nuova regolamentazione sui farmaci dell'Unione Europea
Farmacie: dal 5 luglio attivo il servizio per scegliere medico di famiglia e pediatra di libera scelta
Letizia Moratti (Vicepresidente di Regione Lombardia) «Grazie a questo servizio si potranno abbattere i tempi di attesa». Annarosa Racca (Federfarma Lombardia) «Un servizio che i cittadini ci chiedevano da tempo»
Sanità e territorio, la rivoluzione passa dalle farmacie (e dal PNRR)
Presentata in conferenza stampa l’edizione annuale del congresso FarmacistaPiù. «La formazione è la chiave per gestire il cambiamento»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Diritto

Ferie non godute: c’è chi ha “regalato” all’Azienda sanitaria 450 giorni (e potrebbe ricevere 117mila euro di indennizzo)

A causa della carenza di personale sono tantissimi i medici che non riescono ad andare in ferie anche se ne fanno esplicita richiesta. Ma cosa dice la giurisprudenza e cosa può fare un professi...
Salute

Dichiarazione dei redditi: tutte le novità per detrarre le spese sanitarie nel 730

A Sanità Informazione Marco Petrillo (Presidente commissione fiscale UNEBA) spiega le regole del modello precompilato. Tra le novità meno documenti da conservare
Salute

Covid: in Cina ondata variante XBB, attesi 65 milioni di casi a settimana a fine giugno

Anche se l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha dichiarato la fine della pandemia, non sono escluse ondate di contagi anche molto forti. Sarà così molto presto in Cina, d...