Voci della Sanità 9 Marzo 2021 12:53

Covid-19, over 65 esclusi da vaccinazione a scuola. Tuzi (M5S): «Così 50mila esclusi, non c’è logica medica»

«Bisogna modificare rapidamente i piani vaccinali e prevedere un monitoraggio regionale per impedire che si possano verificare nuovamente situazioni similari» spiega il medico e deputato Cinque Stelle

La campagna vaccinale di queste ultime settimane ha riguardato il personale scolastico e universitario docente e non docente, non portatore di patologia concomitante, di età compresa tra i 18 e i 65 anni: sono stati esclusi gli over 65.
In Italia sono oltre 50 mila i lavoratori docenti e non docenti con più di 65 anni di età. Eppure in varie Regioni, tra cui la Regione Lazio, non sono stati vaccinati a differenza dei loro colleghi under 65.

Il tema è stato discusso in aula dal Deputato M5S Manuel Tuzi che ha dato una voce a tutti i lavoratori scolastici e universitari esclusi dalla vaccinazione. «Stiamo dicendo alle persone under 65 che possono essere vaccinate e stiamo negando la vaccinazione a quelle più fragili over 65», dichiara in un intervento in Aula il Deputato Manuel Tuzi (M5S). «Tutto questo – aggiunge – non ha alcuna logica medica perché quelle escluse sono di fatto le persone che rischiano di più di sviluppare patologie gravi dovute al Coronavirus».

Solamente nelle ultime ore è stato espresso parere favorevole alla somministrazione di AstraZeneca anche ai soggetti di età superiore ai 65 anni fino ad ora esclusi secondo le indicazioni dell’AIFA. «Mi rivolgo al Premier Draghi, al Ministro della Salute, dell’Istruzione e dell’Università e Ricerca. Adesso bisogna modificare rapidamente i piani vaccinali per tutelare gli oltre 50mila lavoratori rimasti esclusi e prevedere un monitoraggio regionale per impedire che si possano verificare nuovamente situazioni similari» conclude Tuzi.

Articoli correlati
Ansia da primo giorno di scuola? C’è chi la “cura” con la mascherina
Abolito l’obbligo di mascherina in classe, ma c’è chi la indosserà ugualmente, lo psicologo: «Aiuta a sentirsi più al sicuro». Altra novità dell’anno scolastico 2022-23 è la riapertura delle mense, ma l’esperto avverte: «Attenzione all’inquinamento acustico. La pandemia ci ha disabituati al caos»
Rientro a scuola, c’è ancora l’obbligo della mascherina?
Nelle nuove linee guida per il rientro a scuola le misure sono meno stringenti: nessun obbligo mascherina per tutti. Ma le cose potranno cambiare qualora l'emergenza si aggravi
Rientro a scuola, nelle nuove regole mascherine se i casi aumentano
L'Istituto superiore di sanità, con i ministeri della Salute e dell'Istruzione e la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, hanno pubblicato le nuove linee guida Covid per il rientro a scuola. Le mascherine indicate solo per studenti e operatori fragili
Covid-19 e rischio contagi tra i banchi: SIMA lancia la campagna “Adotta una Scuola”
Miani (SIMA): «Diminuire la presenza di CO2 nell’aria abbassa il rischio di contrarre il Covid-19. Per questo, aziende e privati donino tecnologie per mitigare il rischio nelle classi italiane. Una buona qualità dell’aria indoor migliora anche l’apprendimento»
Scuola, la SIMA lancia l’allarme. «Su Covid e tutela salute degli studenti Italia si è fermata»
Con riaperture aule a settembre si rischia nuova ondata di contagi. Servono misure urgenti per garantire qualità dell’aria e ridurre trasmissione virus nelle scuole. Dotare classi di adeguati sistemi di aerazione e dispositivi Smart di monitoraggio CO2
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Diritto

Ferie non godute: c’è chi ha “regalato” all’Azienda sanitaria 450 giorni (e potrebbe ricevere 117mila euro di indennizzo)

A causa della carenza di personale sono tantissimi i medici che non riescono ad andare in ferie anche se ne fanno esplicita richiesta. Ma cosa dice la giurisprudenza e cosa può fare un professi...
Salute

Dichiarazione dei redditi: tutte le novità per detrarre le spese sanitarie nel 730

A Sanità Informazione Marco Petrillo (Presidente commissione fiscale UNEBA) spiega le regole del modello precompilato. Tra le novità meno documenti da conservare
Salute

Covid: in Cina ondata variante XBB, attesi 65 milioni di casi a settimana a fine giugno

Anche se l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha dichiarato la fine della pandemia, non sono escluse ondate di contagi anche molto forti. Sarà così molto presto in Cina, d...