Per quanto tempo posso indossare una mascherina chirurgica? Cosa si intende per “contatto stretto”? Cosa sono i “droplet” e cosa fare per evitare il contagio? Che differenze ci sono tra i vari test a cui ci si può sottoporre? Da Sanità Informazione una guida pratica alla convivenza con il nuovo coronavirus.
Cosa fare per ottenere la certificazione verde? Quali vaccino somministrati all’estero sono validi anche in Italia? Le risposte del Governo
Cosa sono i “corridoi turistici Covid-free” e quali Paesi riguardano? Quali sono le misure di sicurezza previste? Le risposte alle principali domande sull’argomento in una serie di FAQ del Ministero della Salute
Come devono comportarsi le neo mamme e il personale sanitario? Le risposte del Ministero della Salute
Quando è necessario esibire la certificazione verde e quando no? Le risposte del Governo
Ma davvero l’Istituto Superiore di Sanità ha scritto nero su bianco che i morti in Italia per Covid sono meno di 4mila (per la precisione 3.783)? Risponde proprio l’Istituto
Come comportarsi con badanti conviventi senza Green pass o positive al Covid-19? Le risposte di Palazzo Chigi
Una delle preoccupazioni alla base della resistenza di molte persone alla vaccinazione anti-Covid riguarda le presunte ricadute sulla fertilità maschile. Uno studio del dipartimento di Urologia della University of Miami Miller School of Medicine prova a dare una risposta
Una volta minoritaria nel nostro Paese (in cui dominava largamente la variante Alfa), la variante ex indiana ha da tempo preso il sopravvento. Cosa dicono le ultime rilevazioni
Ma le persone vaccinate contro il Covid-19 possono davvero trasmettere il virus ad altri? Uno dei principali appigli a cui si aggrappa chi nutre dubbi sulla vaccinazione anti-Covid è che essere immunizzati non significherebbe non trasmettere il virus ad altri. Ed in effetti le autorità sanitarie, italiane e internazionali non hanno smentito l’eventualità. AIFA: «Anche […]
Da lunedì 20 settembre la somministrazione della terza dose di vaccino è diventata realtà. L’Agenzia italiana del Farmaco risponde alle domande più comuni
Cosa fare se una persona contrae il Covid-19 successivamente alla somministrazione della prima dose di vaccino? Il Ministero della Salute ha fornito i chiarimenti necessari tramite una circolare firmata dal Direttore della Prevenzione, Gianni Rezza
Le indicazioni di ISS e Governo per il rientro a scuola e il corretto svolgimento della didattica in presenza
L’ISS spiega il paradosso, «atteso e ben conosciuto, che bisogna saper riconoscere per evitare preoccupazioni e perdita di fiducia nella vaccinazione»
L’Istituto Superiore di Sanità e la Fondazione Kessler spiegano la differenza tra previsione, analisi di scenario e proiezione
Il vademecum della SIMG, in collaborazione con ministero della Salute e Istituto Superiore di Sanità, sui casi particolari in cui la vaccinazione contro il Covid-19 è controindicata o rinviabile
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità sarebbe inoltre «plausibile il nesso tra AstraZeneca e casi di trombosi»
Dalle attività di farmacovigilanza sono emersi segnali di sicurezza potenzialmente rilevanti per questa fascia di età?
Sbronzarsi nei giorni a cavallo della vaccinazione può compromettere la risposta immunitaria e, dunque, depotenziare gli effetti del vaccino?
Esiste una correlazione tra effetti collaterali e risposta immunitaria? Ecco cosa dice l’Organizzazione Mondiale della Sanità
Chi si è vaccinato da poco contro il Covid-19, ma anche chi è guarito dalla malattia, deve fare attenzione al sole estivo? La risposta dell’IDI
Che informazioni abbiamo delle varianti del virus SARS-CoV-2 che preoccupano di più?
In Italia è il Ministero della Salute a rilasciare la Certificazione verde Covid-19 attraverso la Piattaforma nazionale, sulla base dei dati trasmessi dalle Regioni e Pa
Quella che fino a poco tempo fa chiamavamo “variante indiana” è molto più contagiosa e pericolosa di quella inglese. I vaccini attualmente disponibili offrono una protezione adeguata?
Una persona vaccinata è ancora obbligata a portare la mascherina? La situazione negli Usa, in Europa e in Italia
Quali sono i sintomi che ci fanno pensare ad un’eventuale insorgenza di trombosi?
Come funzionano i vaccini a mRNA attualmente utilizzati nella campagna vaccinale contro il Covid-19? Una risposta sintetica e precisa la fornisce l’AIFA
Sul sito dell’AIFA le indicazioni per effettuare una segnalazione alla Rete Nazionale di Farmacovigilanza
I dermatologi della SIDeMaST hanno realizzato un vademecum per far “convivere” temperature alte e mascherine, per evitare irritazioni dovute a dermatite da contatto e il peggioramento di acne e rosacea
La risposta del Ministero della Salute sul suo portale dedicato alle fake news
In seguito al Decreto Riaperture molte cose sono cambiate nelle Regioni rispetto alle scorse settimane. Cosa si può fare e cosa ancora no