Lavoro e Professioni

Le ultime notizie su tutto ciò che riguarda il lavoro in sanità
In questa sezione, medici e professionisti sanitari possono trovare novità, approfondimenti ed interviste dedicati al mondo del loro lavoro: contratti, responsabilità professionale, pensioni, assicurazioni, ex specializzandi e tanto altro.

Lavoro e Professioni 14 Giugno 2023

Intelligenza artificiale e responsabilità sanitaria, Nesta (OdA Roma): «AI non può sostituire il medico»

Il presidente dell’Ordine degli Avvocati di Roma è intervenuto alla Sapienza di Roma al convegno “Gli scenari gestionali e assicurativi nella sanità italiana”: «È importante considerare sempre l'aspetto etico e umano. Sarà sempre l'essere umano a fare uso di tali strumenti». Alesii (consigliere Ordine Avvocati di Roma): «Formazione elemento cruciale per ogni professionista»
Lavoro e Professioni 14 Giugno 2023

Quando una storia “speciale” è la storia di molti, ma in una società ancora per pochi

Cosa significa essere genitore di un bambino affetto da disabilità in Italia? Per Federica Gregni e molti altri è, anche, cercare di creare quelle opportunità di inclusione e integrazione sociale fondamentali a partire dalla primissima età ma ancora scarsamente presenti nelle politiche italiane
di Danila Fanelli
Lavoro e Professioni 12 Giugno 2023

Intelligenza artificiale, Rossi (INAIL): «Moltissime potenzialità ma serve verifica delle conseguenze del suo utilizzo»

Il sovrintendente nazionale dell’Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro spiega a Sanità Informazione quali sono gli ambiti applicativi dell’IA nel settore degli infortuni sul lavoro
Lavoro e Professioni 12 Giugno 2023

«Piacere, professionista sanitario»: a Milano porte aperte ai cittadini

Da Milano al via a “Salute in Comune-Festa delle Associazioni”, progetto itinerante che coinvolgerà a turno tutti i Municipi del capoluogo lombardo
Lavoro e Professioni 12 Giugno 2023

Enpam, sono centinaia i giovani medici candidati all’App

Più successo tra i pediatri che tra i medici di famiglia. Il boom di richieste in Campania, Lazio e Lombardia
Lavoro e Professioni 8 Giugno 2023

L’AI rivoluziona la medicina legale. A Roma un convegno su rischi e benefici

Frati-Fineschi (Sapienza): Intelligenza Artificiale e Medicina Legale, necessaria formazione adeguata.
Lavoro e Professioni 8 Giugno 2023

Neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, i terapisti lanciano il manifesto contro l’abusivismo

Il manifesto spiega chi è il Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva (Tnpee) e quali sono le sue competenze secondo il Decreto Ministeriale istitutivo 56/1997. E ancora: come si acquisisce il titolo, gli ambiti di attività e dove esercita
Lavoro e Professioni 5 Giugno 2023

Appello Oss: «Coinvolgerci nel tavolo tecnico per la revisione della normativa che regola la professione»

Dai lavori della Commissione XII Affari Sociali della Camera del 31 maggio appare chiara la volontà di revisione della normativa in materia dell’operatore socio sanitario, ponendo tre mozioni che impegnano il Governo ad intervenire su diversi punti, tra i quali aprire un tavolo tecnico di confronto tra Ministero e Regioni, con tutti gli attori professionali e sindacali
Lavoro e Professioni 5 Giugno 2023

Previdenza, contributi Enpam al 2% anche per intramoenia specializzandi

Non solo i medici dipendenti pubblici, ma anche gli specializzandi e i dottorandi di ricerca possono chiedere l’aliquota previdenziale super ridotta
Lavoro e Professioni 29 Maggio 2023

Responsabilità medica e prescrizione

Entro quanto tempo un paziente può denunciare un medico? In questo articolo parliamo di responsabilità medica e prescrizione.
di Riccardo Cantini, intermediario assicurativo
Lavoro e Professioni 29 Maggio 2023

Medici e dentisti, da Enpam sussidio di neo-natalità anche ai padri

E se entrambi i genitori sono camici bianchi il bonus verrà moltiplicato per due. Domande a partire dal 26 giugno
Lavoro e Professioni 25 Maggio 2023

Giornata Nazionale del Sollievo. Cure palliative, FNOPI: «Senza infermieri non c’è assistenza»  

Le proposte della FNOPI per la Giornata del Sollievo: «Subito Hospice a gestione infermieristica e specializzazioni sulla terapia del dolore. La carenza impedisce lo sviluppo dell’assistenza sul territorio come prescritto dal PNRR»
Lavoro e Professioni 21 Maggio 2023

Specializzandi e previdenza unica, alla Camera non passa l’emendamento

Enpam: «Occasione persa, si trovi soluzione. È una questione di pari dignità costituzionale»
Lavoro e Professioni 16 Maggio 2023

Calandra: «Ecco cosa possiamo fare noi professionisti per le liste d’attesa nella diagnostica per immagini»

Calandra (FNO TSRM e PSTRP): «L’esperienza dei professionisti sanitari è un know-how su cui far leva per promuovere e sostenere la trasformazione digitale del SSN. Bisogna puntare all’équipe interprofessionale, valorizzando le competenze delle professioni sanitarie per potenziare, anche con tecnologie digitali, l’attività territoriale e domiciliare»
Lavoro e Professioni 16 Maggio 2023

Medici e cittadini contro la deriva del Ssn: manifestazioni il 15 giugno nelle piazze e sciopero in vista

Fermare la deriva verso cui sta andando il nostro Servizio sanitario nazionale, con liste di attesa lunghissime per accedere alle prestazioni, personale medico e infermieristico allo stremo, contratti non rinnovati e risorse insufficienti per far fronte all’invecchiamento progressivo della nostra popolazione e dunque della crescente richiesta di cure per malattie croniche. E’ l’appello che arriva […]
Lavoro e Professioni 15 Maggio 2023

Responsabilità professionale, la “legge Gelli-bianco” e il doppio binario

Il fulcro della normativa in tema di responsabilità civile è costituito dall’art. 7 che supera la teoria del contatto sociale e istituisce una sorta di doppio binario. Vediamo di cosa si tratta
di Prof. Paola Frati - Professore Ordinario e Coordinatore Sezione Dipartimentale di Medicina Legale della Sapienza Università di Roma
Lavoro e Professioni 13 Maggio 2023

Mutui agevolati Enpam, via libera anche per medici over 40

Quaranta milioni stanziati per finanziare l’acquisto o la ristrutturazione di casa o studio professionale. Domande aperte dal 31 maggio all’11 settembre
Lavoro e Professioni 12 Maggio 2023

Responsabilità medica: Fondazione Italia in Salute, via a tavolo per un «tagliando» della Legge 24

Dagli accertamenti tecnici preventivi alla conciliazione obbligatoria fino alla gradazione della colpa in ambito penale, al ruolo degli audit clinici, alle ipotesi di costituzione di un fondo per l'alea terapeutica e l'importanza delle linee guida. Questi sono alcuni dei temi emersi dal tavolo tecnico voluto dalla Fondazione Italia in Salute per una revisione della legge sulla Responsabilità medica (Legge 24/2017)
Lavoro e Professioni 9 Maggio 2023

Farmacisti: Enpaf rivaluta pensioni, +8,1% per il 2023

L’Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti, Enpaf, ha deliberato l’adeguamento delle pensioni nella misura percentuale dell’8,1%, determinata dall’individuazione dell’indice ISTAT FOI (indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati) definitivo per l’anno 2022
Lavoro e Professioni 8 Maggio 2023

Enpam, aumento Quota A: ecco perché in realtà è un vantaggio per gli iscritti

In base al sistema contributivo in vigore dal 2012, a contributi maggiori corrisponderà una pensione maggiore
Lavoro e Professioni 5 Maggio 2023

Giornata Internazionale Ostetriche, le nuove sfide di una professione in continua evoluzione

Vaccari (FNOPO): «Accompagniamo le pazienti in ogni fase della vita, necessario implementare i percorsi formativi»
Lavoro e Professioni 5 Maggio 2023

Ferie non godute: c’è chi ha “regalato” all’Azienda sanitaria 450 giorni (e potrebbe ricevere 117mila euro di indennizzo)

A causa della carenza di personale sono tantissimi i medici che non riescono ad andare in ferie anche se ne fanno esplicita richiesta. Ma cosa dice la giurisprudenza e cosa può fare un professionista per vedersi riconosciuto il giusto indennizzo?
Lavoro e Professioni 28 Aprile 2023

Quota A Enpam, ecco perché è più “leggera” di quel che sembra…

Enpam chiarisce: «In dichiarazione dei redditi si recupera quasi la metà dell’importo». Il 30 aprile la prima scadenza per il versamento
Lavoro e Professioni 28 Aprile 2023

Fondazione Italia in Salute: «È tempo di un “check up” per la Legge Gelli-Bianco»

Fondazione Italia in Salute: «A distanza di sei anni dall'approvazione della legge 24/2017 (sulla sicurezza delle cure e la responsabilità sanitaria) è tempo di un "check up". Parte il tavolo tecnico della "Fondazione Italia In salute" per confronto tecnico, operativo e istituzionale sulle esigenze di manutenzione a aggiornamento della legge»
Lavoro e Professioni 24 Aprile 2023

App Enpam, ultimi giorni per fare domanda. E la Fimmg chiede estensione a medici in formazione

I giovani corsisti in Medicina Generale sarebbero esclusi in quanto non inseriti nelle graduatorie. Ma non è escluso che qualcosa cambi
Lavoro e Professioni 24 Aprile 2023

Carenza infermieri, in Lombardia c’è chi alza gli stipendi e chi li sceglie all’estero…

Due strategie per colmare una carenza infermieri di 65mila unità. Fedeli (Presidente OPI Lecco) «Attenzione all'effetto boomerang, necessario valorizzare la carriera dell’infermiere sul modello anglosassone»
Lavoro e Professioni 18 Aprile 2023

Aumentare la pensione, riscatto Enpam o Inps? C’è una terza via sicura: l’allineamento dei contributi

Lo strumento a disposizione degli iscritti Enpam consente di allineare i contributi già pagati alla contribuzione più alta versata
Lavoro e Professioni 17 Aprile 2023

Riabilitazione, cosa chiedono i professionisti per offrire il miglior servizio ai pazienti

Presentati i risultati di un’indagine che è stata condotta tra maggio e settembre 2022 e ha coinvolto le otto professioni sanitarie della riabilitazione
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio