Redazione

Redazione

Salute 20 Aprile 2021

Ema su J&J: «Vaccino sicuro, trombosi molto rare nel foglietto illustrativo»

L'Agenzia europea del farmaco si è pronunciata sul vaccino Johnson&Johnson: i benefici superano i rischi anche in questo caso. Le trombosi estremamente rare sono molto simili a quelle rilevate con AstraZeneca, la causa forse nella risposta immunitaria. Aifa dice sì per gli over 60
Contributi e Opinioni 20 Aprile 2021

Vaccini, Regimenti (Lega): «Velocizzare campagna e puntare su produzione in Ue»

«L'Italia e l'Europa hanno tutto il potenziale per produrre i vaccini sul proprio territorio» sottolinea l'eurodeputata della Lega Luisa Regimenti
Salute 20 Aprile 2021

Gli esperti PMA della SIRU: «Basta ipocrisie, tuteliamo anche le coppie omosessuali nell’accesso a PMA»

Antonino Guglielmino, presidente ginecologo della SIRU: «Occorre partire dai dati di realtà e adottare un atteggiamento laico e di salvaguardia delle persone»
Contributi e Opinioni 20 Aprile 2021

Tumori, crollo di screening, visite e interventi nel 2020. FAVO: «Subito Piano oncologico nazionale da inserire in PNRR»

Secondo i dati AGENAS emerge nel 2020 la diminuzione di circa il 30% dei volumi dei tre screening e una diminuzione consistente degli interventi. De Lorenzo: «Covid-19 uno tsunami per i malati di cancro, occorre progettualità complessiva da inserire nel Recovery Plan»
Salute 20 Aprile 2021

«Un supereroe ti ha salvato dalle grinfie di un drago»: così l’amore di una mamma trasforma il dolore in magia

Matthia a soli cinque mesi è stato operato di labioschisi. A restituirgli il sorriso sono stati i volontari di Operation Smile che, nel 2020, nonostante l’emergenza Covid, hanno assistito oltre 15 mila pazienti. A Sanità Informazione, mamma Giovanna e papà Christian raccontano la storia del piccolo Matthia
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 19 Aprile 2021

Presentato il 2° Bilancio Sociale Aggregato delle strutture ospedaliere associate Aiop

Le 571 strutture dispongono di circa 62mila posti letto, di cui 56mila accreditati. Con una forza lavoro di oltre 72mila unità erogano prestazioni a più di 900mila degenti, per oltre 8 milioni di giornate di degenza e 31,8 milioni di prestazioni ambulatoriali. Il valore della produzione di tutte le strutture associate Aiop supera gli 8,8 miliardi di euro
Contributi e Opinioni 19 Aprile 2021

Tumori, Lega presenta mozione alla Camera: «Sostenere Piano oncologico europeo e Piano Samira. Usare fondi del Next Generation»

Il testo è a prima firma della deputata Vanessa Cattoi: «Su temi come questi, ci aspettiamo tempi rapidi e massima condivisione in Parlamento. Non dimentichiamoci che, accanto alla pandemia, oggi in Italia convivono con il cancro 3,6 milioni di persone»
Lavoro e Professioni 19 Aprile 2021

Covid, per sanitari turni massacranti e ferie negate. Boom di richieste d’aiuto a Consulcesi: +30% in un anno

Massimo Tortorella, presidente di Consulcesi. «Per i medici gli straordinari sono diventati 'ordinari'. Siamo al fianco dei nostri eroi affinché ricevano il giusto riconoscimento per i sacrifici che continuano a fare»
Contributi e Opinioni 19 Aprile 2021

Isolamento e solitudine: un rischio per la salute

di Stefania Tempesta, psicologa Odp Lazio
di Stefania Tempesta, psicologa Odp Lazio
Lavoro e Professioni 19 Aprile 2021

CIMO-FESMED: «Vergognoso sfruttare pandemia per un task shifting contro i medici»

CIMO-FESMED ribadisce la propria posizione in relazione a diversi interventi giudicati poco lungimiranti se non ostili alla categoria dei medici
Contributi e Opinioni 19 Aprile 2021

Specialistica ambulatoriale, Cisl medici Lazio: «Serve un serio e sereno tavolo di confronto»

di Dott. Luciano Cifaldi, Oncologo, Segretario generale Cisl Medici Lazio. 
di Dott. Luciano Cifaldi, Oncologo, Segretario generale Cisl Medici Lazio.
Lavoro e Professioni 19 Aprile 2021

La soppressione delle ferie va monetizzata anche al dirigente?

Posto che è sempre necessario un’analisi del caso concreto nello specifico, proprio recentemente la Corte di Cassazione nella sentenza 6493/21 ha ritenuto illegittima la soppressione delle ferie adottata dalla struttura sanitaria nei confronti del medico dirigente, senza riconoscere la relativa indennità sostitutiva, né risarcendo il danno provocato. Nello specifico il medico era inquadrato come dirigente […]
Lavoro e Professioni 19 Aprile 2021

Rsa, fuga di infermieri verso le Aziende Ospedaliere. Degani (Uneba Lombardia): «Necessario creare nuove figure»

Il presidente di UNEBA Lombardia: «Stato e Regioni devono prevedere una programmazione tale da poter aumentare il numero di infermieri formati o di istituire operatori sociosanitari specializzati, figure para infermieristiche e para sanitarie che possano aiutare le fragilità e le cronicità»
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 19 Aprile 2021

Rinnovati i vertici FNOPO: Silvia Vaccari è la nuova presidente nazionale

Vicepresidente della Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica è Caterina Masé (Ordine Trento); segretaria Elsa Del Bo (Ordine Pavia); tesoriere Elio Lopresti (Ordine Palermo)
Nutri e Previeni 19 Aprile 2021

Latte, kiwi e amarene i cibi amici della buona notte

Sono latte, kiwi e amarene i cibi amici della buona notte.  I tre alimenti sono al vertice di una top 10 dei cibi e delle bevande che conciliano il sonno occupando rispettivamente primo, secondo e terzo posto in graduatoria. A rivelare la classifica, con il supporto della specialista Theresa Schnorbach, è Emma – The Sleep […]
Sanità 16 Aprile 2021

Def, Enpam: «Debito pubblico come colesterolo. Quello per sanità è buono»

Oliveti, presidente Enpam, sul Def: «Come il colesterolo, anche il debito pubblico può essere buono o cattivo. Quello destinato alla sanità è debito buono. Emerge un quadro confortante per la sanità pubblica»
Salute 16 Aprile 2021

Biologi, ostetriche e tecnici sanitari vaccinatori, siglato il protocollo d’intesa

Ad annunciarlo il presidente Fedriga, per ampliare la piattaforma di somministratori. Il ringraziamento dal presidente dei Biologi D'Anna
Lavoro e Professioni 16 Aprile 2021

Vaccini, C&P: «Per medici pensionati rischio di essere vittime di norma incostituzionale»

Ad esprimersi sulla vicenda che ha alimentato la preoccupazione di molte aziende sanitarie per i possibili contraccolpi in un momento di emergenza nazionale, sono gli avvocati di Consulcesi & Partners, network legale dell’azienda Consulcesi
Nutri e Previeni 16 Aprile 2021

Trota iridea: nella pelle una riserva di omega-3

Un tesoro alimentare nella pelle della trota iridea: contiene molti più omega-3 degli stessi filetti del pesce e si candida ad essere un prodotto di interesse alimentare. Lo rivela una ricerca su Waste and biomass valorization, condotta dall’Università di Firenze insieme all’Ateneo di Udine. “Le autorità sanitarie mondiali – spiega la responsabile del team Giuliana […]
Salute 15 Aprile 2021

Trapianti, da Biotest Italia 100mila euro per sostenere donazione di organi e tessuti ai tempi del Covid

I fondi serviranno a supportare i pazienti attraverso progetti delle associazioni della Rete trapianti. L’azienda ha poi donato il LegoWall “Be a donor. Be a hero” dell’artista Ale Giorgini, che rappresenta simbolicamente il valore della donazione, all’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma
Salute 15 Aprile 2021

Da Nassirya a Roma in tempo reale: con la video chirurgia a distanza è possibile entrare nelle sale operatorie di tutto il mondo

Durante il webinar di Emergenza Sorrisi, organizzato dal provider ECM Sanità In-Formazione spa, è stato trasmesso in diretta web dall’Iraq, attraverso un caschetto dotato di videocamera ad altissima risoluzione, un intervento di labioschisi ad un bimbo di 2 anni
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 15 Aprile 2021

Patologie croniche respiratorie, MMG e istituzioni concordi: «Serve assistenza più vicina alle persone»

Se ne parlerà all’evento “La gestione delle cronicità respiratorie: la lezione di Covid-19” organizzato da Fortune Italia con il contributo non condizionante di Chiesi Italia
Salute 15 Aprile 2021

Nao, il robot umanoide che ravviva la memoria dei malati di demenza

Fumagalli (educatore): «È un emotional toy, un oggetto che funge da mediatore emozionale per il trattamento delle persone con demenza. È stato programmato per svolgere sei attività di edutainment, gioco e supporto cognitivo, adatte ai malati di Alzheimer»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 15 Aprile 2021

Conferenza Regioni, Fedriga: «In arrivo linee guida per riaperture»

Il nuovo presidente della Conferenza delle Regioni Fedriga parla di un documento con linee guida per "tornare alla normalità" con cautela. Interessate ristorazione, palestre, piscine, strutture termali, cinema e spettacoli dal vivo
Salute 15 Aprile 2021

Covid, Fondazione Italia in Salute: «Visite cancellate o rimandate per il 52% degli italiani»

Il 64% della popolazione ha timore degli ospedali. Dalla ricerca sui risvolti sanitari e psicologici della pandemia in Italia emerge anche il cambio di abitudini di vita: 2 persone su 3 hanno smesso di prendere i mezzi pubblici
Salute 15 Aprile 2021

Eventi avversi vaccini anti-Covid, il terzo rapporto Aifa: «Il 92,7% non gravi»

Sono 46.237 le segnalazioni registrate su un totale di 9 milioni di dosi somministrate, con un tasso di 36 eventi gravi ogni 100 mila somministrazioni. La distribuzione per sesso ed età
Salute 15 Aprile 2021

Gimbe, numeri scendono ma salgono i decessi. 4 milioni di italiani hanno completato il ciclo vaccinale

Numeri del Covid cominciano a scendere, ma secondo gli esperti Gimbe in maniera "irregolare". Notevoli le differenze regionali nelle somministrazioni di vaccini anti-Covid: in Sardegna e Toscana solo il 30% degli over 80
Nutri e Previeni 15 Aprile 2021

Sempre fame? Colpa dei cali di glucosio

Se si ha sempre fame potrebbe dipendere da importanti cali di zucchero nel sangue  dopo qualche ora dai  pasti. Una nuova ricerca guidata dal King’s College London mostra infatti che le persone che li sperimentano  ore dopo aver mangiato, finiscono per sentirsi più affamate e consumare centinaia di calorie in più durante il giorno rispetto […]
Contributi e Opinioni 15 Aprile 2021

Covid-19, l’importanza delle buone pratiche in Sanità nella partnership tra Simedet e Forum Risk Management

Il webinar si terrà il prossimo 27 maggio dalle ore 14.30 alle 18.30. Il Presidente della Simedet Capuano: «L'obiettivo del corso è quello di fornire un valido contributo esperienziale di tutte le Professioni Sanitarie e del loro capitale umano della nostra Sanità Pubblica e privata accreditata che da mesi fronteggia una vera e propria emergenza sanitaria»
Contributi e Opinioni 15 Aprile 2021

Cisl medici Lazio, Cifaldi: «Rendere giustizia al personale sanitario»

di Luciano Cifaldi, oncologo, segretario Cisl Medici Lazio
di Luciano Cifaldi, oncologo, segretario Cisl Medici Lazio
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità: pronto il piano operativo. Sarà presentato all’Osservatorio nazionale in autunno

Il Ministro Alessandra Locatelli annuncia una bozza condivisa per la riforma della disabilità. Alla riunione dell’OND illustrate anche le nuove indicazioni per la protezione civile e nume...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”