Nutri e Previeni 23 Novembre 2016 14:48

Bevande alcoliche uguali a cibo spazzatura: fanno ingrassare

Bevande alcoliche uguali a cibo spazzatura: fanno ingrassare

alcoolIn prossimità delle feste, quanto si è tentati ad indulgere anche su qualche ‘bicchierino’ in più, è bene ricordare che non solo gli eccessi di cibo fanno accumulare chili in più, ma anche il consumo di bevande alcoliche. Per esempio, basta una bottiglia di birra al giorno per accumulare 5 chili in un anno. E’ quanto emerge da un’indagine del Cancer Council di Victoria sulle calorie nascoste nelle bevande alcoliche che rivela che alcune tra le più popolari apportano un ammontare calorico simile a barrette di cioccolato e merendine.

Alcolici e chili di troppo
I peggiori, secondo la ricerca, sono gli alcolici miscelati. Solo un drink di rum e cola o vodka e agrumi contiene circa 250 calorie. Se ne consumano quattro nel corso di una serata, si raggiungono le 1.000 calorie, un numero pari a quasi la metà della dose giornaliera necessaria a un adulto medio. Cioè l’equivalente di mangiare 20 bocconcini di pollo, 3 cheeseburger o 5 ciotole di cereali zuccherati con il latte. Quanto alla comune birra, secondo lo studio, berne una bottiglia al giorno equivale in media ad aggiungere cinque chili sulla bilancia nel corso di un anno.

Inoltre, sottolinea Craig Sinclair, portavoce del Cancer Council di Victoria, “le persone che bevono più di due drink standard al giorno, nel lungo termine rischiano di più di un semplice aumento di peso. C’è una forte evidenza che l’alcol è legato al cancro di bocca, gola, esofago, stomaco, fegato, intestino e seno femminile”. Più del 2,8 per cento dei casi di cancro in Australia nel 2010 sono stati attribuiti al consumo di alcol.

Articoli correlati
Si possono bere alcolici quando si risulta positivi al Sars-CoV-2?
Il consumo di alcolici è controindicato quando si è positivi al virus Sars CoV-2. Gli studi mostrano infatti che gli alcolici possono compromettere il sistema immunitario
Digiuno intermittente, la dietista: «Tagliare le calorie a periodi può aiutare a vivere più a lungo»
La nutrizionista: «Può essere praticato per due giorni alla settimana, non consecutivi, consumando meno di un quarto dell’energia abituale. Oppure si può concentrare l’assunzione di alimenti in 6-8 ore al giorno o mantenere il digiuno notturno di 12 ore»
Un bimbo su tre obeso: è il triste primato dell’Italia. Al via la campagna di Helpcode contro la malnutrizione infantile
In vista delle Giornate mondiali contro l’obesità (10 ottobre) e dell’alimentazione (16 ottobre), l’Ong pubblica la seconda edizione del report sulla malnutrizione infantile. In contemporanea torna la campagna #ceraunavoltalacena per accendere i riflettori sulle pericolose conseguenze della malnutrizione sulla salute dei più piccoli.  Claudia Gerini testimonial d’eccezione
Junk food. Come i social influenzano i bambini
(Reuters Health) – I giovani influencer sui social media promuovono cibo spazzatura, incoraggiando i bambini a mangiarli. La pubblicità per bambini è da tempo legata a un aumento del rischio di scelte alimentari non salutari da parte dei piccoli e della pressione sui genitori per l’acquisto di alimenti lavorati, pieni di zucchero e calorie. Alcuni studi indicano anche […]
Lancet lancia la dieta sana “universale”: ecco cosa prevede
Secondo il report della prestigiosa rivista scientifica, per preservare la nostra salute e quella del pianeta è necessario raddoppiare i consumi “vegetali” di legumi e frutta secca e dimezzare quelli di carne rossa. Ma il limite di a 14 grammi al giorno fa discutere la comunità scientifica...
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Malattie Croniche, CRM Patient Advisory Board: “La voce dei pazienti al centro della cura”

Si è concluso il percorso promosso da Boehringer Ingelheim Italia con sei associazioni di pazienti. Dal confronto nascerà un documento condiviso che raccoglie bisogni, criticità e...
Salute

Giornata mondiale dell’Epatite, Oms: “Eliminare il virus per fermare cirrosi e cancro al fegato”

Nonostante siano prevenibili, le epatiti virali croniche continuano a colpire milioni di persone e a causare oltre 1,3 milioni di decessi l’anno. Esperti, istituzioni e associazioni rilanciano l...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...