Contributi e Opinioni 22 Aprile 2020 14:40

Covid19, Ministero invia mascherine agli Ordini TSRM e PSTRP: «Andranno agli iscritti che ne hanno più bisogno»

«Un segnale concreto di attenzione da parte delle Istituzioni centrali voluto dal Ministro, Roberto Speranza, al quale va la nostra gratitudine» sottolinea una nota della FNO TSRM e PSTRP

«Tra lunedì pomeriggio e stamattina, gli Ordini TSRM e PSTRP dei capoluoghi di Regione hanno ricevuto le mascherine FFP2 senza valvola che la Protezione civile ha fatto recapitare su indicazione del Ministero della Salute. Un segnale concreto di attenzione da parte delle Istituzioni centrali voluto dal Ministro, Roberto Speranza, al quale va la nostra gratitudine». È quanto riferisce in una nota la Federazione nazionale Ordini dei TSRM e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione. 

«Il problema dei DPI non è così risolto e, come lo stesso Ministro ha voluto precisare, questo approvvigionamento non è sostitutivo di quello a cui sono tenuti i datori di lavoro». 

«Appena i singoli Ordini avranno ricevuto la loro quota parte di quel che è stato consegnato a quelli dei capoluoghi di Regione saranno nella condizione di supportare quegli iscritti che, per urgenza o particolari condizioni di lavoro, necessitano di questo tipo di DPI. Venerdì sera i Presidenti degli Ordini si riuniranno in videoconferenza per definire i criteri sulla base dei quali procedere con la distribuzione, affinché sia omogenea sul territorio nazionale e a beneficio degli iscritti che ne hanno più bisogno». 

Articoli correlati
Ansia da primo giorno di scuola? C’è chi la “cura” con la mascherina
Abolito l’obbligo di mascherina in classe, ma c’è chi la indosserà ugualmente, lo psicologo: «Aiuta a sentirsi più al sicuro». Altra novità dell’anno scolastico 2022-23 è la riapertura delle mense, ma l’esperto avverte: «Attenzione all’inquinamento acustico. La pandemia ci ha disabituati al caos»
Omicron 4 e 5, impennata contagi. Ricciardi: «Contagiosissime, un rischio aver tolto obbligo mascherina al chiuso»
I dati del monitoraggio Gimbe: +58,9% in una settimana. Aumentano ricoveri ordinari (+14,4%) e terapie intensive (+12,6%). Ricciardi: «Bisogna stare all’erta, con un virus così contagioso negli ambienti chiusi ci si contagia. Tanti i fragili a rischio»
Oltre 46 mld di mascherine usate in Italia. SIMA: «Tsunami per l’ambiente»
Da quando è iniziata la pandemia sono state usate in Italia oltre 46 miliardi di mascherine. Dalla SIMA allarme per inquinamento mari
di Redazione
Arriva la circolare: niente più obbligo di mascherina ai seggi
Si cambia strada con l'ultima circolare sottoscritta da Lamorgese e Speranza, ai seggi mascherina solo fortemente raccomandata
Dal 1 giugno stop al Green Pass per chi arriva in Italia
Dal 1 giugno coloro che vogliono entrare nel nostro paese non avranno l'obbligo di esibire il Green Pass. Scadrà invece a metà giugno l'obbligo di indossare la mascherina negli spettacoli al chiuso
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Malattie croniche: cala la mortalità in Italia, ma i progressi rallentano

Lo studio internazionale pubblicato su The Lancet mostra un calo del 30% della probabilità di morire prima degli 80 anni per un italiano a causa di patologie croniche tra il 2000 e il 2019
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.