Advocacy e Associazioni

Advocacy e Associazioni 17 Febbraio 2025

Tumori, nasce la prima rete europea sulle risorse mediche Hi-tech

Il Presidente Vago: “È un’opportunità unica per eliminare le discrepanze e gli ostacoli nell’accesso all’innovazione tra gli Stati membri, proponendo soluzioni concrete”. In Europa vivono 23,7 milioni di cittadini dopo la diagnosi di cancro, +41% in 10 anni
Advocacy e Associazioni 17 Febbraio 2025

Cholangiocarcinoma Day, APIC: “Troppe differenze regionali per l’accesso ai NGS- test”

Il 20 febbraio si celebra la Giornata Mondiale dedicata alla neoplasia, l'Associazione dei pazienti: "Possono trascorrere sei mesi dalla comparsa dei primi sintomi alla conferma della malattia"
Advocacy e Associazioni 13 Febbraio 2025

In Italia ogni anno 2.200 bambini e diagnosi ricevono una diagnosi di tumore

Ogni anno, in Italia, circa 1.400 bambini, tra 0 e 14 anni, e 800 adolescenti, tra 15 e 19 anni, ricevono una diagnosi di tumore. Sono alcuni dei dati diffusi dall'Associazione Italiana di Ematologia e Oncologia Pediatrica (Aieop)
Advocacy e Associazioni 12 Febbraio 2025

Giornata Malattie rare 2025, Iss e Uniamo: “Dalle helpline alla relazione tra creatività e ricerca”

La collaborazione dell’Iss con Uniamo è ormai quasi ventennale, Bellantone (Iss): “È importante ritrovarci nuovamente insieme a parlare di prevenzione, terapie e progetti di ricerca ed informazione"
Advocacy e Associazioni 11 Febbraio 2025

Giornata delle donne e ragazze impegnate nella scienza, il contributo per la ricerca sulla SLA

Negli ultimi cinque anni è stata registrata una crescente partecipazione delle donne ai progetti di ricerca e uno dei dati più significativi è che il 51% dei coordinatori dei progetti sono ricercatrici
di I.F.
Advocacy e Associazioni 11 Febbraio 2025

Malattie epatiche, il Libro Bianco di AISF: “Più prevenzione, screening e terapie innovative”

Il Libro Bianco “Le malattie epatiche: definizione di ambiti e interventi per un approccio integrato” rileva il maggior peso della malattia metabolica del fegato e del consumo alcolico, proponendo possibili soluzioni
di I.F.
Advocacy e Associazioni 11 Febbraio 2025

Cure palliative pediatriche, vi accede solo il 26% dei bambini bisognosi

Emerge dallo studio “Palliped 2022-2023” pubblicato sulla Rivista Italiana di Pediatria: in pochi anni i piccoli che hanno necessità di cure palliative sono più che raddoppiati
Advocacy e Associazioni 10 Febbraio 2025

Value Added Medicines. Esiti riportati dai pazienti fondamentali per l’accesso al mercato, ma serve rigore metodologico

Esiti ed esperienze riportati dai pazienti nell’accesso e nell’uso dei farmaci sono proprio uno dei domini di valore che dovrebbero essere integrati come indicatori nella valutazione tecnica e nella negoziazione di prezzi e rimborsi
Advocacy e Associazioni 10 Febbraio 2025

Giornata epilessia, Lice: “Siediti, ascolta e comprendi. Un battito d’ali per un grande cambiamento”

Presentata la nuova Campagna 2025 di sensibilizzazione sull’Epilessia di Fondazione LICE “Siediti, ascolta e comprendi. Un battito d’ali per un grande cambiamento”, alla presenza di Istituzioni e Associazioni di pazienti nazionali e internazionali
Advocacy e Associazioni 10 Febbraio 2025

Giornata contro il Cancro Infantile, Peter Pan Odv accanto ai piccoli pazienti

I laboratori di Arteterapia sono la novità di Peter Pan ODV per il 2025: le terapie basate su attività artistiche e creative sono fondamentali per i bambini e i ragazzi che affrontano un tumore
Advocacy e Associazioni 7 Febbraio 2025

Giornata Raccolta del Farmaco, Fondazione Consulcesi in prima linea a Roma e Milano

“La lista di farmaci donati non è solo un elenco, ma un simbolo delle piccole grandi necessità che possiamo aiutare a soddisfare – commenta Simone Colombati, Presidente della Fondazione Consulcesi. – Ogni farmaco rappresenta una possibilità di migliorare la vita di chi è più fragile
Advocacy e Associazioni 6 Febbraio 2025

Malattie ematologiche, Ail: “Pronta un nuova residenza per i pazienti e le loro famiglie”

Situata a Vimodrone, si trova vicino ai principali Dipartimenti di Ematologia di Milano e va ad aggiungersi alle 14 Case Alloggio AIL già a disposizione dei malati di tumore del sangue in seno al progetto “AIL Accoglie. Una Casa per chi è in cura”
Advocacy e Associazioni 6 Febbraio 2025

Disabilità. Locatelli: “Cerchiamo di cambiare rotta e sguardo”

“La sperimentazione della riforma iniziata nelle nove province individuate continua il percorso di semplificazione e sburocratizzazione ed è un’opportunità unica per migliorare la qualità di vita delle persone con disabilità e delle loro famiglie". Così il ministro alla prima riunione del 2025 dell'Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità
Advocacy e Associazioni 6 Febbraio 2025

Epilessia farmaco-resistente, Aice e Fire sostengono la ricerca con un bando pubblico

Ai due progetti di ricerca ritenuti maggiormente meritevoli sarà offerto un contributo totale di 40mila euro
Advocacy e Associazioni 4 Febbraio 2025

In Italia più di 87mila donne vittime di mutilazioni genitali, criticità sul contrasto del fenomeno

Nel nostro paese sono oltre 87mila le donne -che convivono con le conseguenze delle mutilazioni genitali femminili. A puntare i riflettori è ActionAid in occasione della Giornata Internazionale contro le Mutilazioni Genitali Femminili.
Advocacy e Associazioni 4 Febbraio 2025

Crei: l’unità degli specialisti per assicurare prevenzione, diagnosi e cura

Il World Cancer Day 2025 esprime una chiara visione di sistema sulle patologie oncologiche: ogni persona è unica; ogni paziente è unico
Advocacy e Associazioni 4 Febbraio 2025

World Cancer Day, Aiom: “In Italia 4 milioni di obesi: 12 tipi di tumore sono legati alla patologia”

Il Presidente AIOM: “Va considerata l’unicità di ogni persona colpita da neoplasia, garantendo un approccio ad ampio raggio che includa gli aspetti psicologici e sociali. Noi medici dobbiamo prestare maggiore attenzione alle abitudini sbagliate”
Advocacy e Associazioni 3 Febbraio 2025

Progetto ‘AIFA Ascolta’, Europadonna: “Un cambio di passo nel coinvolgimento dei pazienti”

Europa Donna Italia commenta la nuova iniziativa di AIFA che apre all’ascolto delle associazioni di pazienti
Advocacy e Associazioni 3 Febbraio 2025

AIFA Ascolta, un filo diretto con le associazioni dei pazienti

Il progetto dell'Agenzia è in linea con le indicazioni della Legge di Bilancio 2025, che implementa la partecipazione delle organizzazioni di pazienti ai processi decisionali pubblici in tema di salute
Advocacy e Associazioni 3 Febbraio 2025

Giornata contro il cancro, Sarknos: “La ‘Rete Tumori Rari’ c’è ma non (sempre) funziona”

In un’intervista, il Dottor Sergio Valeri, Presidente di Sarknos, spiega quali siano le falle dell’organizzazione della ‘Rete Tumori Rari’ e come migliorarla, per assicurare ai pazienti una diagnosi precoce ed un trattamento adeguato
Advocacy e Associazioni 3 Febbraio 2025

World Cancer Day, A.I.R.O.: “La radioterapia è più di un trattamento: è un’alleanza tra medico e paziente”

Ogni giorno, per settimane, i pazienti oncologici incontrano il team della radioterapia per affrontare le cure e condividono paure e speranze
Advocacy e Associazioni 31 Gennaio 2025

Giuseppe Petrella nuovo Coordinatore della LILT Lazio

La prevenzione e la diagnosi precoce rappresentano strumenti fondamentali per combattere le patologie oncologiche
Advocacy e Associazioni 31 Gennaio 2025

Malattie infettive: nasce Filmi, la Fondazione che sostiene ricerca e cura

Il Presidente Cassinelli: "Dopo il Covid abbiamo sviluppato una sensibilità maggiore verso i temi della salute pubblica e abbiamo compreso quanto sia importante tenere alta l’attenzione in questo ambito"
Advocacy e Associazioni 31 Gennaio 2025

Prevenzione oncologica: LILT Roma e Fondazione Consulcesi insieme per portare la salute ai più vulnerabili

Un'iniziativa di fondamentale importanza in una città come Roma, dove si registra quasi il 50% dei nuovi casi di tumore del Lazio, con circa 17.945 diagnosi all’anno
Advocacy e Associazioni 31 Gennaio 2025

Diabete, Fand: “La tecnologia migliora la qualità di vita dei pazienti”

L'argomento è al centro dell’evento “Nuove tecnologie nel diabete”, organizzato dall'Associazione Italiana Diabetici, in corso da oggi a Bari
di I.F.
Advocacy e Associazioni 30 Gennaio 2025

Giornata delle Malattie rare 2025: al via ‘Uniamoleforze’

Gli eventi in calendario, accomunati dal claim 'Molto più di quanto immagini', condurranno al 28 del mese, la Giornata delle Malattie rare. Alla campagna partecipano i rappresentanti dei principali attori in gioco nel campo della ricerca sulle malattie rare: dai clinici, ai pazienti, alle Istituzioni
di I.F.
Advocacy e Associazioni 30 Gennaio 2025

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sostegno di 18 tra le più autorevoli Società scientifiche e Associazioni di pazienti
Advocacy e Associazioni 29 Gennaio 2025

Ictus, in Italia solo sei pazienti su 10 accedono alle Stroke Unit

I Centri sono distribuiti in modo disomogeneo sul territorio italiano, il 52% si trova al Nord. La Presidente Santalucia: “Il SAP-I rappresenterà le linee guida di riferimento della Società e indirizzerà le azioni dei professionisti sanitari per il raggiungimento di obiettivi ambiziosi ma necessari”
di I.F.
Advocacy e Associazioni 29 Gennaio 2025

Piano Nazionale Cronicità, Lice: “L’epilessia è ‘dentro’ da ormai due anni, ma per i pazienti non è cambiato (quasi) nulla”

Tassi (Lice): “Prima che l’Epilessia entrasse nel Piano Nazionale delle Cronicità la LICE ha presentato una serie di obiettivi che sarebbe necessario raggiungere per migliorare la qualità di vita di chi soffre di Epilessia. Le nostre proposte sono rimaste quasi del tutto inascoltate”
Advocacy e Associazioni 29 Gennaio 2025

Aismme diventa portavoce dei pazienti con Deficit di ENPP1, malattia ultra rara dell’osso

L'Aismme, associazione che segue e lavora per pazienti affetti da malattie metaboliche ereditarie, rappresenta anche i pazienti con Deficit di ENPP1, una malattia molto severa e ultra rara, che si manifesta in un nuovo nato su 64mila
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Nastro Blu 2025: LILT lancia la nuova campagna nazionale dedicata agli uomini

Oltre 41.000 nuovi casi l’anno di tumore alla prostata in Italia. Gli esperti: “La diagnosi precoce salva la vita in oltre il 90% dei casi”.
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Diabete e lavoro: la Giornata Mondiale 2025 accende i riflettori sulle sfide quotidiane

In occasione della Giornata Mondiale del Diabete 2025, numeri, progetti nazionali ed europei e iniziative di sensibilizzazione evidenziano come la malattia richieda un impegno sistemico condiviso tra ...
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Giornata Mondiale del Diabete: l’impegno crescente di Fand per i pazienti

L'associazione Fand ha messo in campo una serie di iniziative in occasione della Giornata Mondiale del Diabete
di Redazione
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione