Redazione

Redazione

One Health 1 Agosto 2025

West Nile, Ecdc: “Italia prima in Europa per casi umani. La provincia di latina la più colpita”

Dal bollettino settimanale Ecdc: contagi in 5 Paesi europei, con la novità di Francia e Bulgaria. I dati sono ancora preliminari e soggetti a revisione
Salute 1 Agosto 2025

Citomegalovirus in gravidanza: ecco perché può colpire anche donne già immuni

A fare luce è lo studio CHILd, uno dei più ampi a livello internazionale, che ha analizzato circa 10mila gravidanze
Salute 1 Agosto 2025

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva. La redazione ringrazia tutti i lettori e dà appuntamento al prossimo 25 agosto.
Advocacy e Associazioni 31 Luglio 2025

Sarcomi ossei, la musica di Pieve_Skin batte il tumore: raccolti oltre 20mila euro per la ricerca

A Pieve di Cento la quarta edizione di 'La Musica Batte il Tumore' ha permesso di raccogliere 20.116,94 euro destinati ad AGITO. I fondi sosterranno progetti di ricerca e attività di cura all’Istituto Ortopedico Rizzoli
Sanità 31 Luglio 2025

Farmaceutica, verso un nuovo quadro normativo: “Presentato lo schema di legge delega”

Gemmato: "Una riforma legislativa per dare certezza a un comparto strategico per la salute dei cittadini e l’economia del Paese"
Salute 31 Luglio 2025

Estate e salute sessuale, Lopresti (FNOPO): “Più informazione, ascolto e accesso facilitato ai servizi”

Contraccezione, consenso, educazione affettiva: l’estate è un periodo critico per la salute sessuale degli adolescenti. Il punto con Elio Lopresti, Tesoriere della FNOPO
Advocacy e Associazioni 30 Luglio 2025

Unità Mobile Fondazione Consulcesi: oltre 1.200 interventi nel primo semestre 2025

Crescono gli accessi di cittadini italiani e persone transgender
Sanità 29 Luglio 2025

Il CdA AIFA approva la rimborsabilità di 11 farmaci: tra questi la prima terapia genica per l’emofilia B

Sarà rimborsato dal Servizio Sanitario Nazionale il primo trattamento one shot per la forma grave e moderatamente grave di emofilia B, una malattia rara e potenzialmente letale che causa emorragie nelle articolazioni, nei muscoli e negli organi interni
One Health 29 Luglio 2025

Virus West Nile: salgono a sette le vittime in Italia

Tre le vittime nel Lazio, tre in Campania e una in Piemonte
Sanità 29 Luglio 2025

PNRR Missione Salute, GIMBE: “Al 2° trimestre 2025 rispettate tutte le scadenze formali”

Ma a un anno dal traguardo finale, almeno cinque target su 14 sono in ritardo e l’82% delle risorse non risulta ancora speso. Il paese incassa le rate, ma per garantire benefici ai cittadini serve una corsa contro il tempo
Lavoro e Professioni 29 Luglio 2025

Consultori Familiari: 50 anni dopo, il ruolo centrale dell’ostetrica nei servizi territoriali

Per l'occasione, la presidente della FNOPO, Silvia Vaccari, richiama l’attenzione sulla figura dell’ostetrica come professionista chiave nella sanità territoriale, capace di affiancare la donna in ogni fase della vita
One Health 28 Luglio 2025

West Nile: nel Lazio 16 nuovi casi, due i decessi

Un 77enne ricoverato allo Spallanzani è morto dopo un soggiorno in provincia di Caserta. Salgono a 44 i casi confermati nel 2025
Salute 28 Luglio 2025

Chirurgia protesica del ginocchio, una nuova era: “Più sicura, precisa e su misura”

In Italia si registrano ogni anno oltre 85 mila interventi di protesi di ginocchio, tra il 2025 e il 2030 si stima un tasso di crescita annuale del 3,6%
Salute 28 Luglio 2025

Vacanze in dolce attesa: i consigli dell’ostetrica per viaggiare sicure

Dalla scelta del periodo giusto ai mezzi di trasporto più adatti, fino alla documentazione da portare con sé: l’ostetrica Anna Domenica Mignuoli spiega come pianificare un viaggio in gravidanza senza rischi, nel rispetto del benessere materno e fetale
Sanità 25 Luglio 2025

Bando AIFA per ricerca indipendente malattie rare: presentati 100 progetti, finanziamento complessivo di 17,8 milioni di euro

Concluso con successo il Bando AIFA 2025 per la ricerca indipendente sulle malattie rare. Entro la scadenza del 23 luglio sono stati inviati 100 progetti, per un finanziamento complessivo di 17,8 milioni di euro
Salute 25 Luglio 2025

Annegamenti: “Ogni anno in Italia 330 vittime”. Dal Ministero le regole salvavita

Nella Giornata mondiale per la prevenzione dell’annegamento, il dicastero lancia un appello alla prudenza: “Anche quest’estate adotta i giusti comportamenti. Per un’estate sicura, proteggi te stesso e chi ami anche in acqua”
Sanità 25 Luglio 2025

Alzheimer, in Italia migliaia di famiglie pagano le rette delle Rsa al posto dello Stato. C&P in campo con Soluzione Rsa

La Corte d’Appello di Milano con la sentenza n. 1644/2025, ribadisce che l'onere deve essere interamente a carico pubblico
Prevenzione 24 Luglio 2025

Menopausa, l’help desk gratuito di Sigo

In occasione della Giornata Nazionale della Ginecologia, la Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia offre consulenza via e-mail per accompagnare le donne nella menopausa, con ascolto e informazioni autorevoli
Advocacy e Associazioni 23 Luglio 2025

Tumori ereditari: “In Italia 1 milione e 250mila cittadini ad alto rischio”

L’85% dei portatori di varianti patogenetiche non è consapevole della propria condizione. Il progetto di Fondazione AIOM per sensibilizzare su forme di cancro che costituiscono il 10% del totale dei casi
Advocacy e Associazioni 22 Luglio 2025

Sarcomi, torna la SARKRACE: “Sport, solidarietà e ricerca”

Il Presidente Valeri: “La Sarkrace è molto più di una corsa: è un’occasione per stare insieme, per sostenere chi combatte ogni giorno contro una malattia rara e aggressiva, ma soprattutto per dare forza alla ricerca scientifica"
Lavoro e Professioni 22 Luglio 2025

Importi errati, riforme e bonus: C&P registra +28% richieste e rafforza la tutela con servizio OKPensione

Tra annunci di riforme, bonus e ipotesi di uscite anticipate o posticipate, chi è già in pensione e chi deve andarci è disorientato e in apprensione
Advocacy e Associazioni 21 Luglio 2025

Malattie croniche e rare, nasce ‘People in health’: “La voce dei pazienti per un’innovazione che cura”

Presentata la piattaforma People in Health, promossa da Novo Nordisk Italia con le principali associazioni di pazienti. Al centro la “Carta People in Health” per dare voce alle persone con malattie croniche e rare e costruire percorsi di cura più umani, sostenibili e innovativi
Prevenzione 21 Luglio 2025

Lo screening pediatrico del diabete di tipo 1 funziona: ridotti del 26% i casi di chetoacidosi diabetica

Studio condotto dalla Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica evidenzia un’importante riduzione della chetoacidosi diabetica nelle quattro regioni del progetto D1Ce
Salute 21 Luglio 2025

Diabete di tipo 2, da Aifa il sì al medico di famiglia per la prescrivere di farmaci innovativi

Una buona notizia per i pazienti con diabete di tipo 2: con l’aggiornamento della Nota 100 da parte dell’AIFA l’innovativa combinazione orale di ertugliflozin e sitagliptin è ora prescrivibile anche dal Medico di Medicina Generale
One Health 21 Luglio 2025

Microplastiche nella placenta e nelle ovaie: un nemico invisibile minaccia la fertilità femminile

Vaccari (FNOPO): “Un rischio sottovalutato. Ostetriche in prima linea per la prevenzione”
One Health 18 Luglio 2025

Ondate di calore: picco nel weekend, allerta per anziani e fragili

Domenica attesi 6 bollini arancioni e 11 gialli. Il ministero della Salute invita alla prudenza: temperature elevate possono mettere a rischio la salute delle persone più vulnerabili
Lavoro e Professioni 16 Luglio 2025

Test diagnostici in farmacia, intesa tra farmacisti e biologi a tutela della salute del cittadino

Mandelli: “Fare squadra per rafforzare l’assistenza di prossimità”. D’Anna: “Ruoli chiari e professionalità condivisa”
Prevenzione 16 Luglio 2025

D’estate non si spengono i Telefoni Verdi ISS: ascolto e informazione sempre attivi

Anche nei mesi estivi, i sette servizi telefonici gratuiti e anonimi dell’Iss continuano ad accogliere le richieste: dalla prevenzione delle infezioni sessualmente trasmesse fino al sostegno sulle dipendenze e le malattie rare
Advocacy e Associazioni 16 Luglio 2025

Sanità, la comunicazione delle Associazioni pazienti è il motore del cambiamento

Sedici Associazioni aderiscono al primo Manifesto sulla comunicazione promosso da Lilly per rafforzare il dialogo in sanità
Sanità 16 Luglio 2025

Fascicolo sanitario elettronico, GIMBE: “Solo quattro documenti su 16 resi disponibili ovunque”

Solo il 42% dei cittadini ha fornito il consenso: dal 92% dell’Emilia-Romagna all’1% di Abruzzo, Calabria e Campania
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva. La redazione ringrazia tutti i lettori e dà appuntamento al prossimo 25 agosto.
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...
Advocacy e Associazioni

Sindrome di Down, si può davvero “eliminare” il cromosoma in più?

Dopo lo studio giapponese che ha rimosso in laboratorio una copia del cromosoma 21, la Down Syndrome Task Force, CoorDown e AIPD spiegano perché non si tratta (ancora) di una cura
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...