Lavoro e Professioni

Le ultime notizie su tutto ciò che riguarda il lavoro in sanità
In questa sezione, medici e professionisti sanitari possono trovare novità, approfondimenti ed interviste dedicati al mondo del loro lavoro: contratti, responsabilità professionale, pensioni, assicurazioni, ex specializzandi e tanto altro.

Lavoro e Professioni 1 Febbraio 2021

Coronavirus, due infermieri militari pontini premiati per l’impegno contro la pandemia

Ricevuti e premiati dal Sindaco di Latina Damiano Coletta per l'impegno e la dedizione messa in campo sul territorio nazionale, per aver lottato al contrasto della pandemia da COVID-19 agli inizi dell'emergenza sanitaria
Lavoro e Professioni 29 Gennaio 2021

Il precariato medico proclama lo stato di agitazione. Mazzeo (Chi si cura di te?): «Siamo pronti allo sciopero»

Camici grigi e medici in formazione richiedono l’attivazione di un tavolo interministeriale urgente per discutere i temi inerenti alla formazione medica. Ecco tutte le richieste
Lavoro e Professioni 28 Gennaio 2021

Sanità privata, Cimop e Fp Cgil Medici scioperano per il mancato rinnovo del contratto con Aiop

In sciopero in piazza Montecitorio i sindacati della Sanità privata contro Aiop e il mancato rinnovo del contratto. Cimop e Fp Cgil Medici si scagliano contro la disuguaglianza economica e lavorativa creata dal sì di Aris e dal no di Aiop. Presente anche Fnomceo: «9mila medici a basso tasso di diritti»
Lavoro e Professioni 28 Gennaio 2021

Educatori professionali, Titta (CdA Roma): «Puntare su assistenza domiciliare per rilanciare servizi. Stop a Ddl che ‘sdoppia’ la professione»

Il Presidente della Commissione d’Albo degli Educatori professionali di Roma e membro del Consiglio direttivo Anep spiega: «Gli iscritti chiedono più assunzioni nel settore pubblico». Poi chiede di «creare in ogni quartiere organizzazioni sociosanitarie integrate»
Lavoro e Professioni 27 Gennaio 2021

Rapporto CREA Sanità, Spandonaro: «Dopo il Covid passare dalla resilienza alla flessibilità»

Presentato il 16mo Rapporto Sanità da CREA e Tor Vergata: «Pronti per la prossima pandemia? É come comprare gli spazzaneve a Roma». E sul Recovery Plan: «Sembra un piano di rifinanziamento più che un nuovo modello di SSN»
di Tommaso Caldarelli
Lavoro e Professioni 27 Gennaio 2021

Ritardi o omissione delle cure a causa della pandemia, chi ne risponderà legalmente?

L’analisi del professore Antonio Oliva, associato di Medicina Legale all’università Cattolica: «Le aziende ospedaliere potrebbero essere chiamate in causa per il risarcimento del danno per colpa organizzativa»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 27 Gennaio 2021

Malattie inventate e “finte morti”, come i medici salvavano vite durante l’Olocausto

In occasione della Giornata della Memoria, raccontiamo le storie di medici e infermieri che sfruttarono la loro professione per salvare cittadini ebrei dai campi di concentramento. A Roma inventarono il "morbo K", a Treviso il reparto Malattie infettive divenne la salvezza
Lavoro e Professioni 26 Gennaio 2021

Perde causa contro due medici, Tribunale chiede 140mila euro di spese legali

La vicenda di una dottoressa che ha fatto causa a due colleghi perché convinta delle loro responsabilità nella morte del padre. «L'esborso mi ha messo in difficoltà ma ho proseguito in appello per avere giustizia». La sua storia
Lavoro e Professioni 26 Gennaio 2021

Tecnici ortopedici. Tombolini (ANTOI ATS-ETS): «La pandemia ha compromesso l’efficacia terapeutica dei nostri interventi»

Il presidente dell’Associazione tecnico-scientifica: «Abbiamo necessità di essere vaccinati in modo prioritario: abbiamo lavorato anche durante i lockdown e incontriamo i nostri pazienti in ospedali e cliniche»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 26 Gennaio 2021

Che cos’è la formazione individuale?

Le attività di “formazione individuale” comprendono tutte le attività formative non erogate da provider accreditati ECM, e possono consistere in: attività di ricerca scientifica, tutoraggio individuale, attività di formazione individuale all’estero e autoformazione. Per maggiori dettagli è possibile consultare il Capitolo 3 (Formazione individuale) del Manuale sulla formazione continua del professionista sanitario.
Lavoro e Professioni 25 Gennaio 2021

Come medico dirigente in un’azienda del SSN sono sempre tenuto ad effettuare gli straordinari?

Recentemente la Corte di Cassazione ha sottolineato proprio come il ricorso agli straordinari o la pretermissione dei riposi dovuti se pur ammessi per determinati inquadramenti contrattuali non devono eccedere i limiti generali di ragionevolezza. La Suprema Corte nella sentenza 16711/20 ha infatti puntualizzato che «non è lecita la richiesta o l’accettazione sistematica di prestazioni in […]
Lavoro e Professioni 25 Gennaio 2021

Covid, 300 i medici caduti. Anelli (Fnomceo): «Basta chiamarci eroi, chiediamo rispetto. Vaccinare ora tutti i medici»

«È inaccettabile vedere persone che non svolgono un'attività così rischiosa essere sottoposte al vaccino e osservare una larga parte della professione medica non ancora vaccinata - constata Anelli -. A tutti i medici va garantita la vaccinazione, senza distinguo inutili e ingiusti»
Lavoro e Professioni 22 Gennaio 2021

Covid-19, 131 mila contagi sul lavoro denunciati all’Inail nel 2020. Infermieri, OSS e medici i più colpiti

Il report mensile elaborato dall’Inail rileva, al 31 dicembre, un aumento di quasi 27mila casi rispetto alla fine di novembre (+25,7%). Un quarto dei decessi nel settore della sanità e assistenza sociale
Lavoro e Professioni 22 Gennaio 2021

Il vaccino anti-Covid può essere obbligatorio? E chi rifiuta la somministrazione può perdere il lavoro? Le risposte degli esperti

Il punto su normativa e rischi nel webinar Anaao Assomed. Il giuslavorista: «Chiusura del rapporto è l’ultima possibilità»
di Tommaso Caldarelli
Lavoro e Professioni 21 Gennaio 2021

Recovery Plan, la sfida della Campania: «È la nostra occasione per riorganizzare la sanità del territorio»

Cappiello (Anaao): «Abbattere liste d’attesa e istituire i Pronto Soccorso nelle AOU tra le priorità»
Lavoro e Professioni 20 Gennaio 2021

Covid-19, quasi 300 medici deceduti. Anelli (FNOMCeO): «Una vera e propria strage»

Dalla mancanza di Dpi alla disorganizzazione di alcune strutture, il Presidente della FNOMCeO spiega a Sanità Informazione perché gli operatori sanitari sono ancora così colpiti dalla pandemia. E sui medici “no-vax” aggiunge: «Si pongono fuori dalla comunità scientifica»
Lavoro e Professioni 20 Gennaio 2021

Aipo-Its e Metis pubblicano il documento “La gestione della malattia Covid-19”

«Obiettivo generale del documento – spiegano Aipo-Its e Metis - è quello di offrire ai professionisti sanitari uno strumento che li possa aiutare a orientarsi nella gestione dei pazienti affetti da COVID-19»
Lavoro e Professioni 19 Gennaio 2021

Logopedia neonatale: così si passa dall’alimentazione artificiale alla naturale

Panizzolo (logopedista): «Imparare ad alimentarsi per via orale è uno dei criteri raccomandati per le dimissioni dalla Tin. Durante i follow-up periodici necessario il controllo logopedico per monitorare l’evoluzione cognitiva, comunicativa e linguistica del bambino»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 19 Gennaio 2021

Quali regole deve adottare il Provider sul luogo di svolgimento di un evento?

La sede dell’evento deve essere conforme alla normativa in materia di sicurezza dei luoghi e deve essere adeguata alla tipologia di attività formativa erogata. Il provider non può organizzare eventi formativi presso sedi, anche estere, rese disponibili da aziende aventi interessi commerciali in ambito sanitario.
Lavoro e Professioni 18 Gennaio 2021

Ho diritto al pagamento dell’indennità prevista dal CCNL Comparto Sanità biennio economico 2000-2001 per l’incarico di coordinamento senza conferimento formale?

Con la recente pronuncia n. 28413/2020, si è riaffermato che «in tema di indennità per incarico di coordinamento prevista dall’art. 10, comma 3, del CCNL Comparto Sanità biennio economico 2000-2001, stipulato il 20 settembre 2001, la disposizione contrattuale collettiva si interpreta nel senso che, ai fini del menzionato trattamento economico, il conferimento dell’incarico di coordinamento […]
Lavoro e Professioni 18 Gennaio 2021

È legittima la sospensione dell’operatore sanitario non vaccinato contro il Covid-19?

È costituzionalmente legittima la sospensione dell’operatore sanitario che decide di non effettuare il vaccino contro il Covid-19? L’obbligo alla vaccinazione per gli operatori sanitari discende da normative di natura emergenziale che si basano sulla preminenza dell’interesse pubblico alla salute rispetto a quella del singolo individuo e al momento ha una durata limitata nel tempo. L’argomento […]
Lavoro e Professioni 18 Gennaio 2021

Specialista neurochirurgo con partita Iva in struttura privata: quale copertura assicurativa?

Sono un medico specialista in Neurochirurgia con partita iva…svolgo attività lavorativa presso una struttura sanitaria privata, ed effettui interventi chirurgici; che tipo di copertura assicurativa mi consiglia in merito alle novità sulla Legge Gelli? Qualora lei abbia un stipulato un contratto di collaborazione con la struttura Lei dovrebbe sottoscrivere una copertura assicurativa di colpa grave […]
Lavoro e Professioni 18 Gennaio 2021

La frequenza di un evento all’estero non accreditato in Italia dà crediti validi nel sistema nazionale?

Per gli eventi non accreditati in Italia è possibile fare richiesta di riconoscimento dei crediti secondo quanto stabilito al paragrafo 3.4 (Formazione individuale all’estero) del Manuale sulla formazione continua del professionista sanitario.
Lavoro e Professioni 18 Gennaio 2021

Per i medici è “Blue Monday” tutti i giorni: camici bianchi a rischio burnout

Massimo Tortorella, presidente Consulcesi: «Operatori sanitari allo stremo delle forze. A rischio qualità cure e assistenza». Consulcesi lancia collana di corsi per gestire stress e burnout
Lavoro e Professioni 15 Gennaio 2021

Assistenti sociali, Gazzi: «Con Legge di Bilancio migliaia di assunzioni. Crisi di governo non rallenti processo»

Il presidente del CNOAS Gianmario Gazzi ammonisce la politica: «La povertà non aspetta, si trovi presto una soluzione». Poi commenta: «Importante il contributo strutturale, ad ambiti territoriali e comuni, per raggiungere il livello essenziale di un assistente sociale ogni 5mila abitanti e l’obiettivo di servizio di uno ogni 4mila abitanti»
Lavoro e Professioni 15 Gennaio 2021

Enpam, pensione maggiorata per medici vittime di Covid e sostegno per chi ha dovuto sospendere l’attività

L'Enpam annuncia fino a 20 anni di contributi per vedove e orfani di medici e dentisti deceduti per il virus. A chi per immunodepressione o fragilità ha dovuto sospendere il lavoro fino a due mesi di indennità
Lavoro e Professioni 15 Gennaio 2021

Governo, da Marini (Acoi) appello al Parlamento: «Fate presto»

Il Presidente ACOI Marini: «Il Sistema sanitario nazionale non può andare in lista d’attesa». Lanciato sui social hashtag #FatePresto»
Lavoro e Professioni 15 Gennaio 2021

Covid, Locatelli e Ippolito: «Medici (in)formati su vaccini e terapie per uscire prima dall’emergenza»

Consulcesi lancia il corso ECM su vaccini e anticorpi monoclonali: una sfida aperta per scienza, politica ed economia. Il presidente Massimo Tortorella: «Solo con la formazione, punto chiave del nuovo Piano Pandemico, sarà possibile arginare l'attuale nuova ondata di fake news»
Lavoro e Professioni 15 Gennaio 2021

Volo in mongolfiera per dire «2020 volte grazie agli infermieri»

L’iniziativa è stata organizzata dalla Balloon Team Italia Srl in collaborazione con l’Ordine delle Professioni Infermieristiche Interprovinciale Firenze-Pistoia
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni