Lavoro e Professioni

Le ultime notizie su tutto ciò che riguarda il lavoro in sanità
In questa sezione, medici e professionisti sanitari possono trovare novità, approfondimenti ed interviste dedicati al mondo del loro lavoro: contratti, responsabilità professionale, pensioni, assicurazioni, ex specializzandi e tanto altro.

Lavoro e Professioni 21 Giugno 2021

Green pass dai medici di famiglia, la FIMMG boccia l’idea del governo

Green pass dai medici di famiglia, è sonora bocciatura dalla FIMMG. Silvestro Scotti: «Non si può comprimere il diritto all’assistenza e mortificare così la professionalità. Siamo medici non stampanti»
Lavoro e Professioni 18 Giugno 2021

Covid e autopsie, perché sono state vietate ad inizio pandemia?

Fineschi (Sapienza): «Autopsie momento fondamentale dal punto di vista diagnostico». Ricci (Univ. Magna Graecia): «Con autopsie possibile distinguere tra morti di Covid e con Covid»
Lavoro e Professioni 18 Giugno 2021

Arriva l’estate ma i professionisti sanitari non riescono ad andare in ferie. È allarme burnout

Hanno lavorato duramente perché questa fosse un'estate serena per tutti, ma medici e professionisti sanitari non sono certi di potersi riposare. Su di loro pesano ancora le visite rimandate e la campagna vaccinale, ma si rischiano conseguenze fisiche e psicologiche a lungo termine. Come tutelarsi
Lavoro e Professioni 18 Giugno 2021

Se la pandemia diventa un’endemia. Ecco come il 118 si prepara ad affrontarla

La Società Italiana Sistema 118 ha redatto la seconda edizione delle “Linee di indirizzo in tema di contrasto al Covid-19”. Il presidente Balzanelli: «Incrementare DPI, ambulanze e personale qualificato. Istituire postazioni del 118 davanti ai pronto soccorso Covid. Garantire vaccinazioni e screening periodici ai professionisti»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 17 Giugno 2021

Fials, proteste da Milano a Roma per tagli a organici, mancate stabilizzazioni e nessun aumento in busta-paga

«C'è fermento da nord a sud tra i sanitari che si stanno riunendo in assemblee davanti agli ospedali e alle sedi regionali per mobilitarsi e manifestare il profondo dissenso verso la situazione che stanno vivendo» dichiara Giuseppe Carbone, segretario generale Fials
Lavoro e Professioni 17 Giugno 2021

Case di Comunità, da Nord a Sud la rivolta dei medici di famiglia: «Piccoli e medi centri penalizzati, guai a perdere la prossimità»

Da Palestrina a Castelfidardo, da Valle Cavallina a Borgofranco D'Ivrea, viaggio nelle realtà lontane dai grandi centri urbani dove la riforma prevista dal PNRR preoccupa
di Giovanni Cedrone, Federica Bosco e Chiara Stella Scarano
Lavoro e Professioni 16 Giugno 2021

Consulcesi: «Con estate cresce allarme turni massacranti. Pronti a fare da “scudo” ai sanitari»

Massimo Tortorella, presidente Consulcesi: «Ferie negate e turni infiniti sono il prodotto di una carenza cronica di medici. Siamo aperti al dialogo con le istituzioni, ma anche pronti a schierare la nostra massima potenza di fuoco in tribunale»
Lavoro e Professioni 16 Giugno 2021

Mix vaccini, Scotti (FIMMG): «Inaccettabile vaghezza dell’AIFA». Anelli (FNOMCeO): «Medici e cittadini disorientati»

Il segretario della Federazione Italiana Medici di Medicina Generale e il Presidente della Federazione degli Ordini criticano aspramente la scelta di procedere con la vaccinazione eterologa per gli under60 vaccinati con AstraZeneca
Lavoro e Professioni 16 Giugno 2021

Rischio clinico e contenzioso, la necessità di una gestione integrata è più urgente che mai

La pandemia ha costretto i professionisti sanitari a guardare al rischio clinico da una nuova prospettiva. Per aiutare chi lavora per la salute altrui e tutelare le loro scelte, il provider Ecm Sanità In-Formazione ha organizzato un webinar di approfondimento curato dalla professoressa Paola Frati e dal prof. Vittorio Fineschi
Lavoro e Professioni 16 Giugno 2021

Giovani medici che pensano alla previdenza. Cosa offre loro Enpam

Iscrizione già da studenti, sussidi di maternità da subito, aiuto con mutuo per prima casa e studio professionale e contributi gratis per i neo-abilitati sono alcuni dei vantaggi che Enpam offre ai giovani e futuri medici
Lavoro e Professioni 15 Giugno 2021

Professionisti non in regola con gli ECM, Monaco (FNOMCeO): «Ordini dovranno applicare la legge»

Il segretario della Federazione degli Ordini dei Medici ricorda scadenze e adempimenti per non incappare in spiacevoli conseguenze. Poi guarda al futuro del sistema ECM
Lavoro e Professioni 15 Giugno 2021

In Sardegna tornano i “medici in affitto” per fronteggiare la carenza di personale

Una società esterna fornirà i medici per il Punto di Primo Intervento dell’ospedale di Delogu (Oristano). I presidenti degli OMCeO sardi non ci stanno: «Scelta inopportuna, serve attivare un nuovo corso di formazione». Quici (Cimo): «Così si creano medici di serie A e medici di Serie B»
Lavoro e Professioni 15 Giugno 2021

Fisioterapisti e Covid, i numeri dello studio AIFI: uno su sette positivo durante la prima ondata

La ricercatrice Silvia Gianola, prima autrice dello studio pubblicato su 'Physical Therapy': «Picco di prevalenza più alto nel mese di marzo quando uno su tre dei fisioterapisti che avevano fatto il tampone risultavano positivi»
Lavoro e Professioni 15 Giugno 2021

Cosa prevede la Formazione individuale svolta all’estero presso enti esteri non inseriti nella Lista LEEF?

È possibile accedere ad attività residenziali (RES) di formazione continua all’estero, anche se erogate da Enti esteri che non sono inseriti nella LEEF, purché l’Ente abbia sede nei paesi indicati dalla Delibera in materia di Attività ECM svolte all’estero del 25/10/2018.
Lavoro e Professioni 14 Giugno 2021

Medicina, meme e “catarsi comica”. Com’è nato e in cosa consiste il fenomeno social Memedical

Intervista a Nicola Gambadoro, fondatore del gruppo Facebook che raccoglie, al momento, oltre 56mila camici bianchi iscritti
Lavoro e Professioni 14 Giugno 2021

Report Altems: «Se il personale assunto è specializzato anti-Covid, il SSR è “resiliente”»

Lo studio dell’Altems ha incrociato due dati fondamentali: l’assunzione di nuovo personale in tutte le 21 Regioni e Province Autonome italiane e il volume di interventi chirurgici erogati (extra Covid) durante il primo lockdown. Ecco i risultati
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 11 Giugno 2021

Università Bicocca di Milano: nasce la scuola di alta formazione professionale per manager della sanità

Sono 26 gli atenei coinvolti nella SPES, Alta Scuola di Sanità Pubblica a vocazione internazionale. Destinata a studenti con curriculum di eccellenza e in regola con gli esami, la scuola ha due obiettivi innovare e fare rete. Si comincia a settembre con il corso sull’emergenza sanitaria
Lavoro e Professioni 10 Giugno 2021

Medico condannato a pagare 25mila euro di provvisionale. L’Azienda lo lascia solo

Dopo una condanna in sede penale di primo grado, un camice bianco ha chiesto sostegno alla direzione sanitaria, che gliel’ha negato: «Quel che è successo a me potrebbe succedere a tutti i medici dipendenti di una struttura sanitaria»
Lavoro e Professioni 10 Giugno 2021

Nasce “Donne Protagoniste”, la community che riunisce le leader di oggi e domani. Intervista alla coordinatrice Calamai

"Donne Protagoniste" è la community di donne leader in sanità (e non solo) che vuole rifondare la professione. A coordinarla Monica Calamai (dir. Azienda USL Ferrara) che vede nelle sfide del futuro il momento per brillare, facendo rete
Lavoro e Professioni 9 Giugno 2021

Fp Cgil precisa: «Documento Fnomceo non sottoscritto dai sindacati»

Il segretario nazionale della la Fp Cgil Medici e Dirigenti Ssn Andrea Filippi specifica in relazione al documento Fnomceo sul rilancio della professione: «Recuperare il valore troppo spesso marginalizzato delle relazioni sindacali con le istituzioni»
Lavoro e Professioni 9 Giugno 2021

Sospesi i primi operatori sanitari non vaccinati. Ecco come si stanno regolando Aziende e Ordini in tutta Italia

A più di due mesi dall'entrata in vigore dell’obbligo vaccinale per i professionisti della sanità, Regioni e Asl procedono a rilento nel comunicare i sanitari inadempienti
di Giovanni Cedrone, Federica Bosco e Chiara Stella Scarano
Lavoro e Professioni 9 Giugno 2021

La dieta della tiroide, ecco gli alimenti consigliati e quelli da evitare

Nell’intervista a Sanità Informazione, l’endocrinologa Serena Missori spiega quali sono i cibi che aiutano la tiroide e come lo stress influisce negativamente sulla salute di questa ghiandola. La chef Marisa Maffeo: «Mangiare bene senza rinunciare al gusto»
Lavoro e Professioni 9 Giugno 2021

Medicina, sentenza storica: riammessi gli studenti con riserva

Il Consiglio di Stato dà ragione a Consulcesi: «Posti inferiori al fabbisogno»
Lavoro e Professioni 8 Giugno 2021

Nell’ospedale in cui lavoro chiedono straordinari e riducono le ore di riposo con la giustificazione della carenza di personale, è legittimo?

Da anni presso l’ospedale nel quale lavoro ci chiedono straordinari e riducono le ore di riposo con la giustificazione della carenza di personale, è legittimo tutto questo? Per tutelarmi devo fare causa per forza al mio datore di lavoro? Innanzitutto, occorre verificare il periodo temporale di riferimento per poter dare una risposta specifica. La direttiva […]
Lavoro e Professioni 8 Giugno 2021

I medici scrivono a Draghi e a Speranza: «Chiediamo ruolo da protagonisti nel rinnovamento in sanità»

I nove punti su cui FNOMCeO e sindacati chiedono un'interlocuzione con il governo
Lavoro e Professioni 8 Giugno 2021

Scudo penale, l’avv. Hazan: «Medici scoperti sul civile e strutture a rischio collasso». Una possibile via d’uscita

Intervista all’avvocato Maurizio Hazan, tra i maggiori esperti di responsabilità professionale in sanità: «Una norma completa avrebbe dovuto non solo non limitarsi al penale, ma toccare anche il civile e tutelare le strutture»
Lavoro e Professioni 8 Giugno 2021

Gli Audiometristi puntano agli “ambulatori 4.0”

Rodolfo Sardone, presidente SIA: «Digitalizzare la sanità non basta. È necessario formare il personale sanitario che utilizza le nuove tecnologie, fin dall’università. L’abilitazione digitale è necessaria anche tra i pazienti, soprattutto i più anziani»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 8 Giugno 2021

«La SIP diventi la casa madre della pediatria». Intervista alla neo-presidente Annamaria Staiano

«Vaccinare contro il Covid-19 i ragazzi di 12-15 anni per raggiungere prima l'immunità di gregge. Pediatra di libera scelta garantisce ambiente familiare e maggiori rassicurazioni»
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 7 Giugno 2021

Quali sono le professioni destinatarie degli eventi inerenti le Pratiche e Medicine non convenzionali?

La Commissione nazionale per la formazione continua, nel corso della riunione del 26 ottobre u.s., ha approvato una delibera inerente le “Pratiche e Medicine non convenzionali”. Gli eventi formativi che riguardano pratiche e medicine non convenzionali, di cui alla vigente normativa, possono essere accreditati solo se prevedono nel programma contenuti tecnico-scientifici basati su prove di […]
Lavoro e Professioni 7 Giugno 2021

Farmacie Amiche delle Persone con Demenza: al via la collaborazione tra Federazione Alzheimer Italia e Federfarma

Dedicato alle oltre 18mila farmacie in tutta Italia il vademecum con le indicazioni per rendere il proprio presidio accogliente per le persone con demenza
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”