Nuove scadenze fiscali, i crediti, bonus, permessi e congedi destinati ad imprese e lavoratori dipendenti
L’esercente ha l’obbligo di rimborso entro 15 giorni dalla ricezione della richiesta
L’osteopata Tiziana Galeotti spiega ai nostri microfoni quali sono le posizioni e gli accorgimenti che ogni mamma deve avere quando allatta suo figlio. «Mai piegarsi ma avvicinare il piccolo al seno». Il dito in bocca? Da evitare: «Modifica la cavità orale…»
Sono indietro con le tasse, cosa devo fare? Posso passare al regime forfettario? Come devo comportarmi se ho un conflitto tra i contributi versati ad Enpam ed Inps? Sono solo alcune delle numerose richieste di chiarimenti e informazioni giunte all’indirizzo mail redazione@sanitainformazione.it. Abbiamo chiesto al tributarista Giulio Palazzo, dottore commercialista con il quale prosegue la nostra collaborazione, di rispondere alle domande più frequenti e di maggiore interesse per la classe medica in tema di fisco e tasse.
Dopo sette anni di stallo, è giunto il momento del rinnovo del contratto per medici e infermieri? È braccio di ferro tra sindacati e Governo sulle cifre
Che succede con la legge in discussione in Parlamento. Il relatore della Legge, Federico Gelli (Pd): «Una norma che ridefinisce i ruoli delle parti in causa». «Ma attenti a costi, massimali e retroattività», tutti i chiarimenti dell’esperto di assicurazioni
Le novità introdotte in Legge di Stabilità con il forfettario agevolato favoriscono imprese e attività professionali anche in campo medico-sanitario. Con il nostro esperto vi diciamo in quali casi…
Ai microfoni di Sanità informazione l’esperto di questioni contabili dei professionisti sanitari
Dopo le polemiche e la tempesta burocratica della compilazione saranno online oltre 500 milioni di ricette e prestazioni mediche. Ecco come cittadini e camici bianchi potranno gestirle.
Camici bianchi costretti a fare anche i “commercialisti” sobbarcandosi nuovi carichi di lavoro