Gli Esperti Rispondono 5 Luglio 2016 15:24

Qual è la procedura per l’affidamento dell’incarico di direttore di struttura complessa?

Il Decreto Balduzzi, convertito nella Legge 8 novembre 2012, n. 189, nel disciplinare le nomine dei Direttori di Struttura Complessa, istituisce una procedura selettiva affidata a primari della stessa disciplina, ma non della stessa Asl, sorteggiati a livello nazionale.In particolare, la selezione dei Direttori di struttura complessa è effettuata da una commissione composta dal direttore […]

Il Decreto Balduzzi, convertito nella Legge 8 novembre 2012, n. 189, nel disciplinare le nomine dei Direttori di Struttura Complessa, istituisce una procedura selettiva affidata a primari della stessa disciplina, ma non della stessa Asl, sorteggiati a livello nazionale.In particolare, la selezione dei Direttori di struttura complessa è effettuata da una commissione composta dal direttore sanitario e da tre Direttori di struttura complessa nella medesima disciplina dell’incarico da conferire individuati tramite sorteggio da un elenco nazionale costituito dall’insieme degli elenchi regionali dei direttori di struttura complessa appartenenti ai ruoli regionali del SSN. La Commissione presenta al direttore generale una terna di idonei sulla base dei migliori punteggi ottenuti e lo stesso individua il candidato da nominare sulla base della terna predisposta dalla Commissione

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Nativi digitali apprendono come i dislessici. Logopedista: “Non si torna indietro, fondamentale educare all’uso nelle scuole”

I nativi digitali crescono con un sistema nervoso diverso e una diversa visione della vita in confronto alle generazioni precedenti, molti simili a quello delle persone con dislessia. La scuola, tutta...
Salute

Covid: le varianti sono emerse in risposta al comportamento umano

Le varianti del virus Sars-CoV-2 potrebbero essere emerse a causa di comportamenti umani, come il lockdown o le misure di isolamento, le stesse previste per arginare la diffusione dei contagi. Queste ...
Ambiente

Inquinamento: la Corte Europea dei diritti dell’Uomo condanna l’Italia

Massimo Tortorella, presidente Consulcesi: “Sentenza storica: da Europa diritto a vivere in un ambiente salubre anche senza danno alla salute. Forti analogie con la nostra azione collettiva Ari...