Redazione

Redazione

Salute 11 Ottobre 2023

Fondazione Consulcesi e Divertitempo: alla scoperta della street art

Prosegue il progetto di ‘inclusione a due vie’ realizzato da Fondazione Consulcesi e l’Associazione Divertitempo. Questa volta, il viaggio “Insieme nella Storia” fa “un’insolita tappa” nella più contemporanea arte romana della Street Art
Salute 11 Ottobre 2023

12 Ottobre: Screening Oculistico Gratuito in Piazza di San Silvestro a Roma.

La prevenzione sanitaria scende in piazza domani giovedì 12 ottobre, in occasione della Giornata Mondiale della Vista, promossa ogni anno dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), per sensibilizzare la collettività sull'importanza della salute dei nostri occhi e della prevenzione delle malattie oculari, che si potrebbero evitare o almeno ridurre nell’incidenza effettuando  visite specialistiche periodiche, oltre ad uno stile di vita sano e buone pratiche quotidiane.
Nutri e Previeni 10 Ottobre 2023

Basso consumo di fibre collegato a maggior rischio di IBD

Un più elevato consumo di fibre nella dieta sarebbe associato a una riduzione del rischio di andare incontro a malattia infiammatoria intestinale (IBD), almeno secondo uno studio pubblicato su Alimentary Pharmacology and Therapeutics. Lo studio è stato guidato da Minzi Deng, della Central South University di Changsha, in Cina. Il team ha associato l’assunzione di […]
Nutri e Previeni 10 Ottobre 2023

Disturbi metabolici e psoriasi: il ruolo di un intervento nutrizionale

In sinergia con la terapia standard, adottare una dieta appropriata può essere raccomandabile per migliorare le manifestazioni cliniche della psoriasi e ridurre l’incidenza di comorbilità. È la conclusione cui è arrivata una review condotta da Marco Cintoni e colleghi della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS di Roma. Lo studio è stato pubblicato su Nutrients. […]
One Health 10 Ottobre 2023

Inquinamento: a Milano cresce ecoansia, oltre 100mila richieste per azione collettiva Aria Pulita

Su 600mila dimostrazioni di interesse all’azione collettiva Aria Pulita, oltre il 15 per cento arriva da Milano. Seguono Roma con quasi 95mila richieste e Napoli con circa 80mila. Massimo Tortorella, presidente Consulcesi: “La qualità dell’aria è diventata una priorità per gli italiani”.
Salute 9 Ottobre 2023

Giornata mondiale della salute mentale. Arte e fantasia contro lo stigma – People in Mind in diretta dalle ore 16.00

Quarta edizione del concorso People In Mind promosso da Lundbeck Italia con l'obiettivo di ondo abbattere i muri psico-sociali e relazionali con l’arte e mettere in luce i progetti più meritevoli delle associazioni che operano sul territorio a favore della salute mentale.
Lavoro e Professioni 9 Ottobre 2023

Specializzazioni, oltre 4mila contratti non assegnati. Allarme per Emergenza Urgenza

Le Associazioni: «Disposti anche ad organizzare il primo sciopero generale degli specializzandi, dimostrando che se tutti i medici in formazione specialistica incrociassero le braccia anche solo per tre giorni, migliaia di reparti universitari andrebbero in tilt e tutti i policlinici universitari al collasso»
Lavoro e Professioni 6 Ottobre 2023

Sanità di prossimità e gestione distributiva: il documento congiunto per l’equità di accesso alle cure

Sifo, Fofi, Federfarma e Assofarm presentano criteri condivisi per Distribuzione Diretta, Distribuzione per Conto e Distribuzione Convenzionata
Salute 5 Ottobre 2023

Sindrome di Down: l’inclusione è possibile. Un esempio di collaborazione tra azienda e fornitori

Ad ospitare il personale della cooperativa Vite Vere Down Dadi è lo stand di Pfizer, azienda farmaceutica che ha promosso l’iniziativa e che da sempre è in prima fila per favorire una cultura di Diversity Equity & Inclusion, anche tra i propri fornitori.
One Health 5 Ottobre 2023

44° Congresso SIFO: Ecco come il cambiamento climatico aumenta le diseguaglianze sanitarie

Meini (Sifo): "Dati estremamente preoccupanti, colpiti i più fragili, ma anche soggetti ‘sani’. Aumentano richieste di visite specialistiche e prescrizione di medicinali (inappropriati)".
Lavoro e Professioni 5 Ottobre 2023

Si apre oggi a Roma il 44° Congresso SIFO. La Governance sia una responsabilità condivisa

La Sifo confida in uno snellimento delle procedure burocratico-amministrative al fine di garantire l’accesso a terapie nuove e/o innovative in tempi più brevi degli attuali. Allo stesso tempo si attende che la sostenibilità e la governance dell'erogazione dell'assistenza farmaceutica non ricada tutta sui servizi farmaceutici
Salute 4 Ottobre 2023

“Garantire il diritto alla salute è un antidoto per non lacerare il Paese”. Cittadini in piazza il 7 ottobre

Mandorino (Cittadinanzattiva): “Il nostro paese è lacerato da profonde disuguaglianze ed è necessario avere antidoti efficaci per contrastarle. il primo è un sistema di welfare di qualità al cui centro c’è un Servizio sanitario nazionale equo, universale, attento ai bisogni di salute delle persone".
Sanità 4 Ottobre 2023

Americo Cicchetti nuovo Direttore generale della Programmazione sanitaria del Ministero della Salute

All’Ordinario in Organizzazione Aziendale alla Facoltà di Economia nel campus di Roma la guida della Direzione generale del Ministero della Salute preposta alla definizione, monitoraggio e aggiornamento dei livelli essenziali di assistenza e del piano sanitario nazionale
Salute 4 Ottobre 2023

Al via “Allenatore alleato di Salute”. Dopo la pandemia peggiorate le cattive abitudini dei giovani

Presentata al Coni la nuova edizione del progetto che vuole sensibilizzare non solo i giovani ma anche gli adulti e gli over 65 sugli stili di vita sani. Realizzati 5 opuscoli e una forte campagna sui social media. Il sovrappeso interessa il 18,2% e l’obesità il 4,4% dei ragazzi di 11, 13 e 15 anni.
Salute 3 Ottobre 2023

Giornata alopecia areata: pazienti, clinici e istituzioni uniti per migliorare la qualità della vita

Clinici e rappresentanti delle istituzioni sono stati coinvolti dai pazienti, nella Giornata nazionale dell’alopecia areata, in un evento per confrontarsi e accrescere la consapevolezza, la comprensione e gli standard di cura di questa patologia autoimmune che si manifesta in modo particolare sulla pelle, ma che ha risvolti importanti sulla qualità della vita
Lavoro e Professioni 3 Ottobre 2023

Tumori: intesa Lilt-Cnop per potenziamento sostegno psicologico a pazienti oncologici

Il protocollo, sottoscritto dal presidente LILT Francesco Schittulli e dal presidente CNOP David Lazzari, prevede un potenziamento delle attività psicologiche in campo oncologico promosse e finanziate dalla LILT
Sanità 3 Ottobre 2023

Medicines for Europe: subito una legge per la sicurezza dei medicinali 

Appello dell’associazione delle industrie di generici equivalenti, biosimilari  e VAM - in vista del Consiglio Ue del 6 ottobre
Salute 29 Settembre 2023

Malattie cardiovascolari e metaboliche: prevenzione al femminile con la campagna “Cuore di donna in farmacia”

In occasione della Giornata mondiale del Cuore l’iniziativa di Cittadinanzattiva e Federfarma a Brescia, Ancona e Palermo. In farmacia informazioni, prevenzione ed un questionario per conoscere il proprio rischio cardiovascolare
Lavoro e Professioni 28 Settembre 2023

Contratto della dirigenza medica e sanitaria: firmata la preintesa

Ora il testo passerà al vaglio dei Ministeri e degli organi di controllo e poi ci sarà la firma definitiva e lo sblocco dei fondi
Nutri e Previeni 28 Settembre 2023

Sale a basso contenuto di sodio unito alla dieta DASH: migliora pressione e glucosio

Secondo uno studio pubblicato su Nutrición Hospitalaria, una formula di sale a basso contenuto di sodio al 23% combinata con il modello dietetico CM-DASH (Chinese Modified Dietary Approaches to Stop Hypertension) può migliorare la funzione cerebrovascolare nei pazienti con ipertensione complicata da diabete, e ha un buon beneficio a breve termine sulla pressione sanguigna e […]
Salute 25 Settembre 2023

Quattro consigli per l’accesso negli studi dei medici di famiglia del Lazio

Un manifesto con 4 semplici regole utili per prevenire i contagi nella vita comune ma anche  per  mettere in sicurezza gli studi affinché’ non ne risenta la salute di tutti i cittadini, in particolar modo fragili e anziani.
Nutri e Previeni 22 Settembre 2023

Dieta: le mandorle aiutano a perdere peso e migliorano la salute cardiometabolica

Includere le mandorle in una dieta ipocalorica non solo aiuta a perdere peso, ma contribuisce anche a migliorare la salute cardiometabolica. È quanto evidenziato, su Obesity, da un team dell’University of South Australia, guidato da Sharayah Carter. Lo studio ha esaminato gli effetti delle diete ipocaloriche su 106 partecipanti che completavano un programma alimentare di […]
Salute 20 Settembre 2023

Tumori: dall’immunoterapia oltre 40 vaccini a mRNA in via di sperimentazione nel mondo. Il primo in fase III già nel 2024

Gli esperti si confronteranno sui vaccini anti-cancro a mRNA, sui meccanismi che il tumore usa per sfuggire al controllo del sistema immunitario e sulle strategie capaci di rendere le nuove terapie più efficaci per un numero sempre maggiore di pazienti.
Lavoro e Professioni 18 Settembre 2023

Farmacisti, mmg e specialisti a confronto per una nuova idea di équipe multidisciplinare. La terapia del dolore al primo “Farma talk” di Fofi Live

Il presidente della Fofi, Andrea Mandelli, parla della legge 38 e del ruolo del farmacista, accanto a medici di medicina generale, specialisti e all’interno dell’equipe multidisciplinare che si occupa di terapia del dolore. Ma anche della sua vicinanza ai malati ed ai caregiver grazie alla presenza capillare su tutto il territorio nazionale
Lavoro e Professioni 18 Settembre 2023

Fisioterapisti e infermieri insieme: un’alleanza a supporto dei cittadini e dei loro bisogni di salute

Le due Federazioni sono già all’opera per identificare un primo elenco di questioni prioritarie da affrontare insieme. Ma il confronto non riguarderà soltanto ambiti di interesse per il SSN
Lavoro e Professioni 15 Settembre 2023

Come comunicare con i/le pazienti LGBT+? Ecco le linee di indirizzo dell’Iss per il personale sanitario

Il documento affronta in prima istanza alcune questioni specifiche legate al benessere delle persone LGBT+ quali il benessere psicologico, la salute sessuale, i comportamenti legati alla salute, gli ostacoli all'accesso ai servizi sanitari.
Sanità 15 Settembre 2023

L’innovazione terapeutica deve essere un diritto per tutti. Due giorni di dibattito in Senato il prossimo 20 settembre

L’accesso all’innovatività in un regime di limitatezza delle risorse ha messo il mondo della salute nelle condizioni di fare i conti con una rivoluzione epocale; assume una centralità prioritaria allora la strutturazione di un sistema di governance condiviso tra i diversi attori coinvolti che accolga e sappia rispondere alle sfide emergenti. Il tema sarà discusso in Senato la prossima settimana.
Sanità 15 Settembre 2023

PON GOV Cronicità, dalla cura al “prendersi cura” del benessere fisico, sociale e mentale

Il PON GOV Cronicità propone soluzioni innovative per la gestione dei pazienti cronici tramite l’utilizzo delle tecnologie digitali. Francesco Enrichens, Project Manager del Pon Gov Cronicità, ne descrive gli attori, le caratteristiche, gli obiettivi e l’eredità
di Francesco Enrichens
Sanità 15 Settembre 2023

Manuale operativo: logiche e strumenti gestionali e digitali per la presa in carico della cronicità

Il Manuale, sistematizzando gli elementi chiave dei singoli processi legati alla cronicità, innesta le caratteristiche innovative delle soluzioni sperimentate nel quadro delle riforme sanitarie in atto nell’intento di fornire un valido strumento operativo di guida nella pianificazione strategica, esecutiva e gestione integrata, proattiva, sostenibile e innovativa della cronicità
di Alessia Sciamanna, Patrizia Botta, Michela Santurri
Sanità 15 Settembre 2023

Sicurezza delle cure. Le indicazioni delle Regioni per promuovere il coinvolgimento dei pazienti, delle famiglie e della comunità

Il tema di quest’anno scelto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per celebrare la quinta giornata mondiale è infatti proprio quello del coinvolgimento dei pazienti e della comunità nella sicurezza dell’assistenza (“Engaging Patient for Patient Safety”).
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...