Lavoro e Professioni

Le ultime notizie su tutto ciò che riguarda il lavoro in sanità
In questa sezione, medici e professionisti sanitari possono trovare novità, approfondimenti ed interviste dedicati al mondo del loro lavoro: contratti, responsabilità professionale, pensioni, assicurazioni, ex specializzandi e tanto altro.

Lavoro e Professioni 1 Settembre 2021

Il Cnt al congresso della società europea dei trapianti, Cardillo: «Italia conferma leadership internazionale»

L'autorità competente italiana presente a Milano con 18 tra progetti e studi. Il direttore: «Più integrazione con ospedale e territorio»
Lavoro e Professioni 31 Agosto 2021

Educatore professionale a scuola, Riposati (CdAn): «La vera inclusione comincia tra i banchi»

Il presidente della CdA nazionale degli educatori professionali: «Serve una legge ad hoc per chi opera in ambito scolastico. C’è troppa confusione di ruoli e formazione»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 31 Agosto 2021

Test Medicina, obbligo Green Pass e mascherine FFP2. Nuove regole per la prova di quest’anno

Consulcesi: «Ogni anno il 3% degli aspiranti medici escluso per sviste e piccole irregolarità»
Lavoro e Professioni 30 Agosto 2021

Carenza medici di famiglia, la Lombardia preme sul Governo per avere più borse di studio per MMG

Monti (presidente Commissione Sanità): «Dialogo aperto con il Ministro Messa. In Consiglio regionale approvata la delibera per aumentare il numero dei pazienti di medici in formazione»
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 30 Agosto 2021

Torino, prime lettere di sospensione per i medici no vax

Il Presidente dell’OMCeO, Guido Giustetto: «Chi non vuole vaccinarsi si tolga il camice e cambi lavoro»
Lavoro e Professioni 27 Agosto 2021

Test di Medicina 2021, le novità su quel che si deve portare

Green pass, autodichiarazione e mascherina FFP2. Servono per accedere al test di Medicina 2021, tutte le novità sul secondo anno di concorso in pandemia
Lavoro e Professioni 27 Agosto 2021

SNAMI: «Fuga dalla Medicina generale, si aggravano le carenze»

Attacchi contro i professionisti e nuovi compiti assegnati durante la pandemia hanno peggiorato la situazione: si fugge dalla medicina del territorio, con il rischio di aumentare ulteriormente carenze già evidenti
Lavoro e Professioni 27 Agosto 2021

Ogni anno in Italia si verificano circa 100mila ustioni. Riconoscerne la gravità può determinare l’esito delle cure

Nel corso di formazione professionale ECM Consulcesi Club tutto quello che un operatore sanitario deve sapere su quello che deve (o non deve) fare
Lavoro e Professioni 26 Agosto 2021

Nasce la Federazione Italiana Psicologi: «Un nuovo modo di mettere a sistema competenze per il benessere della comunità»

Il presidente Marenco: «La sofferenza psicologica non si urla in piazza, ecco perché è fondamentale che la psicologia sia prevenzione prima ancora che cura»
Lavoro e Professioni 24 Agosto 2021

A novembre il 2° Congresso della Federazione nazionale degli Ordini dei TSRM e PSTRP

Tre le macro-aree tematiche su cui si svilupperà il programma congressuale: l’esperienza pandemica; il piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR); le attività federative
Lavoro e Professioni 24 Agosto 2021

Mmg minacciati per le esenzioni dal vaccino, cosa si rischia e cosa si può fare

Sono sempre più i medici di famiglia che ricevono via PEC dai propri assistiti richieste di prescrivere esami specifici finalizzati a evitare il vaccino, pena ripercussioni legali. Ma come comportarsi in questi casi? Ne parliamo con il segretario Fimmg Silvestro Scotti
Lavoro e Professioni 23 Agosto 2021

Borse di studio Emergenza-Urgenza non assegnate, FIMEUC: «Destinarle ai medici del 118»

La proposta della Federazione Italiana Medicina di Emergenza-Urgenza e delle Catastrofi per arrestare l’esodo dei giovani medici
Lavoro e Professioni 23 Agosto 2021

A settembre 80% di italiani vaccinati o potrà scattare l’obbligo. Si punta su uffici pubblici e scuola

La variante Delta ha rovinato i piani del governo italiano e ora serve l'80% della popolazione vaccinata per contrastarla. Sileri stabilisce il limite al 15 settembre, pena vaccino obbligatorio forse per gli over 40. Costa chiede uffici pubblici in presenza, Bianchi annuncia le sospensioni a scuola
Lavoro e Professioni 19 Agosto 2021

La “calda” estate di medici e professionisti sanitari. Petralia (Fiaso): «Ora lo sprint della campagna vaccinale»

Il vicepresidente della Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere: «Il 90% dei pazienti ricoverati in terapia intensiva non ha effettuato nemmeno la prima dose di vaccino. Non sono più ultraottantenni, ma adulti tra i 50 e i 70 anni»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 19 Agosto 2021

Cure domiciliari, richiesta di FNOPI: «Infermiere sia protagonista in autonomia»

FNOPI chiede alle Regioni di non prendere decisioni senza aver prima concordato tutto. In una lettera alle istituzioni Mangiacavalli ricorda come nelle cure a casa la figura infermieristica sia presente il triplo delle altre
Lavoro e Professioni 19 Agosto 2021

Consulcesi sceglie lo smart working anche dopo l’emergenza: «Dipendenti più produttivi e felici»

Il presidente Massimo Tortorella: «Maggior equilibrio tra orario di lavoro, cura di sé e gestione della famiglia». Applicativi e formazione dei dipendenti per garantire la sicurezza informatica
Lavoro e Professioni 19 Agosto 2021

Test Specializzazioni, restano non assegnate le borse per Urgenza e Rianimazione

Nonostante due anni di pandemia, i giovani medici non scelgono volentieri Pronto Soccorso e Rianimazione come specializzazioni. 456 e 166 i posti vacanti nelle due discipline, anche se si attende lo scorrimento. Perché? Si lavora tanto, non si fa carriera e si rischiano aggressioni
Lavoro e Professioni 17 Agosto 2021

Igienisti dentali, Di Marco (CDN): «PNRR occasione unica per assistiti con vulnerabilità sanitaria e sociale»

La presidente della Commissione d'Albo nazionale degli Igienisti Dentali Caterina Di Marco: «Una presenza maggiore nel SSN contribuirebbe a ridurre le spese terapeutiche sia per patologie odontoiatriche che sistemiche, come cardiopatie, diabete, parti pre-termine»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 17 Agosto 2021

Sanitari non vaccinati, scattano sospensioni in tutta Italia. E qualcuno torna sui suoi passi

A Milano 10mila segnalati, a Palermo più di 800 e in Veneto 5mila: sono medici, professionisti sanitari e oss che hanno scelto di non vaccinarsi e che riceveranno gli avvisi per le sospensioni dal lavoro. C'è chi lascia pazienti senza mmg, chi abbandona un reparto in emergenza e chi cambia idea
Lavoro e Professioni 16 Agosto 2021

Facoltà di Medicina, FNOMCeO: «Oltre 14000 posti ma tra sei anni meno della metà riuscirà a specializzarsi»

Il Presidente della Federazione degli Ordini dei Medici Filippo Anelli: «Far corrispondere, per legge, ogni laurea a una borsa»
Lavoro e Professioni 16 Agosto 2021

Posso contestare il punteggio ottenuto al test per l’accesso alle specializzazioni mediche?

Ho fatto il test per l’accesso alle specializzazioni mediche il 20 luglio, ma verificando le domande il mio punteggio avrebbe dovuto essere molto più alto, posso contestare l’esito? Il test per l’accesso alle scuole di specializzazione medica è a tutti gli effetti un concorso pubblico, se ritiene che si sia verificata un’irregolarità nella correzione dell’elaborato […]
Lavoro e Professioni 5 Agosto 2021

Psicologo scolastico, CNOP chiede il rinnovo del protocollo con il Ministero dell’Istruzione. E alla Camera arriva un nuovo ddl

Nel primo anno, coperte dall’assistenza psicologica il 70% delle scuole: il 50% delle attività dedicata ai docenti. Ora alla Camera un nuovo ddl del deputato Emilio Carelli. Lazzari (CNOP): «Servono interventi tempestivi. Mettere questa figura a sistema sarebbe importante. I ragazzi hanno risentito della psicopandemia»
Lavoro e Professioni 5 Agosto 2021

Sanità, Fp Cgil: «Urge assunzione di medici non obiettori»

«Pochi professionisti lasciati soli a garantire un servizio e un diritto»
Lavoro e Professioni 5 Agosto 2021

Medicina, da Consulcesi il “manuale di sopravvivenza al Test” per non cadere nel tranello delle risposte multiple

Il nemico numero uno sono i distrattori. Online il corso interattivo gratuito che spiega agli aspiranti medici come farsi più furbi, non lasciarsi ingannare e come preparare il rush finale
Lavoro e Professioni 4 Agosto 2021

FIASO completa il rinnovo dei suoi organi di governo

Con l’elezione degli otto Vicepresidenti previsti dallo statuto, avvenuta nel corso della Assemblea dei soci, si completa la nuova squadra del Comitato di Presidenza di FIASO, la Federazione delle Aziende Sanitarie ed Ospedaliere, dopo l’elezione di Giovanni Migliore alla Presidenza
Lavoro e Professioni 3 Agosto 2021

Telemedicina, sicurezza e blockchain: la sanità del futuro nella “ebook series” di Consulcesi

Nel nuovo piano formativo le sfide della sanità digitale e la protezione di dati e dei sistemi sempre più vulnerabili come conferma il recente attacco hacker alla Regione Lazio
Lavoro e Professioni 3 Agosto 2021

Assistenti sociali, l’allarme del CNOAS: «Età media in sanità è più di 50 anni, serve ricambio generazionale. Sfruttare PNRR»

Il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Assistenti Sociali festeggia l’ingresso nel ruolo sociosanitario della professione. La responsabile Sanità Mirella Silvani: «Ora declinare bene quali sono le funzioni, le attività, le competenze di chi entra a far parte di questo ruolo»
Lavoro e Professioni 3 Agosto 2021

L’Azienda per cui lavoro a partita IVA non vuole assumermi anche se sono trattato come un dipendente, un giudice può riconoscere la natura subordinata del mio rapporto di lavoro?

L’Azienda sanitaria privata per cui lavoro da anni a partita IVA non vuole assumermi anche se di fatto sono trattato come un dipendente a tutti gli effetti, posso ottenere che un giudice riconosca la natura subordinata del mio rapporto di lavoro? Quando fra l’inquadramento contrattuale formale del lavoratore e il concreto svolgimento delle prestazioni vi […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

MICI, ‘Voci di pancia. Dalle emozioni alle azioni’: “Accogliamo un bisogno per trasformarlo in diritto”

Al via la seconda edizione della campagna di sensibilizzazione promossa da Lilly con il patrocinio di AMICI Italia, IG-IBD e IFCCA che, a partire dall’ascolto dei pazienti, propone soluzioni ai ...
Advocacy e Associazioni

PNLA e PNE: due strumenti diversi, un’unica bussola per una sanità tempestiva e di qualità

Nel dibattito pubblico sulla sanità, le sigle PNLA (Piattaforma Nazionale Liste d’Attesa) e PNE (Piano Nazionale Esiti) avranno un peso sempre maggiore. Gestite entrambe da AGENAS, rappre...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”