Lavoro e Professioni

Le ultime notizie su tutto ciò che riguarda il lavoro in sanità
In questa sezione, medici e professionisti sanitari possono trovare novità, approfondimenti ed interviste dedicati al mondo del loro lavoro: contratti, responsabilità professionale, pensioni, assicurazioni, ex specializzandi e tanto altro.

Lavoro e Professioni 22 Marzo 2022

Cisl Fp insieme a Consulcesi&Partners, nasce una nuova alleanza per tutelare i diritti dei lavoratori

La partnership, presentata durante il VI Congresso Cisl Fp, prevede per gli associati Cisl la possibilità di accedere ad un servizio completo di consulenza e assistenza legale a condizioni vantaggiose
Lavoro e Professioni 21 Marzo 2022

Pavimento pelvico, il ruolo dell’ostetrica nella riabilitazione

Panizza (FNOPO): «Un programma di prevenzione efficace dovrebbe essere inaugurato già tra i banchi di scuola. Per la rilevazione precoce delle disfunzioni del pavimento pelvico si utilizza la Perineal Card che, attraverso una scala di valori, colloca la donna in una specifica fascia di rischio»
Lavoro e Professioni 21 Marzo 2022

Caro bollette nelle Aziende sanitarie, da Fiaso 10 azioni virtuose per arginarlo

Il Presidente, Giovanni Migliore: «Efficientamento energetico scelta strategica: con azioni a basso costo e regolazione impianti è possibile ridurre i consumi fino al 12%»
Lavoro e Professioni 21 Marzo 2022

«Disponibili per il SSN anche dopo la pensione». La proposta di 50 primari spiegata dal professor Mangialardi

Cinquanta primari in età pensionabile si offrono di lavorare in forma gratuita altri due anni oltre il limite dei 70. Il Consiglio regionale del Lazio approva mozione sul tema. «La nostra permanenza può aiutare i reparti a smaltire gli arretrati e i nuovi giovani colleghi potranno giovarsi della vicinanza di questi esperti» spiega Nicola Mangialardi, primario di chirurgia cardiovascolare al San Camillo
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 21 Marzo 2022

Esercito come medico legale in qualità di perito per il Tribunale e come internista presso struttura privata. Effettuo, inoltre, attività intramoenia come tossicologo in un ospedale pubblico. Posso coprirmi con un’unica polizza professionale?

Esercito come medico legale in qualità di perito per il Tribunale e come internista presso struttura privata. Effettuo, inoltre, attività intramoenia come tossicologo in un ospedale pubblico. Posso coprirmi con un’unica polizza professionale? Nella fattispecie, al medico è consigliata una copertura di tipo libero professionale con una Compagnia che consenta l’inserimento di più specialità all’interno […]
Lavoro e Professioni 18 Marzo 2022

Consulcesi cresce acquistando QS Edizioni, SICS Editore e PKE. Tortorella: «Ora protagonisti PNRR»

Il presidente Tortorella: “Creata la realtà di riferimento per sanità e farmaceutica. Ora saremo protagonisti nel Pnrr”. Nasce gruppo con oltre 650 dipendenti
Lavoro e Professioni 18 Marzo 2022

Giornata nazionale in memoria delle vittime di Covid: la voce di chi ce l’ha fatta e il ricordo di chi non c’è più

Mattia, Marco, Jaqueline, Donatella, Sonia e Paola raccontano a Sanità Informazione di medici, infermieri, anziani, che non sono riusciti a vincere la battaglia contro il virus, ma continuano a vivere nei loro cuori
Lavoro e Professioni 17 Marzo 2022

Life Science Excellence Awards 2021, un trionfo di personalità

Sei “Excellence Talk” e una scintillante “Celebration Dinner” hanno fatto da cornice all’evento di chiusura dei Life Science Excellence Awards 2021, il premio, promosso da Sics - Società Italiana di Comunicazione Scientifica e Sanitaria nato per premiare i migliori progetti che hanno contribuito all’eccellenza e all’innovazione nel settore della salute
Lavoro e Professioni 17 Marzo 2022

CIMO su Ospedali di Comunità: «Bene la forma, manca la sostanza. Servono più risorse»

Il DM 71 proposto dal Ministero della Salute è un progetto ambizioso, ma l’aumento del Fondo Sanitario Nazionale non è sufficiente a coprirne i costi: occorrono previsioni di spesa realistiche e finanziamenti consistenti
Lavoro e Professioni 16 Marzo 2022

Congresso Cisl Fp a Napoli: «Al via una nuova era per la Sanità e i professionisti che vi operano»

Investimenti e adeguamenti contrattuali per PA e imprese, ma anche nuove opportunità per tutelare i diritti dei lavoratori
Lavoro e Professioni 15 Marzo 2022

Necessità di mutui o prestiti? Niente paura, con il credito agevolato di Enpam

Soluzioni per acquisto prima casa e studio professionale, e tante opzioni per prestiti e mutui in convenzione
Lavoro e Professioni 15 Marzo 2022

Concorso Ispettori del Lavoro, Tecnici della Prevenzione contestano requisiti. Di Giusto: «Per tutelare salute servono competenze certificate»

Per partecipare al concorso per 1174 Ispettori tecnici del Lavoro è sufficiente la laurea triennale. I requisiti sono stati contestati dai Tecnici della Prevenzione. Intanto si continua a morire sul lavoro. Il presidente della CdA Di Giusto: «Non basta inasprire le pene, servono investimenti strutturali e culturali»
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 15 Marzo 2022

Salute: quasi 1 donna su 2 ha problemi con il sesso. É tempo di “divulvare”: arriva il nuovo corso Consulcesi per formare i camici bianchi

Dal dolore durante i rapporti sessuali, a contrazioni involontarie dolorose dei muscoli intorno alla vagina, fino alla mancanza di desiderio e problemi con l’eccitazione o l'orgasmo. Sono molte le questioni che spesso vengono lasciate irrisolte nella sfera intima
Lavoro e Professioni 14 Marzo 2022

Violenza fisica e verbale su operatori sanitari: trend in crescita. Patto tra istituzioni, sindacato e aziende ospedaliere

In occasione della prima giornata nazionale contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari, (12 marzo) in Regione Lombardia una tavola rotonda organizzata dal consigliere del Movimento 5 Stelle Gregorio Mammì ha messo a confronto medici, infermieri, sindacati, aziende sanitarie e politica con l’obiettivo di trovare sinergie per ridimensionare il fenomeno
Lavoro e Professioni 14 Marzo 2022

Fnomceo in lutto: scomparso Dario Chiriacò. Fino al 2020 presidente dell’Ordine dei medici reatini

Per la Federazione era Coordinatore del GDL sulle Medicine non convenzionali. Anelli: «Uomo buono, mite, collaboratore competente e umile servitore della professione»
Lavoro e Professioni 14 Marzo 2022

Sono un anestesista che svolge parte della propria attività professionale presso una struttura privata in Francia. Nel caso in cui stipulassi la polizza in Italia, avrebbe validità anche all’estero?

L’estensione territoriale della copertura assicurativa viene descritta nelle condizioni di ogni singola polizza; di solito questa indicazione si trova nelle prime pagine del fascicolo informativo, secondo gli standard dettati dalla Comunità Europea per l’impaginazione degli stessi. La copertura potrebbe valere per le richieste di risarcimento originate da fatti dannosi accaduti o comportamenti colposi posti in […]
Lavoro e Professioni 11 Marzo 2022

Rimborsi ex specializzandi, cosa succede dopo la storica sentenza della Corte Ue. L’analisi dell’avvocato Tortorella

Il legale che cura i ricorsi per conto di Consulcesi: «Accolte tesi che abbiamo sempre sostenuto, i Tribunali italiani dovranno adeguarsi». E sulla rivalutazione interessi nuovi scenari per chi si era iscritto alla specializzazione in Medicina dopo il 1993
Lavoro e Professioni 10 Marzo 2022

Violenza contro sanitari, Inail: «Tre quarti delle aggressioni riguardano donne. Tecnici salute i più colpiti»

Il 46% degli assalti avviene in ospedali e cliniche. Il 28% nei servizi di assistenza sociale residenziale. In occasione della Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e sociosanitari che si celebra il 12 marzo, l’Istituto analizza gli infortuni lavorativi derivanti da aggressioni e minacce
Lavoro e Professioni 10 Marzo 2022

Sono stato direttore di struttura semplice, andato in pensione nel 2015 con 153 giorni di ferie non godute, sono ancora in tempo per richiedere il pagamento dell’indennità sostitutiva?

Sì, è ancora possibile richiedere l’indennità sostitutiva perché il diritto si prescrive nel termine ordinario decennale a decorrere dalla cessazione del rapporto di lavoro, non potendo la relativa indennità richiedersi prima di questo momento.
Lavoro e Professioni 9 Marzo 2022

Comparto sanità, è battaglia sull’indennità di specificità. De Palma (Nursing Up): «Non può valere come aumento contrattuale, così non ci stiamo»

Il presidente del sindacato degli infermieri Nursing Up non arretra e conferma lo sciopero dell’8 aprile. Tra i nodi l’aspetto economico e la richiesta di eliminare il vincolo di esclusività. «Tolta l’indennità, si ritorna a un aumento di 80,90 euro. Questo non è accettabile» spiega De Palma
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 8 Marzo 2022

Multiprofessionalità e formazione: strategia vincente per sconfiggere le ICPA

ICPA, cosa sono e cosa bisogna sapere per poterle combattere con un approccio multiprofessionale
di Muzio Stornelli, dirigente infermieristico
Lavoro e Professioni 8 Marzo 2022

Tiflologo: ecco chi è e che cosa fa

Il tiflologo lavora in stretta connessione con l’ambiente in cui vivono i soggetti con disabilità visiva e con le persone che frequenta. Tranfa (tiflologa): «A tutte le figure coinvolte nel percorso di crescita e formazione dell’individuo ipovedente o non vedente offriamo la possibilità di apprendere metodologie specifiche e strategie che possano facilitare e favorire il percorso educativo»
Lavoro e Professioni 8 Marzo 2022

Sussidi Covid-19, Enpam non lascia soli i suoi iscritti coinvolti dall’emergenza

L’ente offre una vastissima gamma di sussidi e aiuti ai medici e alle loro famiglie. Esaminiamoli
Lavoro e Professioni 8 Marzo 2022

Anaao-Assomed: «Femminilizzazione della professione medica è un valore per il SSN»

L’Anaao Assomed vuole, pertanto, esprimere un primo pensiero di vicinanza alle donne che curano, affermando i valori della vita e della pace, e a quelle, vittime di una follia senza giustificazioni
Lavoro e Professioni 8 Marzo 2022

Donne e infortuni professionali. Vilma: «Il mio lavoro da infermiera mi è costato quasi la vita»

L’ANMIL ha dedicato la sua ultima ricerca, “Diritti delle donne lavoratrici, rischi infortunistici e tutela del lavoro”, a tutte le donne che hanno continuato a lavorare anche nei momenti peggiori della pandemia. Secondo i dati elaborati dall’INAIL nel biennio 2020-2021 il 68,3% degli infortuni ha colpito il genere femminile
Lavoro e Professioni 7 Marzo 2022

Sono una ginecologa. Quando ho rinnovato la polizza, non ho pensato che avrei iniziato a lavorare per una clinica dove effettuo anche interventi chirurgici. Come mi devo comportare?

Sono una ginecologa che ha sempre svolto la propria professione svolgendo visite ambulatoriali ed ecografie. Quando ho rinnovato la polizza, non ho pensato che da lì a poco avrei iniziato a lavorare per una clinica dove effettuo anche interventi chirurgici. Come mi devo comportare? Svolgendo attività solo ambulatoriale, molto probabilmente, l’attuale polizza non prevede la […]
Lavoro e Professioni 7 Marzo 2022

Medici ex specializzandi, Corte Giustizia e Commissione Europea danno ragione a Consulcesi

Dal Lussemburgo confermati i rimborsi agli “ante ‘82” e sanciti i principi da sempre espressi dal pool di legali che ha già ottenuto oltre 600milioni di euro in favore di migliaia di medici
Lavoro e Professioni 7 Marzo 2022

Si è insediato il nuovo Consiglio Superiore di Sanità

Il ministro della Salute Roberto Speranza ha accolto il nuovo Consiglio con delle foto su Facebook e un messaggio di incoraggiamento. Franco Locatelli è stato scelto come presidente
Lavoro e Professioni 7 Marzo 2022

Sondaggio CIMO-FESMED: 75% delle mediche in maternità non viene sostituita a lavoro. Quici: «Sia obbligatorio»

Le testimonianze: «Mi è stato rinfacciato più volte di aver scelto di essere madre oltre che chirurgo». «La carenza cronica di personale ha aggravato un ambiente già culturalmente deviato». «Ad oggi quello del medico rimane un mestiere per uomini»
Lavoro e Professioni 7 Marzo 2022

Donne, Senior Italia FederAnziani: «Nonne, madri, caregiver. Sono loro che tengono in piedi il paese»

Il 71% dei caregiver familiari in Italia sono donne. Il 92,8% delle donne aiuta economicamente figli e nipoti. Sono le donne che tengono in piedi il paese, nonne, madri, caregiver. I dati elaborati dal Centro Studi di Senior Italia FederAnziani che restituiscono uno spaccato dell’universo femminile senior e caregiver
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Advocacy e Associazioni

Obesità, nasce la Federazione Italiana delle Associazioni

Sette le associazioni federate. La nuova organizzazione rappresenterà i pazienti nel confronto con le Istituzioni, con un’unica autorevole voce
di I.F.