Ciro Imperato

Ciro Imperato

Lavoro e Professioni 1 Giugno 2016

Emergenza Migranti, Gelli: «Giovani medici sono valore aggiunto nei presidi di frontiera»

Il responsabile sanità del Pd e presidente della Commissione d’inchiesta della Camera sui CIE (Centri Identificazione ed Espulsione): «Formazione sul campo fondamentale per professionisti e migranti»
Lavoro e Professioni 25 Maggio 2016

Tasse, ecco a quali medici conviene il nuovo regime dei minimi e perché…

Le novità introdotte in Legge di Stabilità con il forfettario agevolato favoriscono imprese e attività professionali anche in campo medico-sanitario. Con il nostro esperto vi diciamo in quali casi...
Lavoro e Professioni 18 Maggio 2016

Specializzazioni, ecco il piano: «Più posti per i giovani medici». Università, addio numero chiuso arriva sistema “francese”

Le incognite del Def su contratto e risorse. Sigm e Federspecializzandi: «Non saremo merce di scambio». L’ondata di ricorsi accelera l’ipotesi di riforma del Miur per l’accesso a Medicina
Salute 16 Maggio 2016

INMP in campo per la salute dei migranti: «Ma bisogna investire sui medici»

Intervista a Maria Concetta Mirisola, direttore dell'Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti
Lavoro e Professioni 11 Maggio 2016

Numero chiuso medicina, parla il ministro: «La “rivoluzione francese” può aspettare»

Il titolare dell'Istruzione Stefania Giannini sgombera il campo: «Per il prossimo anno accademico il test resta così com'è, ma guardiamo sempre alla Francia dove c’è l’unico sistema formativo per i medici migliore del nostro»
Lavoro e Professioni 11 Maggio 2016

È tempo di 730 per i medici: ecco tutti i consigli. Il commercialista: «Attenzione al precompilato»

Ai microfoni di Sanità informazione l’esperto di questioni contabili dei professionisti sanitari
Lavoro e Professioni 12 Aprile 2016

Aumenti salariali, assunzioni e formazione: sul contratto dei medici ora si fa sul serio

Sbloccate le macro-aree: al via le procedure per la firma. I sindacati incalzano il governo per i fondi e le Regioni per i fabbisogni. Tempi più brevi per l’abilitazione: niente più tirocinio
Lavoro e Professioni 5 Aprile 2016

Allarme ECM: la Commissione valuta la riduzione a 30 crediti «Ma per chi non fa i corsi scattano le sanzioni»

ESCLUSIVA SANITA' INFORMAZIONE - L’allarme di Luigi Conte FNOMCeO: «Nel 2015 calo preoccupante dei corsi svolti». Agenas segnala trend del triennio positivo, ma il presidente dell’Ordine Nazionale dei Biologi, Ermanno Calcatelli rivela: «Si ragiona sulla riduzione della quota obbligatoria»
Lavoro e Professioni 8 Marzo 2016

Formazione ECM, il Ministro Lorenzin tira dritto«Nessun tentennamento, l’aggiornamento è un valore» 

Rigorosa applicazione delle regole con la nuova commissione nazionale. I medici competenti dovranno dimezzare il debito entro giugno: «ECM elemento di valore per il successo del Ssn»
Lavoro e Professioni 23 Febbraio 2016

Verso lo sciopero in attesa di Renzi: «Obiettivo 10mila stabilizzazioni»

Migliaia di medici protestano a Napoli. I sindacati: «Bene il dialogo con Lorenzin, ma ora vogliamo atti concreti altrimenti a marzo sarà confermato lo sciopero»
Lavoro e Professioni 23 Febbraio 2016

Turni massacranti, Ugl e il caso “11 ore di riposo”: «Personale in difficoltà. Non bastano 6mila assunti»

Nuova tappa del viaggio di Sanità informazione nelle strutture sanitarie italiane. Gianluca Giuliano, Segretario Provinciale Ugl Sanità e professionista dell’Ospedale Sant’Andrea di Roma: «Rispettare normative su orario lavoro e sbloccare il turnover»
Salute 9 Febbraio 2016

Appropriatezza: ecco come negli studi si applica (o non si applica) il decreto… 

I tanti “no” dei medici di base. Il vice-segretario nazionale Fimmg Pier Luigi Bartoletti: «Da 10 a 70 euro di extra ticket ricette per un’appendicite, come spiego ai pazienti che non è colpa mia? Il principio della norma è giusto, ma andava seguito un percorso diverso»
Lavoro e Professioni 26 Gennaio 2016

Turni massacranti: si torna alla carica con proteste e azioni legali

Proclamate altre due giornate di sciopero nazionale il 17 ed il 18 marzo. Ospedali di tutta Italia al collasso: il caso del Sant’Andrea di Roma. Raccolta firme di Ugl e Fials per i nuovi orari di lavoro: «Turni improponibili e decisioni unilaterali»
Lavoro e Professioni 19 Gennaio 2016

«Multa di 100 euro per ogni fattura non trasmessa». Caos 730 precompilato: FNOMCeO chiede proroga 

Ecco i problemi tecnici incontrati e tutti i chiarimenti sul sistema Tessera Sanitaria. Parla il presidente OMCeO Milano, Roberto Carlo Rossi: «Non possiamo pagare per le inadempienze dello Stato»
Lavoro e Professioni 12 Gennaio 2016

Turni massacranti: vecchi problemi ancora tutti da risolvere

In attesa delle assunzioni, ecco i timori di FNOMCeO, sindacati e medici: piccoli ospedali a rischio grane per i primari. “Trappole” in Stabilità per i Direttori generali e servizi a rischio. Sempre di più i medici che fanno ricorso
Lavoro e Professioni 12 Gennaio 2016

PARLA IL GOVERNO: «Medici, il 2016 sarà l’anno del concorso e del contratto»

L’annuncio del sottosegretario alla Salute Vito De Filippo ai microfoni di Sanità informazione: «Portata la sofferenza dei medici all’attenzione del governo». Sugli orari di lavoro: «Già migliaia di ricorsi, bene ministro Lorenzin a non concedere ulteriori proroghe»
Lavoro e Professioni 22 Dicembre 2015

La protesta dei medici continua nel 2016. Migliaia di ricorsi e sciopero “bis” a gennaio

Le voci dal sit-in al “San Camillo” di Roma: «Non bastano i provvedimenti in Stabilità». Forti preoccupazioni per il conflitto Stato-Regioni e intanto le azioni legali toccano quota 5mila  
Lavoro e Professioni 15 Dicembre 2015

La «nuova vita» della Formazione ECM. Verifiche, sanzioni e sempre più web

La rinnovata commissione nazionale al lavoro dopo nove mesi di "buco". Il ministro Lorenzin: «Colpire chi non rispetta obblighi normativi». Il segretario FNOMCeO, Luigi Conte: «Chi è rimasto indietro, deve assolutamente mettersi in regola»
Lavoro e Professioni 15 Dicembre 2015

Medici in piazza e sanità “chiusa” per sciopero. «Turni massacranti e contratto: governo intervenga»

Sit-in e mobilitazioni per oltre 200mila camici bianchi. A rischio 2 milioni di prestazioni. Al centro della protesta il caso degli orari: continua la violazione della direttiva Ue 2003/88, lo Stato rischia grosso per i ricorsi
Lavoro e Professioni 9 Dicembre 2015

«I turni massacranti continuano. A rimetterci sono medici e pazienti»

Parla Mirella Triozzi, responsabile nazionale Smi Dirigenza Medica: «La politica se ne frega, il medico penalizzato non ha altra strada che i ricorsi per tutelare il presente e ottenere giustizia sul pregresso»
Sanità 24 Novembre 2015

Ricorsi a raffica e blocco degli ospedali. Ecco gli incubi del post 25 novembre

Anche la politica con i medici. Dalla Lombardia il consigliere leghista Rizzi: «Si faccia emergere il problema, bisogna fermare i reparti...». Il collega umbro del M5S Liberati: «Situazione caotica con elementi tragicomici». Ordine del giorno al Senato di D’Ambrosio Lettieri sui ricorsi
Lavoro e Professioni 24 Novembre 2015

«Noi sempre in corsia. Il Paese ci riconosca il giusto valore, altrimenti andremo all’estero»

Una media settimanale di settanta ore, centinaia di giorni di ferie accumulate: i medici si sfogano scrivendo a redazione@sanitainformazione.it.
Lavoro e Professioni 17 Novembre 2015

Sentenza del Tribunale di Bologna. Vincono gli specializzandi ‘78-‘83

I giudici si allineano all’orientamento della Cassazione sugli “ante '83”La politica: «Subito accordo transattivo per evitare nuova voragine»
Lavoro e Professioni 10 Novembre 2015

Agli ex specializzandi 15 milioni di euro. Questo mese è Milano la capitale dei rimborsi

Consegnati assegni ad oltre 400 medici lombardi: «Giornata fondamentale e ne seguiranno tante altre»
Lavoro e Professioni 3 Novembre 2015

#BastaTurniMassacranti. I medici non ne possono più: in migliaia pronti a fare ricorso

Consulcesi ne ha già avviati 5mila in un anno. Il presidente dell’OMCeO Roma, Lala: «Impossible applicare la Legge 161 con queste risorse: la politica ascolti i camici bianchi». I vostri racconti a redazione@sanitainformazione.it.
Lavoro e Professioni 27 Ottobre 2015

#BastaTurniMassacranti: «Vi racconto le mie 18 ore al giorno in corsia»

Le testimonianze dei medici a Sanità informazione: la vita “impossibile” che c’è dietro la dedizione alla salute dei cittadini. Si muove la politica. De Biasi (Pd): «Fondi per sbloccare turn over». Mandelli (Fi): «Non basterebbero nemmeno maghi e fattucchiere»
Lavoro e Professioni 27 Ottobre 2015

#BastaTurniMassacranti. I medici non credono al 25 novembre. In tanti dall’avvocato: già 5mila ricorsi

La mobilitazione lanciata dalla FNOMCeO “Basta!” si estende anche agli orari di lavoro. Cassi (Cimo): «Ricorsi strada da seguire». I legali di Consulcesi hanno già raccolto oltre 5mila adesioni alle azioni collettive. Scotti (Fimmg): «Stop ai turni massacranti. Bisogna assumere giovani medici».
Lavoro e Professioni 20 Ottobre 2015

#BastaTurniMassacranti. Medici non credono a “miracolo” del 25 novembre: «Solo i ricorsi possono tutelarci per superlavoro»

Manca un mese all’applicazione della Legge 161: sarà la fine delle maratone in corsia non retribuite? I camici bianchi sono scettici: ecco le loro voci. Parte la nostra campagna #BastaTurniMassacranti
Lavoro e Professioni 13 Ottobre 2015

Ex specializzandi: Consulcesi risolve il caso delle “cartelle pazze”. Agenzia delle Entrate: «Un errore, le annulliamo»

Imposte palesemente falsate: oltre 300mila euro richiesti ai medici tutelati da un'associazione di consumatori. Si muove la principale realtà italiana a tutela dei camici bianchi e il fisco ammette il disguido
Lavoro e Professioni 6 Ottobre 2015

«Basta con le comiche, questi esami sono da annullare. Studenti legittimati a fare ricorso e chiedere risarcimenti»

Caos numero chiuso. Intervista ad Andrea Liberati, capogruppo del Movimento 5 Stelle al Consiglio Regionale dell’Umbria
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Fibrosi polmonare, la malattia che lascia senza fiato: “Con Air l’arte trasforma la sofferenza in bellezza”

Cinque opere immersive per raccontare l’indicibile. Al Chiostro del Bramante, la mostra “AiR” trasforma i vissuti di chi convive con la fibrosi polmonare in esperienza sensoriale. Un...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”