Lavoro e Professioni

Le ultime notizie su tutto ciò che riguarda il lavoro in sanità
In questa sezione, medici e professionisti sanitari possono trovare novità, approfondimenti ed interviste dedicati al mondo del loro lavoro: contratti, responsabilità professionale, pensioni, assicurazioni, ex specializzandi e tanto altro.

Lavoro e Professioni 31 Marzo 2021

Medici ex specializzandi, Sileri: «Cercare strada migliore per garantire legittimo riconoscimento»

Di Pierpaolo Sileri, Sottosegretario al Ministero della Salute
di Pierpaolo Sileri, Sottosegretario al Ministero della Salute
Lavoro e Professioni 30 Marzo 2021

Un paziente mi ha fatto causa per responsabilità professionale, se dovesse perdere mi rimborserà le spese legali?

La Legge italiana prevede degli strumenti giuridici volti a sanzionare le cause pretestuose. L’art. 96 bis c.p.c. stabilisce infatti che: «Se risulta che la parte soccombente ha agito o resistito in giudizio con mala fede o colpa grave, il giudice, su istanza dell’altra parte, la condanna, oltre che alle spese, al risarcimento dei danni, che […]
Lavoro e Professioni 30 Marzo 2021

Chiropratici, in Italia nasce il comitato scientifico per la ricerca in campo sanitario

Wiliams (AIC): «Lotta all’abusivismo e istituzione di una laurea magistrale, come previsto dagli standards internazionali e dalla legge nazionale mai attuata, tra le priorità della nostra Associazione»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 29 Marzo 2021

Elezioni Fnomceo 2021-2024: ecco tutti gli eletti. Anelli confermato Presidente

Le prime elezioni a svolgersi con voto elettronico, in presenza, e telematico, a distanza. Filippo Anelli, il presidente uscente, ha ottenuto l’85% delle preferenze
Lavoro e Professioni 29 Marzo 2021

Obbligo vaccinale e scudo penale, le norme in arrivo per i sanitari

Con il nuovo decreto dovrebbero arrivare due novità per gli operatori sanitari: lo scudo penale per i vaccinatori e l'obbligo vaccinale per chi è a contatto con i pazienti. In discussione trasferimenti e sanzioni amministrative per chi rifiuta la somministrazione
Lavoro e Professioni 26 Marzo 2021

Consenso informato, Cassazione: «È un atto medico»

Secondo la Corte di Cassazione, l’ottenimento del consenso informato è considerato atto medico. Un’informazione non corretta o carente è responsabilità professionale, con dovere di risarcire un doppio danno: alla salute e all’autodeterminazione
Lavoro e Professioni 24 Marzo 2021

L’ortopedia ai tempi del Covid, Grasso (Sicoop): «Il peggio è alle spalle. Ora conviviamo con le difficoltà del momento»

Il Presidente della Società Italiana Chirurghi Ortopedici dell’Ospedalità Privata ai microfoni di Sanità Informazione: «Molti colleghi chiamati a coprire altre mansioni. È dura rimettersi a leggere i libri dell’università per dare supporto ai pazienti»
Lavoro e Professioni 23 Marzo 2021

Infermieri, documento Fnopi delinea quelli del futuro. Garattini: «Prescrizione di farmaci agevolerà il lavoro del medico»

Un documento della Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche composto da un advisory board di esperti lancia diverse proposte: dalla formazione alla gestione dei servizi assistenziali. Il farmacologo Silvio Garattini: «Troppi pochi infermieri in Italia»
Lavoro e Professioni 23 Marzo 2021

Ex specializzandi, Pagano (FI): «Incontro con Speranza e con Mef»

Il Senatore spiega a Sanità Informazione: «È una questione che va affrontata e mai come in questo momento penso sia opportuno che qualcuno se ne faccia carico»
Lavoro e Professioni 23 Marzo 2021

Rimborsi medici specialisti, l’appello di Anelli (Fnomceo): «Procedere con soluzione transattiva»

Netta la posizione della Federazione dei medici: «Il parlamento deve esercitare il ruolo che gli è proprio - sottolinea il presidente Filippo Anelli - e non lasciare ai tribunali italiani e alle rispettive e onerose sentenze la definizione del contenzioso»
Lavoro e Professioni 23 Marzo 2021

Ex specializzandi, Consulcesi: «Con transazione risparmio di 78 milioni solo per costi giudiziari»

Il presidente Tortorella: «Bene l’impegno del senatore Pagano, è il momento giusto». L’avvocato Saurini: «A fine aprile arriva prescrizione»
Lavoro e Professioni 23 Marzo 2021

Ex specializzandi, Castaldo (Parlamento europeo): «Con Recovery Fund possibile svolta»

Al vicepresidente del Parlamento europeo, Fabio Massimo Castaldo, la questione ex specializzandi è da sempre molto cara. Ora fondi in arrivo e attenzione dall'Europa
Lavoro e Professioni 23 Marzo 2021

Il medico è tenuto a segnalare al paziente l’eventuale inadeguatezza strutturale od organizzativa della struttura presso la quale presta la propria opera professionale?

A più riprese, la Corte di Cassazione ha ripetuto che l’obbligo di informazione “si estende allo stato di efficienza e al livello di dotazioni della struttura sanitaria in cui il medico presta la propria attività”. Ne consegue allora che il consenso informato relativo all’esecuzione di intervento chirurgico o di qualsiasi altra terapia specialistica o accertamento […]
Lavoro e Professioni 23 Marzo 2021

Terapisti occupazionali, Lodi Pasini (Aito): «In aumento i libero professionisti e le richieste d’intervento domiciliare»

Il vicepresidente Aito: «Non di rado il nostro intervento è uno dei pochi legami che consente alle persone di tenere un contatto con l’esterno, aiutandole a mantenere autonomia e socialità»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 22 Marzo 2021

Vaccini Covid, arrivano i rinforzi: nella campagna anche odontoiatri, pediatri e farmacie

Con l'approvazione del Dl Sostegni, rientrano tra i vaccinatori nuove categorie: infermieri e odontoiatri negli hub senza conflitto di interessi, i pediatri copriranno i caregiver. In farmacia nuovi spazi, ma Fnomceo chiede la presenza di un medico
Lavoro e Professioni 22 Marzo 2021

Dai contratti alle liste di attesa, parla Cittadini (AIOP): «Regioni in ritardo su intesa. Ora modificare norma su tetto di spesa»

Colloquio con la presidente dell’Associazione ospedalità privata che spiega perché non si procede al rinnovo del contratto dei medici: «Siamo ancora in attesa che 8-9 regioni diano seguito a quello del comparto». E sulle liste di attesa chiede al MEF «di estendere la norma del Dl agosto 2020: Speranza è d’accordo». Poi lancia l’allarme: «Senza un decreto sulle tariffe Covid non sappiamo come classificare le prestazioni»
Lavoro e Professioni 17 Marzo 2021

Decreto legge 30/2021, gli ordini professionali esclusi: «Bonus baby sitting a tutte le professioni sanitarie e socio-sanitarie»

Le Federazioni e gli Ordini nazionali di Assistenti sociali, Biologi, Chimici e Fisici, Farmacisti, Ostetriche, Psicologi, Veterinari, con il sostegno delle Federazioni di Infermieri, Medici e TSRM PSTRP chiedono al Governo di eliminare la disparità
Lavoro e Professioni 16 Marzo 2021

Vaccinatori, è necessario uno scudo penale? Gelli: «No, Legge 24 parla chiaro»

Dopo i casi di iscrizione nel registro indagati dei medici somministratori dei vaccini nelle persone poi decedute, su cui le indagini sono ancora in corso, FNOMCeO è in prima linea per la richiesta di uno scudo penale a protezione dei professionisti. Ma Federico Gelli (FIS) chiarisce: «Tutelati dalla Legge24, non c'è responsabilità»
Lavoro e Professioni 16 Marzo 2021

Le parole degli assistenti sociali in un video per la Giornata Mondiale 2021

È “Ubuntu: I am because we are” il tema della Giornata Mondiale del Servizio Sociale 2021 che si celebra il 16 marzo. Il CNOAS ha realizzato un video in cui sono confluite le frasi e le riflessioni di tanti professionisti sulla loro professione
Lavoro e Professioni 15 Marzo 2021

È vero che ad aprile scadrà il diritto a richiedere il risarcimento per tutti i medici che non sono stati pagati durante il corso di specializzazione?

In effetti alcune accreditate e autorevoli interpretazioni ritengono che il diritto a richiedere il risarcimento per i medici specialisti ’78-‘91 che non hanno ricevuto alcuna remunerazione durante i corsi si prescriverà a maggio del 2021, quindi entro il mese di aprile sarà essenziale avviare un’azione legale. Peraltro, ricordiamo che tutte le proposte di legge presentate […]
Lavoro e Professioni 12 Marzo 2021

Ex specializzandi, Consulcesi: «Con transazione risparmio di oltre 78 milioni per i costi delle cause»

Rappresentanti dei medici e politici fanno fronte comune per chiudere la vertenza. Richiamo anche da Bruxelles. Il Vicepresidente del Parlamento Ue, Castaldo: «Recovery fund e presupposti per trovare soluzione». Il senatore di maggioranza Pagano in pressing sul governo e pronto a nuovo Ddl. Forte appello a immediata risoluzione anche da Anelli (FNOMCeO), Oliveti (Enpam) e Magi (OMCeO Roma)
Lavoro e Professioni 11 Marzo 2021

CIMO-FESMED: «98% di Aziende sanitarie non hanno applicato contratto. Medici penalizzati e con condizioni di 15 anni fa»

La Federazione: «Bene patto per lavoro e coesione sociale, ma in sanità servono tempi certi per contrattazione decentrata»
Lavoro e Professioni 11 Marzo 2021

SIMG e SIMIT: «Pronta commissione congiunta di MMG e Infettivologi per coordinare terapie domiciliari»

«Questa commissione nazionale congiunta, sulla base delle migliori evidenze scientifiche nazionali e internazionali disponibili, definirà i criteri e le raccomandazioni per le terapie e i trattamenti domiciliari per pazienti con Covid-19» spiega il Prof. Claudio Cricelli, Presidente SIMG
Lavoro e Professioni 11 Marzo 2021

DSA, l’Associazione Italiana Dislessia organizza corsi di formazione gratuita in attesa della legge

Due moduli, realizzati grazie al sostegno del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, permettono ad aspiranti lavoratori e lavoratori con disturbi specifici dell’apprendimento di trovare il proprio percorso professionale
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 11 Marzo 2021

«Io, infermiera presa a calci in PS, ho ancora gli incubi mentre i miei aggressori sono a piede libero»

«Hanno anche provato a cavarmi un occhio». Il racconto dell’infermiera del Cardarelli di Napoli: il trauma, la paura, la speranza che la giustizia faccia il suo corso
Lavoro e Professioni 10 Marzo 2021

Specializzandi, dopo la vittoria sulle vaccinazioni si guarda al futuro: nuovo contratto e stop all’imbuto formativo

Le principali associazioni di specializzandi guardano con fiducia al ministro Maria Cristina Messa dopo l’accordo che ha sancito la volontarietà e la retribuzione per il coinvolgimento del processo di vaccinazione
Lavoro e Professioni 10 Marzo 2021

Professione medica, i legali C&P: «Anche con il Covid, attenzione alle ferie non godute»

La denuncia del network legale Consulcesi & Partners che ha ottenuto un altro successo giudiziario riuscendo a far riconoscere ad una donna medico il risarcimento per anni di ferie maturate e non godute
Lavoro e Professioni 9 Marzo 2021

Q-rare e Pangea: le idee hi-tech che migliorano il lavoro dei farmacisti e la vita dei pazienti

Un’app e un network realizzati da giovani cervelli che hanno vinto la sfida lanciata da HackErare, l’hackaton virtuale sulle malattie rare promosso da CSL Behring nell’ambito del più ampio Progetto Pronti, con il contributo scientifico e intellettuale della Società Italiana di Farmacia Ospedaliera
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 9 Marzo 2021

Come capire se un medico riceve (o riceverà) la giusta pensione

È possibile che un professionista sanitario che non esercita più riceva una pensione più bassa di quanto gli spetterebbe. Errori nelle pratiche amministrative possono portare ad una rata mensile sensibilmente meno corposa di quanto maturato. Abbiamo parlato con Francesco Russo, amministratore Con.Ser.Imp srl, studio associato a Consulcesi & Partners, per capire cosa deve fare un medico per farsi restituire quanto ingiustamente tolto
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”