Gli Esperti Rispondono 1 Febbraio 2021 16:53

Anni fa sono stato imputato in un processo per l’omicidio colposo di un paziente. Mi hanno assolto, ma la notizia è presente ancora su molti siti web senza l’esito a me favorevole. Cosa posso fare?

In questi casi è possibile agire per esercitare il diritto alla cancellazione sancito dall’art. 17 del GDPR, più volte in questi ultimi anni e in diversi provvedimenti (vedi n. 34 del 13 febbraio 2020 – n. 154 del 24 luglio 2019 – n. 144 del 20 giugno 2019) il Garante della Privacy ha precisato che […]

In questi casi è possibile agire per esercitare il diritto alla cancellazione sancito dall’art. 17 del GDPR, più volte in questi ultimi anni e in diversi provvedimenti (vedi n. 34 del 13 febbraio 2020 – n. 154 del 24 luglio 2019 – n. 144 del 20 giugno 2019) il Garante della Privacy ha precisato che il trattamento di dati giudiziari (fra i quali rientrano anche le informazioni dalle quali si evince la qualità di imputato) quando non aggiornati sono fuorvianti ed in contrasto con i principi di esattezza ed aggiornamento dei dati espressamente previsti dal Regolamento, nonché con quanto affermato nelle Linee Guida. Dunque, affidandosi ad un legale specializzato in questa materia potrà con buone probabilità ottenere la cancellazione di queste informazioni.

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Tutti pazzi per il farmaco che fa dimagrire. Aifa: possibili carenze per diabetici e obesi

Promosso dalla scienza come «svolta» contro l'obesità, ma acquistato e osannato da numerosi vip sui social come strategia per dimagrire, ora il farmaco semaglutide rischia di divent...
Covid-19, che fare se...?

Il vaccino anti-Covid-19 può avere effetti collaterali anche se è passato molto tempo?

È una domanda «ritornata in voga» nei giorni scorsi, quando il celebre attore italiano, Jerry Calà, è stato costretto a lasciare il set per un malore che poi si &egrav...
Covid-19, che fare se...?

Quali sono le caratteristiche della variante Bythos arrivata in Italia?

Spunta una nuova «sorella» di Omicron, che è stata già rintracciata in alcuni casi in Italia. Si tratta della variante XBF, soprannominata comunemente con il nome di Bythos c...