Salute 24 Luglio 2020 17:00

L’annuncio di Speranza: «Quarantena obbligatoria per chi sia stato in Romania e Bulgaria»

Quarantena obbligatoria di 14 giorni per chi torna da Romania e Bulgaria, è la decisione del ministro della Salute Roberto Speranza
L’annuncio di Speranza: «Quarantena obbligatoria per chi sia stato in Romania e Bulgaria»

«Ho appena firmato una nuova ordinanza che dispone la quarantena per i cittadini che negli ultimi 14 giorni abbiano soggiornato in Romania e Bulgaria. Questa misura è già vigente per tutti i Paesi extra Ue ed extra Schengen». Lo rende noto il ministro della Salute, Roberto Speranza, che ha incontrato il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, per una verifica puntuale del quadro epidemiologico a livello internazionale. «Il virus non è sconfitto e continua a circolare – avverte il ministro – Per questo occorre ancora prudenza e attenzione».

La decisione arriva dopo il preoccupante rialzamento di contagi nei Balcani. Dove, in Romania, nelle ultime ore è stato toccato il picco di 1.112 nuovi casi. Un risveglio che ha investito anche la Bulgaria. Entrambi Paesi con cui l’Italia ha da sempre rapporti. Proprio a causa della frequenza dei contatti, è stato richiesto un’inasprimento delle misure per ridurre i contagi di ritorno.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Articoli correlati
Quarantena e isolamento ridotti, nuova circolare del Ministero della Salute
Una nuova circolare del ministero della Salute accorcia i tempi previsti per la quarantena dei positivi e l'isolamento in caso di positività persistente
Quanto dura la quarantena dei vaccinati risultati positivi al virus Sars-CoV-2?
Per le persone vaccinate le regole della quarantena rimangono le stesse anche a fine stato d'emergenza
Isolamento e quarantena, cosa è cambiato con l’ultimo decreto?
La variante Omicron ha sparigliato le carte e costretto il Governo a prendere ulteriori misure restrittive per tamponare il contagio. A partire da isolamento e quarantena
Nuovo decreto Covid, come cambia la quarantena e dove si estende il Super Green pass
Raggiunta l'intesa anche per calmierare le mascherine FFP2, sul prezzo deciderà la struttura di Figliuolo con le farmacie
Quando fare il tampone? La guida
Chi deve sottoporsi al tampone? E quando è il momento più adatto? Cosa prevedono le regole
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Malattie croniche: cala la mortalità in Italia, ma i progressi rallentano

Lo studio internazionale pubblicato su The Lancet mostra un calo del 30% della probabilità di morire prima degli 80 anni per un italiano a causa di patologie croniche tra il 2000 e il 2019
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.