ARCHIVIO APPUNTAMENTI DELLA SANITÀ

Prossimi Appuntamenti della Sanità

Archivio degli eventi della rubrica Appuntamenti della Sanità.

Tutti gli appuntamenti.

17
SEP19
Milano Università Cattolica del Sacro Cuore

VI WORKSHOP DI ECONOMIA E FARMACI PER L’HIV

17
SEP19
Roma Sala degli Atti parlamentari Biblioteca del Senato “Giovanni Spadolini”

TIENI LA TESTA SUL COLLO 2019

17
SEP19
Roma Gemelli Aula Multimediale V F

CONFERENZA STAMPA KOMEN ITALIA

17
SEP19
16
SEP19
14
SEP19
Milano Piazza Città di Lombardia

MILANO, II GIORNATA IN PIAZZA AFI

13
SEP19
Roma Auditorium Cosimo Piccinno ore 11

“ASCOLTA IL MIO CUORE”

13
SEP19
10
SEP19
Roma Auditorium “Cosimo Piccinino” ore 10

CAMPAGNA NAZIONALE DI PREVENZIONE MALATTIE OTTICO RETINICHE

10
SEP19
Monza Centro Congressi Ospedale San Gerardo

INTRODUCTION DAY DEDICATI

09
SEP19
Milano Università IULM

IL DOVERE DELLA COMPETENZA

08
SEP19
08
SEP19
25
JUL19
Roma Sala Convegni sede nazionale AIL

L’AIL RICORDA FRANCO MANDELLI CON UNA TARGA COMMEMORATIVA

24
JUL19
Roma Senato della Repubblica - Sala Nassirya -

GIORNATA MONDIALE EPATITI

18
JUL19
Roma Agenzia Italiana del Farmaco

USO DEI FARMACI IN ITALIA. RAPPORTO AIFA

18
JUL19
Roma Aula I clinica medica 11.30

INAUGURAZIONE DEL ROBOT DA VINCI XIS4200

18
JUL19
Roma Ministero della Salute, Auditorium Cosimo Piccinno ore 10

PRESENTAZIONE PROGETTO “MONITORO LA MIA PRESSIONE”

17
JUL19
Torino Aula Aristotele, Dipartimento di Biotecnologie molecolari e scienze per la salute

ROAD MAP CAR-T: PROSPETTIVE ATTUALI E FUTURE DELL’USO DELLE CAR-T IN ITALIA

17
JUL19
Roma Sala degli Atti parlamentari Biblioteca del Senato “Giovanni Spadolini”

HIV E INNOVAZIONE TECNOLOGICA: DALL’OTTIMIZZAZIONE DELLA CURA AL RUOLO DELLA TECNOLOGIA

16
JUL19
Roma Auditorium Ministero della Salute ore 9:00

GLI INTEGRATORI ALIMENTARI NELL’ATTUALE QUADRO NORMATIVO

Vedi gli altri Appuntamenti Archiviati

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.