Redazione

Redazione

Salute 22 Marzo 2021

Covid, nelle RSA primi effetti del vaccino: in calo incidenza e decessi

Lo dimostra la seconda edizione del report di sorveglianza sulle strutture realizzato dall’Iss in collaborazione con il Ministero della Salute, il Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale e l’ARS Toscana
Contributi e Opinioni 22 Marzo 2021

Simedet lancia i “Quaderni Covid-19 ad uso delle professioni sanitarie”. Il messaggio del Ministro Speranza

IL Presidente Nazionale Simedet Fernando Capuano ha ringraziato il titolare della Salute per il suo sostegno e tutti gli autori della pubblicazione. Dal sistema immunitario alla gestione psicologica del paziente, i principali temi
Contributi e Opinioni 22 Marzo 2021

Termoablazione dei noduli tiroidei: uno studio italiano valuta la tecnica più efficace

La radiofrequenza più efficace del laser dopo un anno dal trattamento. Università Campus Bio-Medico di Roma ha collaborato con l’ospedale Santa Maria Goretti di Latina allo studio LARA
Nutri e Previeni 22 Marzo 2021

Diabete: per ridurne il rischio meglio la colazione entro le 8:30

Meglio puntare la sveglia in modo da fare colazione entro le otto e trenta del mattino: chi inizia a mangiare prima di quell’ora ha livelli di zucchero nel sangue più bassi e una minore resistenza all’insulina, il che potrebbe ridurre il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2. Lo evidenzia uno studio presentato virtualmente […]
Nutri e Previeni 22 Marzo 2021

Bimbi e stile di vita: la foto scattata dall’OMS tra alimentazione e sport

In Europa, ogni giorno, il 78,8% dei bambini tra i 6 e i 9 anni fa la colazione, il 42,5% consuma frutta fresca e il 22,6% verdura, mentre il 50% va a scuola a piedi o in bici e il 60,2% trascorre meno di 2 ore al giorno di fronte a un dispositivo elettronico. E’ […]
Contributi e Opinioni 20 Marzo 2021

Vaccino Covid, Gelmini a FAVO: «Solleciterò regioni ad aggiornare piani vaccinali, priorità a soggetti fragili»

La FAVO aveva chiesto al Ministro per gli Affari regionali perchè alcune regioni stessero vaccinando diverse categorie di lavoratori invece di dare priorità ai soggetti fragili nella campagna vaccinale contro il Covid-19
Salute 19 Marzo 2021

Nuovo report Cabina di regia: «Aumenta ancora incidenza. Terapie intensive oltre soglia critica»

Pubblicato il report riferito al periodo 24 febbraio-9 marzo. Indice Rt medio pari a 1,16: «Mantenere rigorose misure di mitigazione nazionali accompagnati da puntuali interventi di mitigazione/contenimento nelle aree a maggiore diffusione»
Contributi e Opinioni 18 Marzo 2021

Covid-19, De Poli (Udc): «Sosteniamo candidatura sanitari italiani a premio Nobel Pace 2021»

«Sosteniamo con forza la candidatura di medici, infermieri e sanitari italiani al Premio Nobel per la Pace 2021». Con queste parole, il Senatore Antonio De Poli (UDC) ha appoggiato la candidatura dei professionisti sanitari italiani. «A queste persone – ha continuato – che, con straordinaria abnegazione, dedizione al lavoro, spirito di servizio, hanno affrontato e […]
Contributi e Opinioni 18 Marzo 2021

Risonanze magnetiche in centri privati, Boldi e Tiramani (Lega): «Grazie ad impegno Lega passo in avanti dal governo»

I deputati del Carroccio Paolo Tiramani e Rossana Boldi commentano positivamente le novità contenute nel decreto che revisiona gli standard di sicurezza per l'impiego delle apparecchiature a risonanza magnetica
Salute 18 Marzo 2021

Scienza e religione a confronto, Cricelli (SIMG): «Sfide di questi mesi hanno investito anche la sfera etica»

Specialisti e medici di famiglia, rappresentanti delle istituzioni e delle Forze Armate, del mondo religioso e della comunicazione a confronto sugli effetti della pandemia tra etica e medicina: le nuove sfide imposte, dalla scarsità di risorse alla necessità di garantire dignità a ogni individuo nonostante la straordinarietà dell’emergenza
Contributi e Opinioni 18 Marzo 2021

Enpam Sicura: Milillo e Santini condannati a risarcire Enpam

Il Tribunale civile di Roma ha condannato Giacomo Milillo e Giulio Santini a risarcire a Enpam, l’Ente previdenziale di medici e odontoiatri, 1,7 milioni di euro
Contributi e Opinioni 18 Marzo 2021

Violenza su bambine in conflitto armato, il ruolo della giustizia penale internazionale?

Ne hanno discusso Maeci, Nazioni unite, Unione Europea, Corte penale internazionale, Save the children, Global coalition to protect education from attack con il contributo di Universities network for children in armed conflict
Salute 18 Marzo 2021

Report Gimbe, Cartabellotta: «Ora con AstraZeneca si teme effetto boomerang su adesioni»

L'epidemia in Italia è in una situazione critica, suggerisce il rapporto della Fondazione Gimbe. I numeri delle ospedalizzazioni superano la soglia di allerta in nove Regioni e i vaccini vanno troppo a rilento, ora si temono anche le diffidenze
Salute 17 Marzo 2021

Dimezzato il Cts, da 24 a 12 membri. Guida Locatelli

Nuovo coordinatore del Comitato tecnico scientifico il presidente del CSS Franco Locatelli. Portavoce Silvio Brusaferro. Entra il presidente dell’Aifa, Giorgio Palù
Contributi e Opinioni 17 Marzo 2021

Piano vaccinale, la denuncia di FAVO: «In alcune regioni diverse categorie di lavoratori vaccinate prima dei malati di cancro»

Il Direttivo FAVO chiede al Ministro per le Autonomie Mariastella Gelmini di «concordare con le Regioni il continuo monitoraggio di accesso dei malati di cancro ai centri preposti»
Contributi e Opinioni 17 Marzo 2021

Ricetta elettronica, Cisl medici Lazio: «Piattaforma regionale fa acqua da tutte le parti»

di Luciano Cifaldi, segretario generale Cisl medici Lazio e Benedetto Magliozzi, segretario generale Cisl medici Roma capitale/Rieti
di Luciano Cifaldi, Segretario generale Cisl Medici Lazio
Contributi e Opinioni 17 Marzo 2021

È possibile vivere una buona vita in tempi difficili?

di Antonella Celano (presidente Associazione Nazionale Persone con Malattie Reumatologiche e Rare – APMARR APS) e Andrea Tomasini (consigliere nazionale Associazione Nazionale Persone con Malattie Reumatologiche e Rare – APMARR APS)  
Lavoro e Professioni 17 Marzo 2021

Decreto legge 30/2021, gli ordini professionali esclusi: «Bonus baby sitting a tutte le professioni sanitarie e socio-sanitarie»

Le Federazioni e gli Ordini nazionali di Assistenti sociali, Biologi, Chimici e Fisici, Farmacisti, Ostetriche, Psicologi, Veterinari, con il sostegno delle Federazioni di Infermieri, Medici e TSRM PSTRP chiedono al Governo di eliminare la disparità
Salute 17 Marzo 2021

Speranza in audizione: «Per vaccinazioni coinvolgere farmacie e infermieri»

In audizione alla Commissione Affari Sociali, il ministro Speranza si è mostrato ottimista sulla questione AstraZeneca: «Già domani potrebbero arrivare rassicurazioni da Ema e potremo riprendere accelerando la campagna vaccinale»
Sanità 16 Marzo 2021

AstraZeneca, Cooke (Ema): «Al momento non ci sono indicazioni di legami tra vaccino e incidenti»

La direttrice esecutiva dell'Agenzia europea del farmaco: «I benefici superano i rischi». Attesa per giovedì pomeriggio la decisione finale dell’Agenzia
Pandemie 16 Marzo 2021

Cosa posso o non posso fare in zona rossa

Cosa è possibile fare dal 15 marzo 2021? Il decreto-legge 13 marzo 2021, n. 30 e il dpcm 2 marzo 2021 hanno disposto l’applicazione di misure restrittive per il contenimento del contagio da Covid-19. Le FAQ del Ministero della Salute
Contributi e Opinioni 16 Marzo 2021

Vaccinazioni, Smi-Lazio firma Accordo sui medici di Continuità Assistenziale e Medicina dei servizi

di Ermanno De Fazi, vicesegretario Smi-Lazio
di Ermanno De Fazi, vicesegretario Smi-Lazio
Salute 16 Marzo 2021

Radiazioni ionizzanti: quanto ne sa la popolazione? Lo studio RadIoPoGe

Lo studio multicentrico nazionale RadIoPoGe, condotto grazie al contributo scientifico della Federazione delle Associazioni Scientifiche dei Tecnici di Radiologia FASTeR, prova a dare una risposta
Pandemie 16 Marzo 2021

Cosa posso o non posso fare in zona arancione?

Cosa è possibile fare dal 15 marzo 2021? Il decreto-legge 13 marzo 2021, n. 30 e il dpcm 2 marzo 2021 hanno disposto l’applicazione di misure restrittive per il contenimento del contagio da Covid-19. Le FAQ del Ministero della Salute
Pandemie 16 Marzo 2021

Cosa posso o non posso fare in zona rossa/arancione?

Cosa è possibile fare dal 15 marzo 2021? Il decreto-legge 13 marzo 2021, n. 30 e il dpcm 2 marzo 2021 hanno disposto l’applicazione di misure restrittive per il contenimento del contagio da Covid-19. Le FAQ del Ministero della Salute
Pandemie 16 Marzo 2021

È possibile contestare il verbale in caso di accertamento di una violazione che non ritengo motivato?

Cosa è possibile fare dal 15 marzo 2021? Il decreto-legge 13 marzo 2021, n. 30 e il dpcm 2 marzo 2021 hanno disposto l’applicazione di misure restrittive per il contenimento del contagio da Covid-19. Le FAQ del Ministero della Salute
Lavoro e Professioni 15 Marzo 2021

È vero che ad aprile scadrà il diritto a richiedere il risarcimento per tutti i medici che non sono stati pagati durante il corso di specializzazione?

In effetti alcune accreditate e autorevoli interpretazioni ritengono che il diritto a richiedere il risarcimento per i medici specialisti ’78-‘91 che non hanno ricevuto alcuna remunerazione durante i corsi si prescriverà a maggio del 2021, quindi entro il mese di aprile sarà essenziale avviare un’azione legale. Peraltro, ricordiamo che tutte le proposte di legge presentate […]
Salute 15 Marzo 2021

Nuovo piano vaccinale. Gli obiettivi: 500mila dosi al giorno e 80% vaccinati entro settembre

Diffuso il nuovo Piano per l’esecuzione della campagna vaccinale ad opera del Commissario straordinario, generale Francesco Paolo Figliuolo. Anelli (FNOMCeO): «Serve “scudo penale” per i medici vaccinatori»
Salute 12 Marzo 2021

Covid: insonnia in aumento del 40%. Ecco i consigli naturali per contrastarla

In crescita +28,8% gli integratori per favorire il sonno. In occasione della Giornata Mondiale del Sonno consigli su comportamenti virtuosi da tenere. Per combattere l'insonnia utili anche gli integratori naturali, 'attivatori delle sirtuine' che favoriscono il rilassamento
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...