Nutri e Previeni 23 Ottobre 2015 10:11

Epidemia obesità: contagi tra mogli e mariti?

Epidemia obesità: contagi tra mogli e mariti?

shutterstock_39757762Da tempo si parla dell’obesità come di un’epidemia dilagante, e ora vi sono le conferme. L’obesità è davvero una malattia “contagiosa”? Ebbene, in un certo senso, parrebbe proprio così!

Uno studio condotto in America  da Laura Cobb della Johns Hopkins University (Baltimora) aggiunge evidenze ai risultati di altre indagini precedenti che avevano mostrato un aumento di peso della “sposina” già due mesi  dopo le nozze.

Pubblicato sull’American Journal of Epidemiology, il nuovo lavoro mostra che ingrassare è contagioso tra coniugi, infatti se uno dei due diviene obeso l’altro raddoppia  a sua volta il rischio di diventarlo.  “Fortunatamente, fa notare Cobb, “è vero anche il contrario, cioè se uno dei coniugi si mette a dieta e dimagrisce, ci sono buone probabilità che il partner segua il buon esempio”.

Il nuovo studio ha coinvolto quasi 4000 coppie il cui stato di salute è stato monitorato a più riprese nel corso di 25 anni. Ebbene, di fatto è emerso, in sostanza, che se nel corso degli anni uno dei due coniugi diviene obeso, la probabilità che anche l’altro lo segua, per questa via, si raddopia.

Comunque, secondo la Cobb, più che di contagio, si tratta della condivisione di abitudini e stili di vita della coppia; si mangiano gli stessi cibi, si praticano gli stessi sport e anche l’arrivo di un figlio (che può determinare la sospensione dell’attività fisica) possono incidere, senza dimenticare eventuali problemi finanziari subentranti o quelli legati al lavoro e alla vita sociale.

Articoli correlati
Giornata mondiale obesità: “Novo Io”, nuovo portale per supportare le persone che ne soffrono
Un sito web per accompagnare le persone in eccesso di peso in tutte le tappe del loro viaggio, dal riconoscimento della malattia all’avvio e al proseguimento del percorso di cura, attraverso una serie di strumenti, come articoli e video
Lilly, con un’installazione a Roma parte la campagna per cambiare la narrazione dell’obesità
Per “combattere” l’obesità occorre conoscerla, aderendo a una nuova narrazione che elimini lo stigma sociale e il senso di colpa di chi vive questa patologia
Diabete, Sid: “Aumenta obesità ed accelera declino cognitivo e invecchiamento”. Ecco perché
Gli esperti Sid: "Sovrappeso e obesità sono sempre più comuni tra gli individui con diabete di tipo 1. Ancora, l’eccesso di glucosio potrebbe accelerare il declino cognitivo e la perdita di funzionalità del compartimento staminale, tipica del diabete, è uno dei meccanismi alla base dell’invecchiamento"
Obesità e diabete: arriva in Italia tirzepatide
Via libera da AIFA a tirzepatide nel trattamento dell’obesità, del sovrappeso e del diabete di tipo 2. Il farmaco è il primo trattamento di una nuova classe terapeutica, che attiva sia i recettori ormonali del GIP, sia quelli del GLP-1. Tirzepatide è attualmente disponibile in classe CNN (classe C non negoziata)
In Italia l’obesità uccide 4 volte in più degli incidenti d’auto
Nel nostro paese l'obesità è in aumento esponenziale e sempre più "killer", con un numero di morti all'anno 4 volte superiore a quello degli incidenti d'auto, e una previsione, entro il 2035, di 1 adulto italiano su 3 obeso. E' l'allarme lanciato dalla Società italiana di nutrizione umana per sensibilizzare sull'importanza della sostenibilità alimentare e sull'adozione di scelte alimentari corrette, in grado di agire positivamente sia sull'uomo che sul pianeta
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...