Lavoro e Professioni 1 Agosto 2018 12:58

UIL FPL e Consulcesi & Partners siglano una convenzione per consulenza ed assistenza, sia stragiudiziale che giudiziale

Il network legale: «Non siamo sordi agli SOS che riceviamo dal mondo sanitario e per questo mettiamo in campo subito soluzioni pratiche e concrete nelle maggiori aree di interesse legale, oltre a quelle fiscali e tributarie, attraverso la collaborazione con i principali studi nazionali ed internazionali»
UIL FPL e Consulcesi & Partners siglano una convenzione per consulenza ed assistenza, sia stragiudiziale che giudiziale

Chi opera in prima linea, tra corsie di ospedali e ambulatori sovraccarichi, ha bisogno di un’assistenza legale a 360 gradi, che fornisca risposte immediate e interventi tempestivi. Precariato, responsabilità sanitaria, problematiche legate alla sicurezza sul lavoro ed alla privacy sono solo alcune delle problematiche che affliggono in particolare i medici e le professioni sanitarie, il cui tempo dedicato alla professione, e spesso sottratto agli affetti e alla vita privata, è sempre più dilatato.

Da ciò nasce la convenzione tra UIL-FPL, sindacato che opera nei settori delle Autonomie Locali, Sanità e Terzo Settore, e Consulcesi & Partners, network legale nato sulla scia delle ventennali vittorie di Consulcesi nei tribunali di tutta Italia al fianco dei professionisti della sanità.

«Siamo soddisfatti della Convenzione siglata che aggiunge ulteriori tutele e servizi ai nostri iscritti della sanità, ampliando anche le proposte di formazione (Ecm) per il personale della Dirigenza Medica», spiegano il Segretario Generale della UIL FPL Michelangelo Librandi ed il Coordinatore Nazionale UIL FPL Medici Roberto Bonfili.

«Non siamo sordi agli SOS che riceviamo dal mondo sanitario – spiega Consulcesi & Partners – e per questo mettiamo in campo subito soluzioni pratiche e concrete, che rispondono alle esigenze dell’intera categoria, fornendo un servizio completo di consulenza ed assistenza, sia stragiudiziale che giudiziale, nelle maggiori aree di interesse legale, oltre a quelle fiscali e tributarie, attraverso la collaborazione con i principali studi nazionali ed internazionali. Ogni cliente, tanto il professionista sanitario quanto il comune cittadino, può rivolgersi a Consulcesi & Partners grazie agli oltre mille consulenti che rispondono al numero verde 800.122.777 o sul sito www.consulcesiandpartners.it».

LEGGI ANCHE: BOOM DI AGGRESSIONI ALLE GUARDIE MEDICHE, MA LE REGIONI BLOCCANO LE INDENNITÀ DI RISCHIO (E VOGLIONO GLI ARRETRATI) 

Articoli correlati
Abuso della pronta disponibilità, Croce (C&P): «Danneggia il professionista e il paziente»
Intervista all’avvocato Marco Croce, della rete di studi legali di Consulcesi & Partners: «Altamente lesivo per la salute psichica e fisica della persona non avere adeguata alternanza tra lavoro e riposo»
Ferie non godute, sentenze fino a 50mila euro. Avv. Croce (C&P): «Possibile chiedere monetizzazione degli ultimi 10 anni»
Cosa deve fare un medico o un professionista sanitario per ricevere l’indennità sostitutiva delle ferie? Intervista all’avvocato Marco Croce, che cura le cause per conto di Consulcesi & Partners
Ferie non godute dal medico, l’azienda non le assicura? Allora paga
L'azienda sanitaria è tenuta ad assicurarsi attivamente che i medici godano delle ferie maturate. In caso contrario l'operatorie sanitario ha diritto a un indennizzo
Tar Lazio boccia la “vigile attesa” del Ministero. L’esperto: «Riaffermata dignità del medico». Cosa cambia
L’Avvocato Marco Croce, della rete di Consulcesi & Partners, commenta una sentenza che ha impatto diretto sul lavoro (e sulla responsabilità professionale) dei camici bianchi
Danno erariale, come difendersi dall’azione di rivalsa? Le best practice di C&P e i consigli degli esperti
Nel webinar organizzato da Consulcesi & Partners informazioni e consigli sulla responsabilità erariale del sanitario
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Malattie Croniche, CRM Patient Advisory Board: “La voce dei pazienti al centro della cura”

Si è concluso il percorso promosso da Boehringer Ingelheim Italia con sei associazioni di pazienti. Dal confronto nascerà un documento condiviso che raccoglie bisogni, criticità e...
Salute

Giornata mondiale dell’Epatite, Oms: “Eliminare il virus per fermare cirrosi e cancro al fegato”

Nonostante siano prevenibili, le epatiti virali croniche continuano a colpire milioni di persone e a causare oltre 1,3 milioni di decessi l’anno. Esperti, istituzioni e associazioni rilanciano l...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...