Contributi e Opinioni 22 Ottobre 2017 12:11

Truffe ad anziani, nelle farmacie romane arriva il vademecum dei Carabinieri

lunedì 23 ottobre il Generale Antonio de Vita, Comandante Provinciale dei Carabinieri di Roma, e il Presidente di Federfarma Roma (e Vicepresidente Federfarma Nazionale) Vittorio Contarina presenteranno le iniziative messe in campo per prevenire e combattere la piaga sociale costituita dalle truffe alle fasce più deboli della popolazione, e in particolare agli anziani.

Nell’occasione verrà presentato il decalogo “anti-truffa” messo a punto dai Carabinieri a disposizione di tutti nelle farmacie.

L’appuntamento è per le 11.30 di lunedì 23 ottobre presso la Farmacia Contarina, in Via di Torrevecchia n° 851.

Articoli correlati
Vaccini in farmacia nel Lazio, da lunedì 7 marzo al via somministrazioni con Novavax
L’annuncio del Presidente di Federfarma Roma, Andrea Cicconetti: «Prenotazioni attive già da oggi. Farmacie di Roma e del Lazio ancora una volta in prima linea nel contrasto al Covid-19»
Vaccinazione antinfluenzale in farmacia nel Lazio, consegnate le prime 100mila dosi
Cicconetti: «Nuovo importantissimo servizio fornito alla cittadinanza. Gli aventi diritto potranno recarsi in farmacia e procedere con la vaccinazione senza prenotazione e a titolo completamente gratuito»
Vaccini in farmacia, al via nel Lazio le prenotazioni per le terze dosi
Si comincia con gli ultraottantenni. Cicconetti (Federfarma Roma): «Le vaccinazioni cominceranno da lunedì 4 ottobre. Più di 600 farmacie arruolate»
Controlli dei NAS su villaggi turistici, campeggi e agriturismi: 17 chiusure e 300 violazioni
150 mila euro di sanzioni amministrative e quasi 2 tonnellate di alimenti irregolari sequestrate
Assalto alle farmacie romane per il Green Pass, Cicconetti (Federfarma Roma): «Non siamo copisterie»
«Ormai stampiamo Green pass all'impazzata. Alcune persone vengono con tessere sanitarie di tutta la famiglia e chiedono anche più copie»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”