Lavoro e Professioni

Le ultime notizie su tutto ciò che riguarda il lavoro in sanità
In questa sezione, medici e professionisti sanitari possono trovare novità, approfondimenti ed interviste dedicati al mondo del loro lavoro: contratti, responsabilità professionale, pensioni, assicurazioni, ex specializzandi e tanto altro.

Lavoro e Professioni 3 Febbraio 2022

Tumori, Toscano (AME): «Il problema della malnutrizione è ancora troppo trascurato»

L'endocrinologo AME Vincenzo Toscano invita i medici ad aiutare i pazienti oncologici ad affrontare la malattia a tavola. Il tema viene affrontato nel corso di formazione professionale Ecm di Sanità In-Formazione per Consulcesi Club "Il supporto nutrizionale al paziente oncologico"
Lavoro e Professioni 2 Febbraio 2022

MMG dipendenti, Regioni chiedono assunzione solo in Case di Comunità e in zone carenti

Nessuna assunzione pubblica generalizzata per i medici di famiglia, ma solo nelle Case di Comunità e nelle zone carenti. È quello che propongono le Regioni al ministero della Salute, aprendo alla possibilità di contrattualizzare i medici di medicina generale in un rapporto di dipendenza con il Servizio Sanitario Nazionale
Lavoro e Professioni 1 Febbraio 2022

Vaccinazione falsificata a un paziente, OPI Varese precisa: «Non è stato un infermiere»

Il presidente Filippini «Basta fake news. Non solo non è stato un infermiere ad effettuare l’irregolarità, ma è stata proprio una nostra iscritta a fare la denuncia e far emergere il caso. Essere chiamati in causa ingiustamente non è accettabile»
Lavoro e Professioni 1 Febbraio 2022

«Noi medici aggrediti, vittime della rabbia e della solitudine. Non abbandonateci»

All’indomani dell’ennesimo episodio di violenza ai danni di una collega l’appello del presidente del presidente dell’OMCeO di Brindisi, Antonio Oliva. Il grido d’allarme della dottoressa di guardia medica che ha ispirato il docufilm “Notturno”: «Io sono viva per raccontare quello che ho subito, altre colleghe no»
Lavoro e Professioni 1 Febbraio 2022

I primari in pensione al Governo: «Pronti a lavorare ancora, senza stipendio, per il SSN»

L’offerta, rimessa alla valutazione del Governo, arriva da un gruppo di primari in età pensionabile. I medici chiedono di restare operativi per altri due anni oltre l'attuale limite dei settanta rinunciando allo stipendio
Lavoro e Professioni 1 Febbraio 2022

Identikit del medico ospedaliero: stanco, rassegnato e pronto alla fuga. Il report CIMO-FESMED

I risultati del sondaggio: il 72% vorrebbe lasciare l’ospedale pubblico; il 73% è costretto agli straordinari ed il 42% ha accumulato oltre 50 giorni di ferie. Quici: «Dopo due anni di emergenza i medici ospedalieri meritano riconoscimenti chiari e concreti»
Lavoro e Professioni 1 Febbraio 2022

Veterinari, Penocchio (FNOVI): «Pericoloso vietare antibiotici per gli animali. Rafforzata sorveglianza su peste suina»

Il Presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Veterinari Gaetano Penocchio commenta l’ultima legge di Bilancio: «Confidiamo che l’IVA agevolata possa arrivare con un riordino complessivo». E poi aggiunge: «Ci aspettiamo un ripristino delle Piante organiche a supporto del PNRR»
Lavoro e Professioni 31 Gennaio 2022

Sono una dottoressa che ha appena iniziato la scuola di specializzazione in pediatria, la polizza della struttura è sufficiente a coprire la responsabilità civile?

Sono una dottoressa che ha appena iniziato la scuola di specializzazione in pediatria, la polizza della struttura è sufficiente a coprire la responsabilità civile? Se poi dovessi fare anche pochissime sostituzioni verrebbero considerate attività di libera professione? I medici che svolgono esclusivamente l’attività di medici specializzandi sono tenuti, in base alla Legge Gelli Bianco, a […]
Lavoro e Professioni 31 Gennaio 2022

Responsabilità sanitaria, SISMLA al Ministro Cartabia: «Rivedere ADR o occasione persa»

Il segretario nazionale Enrico Pedoja scrive al Ministro della Giustizia affinché vengano riviste le procedure di risoluzione alternative inserendo l’Alternative Dispute Risolution che ridurrebbe costi e tempi di conciliazione
Lavoro e Professioni 28 Gennaio 2022

Dalla Lega al M5S, lo sciopero degli infermieri unisce la politica: «Ascoltare le loro ragioni»

Tutti i partiti si mobilitano affinchè vengano recepite le principali richieste della categoria, a partire dall’indennità di specificità. Boldrini (Pd): «Sono sempre in prima linea, dobbiamo valorizzarli». Mammì (M5S): «Adeguare stipendi a livello europeo». E Cecconi (ex M5S) sottolinea: «Tanti infermieri si stanno dimettendo per cambiare mestiere»
Lavoro e Professioni 27 Gennaio 2022

PNRR, Enpam: «Dipendenza mmg mette a rischio il pagamento delle pensioni già maturate»

«Grazie agli sforzi fatti dall’intera categoria, la Fondazione Enpam – con le regole attuali – è invece l’ente più patrimonializzato d’Italia, con una solidità dimostrata a 50 anni e oltre»
Lavoro e Professioni 26 Gennaio 2022

Picco di contagi, fino a 5mila euro a medici e dentisti positivi

Gli importi del sussidio Enpam variano a seconda della gravità della condizione. Ecco come fare domanda
Lavoro e Professioni 26 Gennaio 2022

«Investire su personale sanitario o fondi PNRR saranno inutili». L’allarme di Aceti (Salutequità)

Il presidente dell’associazione Salutequità spiega: «Per non interrompere assistenza ai pazienti non Covid serve più personale, strategia stop&go non più sostenibile». E aggiunge: «Non basta aumentare gli organici ad invarianza di modelli professionali e organizzativi». Anche con la stabilizzazione dei precari Covid mancheranno all’appello 30mila infermieri
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 26 Gennaio 2022

Covid-19 e rischi psicologici, l’uomo post-pandemia è più fobico e aggressivo

Lo psicoterapeuta Giorgio Nardone, formatore di Consulcesi, spiega in che modo la pandemia ci ha cambiato e quanti di questi "effetti collaterali" perdureranno nel tempo
Lavoro e Professioni 25 Gennaio 2022

MMG fannulloni? Anelli (Fnomceo): «Sono lì ogni giorno a tenere in piedi il SSN»

Il presidente Anelli risponde duramente alla trasmissione “Controcorrente”. «Io credo che ai MMG vada detto ancora una volta grazie, che vadano incoraggiati e sostenuti. Hanno affrontato la pandemia a mani nude, tanti sono morti per compiere fino in fondo il loro lavoro»
Lavoro e Professioni 25 Gennaio 2022

Sono un medico libero professionista che ha contratto il Covid-19 ma l’assicurazione non mi indennizza. È corretto?

Sono un libero professionista medico che ha contratto il Covid-19. L’assicurazione sta tergiversando nel pagarmi l’indennizzo: è corretto? L’INAIL ha riconosciuto sin da subito la copertura in caso di infezioni da Covid-19 contratta sul luogo di lavoro, mentre le assicurazioni private in taluni casi stanno tardando ad allinearsi, creando così una netta disparità di trattamento […]
Lavoro e Professioni 25 Gennaio 2022

Questionario assicurativo, come compilarlo in caso di avviso di garanzia dopo denuncia/querela da parte di paziente?

Sono un Cardiochirurgo e mi sto accingendo a compilare un questionario assicurativo per poter richiedere un preventivo. Nel moduli di preventivazione trovo 2 domande alle quali non so rispondere in quanto come Medico ospedaliero (pubblico), nel 2017 ho ricevuto un avviso di garanzia dopo una denuncia/querela da parte di un paziente. La mia azienda non […]
Lavoro e Professioni 24 Gennaio 2022

Ortottisti, i grandi assenti dei centri di riabilitazione accreditati. Montes (Cda): «Con questo vuoto si rischia l’utilizzo improprio di altre figure professionali»

«Una valutazione clinica completa ed efficace deve prevedere una dettagliata valutazione multidisciplinare, che comprenda tutti i professionisti sanitari dell’area della riabilitazione ognuno per le proprie competenze specifiche, compreso l’ortottista»
Lavoro e Professioni 21 Gennaio 2022

Alla scoperta della Casa di Comunità Rugabella, la prima inaugurata in Lombardia

Venti giorni dopo il taglio del nastro la struttura che rivoluziona la sanità territoriale è in rodaggio: attesi per fine gennaio i 5 medici di medicina generale e i 30 specialisti che lavoreranno in sinergia per rispondere ai bisogni dei cittadini. Tra le novità il Pua (Punto unico di accesso) e lo sportello Psicosociale per bambini e adolescenti
Lavoro e Professioni 20 Gennaio 2022

SMI non firma l’ACN 16-18. Onotri: «Accordo vecchio, che non tiene conto della pandemia»

A breve verrà convocata una riunione della direzione nazionale dello SMI per ulteriori azioni, in quanto: «Dopo due anni di sacrifici fatti dalla categoria medica, non si può firmare un accordo in perdita»
Lavoro e Professioni 19 Gennaio 2022

Cure domiciliari, Consiglio di Stato sospende sentenza del Tar Lazio: «Raccomandazioni, non prescrizioni»

Quanto stabilito dal Tribunale amministrativo regionale determinerebbe «il venir meno di un documento riassuntivo delle “migliori pratiche”»
Lavoro e Professioni 19 Gennaio 2022

Ecco perché (quasi) nessuno vuole fare l’infermiere. L’allarme di Mangiacavalli (FNOPI)

A Sanità Informazione l’analisi di Barbara Mangiacavalli: «La nostra professione rischia di essere poco appetibile: percepiamo gli stipendi più bassi d’Europa, senza incentivi, né stimoli di carriera. I nostri ospedali saranno sempre più affollati da infermieri stranieri, le cui competenze non sono sottoposte a controllo»
Lavoro e Professioni 19 Gennaio 2022

Covid-19, Consulcesi: «Operatori sanitari allo stremo, tra turni massacranti e minacce da no vax»

Massimo Tortorella, presidente di Consulcesi: «Da quando è scoppiata la quarta ondata siamo stati sommersi da segnalazioni da parte di operatori sanitari: doppi turni non retribuiti, pressioni e minacce da parte dei no vax. È inaccettabile e per questo il nostro servizio di consulenza legale gratuita a disposizione di tutti coloro che necessitano di supporto»
Lavoro e Professioni 19 Gennaio 2022

Infermieri, il nuovo ruolo di Direttore Assistenziale è una realtà. Anche la Puglia presenta il suo progetto di legge

Clemente (Consigliere Regionale Puglia): «Sostegno bipartisan per una proposta volta a valorizzare la professione»
Lavoro e Professioni 18 Gennaio 2022

FNOPI: «Bozza contratto, legge di Bilancio, riforme professionali: niente va nella direzione richiesta»

La Federazione nazionale Ordini delle Professioni Infermieristiche, a nome dei 456 mila professionisti che rappresenta, scrive una lettera aperta e si appella alla classe politica per richiedere un adeguato riconoscimento economico e la promozione di un sistema basato sulla meritocrazia
Lavoro e Professioni 18 Gennaio 2022

Medici positivi in servizio, Anaoo Assomed: «Una proposta sciagurata»

Il sindacato si dichiara contrario alla proposta delle Regioni di far lavorare medici positivi al Covid-19: «Danni alla salute, reparti ospedalieri trasformati in cluster di contagio»
Lavoro e Professioni 18 Gennaio 2022

Tar Lazio boccia la “vigile attesa” del Ministero. L’esperto: «Riaffermata dignità del medico». Cosa cambia

L’Avvocato Marco Croce, della rete di Consulcesi & Partners, commenta una sentenza che ha impatto diretto sul lavoro (e sulla responsabilità professionale) dei camici bianchi
Lavoro e Professioni 17 Gennaio 2022

Quarta ondata, aumentano le gravide positive. Masé (FNOPO): «Centrale il ruolo delle ostetriche per assicurare anche supporto emotivo»

La vice presidente FNOPO: «Le condizioni di isolamento sociale in cui le donne e le coppie trascorrono la gravidanza, a causa della pandemia in atto, hanno un impatto significativo sul vissuto emotivo: il disagio, se trascurato, può sfociare in depressione post-partum»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva. La redazione ringrazia tutti i lettori e dà appuntamento al prossimo 25 agosto.
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...
Advocacy e Associazioni

Sindrome di Down, si può davvero “eliminare” il cromosoma in più?

Dopo lo studio giapponese che ha rimosso in laboratorio una copia del cromosoma 21, la Down Syndrome Task Force, CoorDown e AIPD spiegano perché non si tratta (ancora) di una cura
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...