Alleanza e sinergia sulla promozione della salute degli over 65 per migliorare la qualità della vita e contribuire alla sostenibilità del sistema sanitario. Per questo, Regione Marche e sindacati pensionati delle Marche (Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil) hanno firmato un accordo che ha come obiettivi: contrastare le malattie croniche non trasmissibili, lavorare sulla […]
Fornire strumenti corretti ai pazienti per permettere loro di partecipare all’attività sanitaria regionale. Questo l’obiettivo del progetto triennale varato dalla Regione, prima in Italia, con l’Alta scuola di Economia e Management dei sistemi sanitari dell’Università Cattolica mediante una convenzione che prevede uno percorso formativo per operatori dei servizi sanitari in sinergia con il Patient Advocacy […]
Il primo Disconnect Day d’Italia,che si è svolto a Corinaldo è stato un grande successo e getta le basi verso un uso più consapevole della tecnologia. «Non riusciamo a resistere più di 10 minuti senza guardare il cellulare e lo maneggiamo circa 150 volte al giorno», ha dichiarato Giuseppe Lavenia, psicologo e psicoterapeuta e Presidente […]
Si terrà l’11 maggio a Corinaldo, uno dei borghi più belli d’Italia, il primo Disconnect Day d’Italia. Un evento nazionale che chiede a tutti i partecipanti di sigillare il loro smartphone in un’apposita busta consegnata presso uno degli infopoint sparsi in città, per tenerlo con sé, spento, per tutta la durata delle attività che riusciranno […]
900mila euro all’anno. La Giunta regionale delle Marche ha integrato le risorse a sostegno delle famiglie con persone affette da sclerosi laterale amiotrofica. Si tratta di risorse integrative necessarie per supportare il malato e la famiglia che lo assiste. La sclerosi laterale amiotrofica è una patologia degenerativa progressiva del sistema nervoso che richiede dal punto […]
Giovedì 8 marzo si terrà nell’aula D della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Politecnica delle Marche – Polo Eustachio Torrette di Ancona – la cerimonia inaugurale del Centro ad alta specializzazione di riferimento regionale di genetica oncologica e la presentazione del nuovo e moderno macchinario NGS (Next Generation Sequencing). La nuova struttura consentirà di ottenere […]
La Fondazione Bnl ha donato un nuovo strumento d’avanguardia al reparto di pediatria dell’Ospedale materno-infantile Salesi di Ancona. Si tratta di un nuovo ecografo del valore di circa 20 mila euro e permetterà diagnosi meno invasive e più accurate sui piccoli pazienti affetti da malattie respiratorie. La novità è che l’ ecografo è portatile, alimentato […]
Gestito da Caritas, aperto a italiani e stranieri in difficoltà. Senigallia avrà un nuovo ambulatorio solidale nel Centro di solidarietà Caritas di piazza della Vittoria che lo gestirà. La presentazione ufficiale avverrà sabato 13 gennaio, alle 17, al Teatro La Fenice. Offrirà una serie di servizi sanitari gratuiti a persone in difficoltà, in rete con […]
Combattere l’enfisema polmonare iniettando vapore acqueo ad alta temperatura (75-80 gradi) nella parte malata. E’ il nuovo tipo di intervento tentato per la prima volta in Italia dal Sod di Pneumologia degli Ospedali Riuniti di Ancona ed illustrato dal direttore generale dell’Azienda ospedaliera Michele Caporossi. «L’enfisema polmonare – ha spiegato il direttore di Pneumologia Stefano […]
Il professor Maurizio Battino, docente di biochimica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Politecnica delle Marche, è stato inserito per la terza volta nella lista “Highly Cited Researcher” dell’agenzia di revisione scientifica Clarivate Analytics. Ad entrare nel prestigioso elenco di più di 3mila scienziati e ricercatori, le menti e le personalità più brillanti […]