Nutri e Previeni 1 Marzo 2017 13:58

Obesità globale: è arrivata anche al polo Nord

Obesità globale: è arrivata anche al polo Nord

Dilagante come un epidemia causata da un virus inarrestabile, l’obesità è arrivata fino al polo Nord. Lo riporta il sito Siberian Times, secondo cui ci sono i primi casi nei gruppi etnici che vivono nella regione dello Yamalo-Nenets, dovuti all’arrivo di prodotti occidentali come la pasta o i noodles.

Spiega l’esperto
Il consumo di carne di cervo e di pesce, gli alimenti più tipici, si è dimezzato, spiega Andrey Lobanov, un esperto locale, in favore di cibi industriali sempre più disponibili e più facili da consumare da parte delle popolazioni locali, dedite prevalentemente alla pastorizia. “Non era mai successo prima che persone di piccole tribù locali soffrissero di obesità – spiega Lobanov – E’ un paradosso moderno, non era mai stata notata neanche una predisposizione all’obesità”. Il problema, sottolinea l’esperto, è che i carboidrati non contengono i microelementi necessari a sopravvivere nelle condizioni dell’Artico.

A determinare il cambiamento è stato anche il fatto che mentre prima i pastori vivevano vendendo pesce e carne di renna, ora il principale introito viene dalla vendita, molto remunerativa, delle corna delle renne, che porta a una maggiore disponibilità di denaro. “E’ cambiato anche l’andamento della dieta, con i periodi in cui non vengono mangiati i cibi tradizionali che sono diventati più lunghi. Anche le distanze coperte dai pastori con gli animali si sono dimezzate, con i percorsi che sono più circolari intorno a punti di passaggio e insediamenti industriali”.

Articoli correlati
Pasta Day, i trucchi dell’endocrinologa per una spaghettata senza rimorsi: «Così non fa ingrassare e rende felici»
La dottoressa Serena Missori, endocrinologa e nutrizionista, in occasione della Giornata Mondiale della Pasta svela una serie di trucchi per mangiarla senza sensi di colpa
La pasta non fa ingrassare
Già riabilitata dall’Istituto Superiore di Sanità (Iss), la pasta non fa ingrassare. La fake-news che la pasta faccia ingrassare è stata infatti inserita nell’elenco delle “food-fake-news” dall’Iss e ad avvalorare questa tesi arriva ora uno studio del St. Michael’s Hospital, in Canada, pubblicato su BMJ Open, che vede tra gli autori la ricercatrice di origine italiana […]
Da zucchero di canna a ananas che fa dimagrire: dieci “food-fake-news”
Dall’ananas che fa dimagrire allo zucchero di canna che “fa meno male”, le fake news che circolano intorno a cibi e salute hanno radici antiche che si sono diffuse e amplificate con l’aiuto del web. Questa volta a mettere in guardia da false credenze e informazioni ‘fasulle’ che riguardano gli alimenti è l’Istituto Superiore di […]
Allarme glifosato ingiustificato: non ci sono rischi per la salute umana
L’allarmismo che è nato attorno al glifosato, erbicida brevettato nel 1974 e fuori tutele dal 2001, è immotivato: per superare i limiti di sicurezza, infatti, bisognerebbe superare i 200 kg di cibo al giorno. Sono i dati scientifici rilasciati dall’OMS – Organizzazione Mondiale della Sanità che si riferiscono alle dosi rinvenibili nel prodotto alimentare finito e in […]
La pasta alla carbonara rende felici, aiuta a dormire e fa anche dimagrire…
I 5 consigli dell’endrocrinologa Serena Missori per un piatto di spaghetti a tutta salute. Basta con i falsi miti sulla pasta: non è vero che non si può mangiare la sera, e perché mai privarsi di una bella carbonara? Stimola la tiroide e fa bene anche all’umore...
di Serena Missori, endocrinologa e nutrizionista
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Inclusione, equità e innovazione: dieci anni di Patient Advocacy Network

Più di venticinque associazioni di pazienti, istituzioni e mondo sanitario a confronto per definire le priorità della sanità del futuro. Dalla governance dei PDTA all’access...
di Arnaldo Iodice
Advocacy e Associazioni

Giornata Mondiale del Diabete: l’impegno crescente di Fand per i pazienti

L'associazione Fand ha messo in campo una serie di iniziative in occasione della Giornata Mondiale del Diabete
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione