ARCHIVIO APPUNTAMENTI DELLA SANITÀ

Prossimi Appuntamenti della Sanità

Archivio degli eventi della rubrica Appuntamenti della Sanità.

Tutti gli appuntamenti.

20
FEB18
20
FEB18
Roma Auditorium Ara Pacis

Le sfide per la salute del Paese

18
FEB18
17
FEB18
Bari Villa Romanazzi Carducci

Legge Lorenzin: lo Psicologo nel Sistema Salute

15
FEB18
Verona Palazzo della Gran Guardia

Orizzonti in Pneumologia

15
FEB18
Milano Centro Congressi San Raffaele

Congresso internazionale Milan Cardiology 2018

15
FEB18
12
FEB18
Roma Aula Biblioteca

Facciamo il punto sull’epilessia

06
FEB18
Roma Teatro Brancaccio

Safer Internet Day 2018

05
FEB18
05
FEB18
05
FEB18
05
FEB18
03
FEB18
Ravenna Palazzo dei Congressi

Autismo: conoscere per agire

03
FEB18
Roma Fiera di Roma

Roma International estetica

02
FEB18
Roma Auditorium del Ministero della Salute

Presentazione nuova campagna educazionale AIOM

02
FEB18
Roma Regione Lazio, Sala Tevere

Il fibro-mioma uterino: una malattia sociale

31
JAN18
Roma Palazzo Giustiniani del Senato della Repubblica

Innovazione e sostenibilità

30
JAN18
Roma Sala Zuccari – Palazzo Giustiniani – Senato della Repubblica

Vivere con la schizofrenia, il punto di vista dei pazienti e dei loro caregiver

30
JAN18
Milano Centro Congressi Palazzo Stelline

Salute Direzione Nord

Vedi gli altri Appuntamenti Archiviati

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano