Lavoro e Professioni

Le ultime notizie su tutto ciò che riguarda il lavoro in sanità
In questa sezione, medici e professionisti sanitari possono trovare novità, approfondimenti ed interviste dedicati al mondo del loro lavoro: contratti, responsabilità professionale, pensioni, assicurazioni, ex specializzandi e tanto altro.

Lavoro e Professioni 6 Marzo 2018

Salute e fake news, Contarina (Federfarma): «Una rivista nazionale per ristabilire la verità dei fatti»

Se non siete della provincia di Roma o Torino, probabilmente è la prima volta che sfogliate Farma Magazine. Se oggi potete farlo, è perché Federfarma ha ampliato a livello nazionale un progetto partito due anni fa a Roma. Un progetto ambizioso, innovativo, che voleva immettere nel panorama informativo e culturale italiano uno strumento diverso, gratuito […]
di Vittorio Contarina - Vicepresidente Federfarma
Lavoro e Professioni 6 Marzo 2018

Come posso riscattare il periodo di maternità durante il corso di formazione specialistica in medicina generale?

Potenzialmente è possibile riscattare tutto il corso ai fini pensionistici, troverà sul sito internet dell’Enpam il regolamento e i moduli da compilare. Ciò posto le ricordiamo però che il CFSMG è equiparabile come modalità di svolgimento a quello di specializzazione medica (tempo pieno, monte orario, esclusività etc.) anche se non ha mai avuto il medesimo […]
Lavoro e Professioni 6 Marzo 2018

Aggressioni, Scotti (Fimmg): «Medici siano pubblici ufficiali e la magistratura intervenga d’ufficio»

Il tema delle aggressioni al personale sanitario nelle sedi di continuità assistenziale rientra anche nei punti della pre-intesa firmata dai Sindacati con la Sisac. Affrontato anche il tema della carenza di medici di famiglia e l’insufficienza delle borse di studio
Lavoro e Professioni 6 Marzo 2018

«Entrò in ospedale con dei sassi e ci colpì…». La testimonianza del Direttore del PS di Santa Maria Nuova a Firenze

ESCLUSIVA | «Aggressioni al personale e danni alle attrezzature che alla fine hanno conseguenze anche sul servizio che diamo ai pazienti. Serve più sicurezza, telecamere interne e personale qualificato che ci protegga» così Mauro Pratesi, Direttore dell'emergenza urgenza dell'ospedale più antico di Firenze
Lavoro e Professioni 5 Marzo 2018

Aperto il Congresso degli Infermieri, la relazione della Presidente FNOPI Barbara Mangiacavalli

Il Primo Congresso della Federazione Nazionale Ordini delle Professioni Infermieristiche FNOPI "Noi Infermieri - la nostra impronta sulla salute" si svolge all'Auditorium Parco della Musica di Roma fino al prossimo 7 marzo
Lavoro e Professioni 2 Marzo 2018

Sindacati medicina generale uniti: poste le basi per il recupero arretrati e per rinnovo ACN

Si è arrivati a questa conclusione al termine dell'incontro tra sindacati della medicina generale e Sisac per il rinnovo dell'Acn, riguardante oltre 70.000 medici di medicina generale
Lavoro e Professioni 1 Marzo 2018

Contratto medici, ancora fumata nera. Intersindacale: «Mancano certezze su risorse economiche, manteniamo agitazione»

Al termine dell’incontro con l’Agenzia preposta alle contrattazioni, l’Intersindacale esprime insoddisfazione rispetto all’assenza di certezza sulle risorse economiche disponibili e mantiene lo stato di agitazione
Lavoro e Professioni 1 Marzo 2018

Elezioni, Pierpaolo Sileri (M5S): «Con noi si cambia, basta tagli e liste d’attesa. Ridare dignità a medici e pazienti»

Sileri, chirurgo e docente a Tor Vergata e candidato al Senato nel Lazio: «Dobbiamo informare e formare meglio camici bianchi e cittadini anche sui vaccini…»
Lavoro e Professioni 28 Febbraio 2018

L’Istituto Superiore di Sanità smaschera le bufale: nasce il portale per combattere i falsi miti in medicina

«Già smascherate 150 bugie» così Walter Ricciardi, Presidente Iss, in occasione dell'inaugurazione della piattaforma che sarà per il cittadino «una bussola nel mare della disinformazione»
Lavoro e Professioni 28 Febbraio 2018

Sciopero infermieri 12 e 13 aprile. Nursing Up: «Nessuna risposta alle nostre richieste»

Annunciate assemblee sul territorio nazionale: l'astensione dal lavoro avrà inizio dalle 00:00 di giovedì 12 aprile e proseguirà fino alle 24:00 di venerdì 13 aprile. Il sindacato: «Andiamo avanti con 48 ore di sciopero, forti dell'adesione massiccia dei professionisti sanitari che hanno provocato venerdì scorso il blocco delle sale operatorie degli ospedali e degli ambulatori di tutta Italia»
Lavoro e Professioni 27 Febbraio 2018

Obbligo vaccini dal 10 marzo, Rusconi (Associazione Presidi): «Famiglie ‘no vax’? Organizzati con ‘scuole familiari’ e bimbi a casa»

Tutte le procedure per famiglie, medici, Asl e scuole. Il Presidente dell’Associazione Nazionale Presidi: «C’è il rischio che la scuola diventi ‘il capro espiatorio’ dei non adempienti»
Lavoro e Professioni 27 Febbraio 2018

Il medico convenzionato Ssn in rete è soggetto al pagamento dell’Irap?

L’IRAP è un’imposta regionale sulle attività produttive e deve essere pagata solo da chi svolge attività d’impresa. Non sono tenuti al pagamento tutti i professionisti che non gestiscono un’autonoma organizzazione, sia se non hanno dipendenti, sia se per l’esercizio della loro attività si avvalgono del supporto di un dipendente con mansioni di segreteria o meramente esecutive, ad […]
Lavoro e Professioni 27 Febbraio 2018

Grey’s Anatomy illude i pazienti? Parla l’autore della ricerca americana

ESCLUSIVA | Intervista di Sanità Informazione al Professor Weinberg di Phoenix (Arizona) che spiega in che modo le aspettative dei pazienti (e dei medici) possono essere influenzate dai medical drama…
Lavoro e Professioni 27 Febbraio 2018

Web e fakenews, Piero Angela: «Imparate a scegliere le fonti, serve razionalità in un mondo irrazionale»

«Le polemiche sui vaccini sono la dimostrazione che sul web è facile non assumersi responsabilità di parole e azioni. Abbiate buon senso» il monito del noto divulgatore scientifico all’evento FNOMCeO
Lavoro e Professioni 27 Febbraio 2018

Come viene stabilita la durata, ed il numero di crediti, di un corso FAD con inserti basati su materiale cartaceo e/o testuale?

La durata viene stimata dal Responsabile Scientifico dell’evento che in base alla complessità del materiale, ed alla platea prevista dei discenti, stima la durata media dell’attività formativa.
Lavoro e Professioni 23 Febbraio 2018

Sciopero infermieri, 80% di adesioni e sale operatorie chiuse in tutta Italia

Lo sciopero degli infermieri, a detta dei sindacati che lo hanno convocato, è riuscito. Antonio De Palma (Presidente Nursing Up: «Non abbiamo firmato la pre-intesa perchè riteniamo che il nuovo contratto sia peggiorativo. Interpelleremo i nostri professionisti attraverso un referendum»
Lavoro e Professioni 23 Febbraio 2018

«Troppe ore connessi? Si rischia di diventare inetti». L’allarme di Antonia Liskova e Stefano Fresi, tra i protagonisti di ‘Sconnessi’

Un film che denuncia (con pungente sarcasmo) l’abuso di internet e dei social network che è diventato «un modo per nascondersi dalla vita reale», dichiarano gli attori del film opera prima del regista Christian Marazziti
Lavoro e Professioni 23 Febbraio 2018

Contratto, siglata pre-intesa per comparto sanità. 85 euro di aumento e presto arretrati 2016-17

«Giornata positiva per la sanità italiana e per i lavoratori che giorno dopo giorno, con dedizione, fanno in modo che il Servizio Sanitario Nazionale continui a funzionare» commenta Stefano Bonaccini, Presidente della Conferenza delle Regioni
Lavoro e Professioni 22 Febbraio 2018

Contratto, l’Intersindacale: «L’indennità di esclusività di rapporto è massa salariale»

«Se tale voce stipendiale fosse esclusa dalla massa salariale, i dirigenti medici, veterinari e sanitari sarebbero gli unici dipendenti della Pubblica Amministrazione ad avere un aumento di stipendio del 2,9% e non del 3,48%» scrive l'Intersindacale
Lavoro e Professioni 21 Febbraio 2018

Cumulo contributivo, firmata la convenzione Inps-Adepp

Dopo 13 mesi di attesa, via libera al sistema operativo dello strumento. Ora bisogna attendere una decina di giorni per consentire all’Inps di sottoscrivere la convenzione con ogni Ente e per rendere operativa la piattaforma informatica per la raccolta delle domande
Lavoro e Professioni 21 Febbraio 2018

Ostetriche, rinnovati i vertici della Federazione Nazionale degli Ordini della Professione (FNOPO)

Le Presidenti dei 66 Ordini della Professione Ostetrica hanno votato per il rinnovo del Comitato centrale e il Collegio dei revisori dei conti della Federazione Nazionale FNOPO (ex FNCO)
Lavoro e Professioni 20 Febbraio 2018

Il 22 febbraio è lo #SconnessiDay. Gli attori del film “Sconnessi”: «Mettiamo via gli smartphone almeno un’ora al giorno»

L’iniziativa promossa da Consulcesi Club per riconnettersi con familiari e amici e un corso ECM per il personale sanitario sull’Internet Addiction Disorder saranno lanciati in un evento al Ministero della Salute in occasione dell’uscita del film “Sconnessi” di Christian Marazziti
Lavoro e Professioni 19 Febbraio 2018

‘Dottore ma è vero che?’ il portale FNOMCeO per combattere le fake news

«Un'arma di difesa per il cittadino confuso dalla cattiva informazione e un supporto per il professionista sanitario» così Alessandro Conte del gruppo di lavoro comunicazione della FNOMCeO
Lavoro e Professioni 19 Febbraio 2018

La privacy dei pazienti nei certificati di malattia al datore di lavoro va tutelata?

In linea di principio il medico non deve specificare nel certificato di malattia indicazioni diagnostiche e/o specifiche sulla patologia, trattandosi di dati sensibili. Recentemente la Suprema Corte di Cassazione ha affrontato la tematica nell’ordinanza n. 2367 del 31/1/18 e in quella sede ha ritenuto che il medico non fosse responsabile per aver indicato sul certificato […]
Lavoro e Professioni 19 Febbraio 2018

Carenza medici, Consulcesi: «Bene SIGM, elezioni occasione per riprogrammare la sanità»

Anche la principale realtà di tutela della classe medica appoggia la posizione di Andrea Silenzi, Presidente SIGM: «Felici che il tema della programmazione dei medici sia entrato nel dibattito della campagna elettorale. Prioritaria nuova programmazione quali-quantitativa metodologicamente fondata»
Lavoro e Professioni 16 Febbraio 2018

Aggressioni ai medici, la testimonianza: «Quella volta che una coppia bloccò il Ps per ore…»

ESCLUSIVA | Il racconto di un giovane medico della provincia di Napoli: «Alle proteste degli altri pazienti, il marito li aizzò contro di noi. La mia collega ebbe un malore ed intervennero Polizia e Carabinieri». Eventi come questi «accadono troppo spesso». La soluzione? «Controllo maggiore delle forze dell’ordine»
Lavoro e Professioni 16 Febbraio 2018

Contratto, l’Intersindacale conferma sciopero. Vergallo (AAROI-EMAC): «Aspettiamo di leggere proposta Aran»

«80 euro di aumento? Se i nuovi accordi demoliranno le basi normative della professione non basteranno a colmare l'insoddisfazione. Aspettiamo le prossime mosse» così il Presidente Nazionale dell'Associazione Anestesisti Rianimatori Ospedalieri Italiani
Lavoro e Professioni 16 Febbraio 2018

Nuove terapie post ictus, la riabilitazione si fa a tempo di musica

Marco Iosa (IRCSS Santa Lucia) presenta a Sanità Informazione il progetto di ricerca sperimentale “Sonic Hand”: «Sfruttiamo la musica per rafforzare le capacità cognitivo-motorie del paziente»
Lavoro e Professioni 15 Febbraio 2018

Carenza medici, l’Enpam ripropone la App: il part-time per i medici vicini alla pensione se affiancati da giovani

L'anticipazione della prestazione pensionistica (App) prevede la diminuzione dell'attività lavorativa dei medici di famiglia vicini alla pensione, a fronte dell'immediato inserimento di un giovane medico di medicina generale. Ma per applicarla, la App deve essere contemplata dall’Accordo collettivo nazionale
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”