Redazione

Redazione

Contributi e Opinioni 3 Luglio 2023

Sindrome di Marfan, arte e suoni per dimenticare la malattia

La storia della paziente Stefania, da 20 anni accanto ai bambini con l’associazione ‘Arte Suoni Colori’
Lavoro e Professioni 3 Luglio 2023

I professionisti sanitari corrono a Milano per il Servizio Sanitario Nazionale

In più di 180 all’Arena Civica per la "Corsa delle Professioni Sanitarie", organizzata dall’Ordine TSRM e PSTRP per lanciare un messaggio a sostegno del SSN
Lavoro e Professioni 3 Luglio 2023

Guardia medica: rischi e responsabilità

Quali sono le responsabilità di una guardia medica e quali i rischi ai quali questa figura professionale sanitaria può andare incontro.
di Riccardo Cantini, intermediario assicurativo
Salute 3 Luglio 2023

Ondate di calore: al via i piani per tutelare anziani e fragili

Ondate di calore, attivato dalla Regione Lazio, in collaborazione con il dipartimento di Epidemiologia del Servizio sanitario e la Protezione civile regionale, il piano operativo e sanitario di intervento per la prevenzione degli effetti sulla salute. Prevede un’assistenza sanitaria da parte dei medici di medicina generale aderenti ed e’ rivolto, in particolar modo, agli over […]
Salute 3 Luglio 2023

Aspartame, Oms potrebbe dichiararlo possibile cancerogeno: le reazioni

Usato da milioni di persone nel mondo come dolcificante e presente in oltre 6mila prodotti, dalle bibite agli yogurt agli sciroppi per la tosse, l’aspartame torna sotto i riflettori: l’agenzia dell’Oms specializzata nella ricerca sul cancro, lo Iarc, potrebbe infatti presto classificarlo come “possibile cancerogeno per l’uomo”. La notizia, anticipata dall’agenzia Reuters sul proprio sito, […]
Lavoro e Professioni 30 Giugno 2023

ASL Roma4, l’evento formativo sugli aspetti giuridici e operativi della legge Gelli-Bianco

A sei anni dall'entrata in vigore della Legge Gelli - Bianco la Asl Roma 4 investe su un percorso formativo ad hoc sul contesto organizzativo aziendale
Salute 30 Giugno 2023

Patologie neurologiche: robotica e intelligenza artificiale per migliorare la vita dei pazienti

Possibile predire pure il recupero motorio e cognitivo durante la riabilitazione mediante algoritmi specifici. Patologie come ictus, lesioni midollari, sclerosi multipla, Parkinson, traumi cranici, paralisi cerebrali infantili e altre ancora possono essere trattate con terapie specifiche, ma serve una piena consapevolezza degli strumenti disponibili per ottimizzare le possibilità di recupero
Salute 30 Giugno 2023

Alzheimer, studio BMJ Medicine: la “massa magra” potrebbe difendere dalla malattia

Avere una elevata massa muscolare magra potrebbe proteggere dall’Alzheimer. Lo suggerisce un ampio studio pubblicato sulla rivista BMJ Medicine e condotto da Iyas Daghlas della University of California San Francisco. In numerosi studi l’obesita’ e’ stata associata a un rischio maggiore di Alzheimer, forse a causa dell’aumento dell’infiammazione, della resistenza all’insulina e dei livelli piu’ […]
Salute 30 Giugno 2023

Oms: acqua potabile e servizi igienici salverebbero 1,4 milioni di vite all’anno

La disponibilita’ generalizzata in tutto il mondo di acqua potabile e servizi igienici potrebbe evitare ogni anno 1,4 milioni di morti e risparmiare la perdita complessiva di 74 milioni di anni di vita e di vita in buona salute (i cosiddetti Daly). Sono alcuni dei dati del rapporto ‘Burden of disease attributable to unsafe drinking […]
Salute 30 Giugno 2023

Estate, allergologa: «Pulci di mare molto fastidiose ma pochi rischi. Ecco come evitare punture»

Una tranquilla giornata al mare che può trasformarsi in un incubo con caviglie e schiena prese d’assalto dalle pulci di mare. E’ accaduto sul litorale dell’alto Lazio con diverse segnalazioni di bagnanti coperte dalle pustole frutto dell’attacco di questi piccolissimi crostacei che vivono nella sabbia. “Non è una novità la comparsa delle pulci di mare […]
Salute 29 Giugno 2023

Icot Latina: «Il nostro progetto innovativo per screening oncologici rischia la chiusura»

Molte più TAC all'Icot di Latina, ma mancano i fondi. Carbone (Direttore Diagnostica per Immagini): «Se il progetto si ferma conseguenze drammatiche per i pazienti»
Salute 29 Giugno 2023

Sarcomi, al via la prima indagine nazionale sul vissuto dei pazienti

L' annuncio di Ornella Gonzato, presidente della Fondazione Paola Gonzato-Rete Sarcoma ETS
Salute 29 Giugno 2023

Salute, biologo marino: «Invasione pulci mare? Punture possono provocare bolle o prurito»

L’invasione delle cosiddette ‘pulci di mare’ segnalato sui social sul litorale laziale? “Dal punto di vista scientifico il primo passo da fare, prima di qualsiasi supposizione, è un’analisi per individuare la specie – o le specie – coinvolte”. Può trattarsi “di piccoli crostacei o di altre specie plantoniche urticanti”. Così Ernesto Azzurro, primo ricercatore presso […]
Salute 28 Giugno 2023

GADOSoS: la piattaforma online di primo sostegno per donne operate al seno

Prende il nome dall’Associazione “GADOS ODV Gruppo Assistenza Donne Operate al Seno”, che si impegna ad accompagnare le donne in un dignitoso decorso della malattia e garantire una miglior qualità di vita
Salute 28 Giugno 2023

Federfarma Servizi: da 35 anni al servizio dei cittadini

Il Presidente Mirone: «Non distribuiamo solo prodotti, ma salute: tra il 2020 e il 2022 abbiamo risposto ai bisogni dei cittadini 540 milioni di volte. Senza di noi impossibile uscire dal Covid»
Salute 28 Giugno 2023

Asl Roma 4, siglato un protocollo d’intesa per il contrasto alle dipendenze

Nella Giornata Internazionale Contro l'Abuso ed il Traffico Illecito di Stupefacenti si è svolto il convegno presso la biblioteca "Peppino Impastato" di Ladispoli
Salute 28 Giugno 2023

Digiuno intermittente ha stessa efficacia della dieta “conta-calorie”: si perde il 5% del peso. Lo studio Usa

Il digiuno intermittente, sempre piu’ seguito e popolare per perdere peso, e’ efficace quanto una dieta ipocalorica tradizionale, in cui cioe’ si contano le calorie tentando di mangiare meno. Gli ultimi dati emersi dalla ricerca di un team dell’Universita’ dell’Illinois, a Chicago, sono chiari: sia chi seguiva il digiuno intermittente che la dieta conta-calorie ha […]
Salute 28 Giugno 2023

Salute mentale, da FDA arriva una guida per fare ricerca su farmaci psichedelici contro ansia e depressione

Svolta nella ricerca in America di possibili trattamenti per la salute mentale a base di sostanze psichedeliche, come l’ LSD, i funghi ‘magici’, e persino l’ecstasy. La Food and drug administration (Fda) – ossia l’ agenzia del governo Usa che sovraintende al mercato dei medicinali autorizzati – ha messo a punto la prima bozza di […]
Lavoro e Professioni 27 Giugno 2023

Nuova Commissione ECM al via. Soddisfatte le associazioni di Provider: «Subito al lavoro»

L’annuncio del Ministro della Salute Orazio Schillaci era arrivato nel corso del suo intervento all’evento “Cogeaps in collaborazione con Agenas: Prospettive e sfide dell’ECM”. Le associazioni di provider esprimono soddisfazione e pongono insieme prossime sfide e obiettivi
Contributi e Opinioni 27 Giugno 2023

Oftalmologia, Regimenti (Forza Italia): «Sostenere eccellenze nella ricerca sulle patologie oculari»

La responsabile nazionale per l'Europa del Dipartimento Sanità di Forza Italia ha visitato la Fondazione Bietti IRCCS a Roma. «Sostenere Centri di eccellenza come questo significa anche venire incontro alle esigenze dei pazienti abbattendo le liste di attesa»
Contributi e Opinioni 27 Giugno 2023

Insufficienza intestinale cronica benigna, Toscana inserisce patologia nell’elenco delle malattie rare

L’Associazione Un Filo per la Vita Onlus, che rappresenta pazienti e caregiver con IICB, si sta impegnando tenacemente sin dalla sua fondazione per giungere all’ottenimento di far diventare patologia rara la Insufficienza intestinale cronica benigna
Salute 27 Giugno 2023

Giuseppe Toro eletto alla presidenza di AIL – Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma

È Giuseppe Toro il Presidente Nazionale di AIL, l’Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma. È stato eletto dal nuovo Consiglio di Amministrazione eletto dall’Assemblea dei Soci nella seduta del 24 giugno, dopo un anno e mezzo di presidenza in qualità di facente funzioni. “È per me un grande onore assumere la carica di Presidente Nazionale dell’Associazione […]
Lavoro e Professioni 27 Giugno 2023

Enpaf, 400 mila euro per il 2023 a favore dei liberi professionisti

Croce, Presidente Enpaf: «Il dato dei farmacisti che esercitano in regime di lavoro autonomo con partita IVA è decisamente in crescita rispetto al passato».
Salute 26 Giugno 2023

Tumori: pronti nel 2030 i primi vaccini terapeutici a mRna

I ricercatori: «I vaccini a mRna usati contro i virus possono essere efficaci anche nella lotta ai tumori perché in entrambi i casi alla base c'è  una disfunzione del sistema immunitario»
Salute 26 Giugno 2023

Farmaci oncologici e equità di accesso, Brusaferro (Iss ): «Carenza sanitari sarà un problema»

In Commissione e Parlamento europeo si discute su come rendere disponibili i farmaci oncologici anche ai meno abbienti
Salute 26 Giugno 2023

Covid, l’intelligence statunitense: «Nessuna prova che il sia uscito da laboratorio cinese»

In un rapporto declassificato, l'Ufficio del direttore dell'intelligence nazionale (Odni) ha affermato di non disporre di informazioni sulla tesi secondo cui tre scienziati del laboratorio sarebbero stati tra i primi infettati da Covid-19 e potrebbero aver creato il virus da soli
Salute 26 Giugno 2023

PMA: anche l’età dell’uomo influisce sui risultati

Il fattore maschile ha un ruolo nel determinare la qualità dell’embrione e la riuscita di un ciclo di procreazione medicalmente assistita. Su questo argomento è da tempo in atto un approfondimento scientifico in tutto il mondo
Salute 26 Giugno 2023

PMA: gli scienziati italiani aprono la “scatola nera” e scoprono perché l’embrione non si impianta

Nel tentativo di aprire la "scatola nera" della PMA gli esperti si sono avventurati tra migliaia di lavori presenti nella letteratura scientifica che hanno provato a dare una spiegazione al fallimento di impianto o l’aborto dopo trasferimento di embrioni euploidi
Salute 26 Giugno 2023

In Sapienza “la musica fa buon sangue”, l’iniziativa per incentivare la donazione e sensibilizzare alla sicurezza stradale

Da lunedì 26 giugno a mercoledì 5 luglio 2023 avrà luogo la maratona di solidarietà presso l’ateneo capitolino
Salute 26 Giugno 2023

Realtà virtuale immersiva al Pronto Soccorso Pediatrico del Policlinico Gemelli. E i piccoli non piangono più

‘Somministrare’ a un bambino la realtà virtuale sotto forma di giochi o storie interattive, durante un trattamento o una procedura invasiva, contribuisce a ridurre la sensazione di dolore e la reazione d’ansia che li accompagnano
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Accordo Sumai e Federfarma per agevolare l’accesso dei cittadini alle prestazioni sanitarie sul territorio

"La collaborazione tra SUMAI e Federfarma ci permette di offrire ai cittadini servizi tempestivi, qualificati e accessibili su tutto il territorio nazionale, soprattutto nelle aree dove l’offert...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo