Lavoro e Professioni 12 Gennaio 2018 17:07

Pensioni, ENPAM: «Il cumulo sta arrivando». Vicino il regolamento attuativo di Inps e Casse

Inizia a prendere forma il regolamento attuativo della legge sul cumulo contributivo che permetterà finalmente alle Casse di dare seguito alle istanze già inviate dai propri iscritti per accedere alla misura. «Dopo la riunione tecnica che si è tenuta nei giorni scorsi a Roma – si legge sul sito dell’ENPAM -, l’Inps e le Casse si incontreranno nuovamente il prossimo 23 gennaio per dare tempo all’istituto pubblico di mettere su carta le osservazioni espresse a partire dalla bozza presentata dall’Adepp. Il tema al centro della discussione riguarda le modalità con cui dovrà essere realizzato lo scambio telematico dei dati, per permettere alla Cassa del professionista che presenta domanda di cumulo di verificare la storia contributiva nel periodo che riguarda i suoi versamenti all’Inps. In questo modo la Cassa avrà a disposizione – prosegue – gli elementi indispensabili per istruire la pratica, e avviare la procedura che consentirà all’iscritto di ricevere la quota di pensione spettante una volta raggiunti i requisiti dell’Inps. L’assegno si completerà con la quota relativa ai contributi versati alla propria Cassa una volta raggiunti anche i requisiti definiti da quest’ultima».

LEGGI ANCHE:

PENSIONI, L’INPS DA’ IL VIA LIBERA AL CUMULO CONTRIBUTIVO. PARTONO LE DOMANDE: ECCO COME FUNZIONERA’… 

CUMULO CONTRIBUTIVO, LA CARICA DEI 130MILA. OLIVETI: «SIAMO PRONTI MA NON È GIUSTO CHE SIA L’INPS A PAGARE I MEDICI…»

CUMULO CONTRIBUTIVO, CAVALLERO (COSMED): «FINALMENTE PARI DIGNITA’ PER TUTTI. MA RESTANO DISCRIMINAZIONI ECONOMICHE»

Articoli correlati
Schillaci: da esami inappropriati alle pensione dei medici, “il sistema sanitario va ammodernato”
Esami e visite inappropriate, la "gobba" pensionistica, il ricorso a strutture private convenzionate e, in generale, la necessità di ammodernare il sistema sanitario nazionale. Sono questi i temi affrontati da Orazio Schillaci, ministro della Salute, in un'intervista a 24 Mattino su Radio 24
Farmacisti: Enpaf rivaluta pensioni, +8,1% per il 2023
L’Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti, Enpaf, ha deliberato l’adeguamento delle pensioni nella misura percentuale dell’8,1%, determinata dall’individuazione dell’indice ISTAT FOI (indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati) definitivo per l’anno 2022
Bonus 200 euro a specializzandi, è boom di richieste all’Enpam dopo il no dell’Inps
Oliveti: «Ci adopereremo per migliorare inquadramento previdenziale degli specializzandi»
Enpam: pensione anticipata, simulazione online anche per mmg
Per i medici di medicina generale, i pediatri di libera scelta, gli addetti alla continuità assistenziale e all’emergenza territoriale è possibile calcolare online l'ammontare della pensione anticipata direttamente dall’area riservata del sito web dell’Enpam
Eventi imprevisti e difficoltà economiche, Enpam aiuta i suoi iscritti
La Fondazione Enpam prevede degli importanti sostegni in caso di difficoltà personali e familiari
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva. La redazione ringrazia tutti i lettori e dà appuntamento al prossimo 25 agosto.
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...
Advocacy e Associazioni

Sindrome di Down, si può davvero “eliminare” il cromosoma in più?

Dopo lo studio giapponese che ha rimosso in laboratorio una copia del cromosoma 21, la Down Syndrome Task Force, CoorDown e AIPD spiegano perché non si tratta (ancora) di una cura
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...