L'appello del 'Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza': "Lavorare insieme, Stato, Regioni, Comuni e attori sociali, per ridare concretezza a un testo (la Legge delega 33/2023, ndr) che non può restare lettera morta"
Il Presidente Chiaramonte: "Grazie ai traguardi raggiunti possiamo iniziare a vivere in un mondo più equo, ma la strada verso una completa inclusione è ancora lunga"
La seconda tappa del programma giubilare della Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia porta la cura della vista nel cuore popolare della Capitale, a Garbatella
In occasione della Giornata Mondiale del Donatore di Sangue, l’Associazione ADSINT dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano lancia un appello: “Basta un’ora del tuo tempo per salvare una persona”
Il bimbo riccionese affetto da KIF5C, rara malattia genetica, insieme agli addestratori del parco ha interagito con la famiglia di tursiopi, prima di partire in cargo bike col padre
Lo racconta, a Sanità Informazione, una mamma caregiver che, come un’ombra invisibile, offre l’assistenza infermieristica alla figlia di cinque anni durante le gite scolastiche
Al via collaborazione tra l’organizzazione romana Peter Pan ODV e Fondazione Lottomatica. Primo progetto: sostegno all’Ospedale Bambino Gesù per il Passaporto del Guarito e la riabilitazione in ospedale per i bambini malati di cancro
Il presidente della LICE: "Riconoscere e trattare le Epilessie di origine metabolica è oggi più semplice, ma servono conoscenze cliniche, strumenti diagnostici adeguati e una rete multispecialistica coordinata"
A giugno, mese mondiale del tumore dell’utero, ACTO Italia scende in campo con una doppia iniziativa: un’indagine internazionale e un incontro online per smontare falsi miti
Dal congresso internazionale ASCO 2025 l’appello degli oncologi italiani alle istituzioni. "Bene l'inserimento dei test genomici nei nuovi LEA. Il provvedimento sia approvato e reso operativo al più presto"
In Italia, 144mila persone convivono con la SM, ma circa il 10% rimangono “invisibili” al sistema di cure. Il 78% ha almeno un bisogno insoddisfatto. Il 65% ha pagato di tasca propria le prestazioni specialistiche. Presentati alla Camera i dati della indagine Aism
Fino a 13 mesi di attesa per le cure. In occasione della World Eating Disorders Action Day, la giornata mondiale d'azione sui disturbi alimentari, Fondazione Ananke rilancia il progetto "Terapia sospesa" per aiutare i pazienti con difficoltà economiche
Nel 2021 nasce l’associazione "Un Raggio di Sole per Marty", fondata da Jessica, la mamma di Martina che ha dovuto attendere 12 anni per dare un nome alla sua malattia: SPG50
La protesta, che partirà dal prossimo 10 giugno di fronte al ministero della Salute, arriva ad un anno di attesa della Relazione tecnica necessaria per l'approvazione del disegno di legge 'Disposizioni per la tutela delle persone affette da epilessia'
Fumo, alcol, ipertensione e vita sregolata: così il cervello dei giovani rischia il tilt. L’appello dell’associazione: "Subito screening e consapevolezza per gli under 55"
Nel silenzio quotidiano delle case in cui si convive con la disabilità, ci sono fratelli e sorelle che imparano presto a essere forti, invisibili, resilienti. Ora, grazie a Parent Project, diventano protagonisti
Il progetto si inserisce nella Settimana nazionale della sclerosi multipla ed è stato presentato oggi all'evento ‘Verso un patto per Milano per la sclerosi multipla’
Dal 26 maggio al 2 giugno, nel nostro paese si celebra la Settimana nazionale della sclerosi multipla, l’evento che ha cambiato la percezione della malattia in Italia. Il 30 maggio, invece, l'Italia si tingerà di rosso per la Giornata mondiale
Lanciata dall’Associazione italiana coltivatori (Aic), sabato 24 maggio, per sostenere la ricerca sui disturbi dell’alimentazione della Fondazione Bambino Gesù
Servizi gratuiti clinico-diagnostici e informativi nelle aree specialistiche di cardiologia e chirurgia vascolare, diabetologia, dietologia e nutrizione clinica, endocrinologia, ginecologia e ostetricia, reumatologia
Al via la raccolta fondi 2025 destinata all’attività di AGITO, l’Associazione Genitori Insieme Tumori Ossei di Bologna, in occasione del concertone d’inizio estate di Pieve_Skin
Firmato un accordo tra l'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e l’Associazione Andrea Tudisco ODV per la gestione di una nuova struttura di accoglienza situata all'interno del Parco Bellosguardo in via degli Aldobrandeschi 3 a Roma
Come rendere armonico il passaggio a una sanità sempre più caratterizzata dalla digitalizzazione? Quali sono i vantaggi e i riflessi etici e normativi che questo fenomeno comporta? A queste domande risponde la Fondazione Roche, con la pubblicazione “Digitale in Salute. Le nuove frontiere per i pazienti e il sistema”, che raccoglie i contributi di oltre 90 autori tra rappresentanti del settore sanitario e del mondo delle associazioni
In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo
"Testare, trattare, prevenire" è lo slogan dell'edizione 2025 dell''European Testing Week', una tra le più importanti mobilitazioni mondiali per la salute pubblica
La gestione delle malattie rare e anche complesse richiede un modello assistenziale integrato, capace di unire risorse specialistiche, assistenza territoriale e strumenti innovativi per garantire cont...
Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
L'uso prolungato di integratori a base di melatonina potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...