Contributi e Opinioni 31 Marzo 2021 16:43

Servizi pubblici, assistenti sociali figura più richiesta secondo relazione del CNEL

Gazzi (CNOAS): «Per l’85% di dirigenti, amministratori e cittadini intervistati siamo necessari alla ripartenza»

La “Relazione annuale 2020 del CNEL al Parlamento e al Governo sui livelli e la qualità dei servizi offerti dalle Amministrazioni pubbliche centrali e locali alle imprese e i cittadini” evidenzia ancora una volta come non ci sia ripresa senza investimenti sulle infrastrutture sociali.

«I dati della ricerca  svolta da IPSOS e presentata ieri dal Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro, con domande a dirigenti, amministratori e cittadini – spiega il presidente del Cnoas, Gianmario Gazzi  – mostrano come la priorità per rendere fruibili e utili i servizi alle persone sia l’assunzione degli assistenti sociali. In questo corposo lavoro di analisi la priorità per le amministrazioni (ben l’85% delle risposte) mette come priorità la nostra figura professionale tra quelle protagoniste della ripartenza del Paese.  Veniamo prima degli esperti nei fondi europei,  prima degli esperti di web, prima degli ingegneri…L’avvio di percorsi di strutturazione del servizio sociale professionale previsto dalla legge di Bilancio deve essere quindi accelerato e deve aiutare quei territori, specialmente del Sud, che ancora sono lontani dal livello essenziale previsto per legge».

Articoli correlati
Salute mentale e Case di Comunità, il ruolo degli Assistenti sociali: «Ma l’integrazione socio-sanitaria è da costruire»
«Le famiglie chiedono di avere un sistema di servizi che garantisca la dimensione relazionale e sociale accanto agli aspetti più sanitari» spiega Mirella Silvani del CNOAS
Assistenti sociali, Gazzi (CNOAS): «Incontro col ministro Schillaci. Al lavoro su DM77, anziani, disabilità»
Il presidente degli Assistenti sociali assicura: "Pronti a collaborare con il nuovo ministro della Salute"
Presentato al Cnel il Fascicolo Sanitario Elettronico della Sanità Militare: «Tecnologia da usare anche in ambito civile»
Riva (Cnel): «Vogliamo esportare questo modello in Europa». Celeste (Cnr): «Fse sarebbe stato molto utile durante la pandemia»
Servizi sociali, Gazzi (CNOAS): «Inaccettabile che ci siano Comuni che spendono un euro per il sociale»
Il presidente degli Assistenti sociali, Gianmario Gazzi, commenta il Rapporto Cnel
Diritti, opportunità, tutela degli esclusi: gli Assistenti sociali scrivono alla politica in vista delle elezioni
Il CNOAS invia un documento ai partiti in vista del 25 settembre: «A fianco delle persone fragili, chiunque vinca»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Accordo Sumai e Federfarma per agevolare l’accesso dei cittadini alle prestazioni sanitarie sul territorio

"La collaborazione tra SUMAI e Federfarma ci permette di offrire ai cittadini servizi tempestivi, qualificati e accessibili su tutto il territorio nazionale, soprattutto nelle aree dove l’offert...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo